UNA “SPORTIVETTA” - In attesa della 208 GTi da 200 CV, che sarà presentata ufficialmente al Salone di Parigi, il ruolo di “cattiva” nella gamma della Peugeot 208 spetta alla 1.6 THP (nelle foto). Grazie ai 155 CV a 6.000 giri e ai 240 Nm di coppia a 1.750 giri erogati dal quattro cilindri turbo a iniezione diretta di benzina, la Peugeot dichiara che la 208 1.6 THP ha prestazioni brillanti ma non è “assetata”: secondo il costruttore francese è in grado di raggiungere i 215 km/h, accelerare da 0 a 100 km/h in 7,3 secondi e percorrere in media 17,2 km/l.
PIÙ AGGRESSIVA - Proposta con la sola carrozzeria a 3 porte, la 208 1.6 THP da 155 CV si distingue dalle altre versioni meno potenti per i cerchi in lega bruniti di 17 pollici, il doppio terminale di scarico cromato e lo spoiler sopra il lunotto. Tra le principali dotazioni, oltre all'Esp e agli airbag, frontali, laterali e per la testa, ci sono le luci diurne a led, i sensori di parcheggio posteriori, gli specchietti retrovisori regolabili e riscaldabili elettricamente, il climatizzatore automatico bizona, il regolatore di velocità, schermo di 7 pollici con radio cd mp3, il Bluetooth e la presa Usb per collegare i lettori di file musicali. La Peugeot 208 1.6 THP da 155 CV è già in vendita a 18.200 euro.
> Peugeot 208: i prezzi aggiornati
> Peugeot 208: il primo contatto della 1.6 e-HDi