NEWS

La 208 affila gli artigli con la 1.6 THP da 155 CV

04 settembre 2012

La gamma della 208 si amplia con l'arrivo della versione da 155 CV denominata THP: secondo la Peugeot arriva fino a 215 km/h e percorre in media 17,2 km/l. Prezzi da 18.200 euro.

La 208 affila gli artigli con la 1.6 THP da 155 CV

UNA “SPORTIVETTA” - In attesa della 208 GTi da 200 CV, che sarà presentata ufficialmente al Salone di Parigi, il ruolo di “cattiva” nella gamma della Peugeot 208 spetta alla 1.6 THP (nelle foto). Grazie ai 155 CV a 6.000 giri e ai 240 Nm di coppia a 1.750 giri erogati dal quattro cilindri turbo a iniezione diretta di benzina, la Peugeot dichiara che la 208 1.6 THP ha prestazioni brillanti ma non è “assetata”: secondo il costruttore francese è in grado di raggiungere i 215 km/h, accelerare da 0 a 100 km/h in 7,3 secondi e percorrere in media 17,2 km/l.


Peugeot 208 16 thp 02 


PIÙ AGGRESSIVA - Proposta con la sola carrozzeria a 3 porte, la 208 1.6 THP da 155 CV si distingue dalle altre versioni meno potenti per i cerchi in lega bruniti di 17 pollici, il doppio terminale di scarico cromato e lo spoiler sopra il lunotto. Tra le principali dotazioni, oltre all'Esp e agli airbag, frontali, laterali e per la testa, ci sono le luci diurne a led, i sensori di parcheggio posteriori, gli specchietti retrovisori regolabili e riscaldabili elettricamente, il climatizzatore automatico bizona, il regolatore di velocità, schermo di 7 pollici con radio cd mp3, il Bluetooth e la presa Usb per collegare i lettori di file musicali. La Peugeot 208 1.6 THP da 155 CV è già in vendita a 18.200 euro.

> Peugeot 208: i prezzi aggiornati

> Peugeot 208: il primo contatto della 1.6 e-HDi

Peugeot 208
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di Enrico Q5
4 settembre 2012 - 16:22
1
Sempre bella come tutte le altre e anche ben dotata, ma alla fine il motore è sempre quello che c'è anche sulla DS3
Ritratto di Claus90
4 settembre 2012 - 21:53
cosa significa che il motore è sempre quello che c'è sulla ds3? Il motore della seat ibiza non è lo stesso dell'audi a1?
Ritratto di MatteFonta92
4 settembre 2012 - 17:23
3
Basta articoli sullla 208! Avete fatto già abbastanza pubblicità, e oltretutto ha un frontale bruttissimo!!! Eviterei volentieri di rivederla, grazie!
Ritratto di fabri99
4 settembre 2012 - 19:24
4
Con Swift, Aveo, Mazda2, Fiesta e Rio, le prime sei... Ciao ;)
Ritratto di FED 88
4 settembre 2012 - 23:03
ma la Mazda2 è troppo femminile... la nuova Clio e molto piu bella ;)
Ritratto di fabri99
5 settembre 2012 - 13:52
4
La 2 ha un fascino quasi da tigre, affilata e discreta, pronta ad attacare... La nuova Clio non mi esalta, meglio la 208... Ciao ;)
Ritratto di vincy67
5 settembre 2012 - 14:17
ma dai ....... revisiona il punto di vista si chiamano utilitarie, ce chi invece se la compra x necessità ottime macchine tutte e 2 ma i gusti maschili e femminili ??????? che mai vorra dire .....?
Ritratto di vincy67
5 settembre 2012 - 14:17
ma dai ....... revisiona il punto di vista si chiamano utilitarie, ce chi invece se la compra x necessità ottime macchine tutte e 2 ma i gusti maschili e femminili ??????? che mai vorra dire .....?
Ritratto di das
5 settembre 2012 - 09:32
Davanti è oscena, io non so come faccia a piacere, sembra che ha preso un muro!!!
Ritratto di vincy67
5 settembre 2012 - 14:18
fa schifo...
Ritratto di vincy67
5 settembre 2012 - 14:20
non si puo vedere.... ma la peugeot che esiste a fare ???, conosco amici che nonostante i problemi dicono che sia normale manutenzione..... ma !!!!
Ritratto di giuseppe26
4 settembre 2012 - 18:24
ottimo come prezzo!
Ritratto di Marcopazzo
4 settembre 2012 - 21:02
ancora con quel motoraccio? Spero lo abbiano sistemato un po'. Altrimenti potrebbero fornire un abbonamento a vita per le turbine che andranno a mancare.....
Ritratto di Dade96
4 settembre 2012 - 21:13
Per essere bella è bella ha il suo stile e la linea è abbastanza grintosa...aspetto la GTI e poi ricommenterò:-)
Ritratto di Zack TS
5 settembre 2012 - 08:41
1
una buona via di mezzo tra una 208 normale e una gti.....sarebbe interessante sapere cosa cambia tra questa e la gti, 50 cv di differenza non sono coperti solo da una mappa più spinta della centralina......forse montano una turbina differente come per la punto abarth e la versione SS