AL VIA LA PRODUZIONE - Oggi è stata inaugurata nella fabbrica francese di Tremery, la nuova linea di montaggio per i motori a tre cilindri benzina: secondo il gruppo PSA Peugeot-Citroën permettono di tagliare le emissioni di CO2 del 25% rispetto agli attuali quattro cilindri di pari potenza. Si tratta di un 1.0 da 68 e un 1.2 VTi da 82 CV, per i quali il gruppo francese dichiara rispettivamente 99 e 104 g/km di CO2 emessa.
La 208 sarà la prima a montare il 3 cilindri proveniente da Tremery.
DEBUTTA SULLA 208 - La prima auto ad utilizzare questi nuovi 3 cilindri sarà la Peugeot 208, che vedremo al Salone di Ginevra del marzo 2012 e ragggiungerà le concessionarie nel corso della primavera. Secondo la Peugeot, la 208 con il motore 1.0 da 68 CV sarà in grado di percorrere in media 23,2 km/l. Si tratta di valori equiparabili a quelli dichiarati per l'attuale 207 con il turbodiesel 1.4 HDi di pari potenza: 23,8 km/l e 104 g/km di CO2. Successivamente troveranno applicazione anche su altri modelli del costruttore francese e su alcuni della sorella Citroën.
Un particolare della fabbrica dei nuovi motori.
717 MILIONI DI EURO - Per lo sviluppo del nuovo motore tre cilindri, il cui progetto è iniziato nel 2008, il gruppo PSA Peugeot-Citroën ha investito complessivamente 717 milioni di euro. Il gruppo francese stima di costruire 640.000 motori l'anno, creando 500 posti di lavoro che si aggiungeranno agli attuali 3.720 dipendenti della fabbrica di Tremey, fondata nel 1979. In un secondo momento, i motori saranno prodotti anche in America Latina e Cina, mercati dove il gruppo francese punta ad espandersi.