LA RICONOSCI DAI DETTAGLI - In settembre, al Salone di Parigi, verrà presentata la versione aggiornata della Opel Astra, che si riconosce per le leggere modifiche al frontale. Il listello cromato che divide a metà la mascherina si è assottigliato e il paraurti anteriore ha la parte centrale di colore nero, una diversa presa d’aria e inediti fendinebbia rotondi, inseriti in una cornice con il bordo cromato. Inoltre, i fari guadagnano luci diurne a led. Dentro, le novità dovrebbero limitarsi ai rivestimenti e ad alcuni dettagli secondari. Queste modifiche estetiche riguardano tutte le Opel Astra (berlina a 5 e 4 porte, GTC e station wagon), che dispongono anche di nuovi motori: oltre al 2.0 biturbodiesel da 194 cavalli (già utilizzato dall’Insignia), arriva un nuovo 1.6 turbo a benzina da 200 CV; mentre il 1.4, sempre turbo e a benzina, ha più coppia massima (220 Nm invece di 200).
APRITI CIELO - Sotto i riflettori di Parigi debutterà anche la Opel Astra cabriolet, strettamente derivata dalla berlina, con cui condivide la meccanica e il nuovo frontale. Rispetto alla precedente Opel Astra coupé-cabriolet (non più in produzione da oltre un anno) la nuova abbandonerà il tetto rigido retrattile, in favore di una più leggera e meno ingombrante capote in tela ad apertura elettrica. Tutte le nuove Opel Astra saranno dietro le vetrine delle concessionarie dalla fine del 2012.