NEWS

Peugeot 2008 restyling 2023: ecco i prezzi

Pubblicato 16 maggio 2023

La Peugeot ha diffuso il listino della rinnovata 2008, che arriva in Italia a settembre a partire da 25.850 euro.

Peugeot 2008 restyling 2023: ecco i prezzi

LA SCELTA NON MANCA - La casa francese svela i prezzi della Peugeot 2008 restyling, che è disponibile in Italia da settembre con un listino che parte da 25.850 euro. La gamma della rinnovata Peugeot 2008 prevede tre allestimenti: Active, Allure e GT. È disponibile con il motore 4 cilindri 1.5 turbodiesel da 130 CV con il cambio automatico a otto rapporti, con il 3 cilindri 1.2 turbo a benzina in due livelli di potenza (100 CV con cambio manuale e 130 CV con automatico) e con motore elettrico da 156 CV di potenza e 406 km di autonomia dichiarata. Quest’ultima, denominata Peugeot e-2008, non sarà subito disponibile dato che entrerà in produzione nel 2024 in sostituzione dell’’attuale con 136 CV.

LA 2008 ACTIVE - L’allestimento Active prevede di serie fari a led, la firma anteriore a led a tre artigli, la calandra frameless con il nuovo Logo, i fanali posteriori a tre led, i sensori di parcheggio posteriori, il climatizzatore automatico a comando digitale, il touchscreen centrale da 10’’ con Wireless Mirrorscreen, e il quadro strumenti analogico con schermo centrale da 3.5’’ a matrice attiva.

LA 2008 ALLURE - L’Allure offre cerchi in lega da 17’’ diamantati dal nuovo disegno, mascherina in tinta carrozzeria, vetri posteriori e lunotto oscurati, sensori di parcheggio anteriori, quadro strumenti digitale 2D personalizzabile con i-Cockpit, e rivestimenti TEP / tessuto con cuciture Quartz a contrasto.


 
LA 2008 GT - L’allestimento GT, il più ricco, è dotato di fari full led con firma luminosa inedita, sistema di apertura e avvio della vettura senza chiave con funzione di prossimità, retrocamera HD 180°, caricatore a induzione per smartphone, quadro strumenti digitale 3D configurabile, e ambient led pack in 8 colorazioni differenti.

I PREZZI DI LISTINO

ELETTRICA CO2 ACTIVE ALLURE GT
Motore elettrico 156 CV (115 kW) - Batteria 54 kWh (In produz. da 02/24) - 39.600 euro 41.200 euro 41.900 euro
Motore elettrico 136 CV (100 kW) - Batteria 50 kWh - 38.600 euro 40.200 euro 40.900 euro
BENZINA        
PureTech 130 S&S EAT8  133-135 g/km - 30.550 euro 32.250 euro
PureTech 100 S&S  123-124 g/km 28.850 euro 28.850 euro -
DIESEL        
BlueHDI 130 S&S EAT8 131-134 g/km - 32.550 euro 34.250 euro


PER IL LANCIO - La nuova Peugeot 2008 sarà disponibile al momento del lancio anche nell’allestimento speciale First Edition. Riservato esclusivamente alla versione elettrica da 156 CV, è basato sull’allestimento GT e propone di serie gli interni in Alcantara, il nuovo sistema multimediale Peugeot i-Connect Advanced e il caricatore da 11 kW trifase.

Peugeot 2008
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
103
73
49
28
61
VOTO MEDIO
3,4
3.41083
314


Aggiungi un commento
Ritratto di Quello la
16 maggio 2023 - 17:43
Qualcuno ha già detto che con gli stessi soldi dell'elettrica viene fuori una Tesla? E che con 29k euro veniva fuori una segmento D fino a qualche anno fa?
Ritratto di deutsch
16 maggio 2023 - 18:03
4
il paragone con tesla è attualissimo e penso sia una riflessione che molti interessati alle EV faranno. orami tesla è diventata una punto di riferimento per il prezzo delle ev. il paragone di prezzo con auto di qualche anno fa (chissà poi quanti) non ha senso anche perchè qualche anno prima ancora si compravano anche a meno di 29 e così senza fine
Ritratto di alveolo
16 maggio 2023 - 18:31
No, sei stato il primo :) (e fra l'altro hai fatto anche bene su ambo le questioni a segnare l'appunto: entrambe ""tragicamente"" attuali come considerazioni)
Ritratto di Al Volant
16 maggio 2023 - 17:59
E anche questa è andata.. Comincio a temere per la nuova Duster..
Ritratto di Gratto Da Vinci
16 maggio 2023 - 18:38
No, per me su quella non sbagliano, e pure questa piaccia o meno non le si può dire niente alla fine. Un conto è Renault che col suo stile da Legolandia rischia veramente grosso, auto imbarazzanti più che evocative del passato insomma, un conto è Dacia che se si stacca dal pragmatismo e dal rigore perde proprio senso. Ma chi ne è a capo la sa fin troppo bene e comunque non vorrebbe stramberie in casa propria, come del resto i suoi clienti.
Ritratto di Al Volant
16 maggio 2023 - 19:11
Sono d'accordo, mi riferivo al prezzo però.
Ritratto di Gratto Da Vinci
17 maggio 2023 - 08:44
Ok, scusa ho frainteso. Certo che se anche Dacia vuole certi margini (produce anche in Marocco, dove presto produrranno pure marchi italiani peraltro), allora veramente ci si orienta verso l'usato e basta, o si tira avanti con quello che si ha, che più passa il tempo più, paradossalmente, sembra diventare pregiato.
Ritratto di Volandr
17 maggio 2023 - 10:42
Veramente trovo che anche Dacia stia peggiorando la linea. L'ultima Sandero, rispetto alla precedente, è troppo larga per le strade urbane e con un lunotto anteriore troppo inclinato, che ha compromesso molto la visibilità anteriore in curva e la percezione dei pedoni.
Ritratto di AndyCapitan
17 maggio 2023 - 11:15
4
...come banalizzare una linea estetica riuscita....quel cockpit comunque continua a farmi venite la nausea...ma come si fa ad aprezzare quel cassone li' di plasticona che non ti fa vedere manco la strada fuori???..boooo
Ritratto di Fabri54
16 maggio 2023 - 19:00
1
Mammamia che brutte le ultime peugeot, goffe, poco armoniose ed eccessivamente cariche di prese d'aria (FINTE), rientranze e sfaccettature della carrozzeria. E poi sti baffi nel paraurti a me non vanno proprio giu, meglio una linea sottile nella calandra stile VW se proprio si sente la necessità di metterla.
Ritratto di RaptorF22Stradale
16 maggio 2023 - 19:22
1
La migliore è la 130cv con l'EA 8 marce .
Ritratto di Maurino004
16 maggio 2023 - 19:45
1
Senza sconti ne venderanno 3
Ritratto di elgustin57
6 ottobre 2023 - 17:59
Strano, delle attuali ce ne sono un'infinità e non credo che che sia un caso..
Ritratto di Beppe_90
16 maggio 2023 - 19:49
L’unica cosa di positivo è che per fortuna danno la scelta di scegliere tre diverse motorizzazioni.. cosa che dovrebbero fare tutte le case automobiliste!
Ritratto di Beppe_90
16 maggio 2023 - 19:49
*alimentazioni..
Ritratto di Santhiago
16 maggio 2023 - 20:44
Preventivo per la PureTech 100 S&S nel 2019,appena uscita, 17.500 euro. Per la PureTech 130 S&S EAT8 18.900. Senza rottamazione ne finanziamento. Ora, mi auguro che dal listino al preventivo anche oggi ci sia una differenza notevole. Altrimenti non saprei come poter chiamare questi 7000 euro in più, senza essere volgare.
Ritratto di Laf1974
17 maggio 2023 - 06:38
Con questi prezzi se ne vedranno poche in giro.
Ritratto di elgustin57
6 ottobre 2023 - 18:00
se ti chiuderai gli occhi si..
Ritratto di enomismile
17 maggio 2023 - 08:41
non sono solito confrontare elettrico con il termico, perchè solitamente si confrontano mele con pere e non è mai un confronto alla pari. in questo caso specifico, il 136 cv elettrico è sostanzialmente comparabile alla 130 EAT8 benzina, raro, di solito le EV han più cavalli, più optional. Nel confronto diretto ci sono 10k di differenza, +33% in più sull'auto a benzina. Spero che qualcosa si smuova, perchè ne abbiamo bisogno. Ci vogliono imprenditori più audaci, investitori più lungimiranti, disposti a sacrificare qualche anno di utili per il ritorno nel medio-lungo termine.
Ritratto di Oxygenerator
17 maggio 2023 - 08:48
2008 e 3008 sono le peugeot che mi piacciono di più a livello estetico. Adesso hanno appesantito un po la linea, purtroppo.
Ritratto di Volandr
17 maggio 2023 - 10:39
Frontale grottesco e fari piantati troppo in alto, dove danno fastidio a chi sta davanti.
Ritratto di elgustin57
6 ottobre 2023 - 18:03
Io ho la GT con fari a LED ed automatici e quando 'scappano' all'automatismo non vedo automobilisti inca**ti come con i fari normali e sregolati..
Ritratto di Volandr
6 ottobre 2023 - 19:59
Vedere le facce di chi è arrabbiato di notte, al buio, dentro una macchina a cento metri di distanza non è facile.
Ritratto di Gordo88
17 maggio 2023 - 19:45
1
Insomma è una macchina che configurata un minimo viene 30k euro.. anche no grazie
Ritratto di floop
18 maggio 2023 - 16:24
si infatti, ormai è tutto assurdo !
Ritratto di floop
18 maggio 2023 - 16:24
30k per una piccola suv con allestimento medio... complimenti !!! compratele pure
Ritratto di Bigna
18 maggio 2023 - 22:18
Con gli stessi soldi ci prendi una yaris o Captur che almeno hanno un tecnologia full hybrid un po' più proiettata al futuro
Ritratto di elgustin57
6 ottobre 2023 - 18:04
Guarda i consumi reali in ambito NON cittadino e poi rielabora..
Ritratto di Kappa18
19 maggio 2023 - 08:49
Che capolavoro! tra interni ed esterni non saprei cosa sia peggio. Interni sopratutto per la disposizione cruscotto, non per i materiali.
Ritratto di elgustin57
6 ottobre 2023 - 18:08
Abbiamo capito che non piace ad alcuni l'i-coptic ma questi non l'hanno mai guidata o sono nani, io sono alla terza 2008 e non vedo alcun problema, anzi, dovrebbero essere cosi tutte (tranne per i nani)..