NEWS

Peugeot 508 SW RXH Castagna: lusso “eco”

04 febbraio 2014

Questo esemplare unico della 508 sfoggia tinte esclusive, dettagli in legno e ricercate sellerie.

Peugeot 508 SW RXH Castagna: lusso “eco”
COME UNA VOLTA - Negli anni 20 e 30 del secolo scorso, chi poteva permetterselo acquistava (invece di un’automobile completa di tutto punto, ma di serie) il suo telaio “nudo” (con il motore), per poi farselo carrozzare “su misura” da abili artigiani, che sapevano creare vetture uniche e di straordinaria raffinatezza. Oggi, naturalmente, tutto questo non è più possibile. O… quasi: perché c’è ancora chi può realizzare allestimenti speciali su indicazione del cliente. Come la milanese Carrozzeria Castagna, attiva dal 1849, il cui ultimo prodotto è un esemplare unico della Peugeot 508 SW RXH, l’ibrida di lusso del marchio francese, realizzato in collaborazione con la filiale italiana della casa. Di serie, la vettura è dotata di un 2.0 diesel da 163 CV, che trasmette il moto alle ruote anteriori, e di un motore elettrico da 37 (collegato alle ruote  posteriori): quando le due unità lavorano insieme, l’auto dispone di 200 cavalli e della trazione integrale. 
 
Peugeot 508 SW RXH
 
ALTO ARTIGIANATO - Lasciando intatta la meccanica, gli specialisti della Castagna sono intervenuti sulla carrozzeria e sugli interni, vestendoli con l’abilità e il gusto di una sartoria artigianale. All’esterno, il grigio-verde a effetto glitter incornicia il rosso mirtillo della zona centrale delle porte. Tinte che, al tatto, non sono tutte uguali: quella più opaca, per i paraurti e i passaruota, è ruvida. Mentre la spessa modanatura di legno lungo le fiancate è un omaggio, come le “minigonne” che assumono le forme di predellini, alle vetture di quasi un secolo fa. Le ruote, infine, sono quelle di 19” della coupé RCZ R.
 
Peugeot 508 SW RXH
 
SALOTTO RICERCATO - Delle plastiche originali, nell’abitacolo della Peugeot 508 SW RXH è rimasto ben poco. Vellutata Alcantara verde e morbido cuoio marrone foderano ogni dettaglio e si armonizzano con il tessuto tweed dei sedili e delle porte. La sensazione è di sedersi in un ovattato salotto, dove il profumo della pelle e della lana crea un’atmosfera fuori dal tempo. Il baule, infine, è rivestito di legno: il fondo sembra il ponte di un elegante yacht. Lo schienale del divano, invece, si stacca decisamente da tutto il resto: è di un blu molto acceso, come la moquette del pavimento nell’abitacolo e il sottile filetto intorno alla mascherina nel frontale. Questa tinta vuole anche sottolineare la componente meccanica dell’auto: sotto il baule c’è il motore elettrico, mentre quello a gasolio è sotto il cofano anteriore. 
 
Peugeot 508 SW RXH
 
AVANTI LA PROSSIMA… - Il costo di questa personalizzazione? Difficile quantificarlo con esattezza, ma è possibile dire che si avvicina all’importo necessario per acquistare una Peugeot 508 SW RXH di serie (44.250 euro). Ma non è finita qui: la filiale italiana della Peugeot e la Carrozzeria Castagna hanno già in cantiere una versione altrettanto esclusiva della crossover 2008.
Peugeot 508
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
38
51
20
12
14
VOTO MEDIO
3,6
3.644445
135


Aggiungi un commento
Ritratto di juvefc87
4 febbraio 2014 - 16:24
interni curatissimi, ma meglio quella nrmale
Ritratto di fabri99
4 febbraio 2014 - 16:33
4
Bella l'idea, ma il risultato è davvero orrido. Perchè l'auto è wrappata a metà!? Chi ha scelto quei colori per gli interni?! Sono bruttissimi, magari con un carrozzeria di un solo colore e con degli interni di colori decenti, sarebbe una bella macchina, ma così non ci siamo...
Ritratto di jeremyinitaly
4 febbraio 2014 - 20:11
1
se il progetto finale è questo,meno male che ne hanno prodotto un solo esemplare...
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
4 febbraio 2014 - 21:34
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di fabri99
5 febbraio 2014 - 21:04
4
.
Ritratto di Sprint105
4 febbraio 2014 - 16:37
davvero da gran signori e non avrei detto che il listello di legno applicato alla carrozzeria stesse così bene. L'unica cosa che non mi piace, è il volante riverniciato di marrone, sembra fatto con la bomboletta. Roba da tuning per tamarri
Ritratto di Merigo
4 febbraio 2014 - 16:46
1
Mi pare evidente che il volante è rivestito in pelle e Alcantara. Orribile ma non riverniciato come dici
Ritratto di Sprint105
4 febbraio 2014 - 17:38
le foto, parte della corona e il cuscinetto del clacson sono verniciati come il piantone
Ritratto di 208drive
4 febbraio 2014 - 16:46
elettrizzante e con interni curati.
Ritratto di miscone
4 febbraio 2014 - 17:18
1
molto bella nel complesso ma alcuni particolari sono eccessivi. Cmq ottima idea.
Ritratto di PariTheBest93
4 febbraio 2014 - 17:28
3
Il bicolore esterno non si può vedere, al contrario dei fantastici interni!
Ritratto di danck87
4 febbraio 2014 - 17:37
2
ma mi piace.. boh..
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
4 febbraio 2014 - 18:14
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Moreno1999
4 febbraio 2014 - 18:31
4
Troppo pacchiana, gli interni mi ricordano un salotto degli anni 60 con la moquette sul muro. Tristissima!
Ritratto di Jonnyz
5 febbraio 2014 - 00:31
di un colore unico sarebbe già più bella
Ritratto di federix-5
5 febbraio 2014 - 08:42
ma è uno scherzo vero??? ma chi è il cerebroleso che può fare accostamenti cromatici del genere? blu elettrico, cuoio e verde?!? sembrano gli interni delle auto americane dei film anni '70...è qualcosa di a dir poco agghiacciante nella sua volgarità...e viene da Milano? "uh signur"
Ritratto di onavli§46
5 febbraio 2014 - 11:47
la pregg.ma Carrozzeria Castagna che sia stato il solo ed unico pleonastico intervento di design (su ordinazione), e si spera non più ripetibile, della pregg.ma Carrozzeria Castagna.
Ritratto di Paolo-Brugherio
5 febbraio 2014 - 15:10
6
Chi ha scritto l'articolo, forse dovrebbe farsi un ripasso di italiano, usando (col "che") il congiuntivo: "ma è possibile dire che si AVVICINI"... Scusate, non sono un professore ed ho fatto solo terza media inferiore!
Ritratto di Fantomas72
5 febbraio 2014 - 15:49
I colori i materiali di pregio come nel passato .., molto chic , sempre elegante , complimenti Peugeot:)
Ritratto di Baq
5 febbraio 2014 - 18:29
..definirla Orribile e' un complimento.... 45 mila euro ( o forse 50 ) per una cozzaglia di colori e materiali senza senso ? 100.000 volte meglio l'originale....
Ritratto di Francescov
5 febbraio 2014 - 20:03
2
è una bella macchina, ma con questi interni orrendi l'hanno rovinata... sicuramente è molto elegante , ma io non la comprerei mai cosi molto meglio l'originale