NEWS

La vecchia Panda diventa Classic

14 gennaio 2012

La seconda serie della Panda resta in produzione con la denominazione Classic. Un solo allestimento e tre motori tra cui scegliere. Prezzo di lancio a partire da 7.900 euro.

La vecchia Panda diventa Classic

ERA LA PIÙ VENDUTA - Forte del successo, che l'ha portata ad essere, ancora nel 2011, la vettura da città più venduta, non solo in Italia, ma anche in Europa, la Fiat ha deciso di mantenere in produzione la seconda generazione della Panda, data di nascita 2003. D'ora in poi si chiamerà Panda Classic, per distinguerla dalla nuova Panda che si appresta ad arrivare nella concessionarie.

DOPPIA ALIMENTAZIONE - La Panda Classic sarà disponibile con i motori 1.2 69 CV a benzina, 1.3 Multijet 75 CV diesel, 1.2 69 CV EasyPower (doppia alimentazione Gpl e benzina) e 1.4 77 CV Natural Power (metano e benzina). L’allestimento Classic offre di serie airbag anteriori, Abs con ripartitore elettronico della frenata, volante regolabile in altezza, servosterzo elettrico Dualdrive, alzacristalli elettrici, chiusura centralizzata, predisposizione autoradio, paraurti in tinta carrozzeria e fasce paracolpi.

C'È ANCHE LA 4X4 - Resta disponibile anche la Panda con trazione integrale, denominata Panda Climbing, che è spinta dal benzina 1.2 da 69 CV oppure dal diesel 1.3 Multijet 16v da 75 CV. Sulla Climbing, oltre ai dispositivi della Classic, troviamo di serie volante e sedile guida regolabili in altezza, autoradio con lettore cd e mp3, copertura sottoscocca per il motore. A richiesta è disponibile il sistema di controllo elettronico della stabilità Esp completo di blocco differenziale elettronico (Electronic Locking Differential).

TUTTI I COLORI DELLA PANDA - La Panda Classic è disponibile in 6 colori: Bianco Bianco, Giallo Ottimista e Rosso Sfrontato e i metallizzati Grigio Perbene, Grigio Sfrenato e Nero Provocatore. Per i sedili è disponibile il tessuto Vision nel nuovo colore Antracite/Grigio sulla Panda Classic, mentre sulla Panda Climbing si può scegliere tra un tessuto Tecno Sabbia/Nero e un tessuto jeans di colore nero.

AL LANCIO È SCONTATA - I prezzi partono dai 9.050 euro della Classic 1.2 69 CV che, però, nella fase di lancio viene offerta a 7.900 euro in versione base oppure a 8.650 euro con il climatizzatore manuale oppure a 8.850 euro con il Pack Clima, che comprende climatizzatore manuale, fendinebbia e barre porta tutto.

> I prezzi aggiornati della Panda Classic

> La prova della Panda 1.2 Emotion

> Il primo contatto della nuova Fiat Panda



Aggiungi un commento
Ritratto di IloveDR
14 gennaio 2012 - 12:12
3
...è stata un enorme successo, ampiamente meritato. Bellissima
Ritratto di 19miki90
14 gennaio 2012 - 12:27
4
Era ancora l'auto più venduta, non avrebbe senso smettere di produrla...
Ritratto di AyrtonTheMagic
16 gennaio 2012 - 16:16
1
perché la nuova non ha ancora il telaio alto in listino. Quindi no 4x4 e no metano.
Ritratto di mustang54
14 gennaio 2012 - 12:30
2
con un restyling più marcato, potrebbe essere venduta per altri 4 o 5 anni pieni...
Ritratto di Dareios
14 gennaio 2012 - 20:46
beh la punto classic e la grande punto hanno continuato a tenerle in listino per più di 1 anno nonostante ci fossero già le eredi. secondo toglieranno la panda classic a metà 2013 (se andrà a spartirsi le vendite con la nuova panda ovviamente, se non venderà più la toglieranno prima)
Ritratto di Jinzo
14 gennaio 2012 - 13:21
punto classic, un modello base che comprende "l'essensiale" ma da spendere qualke soldino in piu per gli optional... cmq 7.900€ va piu che bene per quello che offre per gente che ha poco...
Ritratto di yeu
14 gennaio 2012 - 13:28
Una scelta dovuta data la popolarità e comunque un'alternativa assoluta a tante altre tipo la C1,107,aygò,i10,pixo,picanto ecc,ma a prezzi competitivi e sicuramente è ancora migliore di tante.
Ritratto di giuseppe26
14 gennaio 2012 - 13:33
secondo me quel mjt sulla panda è veramente azzeccato
Ritratto di wiliams
14 gennaio 2012 - 13:50
La PANDA del 2003 è stato un grande successso,anche l anno scorso si è confermata l utilitaria più venduta sia in ITALIA che in EUROPA.In famiglia ne abbiamo una di quasi 3 anni con alimentazione a METANO,40mila KM senza nessun tipo di problema,nemmeno una lampadina bruciata,auto solida e costruita bene.Con circa 12EURO di METANO faccio più di 250 KM,non la cambierei con nessun altra,la consiglio a tutti.
Ritratto di dansorr
14 gennaio 2012 - 14:01
Sono enormemente felice di aver comprato una panda multijet MY 2011 e ne vado davvero fiero.
Ritratto di totus
14 gennaio 2012 - 14:03
a casa abbiamo una stupenda Climbing Rossa Metallizzata, e anche se è stata continuamente dal meccanico nei primi 4 anni ( l'abbiamo presa nel 2006 ), ora sembra essersi "calmata", e fa bene il suo mestiere. In FIAT hanno fatto davvero bene a tenerla sul mercato, anche perché penso che la nuova non bisserà i successi delle precedenti, soprattutto per colpa della crisi... ovviamente spero di sbagliarmi!
Ritratto di Franchigno
15 gennaio 2012 - 02:59
Per il tuo ottimismo a prescindere....!!I primi 4 anni dal meccanico?beh é una cosa normale,si fà per dire....
Ritratto di totus
15 gennaio 2012 - 10:07
facendo i dovuti scongiuri, spero che adesso le noie siano finite! Questo era per far vedere che Al Volante non è un sito di anti fiat, come dicono alcuni.... anche se grazie all'esperienza con quest'auto sinceramente capisco il disprezzo che molti provano nei confronti della casa torinese.
Ritratto di fogliato giancarlo
15 gennaio 2012 - 22:52
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di pinuzu
14 gennaio 2012 - 14:08
non male, ottima auto, ampiamente collaudata, affidabile ecc.... si può prendere al posto di una low cost, brava fiat bella strategia....
Ritratto di fogliato giancarlo
15 gennaio 2012 - 22:57
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di italico
16 gennaio 2012 - 08:39
1
comunque visto il prezzo e le motorizzazioni ....( ottimo il 1.4 metano/benzina...l'abbiamo in famiglia ...e con un pieno di circa 8 euro si percorrono 300 km...)..è un'ottima alternativa come da auto da città o seconda auto ...
Ritratto di gig
14 gennaio 2012 - 14:25
... dopo questa notizia. Per quel prezzo, la Panda è da comprare. Non state sognando ora che leggete il mio post. Ammetto che questa volta la Fiat ha fatto un buon lavoro.
Ritratto di IloveDR
14 gennaio 2012 - 16:26
3
...ma oggi stai con la febbre alta? Da te non me lo aspettavo un elogio alla "Panda2003". :-))))
Ritratto di gig
14 gennaio 2012 - 19:08
.... sono veramente io, gig. Sto anche benissimo di salute. E' che credo che sia da lodare la Fiat per l' abbassamento dei prezzi. Grazie per l' interessamento!! :)
Ritratto di fabri99
14 gennaio 2012 - 16:36
4
Secondo me questo commento non lo ha scritto gig, lo ha scritto il figlio di SteZaZa, che compie domani 6 anni. 8 anni. Ma nooo, sono 10!!
Ritratto di Cinque porte
14 gennaio 2012 - 18:01
Se non fosse per un piccolo particolare: 7.500 è il prezzo di lancio,poi ne costerà 9.050... ;)
Ritratto di gig
14 gennaio 2012 - 19:11
... è 7900, che però sono pochi per la dotazione. A questo punto è fattibile il ragionamento della provenienza italiana.
Ritratto di Cinque porte
15 gennaio 2012 - 08:02
Cosa hai bevuto a colazione? Le todazioni non le conosci ancora! E poi cosa c'entra la provenienza italiana se la fanno in Serbia?
Ritratto di nello13
15 gennaio 2012 - 18:20
7
di provenienza... comunque è fatta in Polonia non in Serbia...
Ritratto di Cinque porte
15 gennaio 2012 - 18:24
Che svista!
Ritratto di gig
16 gennaio 2012 - 17:36
... mi porti sfortuna. Dopo il commento mio che elogiava la Panda, mi hai chiesto se stavo bene, e oggi... ecco che un torcicollo mi paralizza sul letto. Giusto ora mi sono riuscito ad alzare (a fatica). Ho tutta la parte destra del collo paralizzata. Ti prego, non chiedermi più il mio stato di salute!! :) Ovviamente scherzo (riguardo la tua richiesta sullo stato di salute. Spero di guarire presto!!!!!:))!!!! ;)
Ritratto di Cinque porte
16 gennaio 2012 - 20:03
;)
Ritratto di Simone1996
14 gennaio 2012 - 19:42
Ma che dici o... A gig me stai a delude è
Ritratto di gig
14 gennaio 2012 - 19:45
Simò, quando c' è da elogiare sono il primo .E' un' occasione più unica che rara, ma merita!
Ritratto di Simone1996
14 gennaio 2012 - 19:56
Booh... Ma che ta mozzicato un Fiattaro?! Bah io non la vedo una gran occasione... Vero che con 7900€ offre il necessario, però io come occasione vedo la Fusion City 1.4 a benzina che la danno a 8750 anche se ci devi aggiungere solo clima, radio ed ESP viene via sempre a poco per quello che è, una macchina spaziosa sicura e fatta bene, oltre che collaudatissima. Mio padre in effetti ci aveva fatto un pensierino però abbiamo deciso che prenderemo la Fiesta 1.4 benzina/GPL (Zetec-S 16V, ottimo motore ce lo abbiamo sulla nostra co 90 cavalli è un treno) a un prezzo di poco più alto, visto la Fusion è brutta ar cavolo e è un pormonaccio la 1.4 co 80 CV... Comunque farò scrivere a mio padre col mio account la prova della nostra Fiesta 1.4 del 98 quando l'avra scritta se ti va puoi leggerla perchè io la considero veramente una gran macchina
Ritratto di Dareios
14 gennaio 2012 - 20:49
sì ma la Fusion è fuori produzione/molto accantonata da almeno 2 anni ed in italia non è mai stata così tanto sulla cresta dell'onda (vendeva ma sicuramente meno della fiesta), quindi è un confronto che non regge, è ovvio che un concessionario ti "tirerà appresso" più una Fusion che non una Panda...
Ritratto di gig
15 gennaio 2012 - 10:23
... ma, come ho scritto in precedenza, si può fare il ragionamento dei fiattari, cioè che l' auto è Fiat, e che quindi si ha l' affidabilità del marchio. Tranquilli, comunque. Non divento un fiattaro. Ho solo fatto i miei complimenti a Fiat per questa azione. Punto. Puoi contare in un mio commento sulla tua prova. Ciao... :)
Ritratto di Simone1996
15 gennaio 2012 - 10:31
Ah ok allora... Grazie gig
Ritratto di gig
15 gennaio 2012 - 13:28
Meno male che mi sono riuscito a far capire! :)
Ritratto di Simone1996
16 gennaio 2012 - 16:30
Ma sai che ti dico? In fondo in fondo hai ragione. Se sarà venduta ad un prezzo basso, ma anche adeguato alla dotazione, non sarebbe male. Certo, se faranno come la Punto Classic, venduta ad un prezoo troppo vicino a quello della G.Punto e con una dotazione vergognosa, non ci penso proprio. Ma se con 9.050€ mi danno il necessario (per necessario intendo una dotazione di cui non vergognarsi, no i vetri manuali davanti), un pensierino ce lo farei anch'io, anche se è fatta al risparmio, almeno è collaudata.
Ritratto di gig
16 gennaio 2012 - 17:32
Il ragionamento che fanno quelli che comprano Fiat a questo punto è fattibile
Ritratto di nello13
14 gennaio 2012 - 15:13
7
Panda.. te lo meriti (di rimanere in produzione)!! :D peccato però abbiano tolto il mio beige spumeggiante metallizzato! :( In 5 anni..zero problemi..solo i regolari tagliandi...la mia è una 1.2 Dynamic Class a benzina del 2007!
Ritratto di jb007
14 gennaio 2012 - 15:39
ma E'l'auto,x eccellenza,altro k volkswagen,con i suoi 4000 dispositivi elettronici,se c'è 1 sinonimo della panda è semplicità.si merita tutti gli elogi del mondo...
Ritratto di Jinzo
14 gennaio 2012 - 17:13
panda classic benza 9.050€.... gpl 10650€....metano 11850€... niente diesel...mettendo optional si va 11200<x<14500 circa
Ritratto di P206xs
14 gennaio 2012 - 17:19
1
la panda non mi è mai piaciuta......e mai mi piacerà finchè avrà quella linea simil cassonetto ......però è una buona utilitaria ad ottimo prezzo!!!
Ritratto di Limousine
14 gennaio 2012 - 18:27
Nell'affollato segmento A, la "vecchia" Panda (ora denominata Classic) fa ancora una buona figura. L'auto, del resto, è giunta all'apice della maturità e - presumo - dell'affidabilità, per cui è una garanzia per chi volesse optarla. La preferisco NETTAMENTE alla "leziosa" Panda 2011.
Ritratto di nello13
15 gennaio 2012 - 18:24
7
già affidabile nel 2007 quando l'ha presa mia madre! Una lampadina e una cinghia servizi in 5 anni e 56.000km...ottima direi! :)
Ritratto di Robx58
14 gennaio 2012 - 18:55
13
questa di mantenere in vendita una vettura indistruttibile, versatile, economica e piacevole quale è la Panda 2003, se non altro, i costi di produzione sono oramai ammortizzati, e tutto ciò che si riuscirà a vendere sarà per lo più guadagnato. Non dimentichiamo che è stata e lo sarà ancora, una delle auto più vendute in Europa e quindi avrà ancora una moltitudine di clienti che la preferiranno alla concorrenza.
Ritratto di multiair
14 gennaio 2012 - 19:19
Sembra quasi più dotata della nuova! Ahahahah! Detto ciò, credo che questa panda classic spaccherà! Io ci farei un pensierino alla climbing con differenziale eld+ asr e ed esp e qualche airbag in più! FORZA FIAT!
Ritratto di Limousine
14 gennaio 2012 - 20:27
Il tuo incitamento "FORZA FIAT!" finale, mi ha ricordato il tipico saluto di Alfa_Juve, che conclude sempre con un "forza Alfaaaaaaaaa", "viva l'Italiaaaaaaa"... ciao ciao. Ah, ah, ah! Un gran simpaticone! ;) Comunque, quoto il tuo parallelo sull'equipaggiamento Panda Classic/Nuova Panda, con quest'ultima che - in rapporto - sembra meno dotata. Ciao e... "FORZA Alfaaaaaaaa"... Ah, ah, ah! XD
Ritratto di armyfolly
14 gennaio 2012 - 19:59
CON 8850 EURO SI PRENDE UN'OTTIMA UTILITARIA CON IL PARCO SE PUR VECCHIOTTO 1.2 69CV, OTTIMO IN CITTA', E ACCESSORIATO CON CLIMA MANUALE FENDINEBBIA E BARRE PORTATUTTO PIU' AIRBAG ANTERIORI, ABS, VOLANTE REGOLABILE IN ALTEZZA, SERVOSTERZO, ALZACRISTALLI ELETTRICI E CHIUSURA CENTRALIZZATA. SOLITAMENTE LE CONCESSIONARIE ANCHE ALLA FINE DELLA PROMOZIONE MANTENGONO L'OFFERTA E QUINDI POTREBBE MANTENERE UN BUON SUCCESSO NONOSTANTE L'USCITA DELL'ULTIMO MODELLO..
Ritratto di Dareios
14 gennaio 2012 - 20:51
il prezzo è corretto infatti e rispetto al motore devi considerare che per una utilitaria meglio un motore affidabile e ben collaudato che non un nuovo ma che potrebbe dar problemi e minare l'immagine dell'auto. quindi secondo me il 1.2 è la scelta ottimale.
Ritratto di nello13
15 gennaio 2012 - 18:28
7
che guido è di mia madre ma la uso spesso..è un 1.2 60cv del 2007 e non ha mai avuto un problema in 56.000 e 5 anni,solo 1 lampadina bruciata e una cinghia servizi cambiata per un totale di 40 euro..mi sembra affidabile! Inoltre come consumi il computer indica 5.9L/100 Km ma solo perchè qualche volta ''le tiro il collo'',altrimenti consumerebbe anche qualcosina in meno..
Ritratto di lucios
15 gennaio 2012 - 00:27
4
....hanno ammortizzato gli investimenti credo, la producono in polonia, una versione economica a 5000 euro potrebbero metterla, sbancherebbe tutto
Ritratto di pujentil
15 gennaio 2012 - 10:42
la vecchia rimarrà ancora tutt'ora valida, ha avuto un successone...vedo molti anziani che la comprano perche' costa poco è comoda con 4 porte e consuma poco...a me sinceramente non piace la panda come linea ma provandola è veramente comoda alta e confortevole in tutto..devo dire che per la città e per i paesini di montagna con strade strette e pave' è un auto perfetta...brava Fiat come sempre...
Ritratto di probus78
15 gennaio 2012 - 11:16
però ogni volta che ho preso un'auto a noleggio ho sempre scelto lei. E' troppo sfiziosa e divertente. Il 1.2 69 cavalli a benzina, poi, pur non avendo troppi cavalli, spinge benino un'auto leggera e agilissima. Davvero un'ottima scelta mantenerla in listino con prezzi scontati. Un'unica (scherzosa) perplessità: ma non farà troppa concorrenza alla nuova??? :-)
Ritratto di katanè
15 gennaio 2012 - 13:50
con 7.900€ (prezzo offerta lancio) si porta a casa un'auto di successo, solida ed economica (solo ora) ma con una spina nel fianco, la dotazione di serie alquanto scarna e scarsa. ho appena fatto un finto preventivo sul sito fiat: il prezzo (senza offerta lancio) parte da 9.050€, poi aggiungendo qualche optional, che potrebbe essere offerto di serie, (ad esempio: esp, fendinebbia, autoradio, clima, contagiri, kit 5° posto e ruota di scorta) senza aggiungere la vernice metallizzata (+500€) o quella extra-serie (+250€) il prezzo lievita a 11.100€ circa (senza lo sconto di 1150€). con questa modesta cifra io personalmente punterei su un'altra auto nuova (con sconti) oppure su un bel km zero ben accessoriato. forse la panda 4x4 conviene rispetto la panda normale, la dotazione è più sostanziosa ma ha un prezzo più caro (13.550€, senza sconti). infine secondo me venderà, ma meno rispetto prima, era meglio se lasciavano la dynamic (con qualche optional aggiuntivo più sfizioso), anche se l'offerta lancio saliva di almeno 500€, quella si che farebbe una buona concorrenza alla nuova panda (mi riferisco alla pop, versione base). :-)
Ritratto di peppe83
15 gennaio 2012 - 14:31
secondo me fa bene a produrla ancora la fiat e un ottimo acquisto perche quando e da molto che sono prodotte riescono ad eliminare tutti i problemi come la punto classic
Ritratto di 911gt2
15 gennaio 2012 - 19:04
1
è giusto produrla ancora, anche perchè è meglio della nuova che a tratti sembra di 15 anni fa...
Ritratto di Flick09
16 gennaio 2012 - 00:48
..per questa cassa da morto con le ruote... che ridere..ma che ridere..poi in Europa non esisteno più macchine per comprarsi questo carrello della spesa furgonato...poi ci lamentiamo di che fine sta facendo...hahaha..pure scontata per altro...
Ritratto di multiair
16 gennaio 2012 - 14:49
LA PANDA UNA CASSA DA MORTO CON LE RUOTE? CERTI COMMENTI COME QUESTO RASENTANO LA FOLLIA! Puoi avere ragione sul prezzo in rapporto alla dotazione, ma per il resto la gradevolezza della panda non si discute! E SI DICE EURO ED ESISTONO (NON EURI ED ESISTENO...). AH POI, BEN VENGANO GLI SCONTI
Ritratto di Gino2010
16 gennaio 2012 - 10:17
non si butta via niente
Ritratto di hornet72
16 gennaio 2012 - 12:56
Fiat, avanti tutta! Il prezzo è allettante, puo essere che con un bel sconticino molti ci farebbero un bel pensierino.
Ritratto di AyrtonTheMagic
16 gennaio 2012 - 16:38
1
ne abbiamo una 1.3 m-jet emoticon del 2006 comprata km0. Dire che è indistruttibile proprio no.. ha un difetto congenito e costosissimo sullo sterzo elettrico (santa estensione della garanzia..) e a quelle del mio anno scoppiavano gli ammortizzatori anteriori (no garanzia), mentre su quelle a metano l'impianto elettrico che gestisce l'impianto è da mani nei capelli, per chi li ha. Il 1.3 70 cv si difende bene nelle prestazioni, ed è insuperabile nei consumi. A patto di non mantenere le andature autostradali dove fa un po fatica e la rumorosità è fastidiosa. Il 1,2 euro 5 è lentissimo in spunto, troppo mortificato dalle restrizioni dovute alle normative attuali, quello euro 4 invece era decisamente gradevole per la vettura. Un'altra pecca è il divano posteriore, dove lo puoi scegliere o sdoppiato, o omologato con il terzo posto. Le plastiche del cruscotto e dei pannelli sono molto grezze e mal profilate, ma di più non penso si potesse pretendere. La ricomprerei, ma sicuramente solo a km0 in quanto all'epoca spesi 12000 euro e sinceramente poco non era.. nuova a 14.400 neanche sotto tortura. Giusto continuare a farla, ma solo nelle configurazioni che la nuova ancora non prevede, altrimenti è assurdo farsi la concorrenza in casa!!!!
Ritratto di italico
17 gennaio 2012 - 08:02
1
..acquistata ....nel 2009 ....eppure problemi elettrici non ve ne sono ...e và che un gran bene ......PS: l'impianto a metano funziona benissimo
Ritratto di AyrtonTheMagic
17 gennaio 2012 - 09:23
1
ma rimane che l'impianto elettrico della Panda a metano è una vera porcheria. Hai mai visto un suo schema elettrico? Beh io si.
Ritratto di yuppino
17 gennaio 2012 - 08:57
ma sta panda classic che accessori ha? Il primo articolo che scrivete dice che la panda climbing 4x4 monta tutto di serie, tranne ESP e vernice metallizzata, nell'articolo successivo, non monta niente, ne radio, tra un po nemmeno le gomme...Certo che se devo spendere oltre 13000 euro, senza accessori e pure un modello vecchio di 9 anni come progetto, non so se ne vale la pena, o no?
Ritratto di Franconutri4
18 gennaio 2012 - 07:53
Mi sono iscritto solo ed esclusivamente per dare onore al mio pandino, glielo devo....sono un agente di commercio , premetto che in 10 anni di macchine ne ho consumate e di soldi purtroppo ne ho spesi parecchi a sistemare Ww,BMW,Audi , poi un po' la crisi il figlio il matrimonio, in accordo con il mio titolare mi sono fatto prendere la macchina aziendale , appunto la Panda in Oggetto; questi sono i numeri che la,rendono mitica....anno immatricolazione ottobre 2009 km percorsi ad oggi 140400, consumi 19/20 km con un litro, tagliandi regolari ogni 25000 km circa e zero acciacchi....che dire super.....dimenticavo, mi tengo in tasca 350€ di differenza con i consumi delle vetture tedesche citate in precedenza......w la Panda Van........miiiiittttttiiiiiiica!!
Ritratto di Gino2010
19 gennaio 2012 - 13:33
dovrebbe costare la panda nuova
Ritratto di Dei di Kobol
25 gennaio 2012 - 12:26
L'ho avuta 3 giorni come auto sostitutiva la 1.2 da (non vorrei sbagliarmi) 44kw. era proprio il modello base base. Certo non puoi pretendere prestazioni varie, ma era molto comoda, e anche divertente da guidare (sempre tenuto conto del tipo di auto), mi ci sono trovato veramente bene, e poi che consumi!!! Senza prestare particolare attenzione ad una guida attenta al risparmio stavo sui 4,1l x 100km!!! Ero incredulo!!! Ribadisco: ottima utilitaria! Mi pare inutile parlare di dotazioe ed optional su un auto da 7500 €, i vetri elettrici li aveva, il resto è inutile. la radio che non sia di serie lo considero solo un bene! con 200€ oggi ti fai un impiantino molto meglio di quelle porcherie che ti montano le case.