NEWS

La Opel pensa a una grossa crossover

16 maggio 2011

Dovrebbe arrivare tra 4 o 5 anni e non sarà la solita Suv. Inoltre, si parla anche di una "sorella" minore dell'Ampera delle dimensioni della Corsa.

INDISCREZIONI “UFFICIALI” - Un nuovo modello da collocare, per prestigio e prezzo, sopra l'attuale Insignia (nella foto in alto): questo sarebbe uno dei progetti sui quali sta lavorando la Opel. A dichiararlo è Karl-Friedrich Stracke, dallo scorso aprile a capo della casa tedesca, al quotidiano tedesco Welt am Sonntag. Si dovrebbe trattare di un nuovo tipo di crossover che non andrà a fare concorrenza diretta con le suv oggi offerte dalla BMW, Mercedes o Audi.

ANCHE UNA PICCOLA AMPERA
- Atteso tra 4 o 5 anni questo modello mostra l'interesse crescente dei costruttori cosiddetti "generalisti" verso auto più esclusive per contrastare l'arrivo in massa delle case cinesi previsto entro la fine di questo decennio. Una strada che ha iniziato a percorrere la Citroën con la gamma DS. Sempre secondo quanto riportato dal quotidiano tedesco, la Opel avrebbe intenzione di mettere sul mercato anche un modello ibrido delle dimensioni della Corsa o dell'Agila. L'auto potrebbe utilizzare un sistema derivato da quello dell'Ampera (leggi qui il primo contatto). Secondo Stracke, la Opel entro tre anni potrà raggiungere le 150.000 auto vendute l'anno fuori dall'Europa, grazie all'ingresso in mercati in forte espansione come l'America Latina e la Cina.



Aggiungi un commento
Ritratto di Al86
16 maggio 2011 - 13:35
Buona l'idea della piccola Ampera, sperando che non costi troppo, ma basta con sti cessover
Ritratto di alfo88
16 maggio 2011 - 23:51
I Crossover sono l'ennesima ***zata che le case automobilistiche hanno trovato per vendere ricarrozzature con 30 marchi differenti. Ed il dato più triste è che consumano maledettamente. Ma perchè non si parla più delle automobili ibride? E perchè i media e i giornali non criticano questa indifferenza verso innovazioni sostenibili? Mi sono imbattuto in questo articolo, e sono rimasto scandalizzato! http://lumacaveloce.com/accise-benzina-ma-perche-il-prezzo-del-carburante-e-cosi-alto/
Ritratto di Al86
17 maggio 2011 - 08:25
Purtroppo il mondo è pieno di gente che compra solo per moda, e sicome è di moda avere il SUV/Cessover, lo comprano, purtroppo questo sta facendo sparire altre categorie di auto più "utili", ad esempio tutti quei fuoristrada che non erano per forza durti e puri ma erano comunque fuoristrada a tutti gli effetti (tipo il Frontera della Opel, che tra l'altro ne aveva venduti parecchi), adesso sono diventati tutti Stupid Useless Vehicles. Per quanto riguarda l'ibrido, io sono molto favorevole al sistema della Volt/Ampera e lo considero lo step successivo nell'evoluzione dell'auto ibrida sempre più verso l'elettrico puro (che ad oggi l'elettrico puro è solo utopia), quindi ben venga che portino avanti questo sistema (magari innovandolo e riducendo i costi) anche su altre auto
Ritratto di IchLiebeCorsa84
16 maggio 2011 - 13:40
Proprio ciò che auspicavo io sull'articolo-prova della Chevrolet Volt: Un'ibrida Extended-Range compatta simil Corsa. Quando la mia attuale Corsa sarà da sostituire verrà sostituita proprio da questa (se la facessero davvero sarebbe un'auto sicuramente rivoluzionaria).
Ritratto di DaveK1982
16 maggio 2011 - 17:56
7
una piccola ibrida c'è già nel mercato (la honda jazz) e ad un prezzo abbordabile anche se è diversa dalla volt concettualmente. La mia paura è che se faranno una corsa extended-range probabilmente costerà 25-30000 euro. Un prezzo veramente esagerato per una utilitaria (la volt ne costerà oltre 40000).
Ritratto di IchLiebeCorsa84
16 maggio 2011 - 19:42
Hai perfettamente ragione!!! Vuol dire che al posto di una Mini o di una A1 mi comperò una Corsa,xd!!! Comunque se anche per assurdo si mantenesse tra i 20 e i 22 mila euro io sarei disposto ad acquistarla; facendo circa 25-30 km giornalieri per andare al lavoro (ciclo urbano) e commissioni varie extra la farei funzionare per l'80-85% a sola corrente. Avendo poi la possibilità di ricaricarla per mezzo di un impianto fotovoltaico da 4,2 KW avrei risolto il problema carburante.
Ritratto di DaveK1982
17 maggio 2011 - 18:18
7
e ad usarla quasi esclusivamente come elettrica, ti farebbe risparmiare parecchio a livello di carburante! Comunque per me anche 22 mila sono troppi :( magari la aspetto usata.
Ritratto di TurboCobra11
16 maggio 2011 - 21:54
L'ampera costa 42.900 € è full optional ed è la prima con questa tecnologia quindi i costi di sviluppo e ricerca ci ricadono sopra, ma fra qualche anno si otterranno batterie più compatte con maggiore portata e costi più ridotti così da poter esssere utilizzate anche su auto più piccole con minor costo, macchine che come volume di vendita sono le più vendute e quindi con una maggiore produzione i costi della tecnologia si potranno ammortizzare su un maggior numero di auto così da tener i prezzi più bassi. ...Ciao!
Ritratto di DaveK1982
17 maggio 2011 - 18:21
7
presto ad arrivare a prezzi abbordabili!
Ritratto di audi94
16 maggio 2011 - 15:08
1
che differenza c'è tra grossa crossover e suv??!!
Ritratto di perché no
16 maggio 2011 - 15:39
Il suv dovrebbe essere adatto anche al fuoristrada, il crossover no...credo sia questa la differenza sostanziale
Ritratto di audi94
16 maggio 2011 - 16:33
1
ma al giorno d'oggi è una differenza solamente teorica suppongo...
Ritratto di perché no
16 maggio 2011 - 16:45
Si, indubbiamente...anche perché le auto catalogate come suv non riuscirebbero nemmeno ad affrontare una pozzanghera un po' più alta ;)
Ritratto di DaveK1982
16 maggio 2011 - 17:48
7
in quanto i suv sono dei crossover, incroci tra auto e fuoristrada. I crossover sono incroci tra modelli diversi, un esempio è la ford fusion, incrocio tra utilitaria e monovolume.
Ritratto di perché no
16 maggio 2011 - 19:16
L' errore di Ford, con la Fusion é stato quello di creare un' auto che non era né utilitaria, né monovolume, né crossover...se l' avessero dotata di trazione integrale, avrebbe potuto avere un senso. Infatti, con la B-Max cambieranno totalmente registro ;)
Ritratto di fogliato giancarlo
16 maggio 2011 - 21:27
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Mister Grr
16 maggio 2011 - 21:36
sono categorie con differenze e somiglianze notevoli allo stesso tempo. DIFFERENZE: nomi SOMIGLIANZE: entrambe bidet
Ritratto di audi94
16 maggio 2011 - 22:22
1
bha... non è che sia molto d'accordo... il bidet è utile (per lo meno in italia lo usiamo...) ti posso dare ragione solo quando mi dici l'utilità di un crossover... o di un suv (anche se seriamente questi possono rivelarsi delle vere casseforti in caso di incidente per i passaggeri)
Ritratto di TurboCobra11
16 maggio 2011 - 22:38
pensa ai passeggeri dell''utilitaria che prende in pieno la "cassaforte". ...Ciao!
Ritratto di fogliato giancarlo
16 maggio 2011 - 23:53
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Pierfranco
16 maggio 2011 - 15:31
Malissimo l'inutile bestione !!!!
Ritratto di perché no
16 maggio 2011 - 16:00
Fanno bene a portare Opel fuori dall' Europa...qui nel vecchio continente ha recuperato quote di mercato alla grande e può avere il giusto appeal anche fuori...
Ritratto di Mister Grr
16 maggio 2011 - 18:21
Ah, beh allora non vedo l'ora. Immagino che la presenteranno ad Halloween, visto che farà certamente paura.
Ritratto di perché no
16 maggio 2011 - 19:13
Ti dirò, Mister Grr, non ne sarei così sicuro...l' Opel, nel nuovo corso cominciato da Insignia, non ne ha sbagliato più una...si possono fare 1000 discussioni in merito, ma piacciono...
Ritratto di Mister Grr
16 maggio 2011 - 19:39
sinceramente l'antara l'hanno rovinata col nuovo restyling, tant'è che in giro non ne vedo. Sai benissimo che io sono scettico sulla categoria cessover, e lo sono soprattutto su questa, visto che sembra sarà particolarmente grande.
Ritratto di TurboCobra11
16 maggio 2011 - 22:07
a parte che l'antara l'hanno rinnovata da poco, e non ne hanno mai venduto una caterva, ma l'hanno cambiata leggermente davanti come estetica, i cambiamenti sono stati nella meccanica, sterzo motori sospensioni ecc. Forse ti confondi con la Captiva che è cambiata molto di più (a me piace comunque). Credo che per quanto non abbiano utilità i crossover&Suv vendano molto e quindi Opel lo farà perchè si andrebbe a inserire in un mercato che è in aumento come volume di vendite, per quanto questo possa non piacere, è la legge del mercato, offrire cio che il mercato vuole. ...Ciao!
Ritratto di Mister Grr
16 maggio 2011 - 22:46
l'hanno appesantita a bestia davanti, e in ogni caso, ho sempre visto più antara che captiva. Per quanto riguarda i cess & co., io prendo l'esempio della signum, una tra le macchine più assurde mai fatte (ma ce ne sono di molto peggio, vedasi Renault Avantime o R mercedes o 5 GT bmw). Ok, mi dirai: a quei tempi, non andavano così di moda (insomma, già si vedevano i primi cess), ma era davvero, davvero, brutta e poco funzionale (grandissima, 4 posti, baule mini...boh!). Ora, siccome non sembra essere un SUV, sembra proprio che si orienterà in quel settore (a meno che non fa una cosa stile R mercedes o fa una Avantime opel, il che mi farebbe ancora più ribrezzo). Magari alla Opel frutterà, chi lo sa: però spero solo che non sia orrenda. Saluti!
Ritratto di TurboCobra11
16 maggio 2011 - 23:36
La Signum non era grandissima e nemmeno un crossover, era la vectra con il portellone( mi confondo sempre a dire 4 o 5 porte), e a me non dispiaceva non era così brutta. Quella grande grande era la monovolumona Sintra che facevano prima della prima Zafira. ...Ciao!
Ritratto di Bepi Ankara
16 maggio 2011 - 20:15
Per quanto mi riguarda interpreto la sigla SUV (leggendola al contrario visto che è in inglese) Senza Utilità Veicolo. Consumano più delle altre (a parità di motore), vanno di meno, costano di più sia all'acquisto che nei ricambi (gomme, cerchi, ecc.) e sono un casino da parcheggiare. Comunque ne vendono tante, per via della regola che al giorno d'oggi per molti è importante apparire altrimenti avremmo tutti la Dacia Logan... La Opel non farebbe altro che allinearsi a fare una macchina inutile nella sua diversità come la X6, di cui se ne vedono in giro un bel po'. La "scemata" semmai la fa chi compra queste macchine, non chi le produce...
Ritratto di TurboCobra11
16 maggio 2011 - 22:09
Se il mercato le vuole è giusto che la domanda venga soddisfatta. ...Ciao!
Ritratto di Al86
17 maggio 2011 - 08:27
Guarda, sei più "gentile" di me che li definisco Stupid Useless Vehicle (lascio a voi la semplice traduzione) e Cessover
Ritratto di TurboCobra11
16 maggio 2011 - 22:14
Puntare sull'elettrico extended-range e su una crossover come richiede il mercato penso sia un buon modo per aumentare le vendite, come il fatto di puntare sui mercati emergenti. La Opel ultimamente sta azzeccando tutte le scelte e i modelli. ...Ciao!
Ritratto di UCCIO
17 maggio 2011 - 08:29
mezzi inutili è mai possibile che certa gente pur di apparire si impegna pure le mutande?se ce le ha ancora altrimenti giù di finanziaria per i prossimi10 anni
Ritratto di Bepi Ankara
17 maggio 2011 - 08:49
E' come criticare i fumatori, che spendono soldi per rovinarsi la salute, avere i denti gialli e puzzare sempre... Io mi limito a non comprarle, gli altri facciano ciò che vogliono. PS: ovviamente non fumo. Ciaociao

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 12 maggio

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser