NEWS

“Una citycar tagliata su misura”

15 settembre 2012

Stefan Arndt, uno dei designer che ha lavorato alla Opel Adam, ci racconta le particolarità e la “filosofia” della nuova piccola tedesca, che vanta un gran numero di possibilità di personalizzazione.

Stefan Arndt è uno degli stilisti che hanno disegnato la Adam, la citycar della Opel che si mostrerà per la prima volta in pubblico al Salone di Parigi di fine settembre e che sarà in vendita dall’inizio del 2013. Abbiamo incontrato Arndt a Milano che, davanti a due esemplari del nuovo modello, ci ha svelato i segreti dello stile di questa vettura.

Qual è il pubblico a cui la Opel Adam è indirizzata?
Si tratta di una citycar elegante ma concreta, adatta alla vita di tutti i giorni. Si rivolge in particolare a giovani, ma con la sua praticità unita allo stile vuole piacere anche a chi ha qualche anno in più.

Alcune rivali, come la Fiat 500 e la Mini, riprendono nella linea lo stile di modelli-icona del passato; al contrario, la Opel non ha “piccole” degli anni 60 o 70 a cui ispirarsi...
In effetti, la linea della Adam non ha molti punti in comune con il passato della casa, semplicemente perché la Opel non ha mai avuto citycar paragonabili alla 500 o alla Mini. Per questo, abbiamo richiamato soprattutto gli attuali tratti distintivi del nostro marchio per realizzare un’auto piccola, ma allo stesso tempo ricercata.

Il vostro sguardo, insomma, è rivolto soprattutto al presente.
Proprio così. Ci sono, per esempio, elementi estetici in comune con l’Insignia e l’Astra.

Come la nervatura in basso sulla fiancata?
Esatto. Sulla Adam ci sono particolari che possono risultare, per così dire, “familiari”, ma utilizzati in modo da creare qualcosa di originale. 
 

Stefan arndt opel adam 3
Stefan Arndt mentre racconta la "sua" Adam.
 

La casa ha posto molti vincoli in fase progettuale?
Lo spunto iniziale era davvero semplice: alla Opel volevano una citycar dalle dimensioni contenute. Abbiamo buttato giù le prime idee nel 2008 e cominciato con gli schizzi nel 2009. Il processo di sviluppo è stato rapido: sostanzialmente, ci ha lavorato lo stesso team che si è occupato della Corsa e della Meriva.

Quali sono gli elementi che caratterizzano maggiormente l’esterno della Adam? 
Abbiamo adottato uno stile che desse l’idea di un prodotto realizzato con cura artigianale. Per questo, niente forme squadrate, ma una linea sinuosa, e una grande attenzione ai particolari e alle possibilità di personalizzazione. Un esempio? Le due tonalità diverse di colore che possono contraddistinguere l’abitacolo e il tetto, separate da un’elegante cornice cromata che definisce la forma dei vetri.

Balzano agli occhi anche i grandi cerchi di 18 pollici.
Sì, è come se la Adam volesse dire: non sono solo un’auto con cui andare a fare la spesa, sono anche divertente da guidare!

S’era parlato pure di praticità...
Il portabiciclette estraibile dalla coda, per esempio; oppure, la soglia di carico del bagagliaio volutamente alta, perché, in caso di tamponamento, sia soltanto la parte sottostante a subire danni [però così l’accessibilità non è delle migliori, ndr). Un accorgimento, questo, che rende la riparazione più semplice ed economica. Per lo stesso motivo, anche il frontale ha il cofano alto.
 

Stefan arndt opel adam 2


E l’interno?

L’abitacolo presenta tocchi rétro come la strumentazione analogica e una notevole cura del dettaglio. Nessuna delle soluzioni adottate è da vettura economica: i materiali, per esempio, sono di alta qualità, e sul soffitto è addirittura possibile avere un’illuminazione a led che ricorda un cielo stellato. Inoltre, la Adam presenta tantissime possibilità di personalizzazione, dentro e fuori, a partire dai molti abbinamenti di colore disponibili.

> Per saperne di più della Opel Adam

Opel Adam
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
91
101
62
50
86
VOTO MEDIO
3,2
3.15641
390


Aggiungi un commento
Ritratto di Jinzo
15 settembre 2012 - 00:19
ma la general motor perche nn se la toglie dal groppone che e meglio... mi spiace solo per gli operai
Ritratto di LucaPozzo
15 settembre 2012 - 02:11
"abbiamo richiamato soprattutto gli attuali tratti distintivi del nostro marchio", quando l'ho letto mi son ribaltato sulla sedia dalle risate.
Ritratto di francesco alfista
15 settembre 2012 - 02:45
i tratti distintivi del marchio.....???ah si della fiat 500 e della ds3....il frontale ha solo il marchio con le altre opel...!!!
Ritratto di Erdadda
15 settembre 2012 - 03:00
1
Piu la guardo dietro più è la ka 1 serie. Senza parole. E pensare che aveva preso un ottima strada con gtc e insigna ma anche corsa
Ritratto di CinquinoMatto
30 settembre 2012 - 16:25
Esatto, quando l'ho visto ho pensato la stessa cosa riguardo la ford ka prima serie!! Mi piace molto questa macchina, ma a me sembra un mix di Fiat 500, Audi A1 e ford Ka prima serie!
Ritratto di anton79
15 settembre 2012 - 08:13
non hanno 1na machina bella.....e poi con questa Adam ...e coppia ed incolla alla 500 .....meglio di loro ...sono solo i Cinesi ....
Ritratto di littlesea
16 settembre 2012 - 11:13
1
..perchè ora l'Astra GTC è brutta!...per favore...
Ritratto di P206xs
15 settembre 2012 - 09:19
1
Anche a me non convince.......e come anche altri hanno fatto notare è un misto di stili.....tra la 500 e le DS......non ha una sua personalità.....se dovessi acquistare una piccola "stilosa" non la prenderei manco in considerazione....
Ritratto di TurboCobra11
15 settembre 2012 - 09:46
Avreste ripreso i tratti distintivi del marchio, non veniva sto sgorbio, da insignia meriva e astra si poteva prendere, per farne uno splendore, invece è uno sgorbio, bruttissima davanti, dietro peggio, se la Ypsilon è un wc, questa è peggio di ciò che dentro al wc ci finisce, rendo l'idea signori di Opel?! In una frase: Hanno steccato di brutto. ...Saluti.
Ritratto di MatteFonta92
15 settembre 2012 - 10:02
3
In effetti sembra un po' un "collage" di altre auto di segmento simile, ma davanti non mi sembra male. Dietro invece non mi convince affatto.
Ritratto di poisonchosen
17 settembre 2012 - 19:19
non mi piace proprio questa opel.....
Ritratto di giuseppexx
15 settembre 2012 - 11:09
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Claus90
15 settembre 2012 - 11:34
Non la trovo originale è un misto di varie tipologie di auto, ha una linea che si ispira alla 500 però è mal riuscita.
Ritratto di wiliams
15 settembre 2012 - 12:18
OPEL continua ad investire su nuovi modelli ma le perdite di milioni di EURO non si arrestano mai.Nel primo semestre OPEL in EUROPA ha perso 510 MILIONI di EURO,alcuni analisti prevedono che a fine anno le perdite di OPEL ammonteranno attorno ai 1,3 MILIARDI di EURO!!!!!!!!Auguri.
Ritratto di EasterRuben
15 settembre 2012 - 14:29
Corpo da 500, faccia da rana. E in più... il 1.2 da 70cv e il 1.4 da 100, non sono gli stessi della 500?
Ritratto di bubu
15 settembre 2012 - 14:46
io penso che Stefan Arndt invece di disegnare la opel adam avrebbe fatto meglio a farsi un giro al parco! è praticamente orribile e mal riuscita! ha una linea abbastanza insensata! peggio di così non poteva essere! davvero brutta....
Ritratto di Luca_92
15 settembre 2012 - 16:22
Mi piace, anche se continuo a preferire la 500.. Davanti è indubbiamente originale, di profilo la forma rotondeggiante del lunotto ricorda un po' la vecchia Ka anche se la nervatura che parte dalla maniglia dello sportello è tipicamente Opel. Spero monti motori a gasolio come l'instancabile 1.3 cdti (made in fiat)... Aspetto di vederla dal vivo :)
Ritratto di giuseppe26
15 settembre 2012 - 16:59
non mi piace, specie quella gialla che mi semnra un'ape(insetto). dietro la forma mi ricorada la vecchia ka
Ritratto di alberto1992
15 settembre 2012 - 18:50
Le Opel non mi hanno mai convinto....meno male che compro Fiat...
Ritratto di fabri99
15 settembre 2012 - 18:56
4
Probabilmente una delle candidate alla mia citycar preferita, contro Picanto... Saluti ;)
Ritratto di Rossi Tommaso
15 settembre 2012 - 21:26
finalmente uno che dice che quest'auto è bella!!!ank'io la trovo molto bella e originale(un po meno dietro,che riprende la 500).La trovo una valida alternativa alle varie coupettine personalizzabili(mito e mini mi hanno gia stancato,500 ci manca poco e ds3 rimane una delle più belle auto...)
Ritratto di fabri99
16 settembre 2012 - 09:18
4
Sono un po' titubante: appena la vidi mi piacque subito, poi sulla foto nella rivista mi faceva schifo, ma ora potrebbe probabilmente essere tra le mie tre citycars preferite... Ciao ;)
Ritratto di Gianluu
16 settembre 2012 - 16:29
1
Ci sono anche io fabri! E' molto bella!
Ritratto di fabri99
16 settembre 2012 - 16:51
4
Sbaglio o abbiamo tutti e tre tredici anni?? CIao ;)
Ritratto di Rossi Tommaso
17 settembre 2012 - 19:24
sì io ho 13 anni...forse le nuove generazioni amano mettersi in mostra con colori sgargianti e linee originali...è STUPENDA!!
Ritratto di fabri99
17 settembre 2012 - 19:41
4
Ciao ;)
Ritratto di bravoemotion
15 settembre 2012 - 18:58
1
un incrocio tra la 500 e l'audi A1 con un risultato tremendo
Ritratto di ilovemultijet
15 settembre 2012 - 19:30
2
ma è palesemente scopiazzata prendendo spunto da non so quanti modelli di auto,in primis la 500...
Ritratto di panda07
15 settembre 2012 - 19:46
1
personalità meno di 0 sembra una brutta copia!!! del cinquino!!!, molto meglio la 500, anche se ha ben 5 anni su le spalle, rimane ancora originalissima e interni ottimi (nessuna citycar c'è l'ha come lei, panda esclusa), Opel ha fatto sempre buone auto tranne i motori (lo dico perchè mio zio ha un'astra del 99 e il motore lo lascia quasi sempre a piedi!!!).....
Ritratto di Mario85
15 settembre 2012 - 22:07
che continua a plagiare auto questa è una 500 cavolo! Ma ancora so convinti che la Opel è tedesca ??
Ritratto di SHAOLIN QUAN
16 settembre 2012 - 11:22
Se la faranno a gpl comprensiva di clima cerchi in lega da 17 ,vernice metallizzata navigatore e interni in alcantara a 4700 euro iva compresa,ci faccio un pensierino.A me fa sorridere leggere i listini auto..parlando di 20000 euro come se fossero noccioline...Ho visto la"nuova"A3 e mi ha colpito notare nel salone un'Audi A1 con un banale 1.6diesel,offerta a 29400 euro.E nn aveva nemmeno la pelle,giuro..nn so come ci sian arrivati.Mi chiedo dve vorranno venderle queste auto sfiziose?Non credo che l'Arabo sia interessato alla Adam.A me ricorda un mix tra una Audi A1 e una Ds3.Mah..cmq minestra gia'vista.Senza infamia e senza lode..
Ritratto di NF1991
16 settembre 2012 - 17:45
3
Non concepisco i cerchi da 18 su una macchina così (Creano già abbastanza problemi i 195/45 r16 della fiesta, figuriamoci quei cosi enormi con pneumatici da 30 sulle nostre strade disastrate...) ma tutto sommato non mi sembra male, secondo me sarà una di quelle macchine che o l'ami o la odi, speriamo che non faccia la stessa fine di quelle Renault con quello stile spigoloso e futuristico (tipo la vel satis o quell'accrocco coupé-monovolume che vendette 16 modelli in un anno qui in italia...)
Ritratto di Renault90
16 settembre 2012 - 18:20
che le idee son finite, oramai tutte uguali le fanno, cambian solo i marchi.
Ritratto di marcoli
16 settembre 2012 - 20:20
Tutto si giocherà a livello dei prezzi.
Ritratto di Fr4ncesco
16 settembre 2012 - 20:39
2
Premetto che le Opel riguardo il design è tra i miei marchi preferiti. Linee dinamiche, pulite ed eleganti dalla Corsa alla Zafira, anche se di quest'ultima non condivido i boomerang antariori (come per l'ampera). Questa Adam però la trovo orribile, non conserva nulla dello stile Opel ma fa un mix di varie vetture di successo del segmento con un risultato osceno: Il frontale è quello orribile delle vecchia scuola Peugeot, a mo' di scopiazzatura cinese, la fiancata è un misto 500, DS3 e A1, il posteriore è meglio riuscito. Quest'auto vicino ad una 500L la fa parere quasi bella!
Ritratto di Paolo956
17 settembre 2012 - 14:15
è una macchina simpatica e comunque tutte le citycar si copiano, anche se avrà certamente più concretezza rispetto ad altri modelli esistenti. Oggi fanno tutti i "fighi" guidando le fiat 500 che ormai costano uno sproposito per quello che danno...preferisco certamente questa auto ad altri modelli già presenti sul mercato....alla fine direi giudizio assolutamente positivo
Ritratto di nero zabriski
17 settembre 2012 - 15:14
Percio' i tratti distintivi della Opel sono prodotti brutti, copiati dal lavoro di Marchionne... ADDIO OPEL, SE RIPROPONEVI LA KADETT ERA MEGLIO!
Ritratto di Lama73
17 settembre 2012 - 15:51
Anche se questa opel adam non mi piace molto, ben vengano produttori come opel che continuano ad investire nel futuro, realizzando auto di buona qualità, belle ed affidabili. Molti modelli offrono anche buone prestazioni a fronte di bassi consumi. Se fossero tutti come fiat dovremmo accontentarci di pochi vecchi modelli, riciclati e spacciati per nuovi realizzati con una qualità molto discutibile... Anche se il concetto di bellezza é soggettivo, quasi tutti modelli opel sono belli e moderni e quindi come in ogni marchio ci può essere il modello che piace e quello che non piace. W OPEL!
Ritratto di GianJonasAlexanderSverige
19 settembre 2012 - 17:21
7
... Così hanno fatto un collage di Audi A1, Citroen DS3 e Fiat 500. Quando ho letto tratti distintivi "OPEL" stavo per mettermi a piangere dal ridere
Ritratto di preoccupato
24 settembre 2012 - 10:00
Vergognosamente scopiazzata anzi copiata dalla 500 escludendo i fari è precisamente la fiat 500.Non compratela per favore.
Ritratto di preoccupato
24 settembre 2012 - 10:00
Vergognosamente scopiazzata anzi copiata dalla 500 escludendo i fari è precisamente la fiat 500.Non compratela per favore.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 04 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser