È la versione sportiva della Opel Adam: maneggevole e reattiva, l’auto ha una bella verve e sospensioni sportive. Il rovescio della medaglia? Il comfort: in città attenzione a rotaie e pavé, l’assorbimento delle sconnessioni è scarso.
Ti piacerebbe metterti al volante di una fiammante Adam Rocks e guidarla alla scoperta dei luoghi più cool della tua città? Con alVolante e Opel ne hai la possibilità.
Un po' crossover, un po' sfiziosa cittadina, la Opel Adam Rocks sfoggia tanta personalità e un inedito 1.0 turbo a tre cilindri brioso e che non vibra troppo. Durette le sospensioni.
Ha prestazioni vivaci sia che si viaggi a Gpl sia a benzina, e fa risparmiare parecchio sul pieno. Di alto profilo pure le qualità di guida, ma le sospensioni risultano un po’ rigide sulle buche.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.