COME IL FONDATORE - La Opel ha confermato oggi che la piccola vettura finora conosciuta come “Junior” si chiamerà in Adam e anche che la vedremo dal vivo al Salone di Parigi, in programma dal 29 settembre al 14 ottobre prossimi. Lo rivela la seconda puntata del “fotoromanzo” (che trovi nella Galleria fotografica insieme alla prima puntata) appositamente realizzato dalla Opel per promuovere e lanciare la vettura. Il nome Adam riporta la mente alla seconda metà dell'800, quando Adam Opel fondò l'omonima azienda a Rüsselsheim, la sua città natale. Inizialmente la produzione era limitata a macchine da cucire e biciclette, ma dal 1898 iniziò a fabbricare le sempre più richieste autovetture.
Le foto spia sono state diffuse dalla stessa Opel.
RIVALI AGGUERRITE - Lunga 3,70 metri e con una carrozzeria a 3 porte e 4 posti, la Opel Adam si inserirà nel difficile settore delle citycar “premium”, cioè più costose della media: dovrà competere con realtà affermate come la MINI, la Citroën DS3 e la Fiat 500. Sotto al cofano batterà la nuova generazione dei propulsori Ecotec a benzina di cilindrata ridotta, che verranno successivamente impiegati sulla prossima generazione della Corsa e su altri modelli della casa. Per il momento non sono previste versioni ibride o completamente elettriche.