NEWS

Peugeot 208: un tre cilindri con consumi da diesel

05 dicembre 2011

È partita la produzione del nuovo motore nella fabbrica francese di Tremery. Secondo il gruppo francese, montato sulla 208, vanta consumi paragonabili a quelli della 207 turbodiesel.

Peugeot 208: un tre cilindri con consumi da diesel

AL VIA LA PRODUZIONE - Oggi è stata inaugurata nella fabbrica francese di Tremery, la nuova linea di montaggio per i motori a tre cilindri benzina: secondo il gruppo PSA Peugeot-Citroën permettono di tagliare le emissioni di CO2 del 25% rispetto agli attuali quattro cilindri di pari potenza. Si tratta di un 1.0 da 68 e un 1.2 VTi da 82 CV, per i quali il gruppo francese dichiara rispettivamente 99 e 104 g/km di CO2 emessa.


Peugeot 208 11
La 208 sarà la prima a montare il 3 cilindri proveniente da Tremery.


DEBUTTA SULLA 208 - La prima auto ad utilizzare questi nuovi 3 cilindri sarà la Peugeot 208, che vedremo al Salone di Ginevra del marzo 2012 e ragggiungerà le concessionarie nel corso della primavera. Secondo la Peugeot, la 208 con il motore 1.0 da 68 CV sarà in grado di percorrere in media 23,2 km/l. Si tratta di valori equiparabili a quelli dichiarati per l'attuale 207 con il turbodiesel 1.4 HDi di pari potenza:  23,8 km/l e 104 g/km di CO2. Successivamente troveranno applicazione anche su altri modelli del costruttore francese e su alcuni della sorella Citroën.


peugeot_citroen_fabbrica_tremery.jpg
Un particolare della fabbrica dei nuovi motori.


717 MILIONI DI EURO - Per lo sviluppo del nuovo motore tre cilindri, il cui progetto è iniziato nel 2008, il gruppo PSA Peugeot-Citroën ha investito complessivamente 717 milioni di euro. Il gruppo francese stima di costruire 640.000 motori l'anno, creando 500 posti di lavoro che si aggiungeranno agli attuali 3.720 dipendenti della fabbrica di Tremey, fondata nel 1979. In un secondo momento, i motori saranno prodotti anche in America Latina e Cina, mercati dove il gruppo francese punta ad espandersi.

> Saperne di più della Peugeot 208

Peugeot 208
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di Marco20
5 dicembre 2011 - 18:16
Non mi sembra che ci sia da gridare al miracolo, la stessa toyota commercializza da anni ormai il tre cilindri di pari potenza e cilindrata sull'aygo con consumi da diesel...
Ritratto di enry-t
5 dicembre 2011 - 18:57
se i consumi da diesel si hanno anche sulla 208 che nn sarà sicuramente piccola e leggera come la Aygo.....il "miracolo" c'è!
Ritratto di mustang54
5 dicembre 2011 - 19:13
2
più mi piace...
Ritratto di Mambo9
6 dicembre 2011 - 06:42
Farà una bella concorrenza alla Punto.
Ritratto di 19miki90
5 dicembre 2011 - 19:14
4
Da prendere con le pinze... sarà anche economo ma certi risultati sono difficili da realizzare...
Ritratto di gig
5 dicembre 2011 - 19:50
... sarà anche buono, ma la linea...
Ritratto di giannimorandi
6 dicembre 2011 - 09:56
1
bè almeno il propulsore è buono..altre auto non hanno buono nemmeno quello!
Ritratto di gig
6 dicembre 2011 - 14:19
Anzi, mi complimento con la Casa
Ritratto di jb007
5 dicembre 2011 - 20:06
questi piccoli propulsori mi piacciono molto...
Ritratto di sparkplug1
6 dicembre 2011 - 16:47
sembrano dei motori di lavatrice... ma va..
Ritratto di jb007
5 dicembre 2011 - 20:06
questi piccoli propulsori mi piacciono molto...
Ritratto di oretaxa
5 dicembre 2011 - 20:40
Avevo il famoso motore Toyota 1.0 3 cilindri sulla Dahiatsu Sirion e non aveva per niente consumi miracolosi: bassa cilindrata e 69 ipotetici cavalli che, sinceramente, non sapevo dove fossero finiti nei due anni che l'ho tenuta (e data via di corsa proprio per il motore scandaloso). Il 1.2 3 cilindri Volkswagen che ho ora va nettamente meglio , anche per i consumi (7,3l/100km in città). Cilindrate troppo basse su auto di circa 1000kg vanno evitate perché il consumo non è basso come vorrebbero far credere.
Ritratto di IchLiebeCorsa84
5 dicembre 2011 - 20:42
inferiore ai 10 quintali (visto anche il ridimensionamento del corpo vettura), il 1.0/68 HP è davvero un'opportunità interessante, anche se questi miracolosi consumi non mi convincono al 100%. La linea è tutto sommato gradevole (nonostante qualche particolare un po' troppo "barocco")
Ritratto di lucios
5 dicembre 2011 - 21:05
4
....non ne possiamo più
Ritratto di Jinzo
5 dicembre 2011 - 23:22
usano il 1.0 tre cilindri di toyota... penso che se lo sono studiato bene e lo hanno migliorato, altrimenti a cosa serve il centro ricerca e sviluppo...un miracolo se riesce a superare anche di poco i consumi del 1000 della pixo che sono davvero da diesel
Ritratto di hornet72
6 dicembre 2011 - 12:20
Con consumi da diesel... minchiate. i dati di omologazioine sono con il motore messo sul banco prova,. è non con la macchina in movimento. Al solito, 25kmn al litro con banco, poi su strada max 15 km litro.
Ritratto di IloveDR
6 dicembre 2011 - 12:56
3
ma questo motore non mi convince. I consumi è vero sono bassi, ma rumore e vibrazioni...mah
Ritratto di rebatour
6 dicembre 2011 - 14:40
ha un motore 1.2 da 80 hp, che vibra pochissimo, è molto vivace e consumi niente male. Peccato che la 4a e 5a siano troppo lunghe, forse ci voleva un cambio a 6 marce.
Ritratto di sparkplug1
6 dicembre 2011 - 16:44
Le vibrazioni del motore dove le mettiamo. Provate a guidare una macchina a tre cilindri, è solo un punto in più del motore due cilindri. Vogliamo mettere la rotondità ed il comfort del 4 cilindri.
Ritratto di Claus90
6 dicembre 2011 - 16:47
Per quanto tecnologici e parsimoniosi siano questi motori 3 cilindri secondo me non eguaglino i consumi di un diesel, consumano come un benzina normale al max qualcosina in meno ma siano li li,quello che offrono le case automobilistiche è puro marketing o marchette,poi il cliente li compara a caro prezzo(li testa perchè i veri test li fanno i clienti poi dopo le case aggiustano i difetti) e si accorge che il chiodo di 3 cilindri dei miracoli non fa più di 12-14km/l mentre un diesel in questo caso il1.4 si mantiene sui 16-18km/l.
Ritratto di Newbravo
13 dicembre 2011 - 02:14
http://www.autontheweb.it/anticipazioni/2731/nuova-peugeot-208-2012-inedite-foto-dalla-fabbrica/ Nuove foto live dalla fabbrica! È proprio bellina, non vi pare?
Ritratto di narvallinos
7 gennaio 2012 - 18:59
1
non so se fra il motore 1.2 litri peugeot da 82 cv e il 4 cilindri mazda 2 sky-g 1.3 litri da circa 84 cv. senzaltro il 4 cilindri e più equilibrato,e per i consumi vedremo:penso che il mazda consumi di meno della 208,spero di sbagliarmi perchè la 208 mi è simpatica,basta non abbia i sedili troppo morbidi.