Sotto inchiesta un componente dello sterzo. Per non esporre i clienti a pericoli (per esempio, percorrere tanti chilometri per raggiungere un’officina), la casa ha deciso di procedere in modo insolitamente diretto: richiedendo, cioè, ai proprietari delle auto interessate dal richiamo (circa 8000 in Europa) di appurare personalmente se la loro vettura rientri tra quelle difettose. La prima cosa da fare è verificare se il numero di telaio sia compreso negli intervalli che riportiamo a fianco. Se lo è, occorre controllare il codice stampigliato sull’albero dello sterzo: se la sigla è 20E4 o 20K3, il veicolo è tra quelli a rischio. Nel caso, chiamare l’ufficio clienti per il ritiro dell’auto.
Numeri di telaio (finali)
Adam
da E6077301 a E6113446
da F6000001 a F6006544
Corsa
da E6071016 a E6118738
da E4181031 a E4308122