NEWS

Peugeot 208 GTi, sportiva in cerca d'identità

19 luglio 2012

Sarà presentata al Salone di Parigi e monterà il 1.6 turbo da 156 e 207 CV. Si dice che avrà un carattere non "hard-core", come la progenitrice 205 GTi, ma più adatto alla guida di tutti i giorni.

Peugeot 208 GTi, sportiva in cerca d'identità

OLTRE 200 CV - Emergono nuove importanti indiscrezioni sulla Peugeot 208 GTi. Come anticipato da Tim Zimmerman, responsabile della divisione inglese della Peugeot al settimanale Autocar, la 208 GTi sarà proposta con il 1.6 quattro cilindri turbo a iniezione diretta di benzina declinato in due livelli di potenza: 156 CV per la “normale” GTi e 207 CV per quella che potrebbe chiamarsi GTi Racing. Nella versione più potente la 208 GTi dovrebbe essere in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in circa 6,5 secondi e raggiungere i 230 km/h. Ovviamente, insieme all'iniezione di cavalli, l'assetto della 208 verrà completamente rivisto: oltre a molle e ammortizzatori dalla taratura più rigida, ci dovrebbero essere carreggiate allargate (migliorano la stabilità), un impianto frenante potenziato con dischi di maggiore diametro e uno sterzo ricalibrato nella taratura per essere più diretto e preciso.


Peugeot 208 gti concept 03


UN COMPROMESSO - Chi si aspetta però un comportamento da sportiva “dura e pura” dalla 208 GTi potrebbe restare deluso. Come confermato da Zimmerman, la Peugeot non vuole proporre una vettura “estrema” come l'attuale Renault Clio RS, ma una sportiva che sia facile da guidare e pratica da usare anche tutti i giorni. Una strada rischiosa, già intrapresa in passato per la precedente 207 GTi che, però, non è mai riuscita a “scaldare” il cuore degli appassionati. Vedremo se questa volta la Peugeot riuscirà a trovare quel giusto compromesso nel carattere della 208 GTi che sappia accontentare un po' tutti i guidatori.


Peugeot 208 gti concept 15


MOSTRA I “MUSCOLI” - Esteticamente la Peugeot 208 GTi avrà un aspetto molto simile a quello del prototipo presentato ad inizio anno al Salone di Ginevra (nelle foto). Rispetto alla “normali” 208 si distinguerà per i paraurti ridisegnati con quello anteriore che integra un “labbro” sotto la mascherina, grossi cerchi in lega di 18 pollici che riempiono i passaruota allargati, bandelle sottoporta e, nella coda, uno spoiler posteriore sopra il lunotto e un doppio terminale di scarico. In abitacolo, a rimarcare il carattere più sportivo della vettura dovrebbero esserci una pedaliera in alluminio, sedili di tipo avvolgente e finiture e materiali specifici per la plancia e i rivestimenti.


Peugeot 208 gti concept 11


IN VENDITA DAL 2013 - La nuova Peugeot 208 GTi sarà presentata ufficialmente al Salone di Parigi, in programma dal 29 settembre al 14 ottobre, e arriverà nelle concessionarie nei primi mesi dell'anno prossimo a partire da circa 20.000 euro per la versione da 156 CV e 25.000 euro per quella da 207 CV. Di certo, alla Peugeot 208 GTi non mancheranno le rivali: oltre alla  “cugina” Citroën DS3 Racing, dovrà confrontarsi con Mini Cooper S JCW, Opel Corsa OPC Nürburgring Edition e la prossima generazione della Renault Clio RS. Senza dimenticare modelli meno potenti, ma non per questo da sottovalutare come l'Abarth Punto Supersport, Alfa Romeo MiTo Quadrifoglio Verde, la Seat Ibzia Cupra e la Volkswagen Polo GTI.
 

Peugeot 208
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di mustang54
19 luglio 2012 - 17:40
2
ma questa è l'unica che acquisterei 3 porte e mai la 5...
Ritratto di Cinque porte
19 luglio 2012 - 20:32
Ma io quest'auto non la comprerei proprio!
Ritratto di osmica
19 luglio 2012 - 23:37
Nella versione "normale" da 156cv, senza ultra cerchioni. In modo tale sembra una normale e "banale" 208 utilitaria, ma al primo semaforo affondi... :D Cmq, preferisco le sportivette a 5 porte, ormai solo pochi le offrono (Polo, Yaris, almeno sino alla precedente, Swift)
Ritratto di fabri99
20 luglio 2012 - 10:01
4
Ok sulle coupè, ma sulle utilitarie che senso ha? Comunque la Swift Sport è la mia preferita tra le moderatamente pepate... Ciao a tutti ;)
Ritratto di P206xs
20 luglio 2012 - 10:52
1
non scherziamo :-)) ......le piccole bombe sono sempre esistite basti pensare alle500abarth, la uno turbo,la 205 t16 e gti......ma anche alla saxovts, renault5 gti.......sono quel tipo di auto che sono l'ideale per le giornate in pista e perchè no togliersi qualche soddisfazione al semaforo con qualche auto più blasonata!!! una volta costavano anche relativamente poco....speriamo che continuino ad esistere anche se ormai è diventato proibitivo mantenerle....
Ritratto di fabri99
20 luglio 2012 - 11:00
4
Sono molto più funzionali! Ciao ;)
Ritratto di opinionista
20 luglio 2012 - 20:13
3
Ha ragione quando ho comprato la mia 106 Rally 1.3 era un po' spoglia come auto ma aveva un prezzo accessibile e per i costi di gestione era abbordabile, in piu offriva discrete prestazioni e buon divertimento per un ragazzo di 20 anni... Ora invece molte piccole "anabolizzante" hanno un prezzo decisamente alto e un costo per mantenerla troppo alto per un ragazzo che prende mediamente 1.000/1200 € al mese! Tenendo conto anche che prima c'erano meno controlli e era possibile osare un po' di piu ...
Ritratto di Baq
23 luglio 2012 - 10:27
non le compra perche' sono comode. 3 porte sono molto piu' sportive!
Ritratto di fabri99
23 luglio 2012 - 10:57
4
Io vorrei un'auto comoda, ma anche sportiva per esempio la Focus ST... Saluti ;)
Ritratto di P206xs
19 luglio 2012 - 17:54
1
Io avrei optato per fare la 207 cv di 208 cv giusto per restare in sintonia, molto estrema, mentre la 156cv più per tutti i giorni.....Cmq promette bene visto la diminuzione di peso notevole rispetto alla 207.
Ritratto di Alex_feat_KITT
19 luglio 2012 - 18:07
Sinceramente, la 208 mi sembra un' auto obesa. Esteticamente, il 106 di mia madre mi piace di più!!
Ritratto di giuseppe26
19 luglio 2012 - 18:12
davvero niente male!!
Ritratto di lucios
19 luglio 2012 - 18:15
4
.....meglio la 207
Ritratto di bubu
19 luglio 2012 - 18:18
mah.. io ho visto la nuova 208 5 porte però e sinceramente non mi piace tanto... dietro anche si ma davanti quella presa d'aria e quei fari così proprio non mi convincono per niente... peccato, pensavo che dopo la 508 facessero una bella city car invece no...
Ritratto di bubu
19 luglio 2012 - 18:21
ma scusate, ora che guardo la galleria, ma quel bellissimo disegno di led dei fari anteriori solo per questa versione lo riservano?????? -.-"
Ritratto di P206xs
19 luglio 2012 - 18:29
1
ciao bubu questo è il prototipo.....dubito che quella di serie avrà quel tipo di fari....col led giallo......purtroppo....
Ritratto di osmica
19 luglio 2012 - 23:31
Penso sia la freccia. Il led diurno è sul lato superiore. Magari sarà un'esclusiva per la Gti, ma basta che i led si doffindano di più. Consumano molto poco e durano più della vettura.
Ritratto di bubu
20 luglio 2012 - 15:02
si anche io credo che sia la freccia...però è un peccato non averli sulla versione "normale" a cinque o a tre porte, perchè visti senza led i fari anteriori sono proprio brutti!
Ritratto di vagirimo
19 luglio 2012 - 18:31
4
proprio ieri l'ho vista esposta in un'officina Peugeot (perché la nostra citroen ha beccato un bel bullone in mezzo alla strada e ha bucato...)... anche dentro è originale... davvero bella!
Ritratto di vagirimo
19 luglio 2012 - 18:30
4
molto interessante, come sempre... in particolare, l'articolo "auto da sogno" è diverso dagli altri... di solito ci sono Lambo, Ferrari e roba del genere, mentre ora c'è... un fuoristrada! Interessante davvero... la Classe G, fino a poco tempo fa, non la guardavo per niente, mentre ora è nella lista delle mie auto preferite... Complimenti alla Redazione, come sempre, per l'Ottimo lavoro svolto in questa Rivista!
Ritratto di MatteFonta92
20 luglio 2012 - 08:09
3
Sono gusti, ma invece a me quell'auto non mi piace proprio... guardala: di fatto si tratta di un fuoristrada riempito con qualsiasi optional di lusso possibile ed immaginabile, che su un'auto del genere sono completamente inutili (il Defender non è così pacchiano, ma in fuoristrada ci va benissimo lo stesso), e monta un motore sovradimensionato, perché per un fuoristrada non serve così tanta potenza (il Defender ha un 4 cilindri), e ha il cx di un mattone, per cui in autostrada bisogna saperla controllare bene... e costa più di 300.000 €!!! Ma scherziamo??? Alla stessa cifra ci possso prendere quasi 2 Ferrari! Io non avrei dubbi su cosa scegliere... poi ripeto: i gusti sono gusti.
Ritratto di vagirimo
20 luglio 2012 - 12:07
4
forse proprio perché è troppo esagerata (anche se di solito mi piacciono le cose semplici)... ma non la comprerei mai e poi mai!!! Assolutamente inutile... a quel prezzo mi ci compro una Wrangler o un Defender (che piace tantissimo anche a me) per andare in fuoristrada, una bella berlina per i viaggi e una bella sportiva per divertirmi! Ci sono auto bellissime ma che non compreresti mai, come questa nel mio caso... vabbé, saranno gusti... Ciao e buona giornata ;)
Ritratto di MatteFonta92
20 luglio 2012 - 13:04
3
Sui gusti non discuto, se a te piace non ho nulla da ridire, volevo solamente esprimere la mia opinione. :-) Comunque, a quel prezzo, di Defender o Wrangler ce ne compri almeno 5 o 6...! XD Buona giornata anche a te!
Ritratto di vagirimo
20 luglio 2012 - 13:08
4
Alla lista delle auto che comprerei con i 300.000 euro aggiungerei una wagon o una monovolume/multispazio per caricare (oggetti e persone) e magari anche una roulotte o un camper! A proposito: tu che auto hai? P.S. domani parto per il mare e non ci sarò per 2 settimane. Ciao ;)
Ritratto di MatteFonta92
20 luglio 2012 - 13:24
3
Buone vacanze, allora!Io attualmente uso la Peugeot 307 di mio padre. È una buona auto, considerando che è del 2007. Ne ho anche scritto la prova (se non sbaglio avevi già letto quella mia della Micra), ma non ha avuto tantissimo successo... ora sto aspettando che venga a trovarmi mio zio (lui vive a Milano), così scriverò la prova della sua Peugeot 207, che sarà molto migliore delle mie precedenti. Io se avessi 300.000 €... dunque, una bella 458 Spyder sicuramente... e con il resto... una Lancia Strato's e una DeLorean DMC-12! Sono due auto molto rare, e mi piacciono da impazzire!
Ritratto di vagirimo
20 luglio 2012 - 13:28
4
la 307 è molto bella... ora vado a leggere le tue prove! P.S. Stupende le auto che compreresti... io sono andato sul vago...
Ritratto di vagirimo
20 luglio 2012 - 13:44
4
La prova della Micra l'avevo già letta e commentata, mentre ora ho letto (ed ho lasciato un commentino) la prova della 307. Mi dispiace che non abbia avuto successo, perché è fatta molto molto bene. Complimenti! Allora aspetto la prova della 207! Ciao ;)
Ritratto di MatteFonta92
20 luglio 2012 - 13:49
3
Grazie ancora dei complimenti! Mi aspetto allora anche un tuo commento sulla mia futura prova della 207...! Ciao ;-)
Ritratto di vagirimo
20 luglio 2012 - 13:55
4
Posso chiederti una cosa: che rappresenta la tua immagine (non che siano affari miei, eh! tanto per sapere!) ? Ciao ;)
Ritratto di MatteFonta92
20 luglio 2012 - 14:00
3
Non preoccuparti, anche Cinque porte me lo ha chiesto! Te lo spiego subito: è lo stemma che l'Inter utilizzò dal 1980 al 1990, è il mio preferito fra tutti quelli che ha adottato. Ho pensato di metterlo perché ho notato che in questo forum ci sono troppi juventini, per cui, per riequilibrare un po' la situazione, ho voluto sfoggiare i colori nerazzurri!
Ritratto di vagirimo
20 luglio 2012 - 14:02
4
Non lo sapevo... il calcio non so neanche cosa sia... XD Grazie della risposta, Ciao ;D
Ritratto di MatteFonta92
20 luglio 2012 - 14:07
3
Ciao ;-)
Ritratto di Thesista
19 luglio 2012 - 19:16
Davvero riuscita.
Ritratto di FED 88
19 luglio 2012 - 20:40
e dal vivo è anche peggio....hanno rovinato una bella macchina creando questo incrocio tra una C3 e una Yaris.... quella riuscita peggio è la versione a 5 porte( sembra grassa e culona).
Ritratto di anton79
19 luglio 2012 - 20:44
dentro ha quel tunel centrale massiccio tipo ford...che ruba spazzio agli passageri davanti al autista....insomma non convincente x nulla.....e poi e gobba...ma di molto gobba....boh.....che sprecco....gli motori ...specialmente 1.6 dci...sono afidabili x il resto non mi convinve....Qashqai...6 l'unika
Ritratto di vagirimo
19 luglio 2012 - 21:16
4
trovo che sia un ottimo modo per coinvolgere i lettori nel miglioramento della già ottima rivista... complimenti Redazione per l'iniziativa!
Ritratto di Fede97
19 luglio 2012 - 21:19
a me piace più la 3 porte che la 5 perché per me dà un tocco in più di sportività (complimenti alla casa per la linea) e lo stesso bel motore della DS3 però....non so mi convince poco la cosa che i due francesi si scambino i propulsori (derivanti pure dalla bmw) sembra che ci sia molta monotonia
Ritratto di nigelforevere
19 luglio 2012 - 21:40
un vero cesso!!!!!
Ritratto di nigelforevere
19 luglio 2012 - 21:40
un vero cesso!!!!!
Ritratto di osmica
19 luglio 2012 - 23:34
La 208 è bella, ma l'anteriore è davvero massiccio. Non ha ormai nulla della 206. Guardato comè alto il cofano, paragonando ai finestrini l'aterali. Sembra quasi... un furgone. Per il resto è bellissima. L'inea semplice, elegante e sportiva allo stesso tempo. I cerchi sono anche troppo grandi.
Ritratto di Gordo88
20 luglio 2012 - 01:04
1
Più la guardo più mi piace!! Anche in questa vesione GTI non c' è paragone rispetto alla 207, questa è molto più sportiva e aggraziata pur senza esagerare con vistose prese d' aria o alettoni particolari, poi con 207cv ed un peso ridotto deve essere un bel giocattolino..
Ritratto di carmelo.sc
20 luglio 2012 - 11:24
la 206 è inarrivabile come design, è una di quelle auto che non soffrono in passare del tempo...altro che questa 208...
Ritratto di Blackengine
20 luglio 2012 - 11:27
1
Ho provato a farmela piacere in foto, ho provato a vederla da vicino in concessionaria, ma esteticamente questa 208 non riesco proprio a farmela piacere. Non c'è una sola prospettiva esterna che mi piaccia. Gli interni invece estremamente gradevoli...
Ritratto di emy82vts
20 luglio 2012 - 11:58
allora non fa per me!! sicuramente prenderei la nuova e futura clio rs..
Ritratto di Gianluu
20 luglio 2012 - 15:30
1
Molto ma molto bella .. Speriamo che la fanno anche a 5 porte!
Ritratto di Lo Stregone
20 luglio 2012 - 15:39
preferisco la 205 gti anche se non è più in commercio da decenni.
Ritratto di Eto.Demerzel
20 luglio 2012 - 20:42
!
Ritratto di carmelo.sc
20 luglio 2012 - 21:52
Vista di presenza alla concessionaria la versione normale...solo il posteriore si salva...per il resto sembra un' utilitaria di 5 anni fa...per non parlare degli interni che sono fin troppo elaborati....
Ritratto di poisonchosen
20 luglio 2012 - 22:37
ma la mazda mx5 con 160cv fà 0-100 in 6,8....quasi 50 cv in più per 3 decimi di secondi di differenza....pensavo che 50cv erogassero più potenza
Ritratto di P206xs
21 luglio 2012 - 09:53
1
la mx5 mi sa che è più leggera, è una due posti e gli manca il tetto, inoltre è più aerodinamica.....quello che conta nelle auto è il rapporto peso potenza.......un esempio su tutte le lotus!!
Ritratto di poisonchosen
21 luglio 2012 - 14:02
lotus elise e mazda mx-5 sono le mie auto preferite, appunto dico che se devo farmi una sportiva punterei su ste 2 macchine....le piccole co sti motori mi danno molto da: vorrei ma non posso....e la mazda costa uguale o anche meno....quindi preferisco avere una macchina seria sotto il posteriore ;)
Ritratto di P206xs
23 luglio 2012 - 09:21
1
secondo me non sono dei voglio ma non posso....sono concezioni diverse .... questa o una clio rs sono auto che possono essere l'unica di casa......una lotus o una mazda NO......non ci puoi andare in vacanza in tre con i bagagli .......e manco in due con i bagagli.....:-)) sono concezioni differenti. Ciaoo
Ritratto di poisonchosen
23 luglio 2012 - 12:27
sul fatto che magari si hanno soldi da buttare e ci si vuole levare losfizio. ma chi cerca una sportiva vera non cerca la sportività!!! la mazda e la lotus sono sportive dure e pure...un pò di meno la mx-5 ma cmnq ono macchine leggere che consumano poco grazie al rapporto peso potenza e che ti attaccano al sedile...per mè son queste le sportive
Ritratto di ale2612
21 luglio 2012 - 15:16
Aldilà del fattore estetico, io sono alto 190 e sulle auto 5porte quasi sempre mi trovo col sedile ovviamente arretrato un po' per farci stare le gambe ,e puntualmente a lato della testa e delle spalle mi becco il montante centrale,che mo' toglie visibilità,mi da un senso di claustrofobia e in caso di incidente laterale mi fracasserebbe il cranio.....sulle tre porte il problema non sussiste perché il montante è piu indietro e la porta piu grande agevola la salita in auto.....poi la 208 sono andato in concessionario e questi problemi sono accentuati ancora di piu,la porta è piccolissima sulla versione 5 porte

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 08 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser