LA LEVA NON C’È PIÙ - Debutta al Salone di Parigi l’Alfa Romeo Tonale 2025. Per la suv è il primo aggiornamento e porta un lieve rinnovamento degli interni e funzionalità migliorate. Nell’abitacolo troviamo un nuovo tunnel centrale che ospita un rotore per la selezione delle marce invece della classica leva. Lo schermo del quadro strumenti è stato ottimizzato, migliorando la visibilità e la leggibilità delle informazioni di bordo, come l’orologio e gli indicatori dei livelli di carburante e batteria. Confermati i due livelli di allestimento Sprint e Veloce, così come i motori, tutti 4 cilidri, che vanno dall’1.6 turbodiesel da 130 CV al benzina ibrido leggero 1.5 da 160 CV fino ad arrivare alla 1.3 plug-in con una potenza combinata di 280 CV.
C’È ANCHE LA 33 - Sullo stand parigino dell’Alfa Romeo si vede per la prima volta dal vivo la Junior Ibrida con il 3 cilindri di 1,2 litri 136 CV, che affianca la sportivissima elettrica Junior 280 Veloce, al debutto francese. Osservata speciale non può che essere la 33 Stradale, la supercar prodotta in soli 33 esemplari, il primo dei quali è quasi pronto per la consegna, prevista per dicembre di quest’anno. Completa l’esposizione la versione Quadrifoglio Super Sport da 520 CV della Giulia, l’edizione speciale (disponibile anche sulla Stelvio) che celebra la prima vittoria alla Mille Miglia del 1928 con la 6C 1500 Super Sport.