L'Alfa Romeo lancia un nuovo allestimento disponibile per tutti i modelli, ma per un tempo limitato: dettagli oro e cuciture color cuoio ispirati al glorioso passato del marchio.
La casa di Arese sta inviando una mail ad alcuni clienti della suv invitandoli a contattare l’assistenza per un possibile guasto al pedale del freno che potrebbe rendere impossibile la frenata.
Al Salone di Parigi debutta la Tonale 2025, che ottiene un nuovo selettore del cambio e una grafica del cruscotto digitale rinnovata per essere più leggibile.
Sono 850 le Tonale con configurazione specifica che entreranno a far parte della flotta di vetture della Polizia di Stato, destinate alle Questure per il controllo del territorio.
La prima auto elettrificata del Biscione è l’Alfa Romeo Tonale. Convince per assetto e sterzo e può muoversi anche solo “a pila”, ma in ripresa non è sempre appagante.
Nella versione ibrida “ricaricabile” la crossover media Alfa Romeo Tonale diventa 4x4, ha 280 CV ed è agile quanto brillante. Il baule, però, è meno capiente. Qui per saperne di più.
Nella versione ibrida “ricaricabile” la crossover media Alfa Romeo Tonale diventa 4x4, ha 280 CV ed è agile quanto brillante. Il baule, però, è meno capiente.
Anche nella briosa variante con il 1.6 diesel da 131 CV la crossover media Alfa Romeo Tonale si fa apprezzare per lo sterzo preciso e la buona maneggevolezza. Però, il cambio a doppia frizione tiene fin troppo le marce basse e le "palette" al volante si pagano care. Qui per saperne di più.
Anche nella briosa variante con il 1.6 diesel da 131 CV la crossover media Alfa Romeo Tonale si fa apprezzare per lo sterzo preciso e la buona maneggevolezza. Però, il cambio a doppia frizione tiene fin troppo le marce basse e le "palette" al volante si pagano care.
La piccola suv non si chiamerà Brennero e quella di fascia alta sarà sviluppata negli USA. Ma prima arriveranno il restyling di Giulia e Stelvio e la Tonale plug-in.
La Dacia Bigster è una crossover comoda, con interni ampi e che non costa un’esagerazione. La versione full hybrid da 156 CV è vispa e fluida, ma non molto agile. In concessionaria dal 10 maggio.
La variante ibrida ricaricabile della C10 promette un’autonomia di 145 km con il solo aiuto della batteria e ha un 1.5 a benzina che funge esclusivamente da generatore di corrente. Vediamo come va su strada.
La più speciale delle gran turismo Aston Martin ha un V12 da 835 CV e 1000 Nm e tocca i 345 km/h. Ma è tra le curve che la Vanquish stupisce: è agile e intuitiva nonostante le dimensioni importanti e la sola trazione posteriore.