NEWS

Alfa Romeo: una gamma più... Intensa

Pubblicato 25 febbraio 2025

L'Alfa Romeo lancia un nuovo allestimento disponibile per tutti i modelli, ma per un tempo limitato: dettagli oro e cuciture color cuoio ispirati al glorioso passato del marchio.

Alfa Romeo: una gamma più... Intensa

SOLO NEL 2025 - Non sarà disponibile per sempre, ma si può avere su tutti i modelli dell’Alfa Romeo e in abbinamento a tutti i motori (tranne che per le versioni Quadrifoglio), la nuova edizione speciale Intensa. Il nuovo allestimento si posiziona al di sopra del Veloce, rispetto al quale costa 5.000 euro in più per ogni modello. Questo vale per la Tonale, la Giulia e la Stelvio, tutte già ordinabili anche in variante Intensa, mentre la Junior Intensa sarà ordinabile a partire da aprile. Il nuovo allestimento speciale punta a celebrare l’identità del biscione con elementi che esaltano le linee della carrozzeria, mentre all’interno l’atmosfera “vintage” si riflette nelle cuciture a contrasto abbinate e materiali pregiati e finiture esclusive. Vediamo nel dettaglio cosa prevede l’edizione speciale Intensa modello per modello.

TONALE INTENSA

L’Alfa Romeo Tonale Intensa calza cerchi in lega bicolore di 20 pollici dal design specifico, con finiture diamantate in oro chiaro e verniciatura opaca in grigio scuro Dark Miron. Gli esterni sono contraddistinti da modanature e codolini verniciati in nero lucido con inserti in Dark Miron opaco, le pinze freno nere con la firma dell’Alfa Romeo in oro chiaro e, per la Plug-In Hybrid Q4, i doppi terminali di scarico cromati. Tre le colorazioni disponibili: Rosso Alfa, Verde Montreal e Nero Alfa.

Gli interni offrono un contrasto cromatico raffinato e sono impreziositi dai nuovi sedili in Alcantara di colore nero, con impunture a contrasto color cuoio, logo Alfa Romeo ricamato sui poggiatesta anteriori in color cuoio e traforatura a contrasto di colore grigio antracite, esclusivi della versione Intensa. Anche la plancia è stata impreziosita con un rivestimento in Alcantara con cuciture a contrasto di color cuoio, luci ambientali multicolore e il nuovo volante bicolore con accenti e impunture a contrasto color cuoio. 

Di serie sulla Tonale Intensa la più completa dotazione tecnica, tra cui le sospensioni a controllo elettronico e la guida assistita di Livello 2, ma anche il sistema audio Harman Kardon di 470 W a 14 altoparlanti e i sedili riscaldabili con regolazioni elettriche a 8 vie con 3 memorie sul sedile guida.

I prezzi dell’Alfa Romeo Tonale Intensa

  • Benzina mild hybrid 1.5 TCT7 160 CV: 52.900 euro
  • Diesel 1.6 TCT6 130 CV: 51.100 euro
  • Plug-in Hybrid Q4 1.3 AT6 280 CV: 62.700 euro


STELVIO INTENSA

L’Alfa Romeo Stelvio Intensa si distingue per i cerchi in lega opachi con finiture oro chiaro di 20 pollici e pinze freno nere con dettagli in oro chiaro. La carrozzeria - disponibile nei colori Vulcano Black, Verde Montreal, Rosso Etna metallizzato e Rosso Alfa pastello - è impreziosita dal tricolore sugli specchietti laterali.

All’interno si trovano sedili sportivi in pelle con supporto centrale color cuoio e cuciture nello stesso torno che si estendono alla plancia, ai pannelli delle portiere e ai sedili posteriori. Colore doppio anche sul volante, dove inserti specifici color cuoio si sposano con il rivestimento in Alcantara nero. Ritroviamo anche in questo caso il logo del marchio ricamato sui poggiatesta anteriori, mentre sul bracciolo centrale troviamo il ricamo “intensa”. Non mancano elementi in alluminio, come i pedali sportivi e le levette del cambio al volante.  Tra le caratteristiche tecniche spiccano le sospensioni SDC (Synaptic Dynamic Control).

I prezzi dell’Alfa Romeo Stelvio Intensa

  • Benzina 2.0 AT8 Q4 280 CV: 74.600 euro
  • Diesel 2.2 AT8 RWD 160 CV: 67.100 euro
  • Diesel 2.2 AT8 Q4 210 CV: 72.100 euro


GIULIA INTENSA

L’allestimento speciale per l'Alfa Romeo Giulia si distingue per i cerchi in lega diamantati di 19 pollici in due tonalità con finitura opaca e le pinze dei freni nere impreziosite da dettagli in oro chiaro. Le tinte disponibili per la berlina sono Vulcano Black, Verde Montreal, Rosso Etna metallizzato e Rosso Alfa pastello, con le calotte degli specchietti laterali su cui spicca il tricolore. Qualità e ricercatezza caratterizzano l’ambiente interno, grazie a materiali pregiati come la pelle sulla plancia e i pannelli delle portiere. I sedili in pelle, con supporto centrale color cuoio e cuciture abbinate, aggiungono un tocco elegante e sportivo. La stessa combinazione di colori è presente anche sul volante, dove inserti in colo cuoio di sposano al rivestimento in Alcantara nero. Completano l’interno i pedali sportivi e i paddle al volante in alluminio. La Giulia Intensa è dotata anche di un display di 12,3 pollici oltre a un sistema multimediale con schermo di 8,8 pollici e all’impianto audio Harman Kardon.

I prezzi dell’Alfa Romeo Giulia Intensa

  • Benzina 2.0 AT8 Q4 280 CV: 69.500 euro
  • Diesel 2.2 AT8 RWD 160 CV: 62.000 euro
  • Diesel 2.2 AT8 Q4 210 CV: 67.000 euro


JUNIOR INTENSA

Come anticipato, l’allestimento top sarà ordinabile per l'Alfa Romeo Junior da aprile. I cerchi in lega diamantati a due tonalità con dettagli in oro hanno un diametro di 18 pollici. Il kit carrozzeria in nero lucido con dettagli in oro punta a esaltare la sportività della Junior Intensa, disponibile in Nero Tortona e Rosso Brera. 

All’interno, il lodo del marchio è ricamato sui poggiatesta anteriori e le cuciture color cuoio impreziosiscono i pannelli delle portiere, il volante e i il bracciolo centrale (su cui è ricamata la firma Intensa). I sedili traforati in grigio antracite sono rivestiti in Alcantara, materiale che avvolge anche la plancia e il tunnel centrale. L’allestimento, che include anche il Techno Pack, sarà disponibile sulle ibride leggere da 136 CV (a trazione anteriore) o da 145 CV (con le 4 ruote motrici) e sull’elettrica da 156 CV (non è previsto sulla variante Veloce da 281 CV).

 



Aggiungi un commento
Ritratto di Spock66
25 febbraio 2025 - 18:21
Sembra il nome di una crema lubrificante per prestazioni intime...prezzi da fuori di testa per avere nulla di più..ciaone!
Ritratto di Miti
25 febbraio 2025 - 19:27
1
Spock....co sono arrivato ... Come vogliono chiedere la AR non con ridurre a sangue l'offerta di modelli ma alzando i prezzi al livello di "irresponsabile" di quello che c'è nei listini. Geniale... cavolo , avevo scritto genit...ale prima. Solo una coincidenza?
Ritratto di Leonubi75
26 febbraio 2025 - 17:54
E pensa che sti manager geni del marketing li pagano pure!
Ritratto di Ceckone
25 febbraio 2025 - 18:23
Stanno grattando il fondo del barile, che avevano già toccato da tempo. Con la Junior poi...
Ritratto di Autosport
25 febbraio 2025 - 18:38
Pure i prezzi Intensi.......
Ritratto di Miti
25 febbraio 2025 - 19:23
1
+1 abbondantemente
Ritratto di Sdraio
26 febbraio 2025 - 08:35
no i prezzi sono da pazzi... una tonale con la roba che ha sopra non dovrebbe costare più di 35k,,, altro che 50... ma questo è il prezzo di una transizione ecologica già fallita... quindi i soldi devono cercare di prenderli da qualche parte.
Ritratto di deutsch
26 febbraio 2025 - 10:27
4
eh già la transizione fonte di tutti i mali e tutti gli aumenti. mi sembra quasi i nuovo "piove governo ladro". si può anche non essere d'accordo sulla transizione, e sulla sua imposizione ma smettiamola di darle la responsabilità di tutto quello che non ci piace
Ritratto di Blueyes
26 febbraio 2025 - 10:53
1
è un mix di cause, voler guadagnare tanto sulle singole auto vendendone meno, ma è innegabile che una parte dell'R&D dell'elettrico ricada anche sul listino delle termiche.
Ritratto di marcoveneto
26 febbraio 2025 - 11:52
Concordo Blueyes.
Ritratto di deutsch
26 febbraio 2025 - 11:53
4
è solo la scusa che usano gli odiatori di bev. stranamente sono aumentati anche i prezzi delle case che non producono bev. è principalmente un problema di inflazione ed instabilità
Ritratto di Spock66
26 febbraio 2025 - 12:06
Che bello governare un popolo di pesci rossi con la memoria che dura 10 secondi..i costi che gia' oggi le aziende devono spalmare sulle auto termiche per compensare la CO2 emessa (e non sto parlando delle multe 2025 adesso sospese) ve li sieti gia' dimenticati tutti ?? Questa non e' transizione energetica ?? E i costi di ricerca per le BEV che nessuno compra, sempre spalmati sulle termiche ? Che indottrinati da quattro soldi...
Ritratto di ziobell0
26 febbraio 2025 - 16:54
vabbè deutsch abbocca anche alle truffe via whatsapp
Ritratto di deutsch
27 febbraio 2025 - 15:01
4
adoro quelli che si credono più furbi degli altri ..... tanto almeno quello è gratis
Ritratto di marcoveneto
26 febbraio 2025 - 14:06
Il problema è che vogliono (anche) marginare sempre più...I prezzi sono sempre più alti, la qualità sempre più bassa...inutile giustificare sempre i costruttori.
Ritratto di Leonubi75
26 febbraio 2025 - 17:55
In questo caso i costi della transazione tutte le case li hanno scaricati anche sulle auto termiche, perchè tutti gli aumenti in tutti i listini non sono giustificabili in altro modo! Per inciso hanno aumentato il termico che ancora vendeva per ammortizzare i buchi che si venivano a creare con l'elettrico!
Ritratto di Simone Pettenuzzo
25 febbraio 2025 - 18:48
Ma quanto è profondo il barile??
Ritratto di Ceckone
26 febbraio 2025 - 08:11
Sono senza fondo...Simone,senza fondo e con prezzi Intens,ma probabilmente vogliono fare concorrenza a Bmw/Mini/Audi/Mercedes? Voh
Ritratto di Sprint105
25 febbraio 2025 - 18:54
Ma un bel GTV? Un Duetto? Una Sportwagon? Proprio no, tassativamente no.
Ritratto di Gryp100
25 febbraio 2025 - 19:10
Punto 1 - non hanno soldi. Punto 2 - a chi li vendi?
Ritratto di Sprint105
26 febbraio 2025 - 10:06
A me :)
Ritratto di fastidio
26 febbraio 2025 - 12:26
8
La sportwagon l'hanno aspettata in tanti..
Ritratto di Ilmarchesino
26 febbraio 2025 - 16:15
3
Anche a me specie la sportwagon
Ritratto di giocchan
26 febbraio 2025 - 10:24
4 modelli, 3 SUV. E questa dovrebbe essere Alfa Romeo?
Ritratto di NeuroToni
26 febbraio 2025 - 18:46
+1 che tristezza!
Ritratto di deutsch
26 febbraio 2025 - 10:29
4
la sportwagon è lunco sensata che avrebbero dovuto fare e non hanno fatto e sarebbe pure costata poco farla dato che doveva "solo" aggiustare la coda. peraltro nel segmento D delle giulia nessuno vende se non le versione sw, model 3 a parte. anche se pure le sw ormai sono rimpiazzate dai suv
Ritratto di Ilmarchesino
26 febbraio 2025 - 16:18
3
Le uniche sono le audi e la BMW..visto che la Passat è passata e la Skoda ha sempre quella nomea non premium..poi la Mondeo è sparita quindi una Giulia sw avrebbe possibilità di creare un suo target
Ritratto di Alvolantino
25 febbraio 2025 - 18:58
Non so se ridere o ridere, ben presto byd farà fallire tutte auto inutili, ci sarà da brandire all'avanzata elettrica ⚡
Ritratto di Newcomer
25 febbraio 2025 - 19:13
Cos’è byd
Ritratto di Miti
25 febbraio 2025 - 19:23
1
Il byd_eu
Ritratto di NeuroToni
26 febbraio 2025 - 18:49
BYD in Europa vende tanto quanto una gelateria in Siberia.
Ritratto di Newcomer
25 febbraio 2025 - 19:12
Sul nero può avere il suo perché ma sugli altri colori…
Ritratto di Quello la
25 febbraio 2025 - 19:36
Colori scuri e oro: la Cupra de noantri, quando fino a qualche anno fa era il contrario.
Ritratto di ilariovs
25 febbraio 2025 - 19:42
Dai che è capace che Giulia vende qualcosa piú di BYD Seal con questo allestimento. Io non capisco. Penso sinceramente che la fortuna piú grossa che possa capitare ad AR che una Geely, una SAIC la comprino e ci mettano mano e tecnologia.
Ritratto di giocchan
25 febbraio 2025 - 23:32
Concordo. Basta con questo stillicidio. Che venga una casa cinese, acquisisca il know how Alfa Romeo, e faccia ridiventare Alfa Romeo una casa degna di questo nome... Mi accontenterei di ciò cha ha fatto Geely con Volvo.
Ritratto di ilariovs
25 febbraio 2025 - 23:36
Sulla carta il super ibrido Geely dovrebbe essere all'altezza del DMi di BYD. Magari Geely comprasse AR, con quelle piattaforme e batterie (non dimentichiamo le LFP AEGIS a lama) chissà cosa potrebbero realizzare.
Ritratto di Ceckone
26 febbraio 2025 - 08:11
+111
Ritratto di Newcomer
26 febbraio 2025 - 11:27
Sempre commenti folli
Ritratto di AZ
25 febbraio 2025 - 19:44
Bah.
Ritratto di Volpe bianca
26 febbraio 2025 - 07:14
+1
Ritratto di Gordo88
26 febbraio 2025 - 11:06
1
:)))) +2
Ritratto di probus78
25 febbraio 2025 - 19:55
Adesso si che andranno intensamente a ruba..
Ritratto di Tistiro
25 febbraio 2025 - 20:20
L importante è essere convinti dell illusione di svoltare con ste fesserie, una dietro l altra....
Ritratto di LINARRoma
25 febbraio 2025 - 20:41
Occorrono motori italiani. Il puretech barzelletta ha altri problemi con l' olio del motore e degli iniettori. Vergogna francese
Ritratto di Ale94
25 febbraio 2025 - 20:58
Ne vedo parecchie in giro anche se preferisco altro.
Ritratto di Pepetto
25 febbraio 2025 - 23:03
Intensamente penoso…comunque regalate!!!
Ritratto di giocchan
25 febbraio 2025 - 23:30
Bello... con la scusa dell'allestimento, Tonale col motore "base" (1.5 MHEV da 160cv) la propongono a 53k... cerchiamo di spremere gli appassionati, Stellantis?
Ritratto di giocchan
25 febbraio 2025 - 23:35
Vedi la gamma Alfa Romeo 2025 tutta insieme... e d'un tratto ti ricordi che tre auto su quattro sono tozzi SUV... Direi che già adesso non è più rimasto un tubo della vera Alfa.
Ritratto di Gatsu
26 febbraio 2025 - 00:52
2
Invece di mettere motori più prestanti a tonale a junior vanno a mettere inutili allestimenti con finiture dorate, geniali...
Ritratto di Trattoretto
26 febbraio 2025 - 06:40
La firma luminosa gne gne gne
Ritratto di Puppamelo
26 febbraio 2025 - 07:40
Prezzi da follia ....e poi si può discutere di tutto il resto
Ritratto di telemo
26 febbraio 2025 - 08:13
Se un prodotto fa fatica a vendere, il problema non va imputato al prodotto o al marchio, ma alle scelte sbagliate di chi gestisce la baracca.
Ritratto di Mirko21
26 febbraio 2025 - 08:29
PROPRIO ORA CHE ILMARCHIO STA PER ESSERE TAGLIATO...almeno leggendo l'articolo precedente..
Ritratto di Blueyes
26 febbraio 2025 - 10:55
1
"eh ma non si vendono, il brand non è più appetibile per il mercato". l'alibi che si stanno creando.
Ritratto di otttoz
26 febbraio 2025 - 08:56
ancora valida per estetica e risparmio una giulietta usata a gpl
Ritratto di marcoveneto
26 febbraio 2025 - 11:49
E l'Alfasud no?
Ritratto di Mirko21
26 febbraio 2025 - 08:57
..MI SA CHE "L'INTENSITÀ" SI SIA CONCENTRATA SOPRATTUTTO SUI PREZZI...QUELLI SI MOOOOLTO "INTENSI"...
Ritratto di THORO
26 febbraio 2025 - 08:57
ALMENO sotto le Alfa Romeo dovrebbero trovare posto SOLO motori italiani. Rimpiango addirittura il 1.4tjet della Grande Punto. ASSASSINI
Ritratto di Sherburn
26 febbraio 2025 - 11:14
Infatti! Fosse difficile poi.
Ritratto di Alfiere
26 febbraio 2025 - 09:18
2
Siamo a 60 mila euro per una giulia con 280cv...
Ritratto di deutsch
26 febbraio 2025 - 10:39
4
audi e bmw non costano certo meno
Ritratto di Anacleto verde
26 febbraio 2025 - 09:41
Tonale 130 cv a 52 mila euri... Sarò scemo io, ci mancherebbe, ma secondo mia modestissima opinione siamo veramente oltre, di tanto, alla follia più pure.
Ritratto di Blueyes
26 febbraio 2025 - 10:56
1
idem e sono uno che l'avrebbe anche acquistata una Tonale avendo una Giulietta e due figli, ma faccio l'impiegato mica il notaio e anche se lo fossi compri altro a quelle cifre.
Ritratto di Quello Li
26 febbraio 2025 - 10:02
INTENSAMENTE BUFFONI. HANNO MANDATO VIA IL BURATTINO CON UNA VAGONATA DI SOLDI MA LA FOLLIA È RIMASTA TUTTA.
Ritratto di demarchig
26 febbraio 2025 - 10:05
Sicuramente una mossa che farà impennare le vendite....complimenti ! L'unica speranza e che Stellantis ceda il marchio a qualche altro gruppo in grado di risollevare il nome Alfa Romeo.....ripristinando soprattutto lo scudetto storico sulla calandra ....non quella c@g@t@ che hanno fatto sulla Junior
Ritratto di Leonal1980
26 febbraio 2025 - 10:34
5
mo mo mo che prezzi fuori da meloni per un alfa
Ritratto di Oxygenerator
26 febbraio 2025 - 10:54
Hanno chiamato, in aiuto alle vendite, evidentemente, il reparto matite e colori di Fiat. Quanti rossi ha alfa ? Rosso Alfa, rosso Alfa pastello, rosso Etna, rosso Brera. Altri ?
Ritratto di Rush
26 febbraio 2025 - 11:13
S-profondo Rosso….-:)))
Ritratto di Oxygenerator
26 febbraio 2025 - 12:03
:-))))
Ritratto di marcoveneto
26 febbraio 2025 - 11:51
La Tonale in foto (nera con cerchi da 20) sembra veramente bella! Dal vivo invece perde un bel po', soprattutto nel posteriore.
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
26 febbraio 2025 - 12:27
ma le versioni intense arrivano prima o dopo che stellantis deciderà di cancellare il marchio dal gruppo?
Ritratto di Ilmarchesino
26 febbraio 2025 - 12:47
3
Tonale turbo diesel oltre i 50k??? Poi dicono che vogliono tagliare i Marchi.. Così facendo incentivano al taglio finale del marchio Invece di fare un nuovo allenamento fare un nuovo motore alla junior per distinguerla dalla Peugeot
Ritratto di Trattoretto
26 febbraio 2025 - 14:19
Dopo tanti anni ancora non hanno ancora capito che Alfa dovrebbe produrre auto solo a partire dal segmento D, già il C è troppo basso e compromette la reputazione premium del marchio. BMW ha comprato Mini apposta per non mettere il marchio BMW sulle auto piccole.
Ritratto di Flynn
26 febbraio 2025 - 15:51
2
E si .. la famosissima reputazione premium di Alfa , chi non la conosce? Come dimenticare la premiumissima MiTo 0.9 TwinAir ..
Ritratto di Ilmarchesino
26 febbraio 2025 - 16:24
3
Alfetta alfa 164, poco di alfa 166. Erano tutte ammiraglia
Ritratto di Flynn
26 febbraio 2025 - 20:32
2
Vero.. ma le fondamenta degli ultimi 30 anni di Alfa sono state auto meccanicamente raffinate ma comunque accessibili. Le premium sono un'altra cosa.
Ritratto di BZ808
26 febbraio 2025 - 23:27
Certa gente ha dimenticato che per anni Alfa ha venduto Alfasud e 33 a vagonate... il Sommo credo che a leggere certe cose ora stia piangendo lacrime amare...
Ritratto di Ilmarchesino
27 febbraio 2025 - 00:19
3
Ne ha vendute tante anche di 147.156 e 159..poi il declino
Ritratto di BZ808
27 febbraio 2025 - 06:11
Al Sommo, però, quelle non piacevano...
Ritratto di Ilmarchesino
27 febbraio 2025 - 09:05
3
Ricordo per lui il mondo alfa finiva alla 33
Ritratto di Flynn
27 febbraio 2025 - 21:41
2
E' pur vero che raggiunta la perfezione non puoi andare oltre.
Ritratto di erresseste
26 febbraio 2025 - 16:17
Una macchinetta del caffè...
Ritratto di BZ808
26 febbraio 2025 - 23:19
What else...!?!
Ritratto di ziobell0
26 febbraio 2025 - 16:56
gamma imbarazzante...si salvano le vecchiette giulia e stelvio
Ritratto di Adso da Melk
26 febbraio 2025 - 22:55
Nespresso ... whatelse ?
Ritratto di BZ808
26 febbraio 2025 - 23:18
Oltre 50k per una Punto/Corsa rialzata...
Ritratto di dani15
28 febbraio 2025 - 18:24
A spock66, comprati un triciclo con le rotelle per te va più che bene
Ritratto di TDI_Power
3 marzo 2025 - 09:17
Alfa ROoeo ha una gamma?? :DDDDDD

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 29 marzo

LE ULTIME NEWS

I VIDEO

  • Con la trazione integrale, la vivace Alfa Romeo Junior Q4 si guida bene anche sui fondi viscidi. La dotazione è ricca, ma la praticità non è il massimo e il prezzo è alto. Qui il primo contatto.

  • In versione ibrida da 136 CV, l’Alfa Romeo Junior ben coniuga dinamicità e comfort. Ma non costa poco e certi dettagli interni sono poco pratici e curati. Qui per saperne di più.

  • La gamma dell'Alfa Romeo Junior si arricchisce di una terza variante, la ibrida Q4 con trazione integrale realizzata con un secondo motore elettrico sull'asse posteriore. Qui la news.

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser