NEWS

Porsche 911 ibrida: manca poco al debutto

Pubblicato 14 maggio 2024

Nell'ambito del restyling dell'attuale settima generazione della Porsche 911, la serie 992, verrà annunciata un'inedita versione ibrida, la prima nella storia del costruttore.

Porsche 911 ibrida: manca poco al debutto

UN MOMENTO STORICO - Mancano ancora pochi giorni per scoprire tutte le specifiche dettagliate della prima Porsche 911 ibrida. La Casa tedesca ha infatti comunicato che la vettura sarà svelata il prossimo 28 maggio nell’ambito della presentazione del restyling dell’attuale generazione di 911 (si chiamerà 992.2). Si tratta di una svolta epocale nella storia della 911, che nei 61 anni della sua storia si è costruita una grande fama in termini di prestazioni dinamiche.

TANTI TEST - Per non perdere il DNA della 911, la Porsche ha previsto un intenso programma di test che si sono svolti nel traffico urbano, su strade extraurbane e naturalmente in pista. Non sono chiaramente mancati i test effettuati nei climi più freddi e nel caldo torrido, come nel caso delle ultime fasi di collaudo a Dubai. 

VA FORTE - Nella messa a punto sulla Nordschleife del Nürburgring, che ha da sempre rivestito un'importanza particolare durante lo sviluppo della 911, la sportiva teutonica ha completato il giro del circuito in 7 minuti 16 secondi e.934 decimi, ovvero 8,7 secondi in meno rispetto alla versione corrispondente del modello precedente. La vettura di prova montava pneumatici stradali di serie e il kit aerodinamico ed era equipaggiata con l’alettone posteriore fisso, ormai fornito come optional per diverse generazioni di modelli (garantisce una maggiore deportanza ad alte velocità).

PRONTA PER LA PRODUZIONE - Dopo cinque milioni di chilometri di guida in fase di sviluppo, il team di ricerca e sviluppo della Porsche ha dichiarato terminati i test propedeutici all’avvio della produzione in serie della 911 ibrida. Il brand ambassador e collaudatore della Porsche, Jörg Bergmeister, assicura che La nuova 911 è più veloce in pista, con una maggiore aderenza, una potenza più elevata e uno scatto migliore.

ELETTRICO NEL CAMBIO - Stando alle indiscrezioni, il powertrain ibrido della 911 non è plug-in ma sfrutta un inedito sei cilindri abbinato a un motore/generatore posto all’interno del cambio a doppia frizione. Questo permetterebbe anche di ridurre il peso, che dovrebbe aumentare solo di poche decine di chilogrammi.

Porsche 911
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
231
47
18
15
36
VOTO MEDIO
4,2
4.21614
347


Aggiungi un commento
Ritratto di marcoveneto
14 maggio 2024 - 12:01
Già che non sarà plug-in è una bella notizia...
Ritratto di Volpe bianca
14 maggio 2024 - 12:43
+1!
Ritratto di pierfra.delsignore
14 maggio 2024 - 14:20
4
In futuro sarà pure ibrida plugin fatevene una ragione
Ritratto di marcoveneto
14 maggio 2024 - 14:39
Probabile, solo per far finta di abbattere le emissioni (con però un aggravio di peso non indifferente)
Ritratto di Gordo88
14 maggio 2024 - 16:16
1
Esatto marco un mild hybrid che serve a tir@re giù qualche grammo di co2 al km..
Ritratto di pierfra.delsignore
14 maggio 2024 - 17:12
4
aggravio di peso che è bilanciato dalla mancanza di emissioni in città proprio dove serve non averle, da maggior potenza, da un baricentro più basso, da minori consumi, dalla possibilità di avere la trazione integrale ad aiutare il torque vectoring, tutte tecnologie proprio usate nelle corse
Ritratto di marcoveneto
15 maggio 2024 - 06:44
Le plug-in tornano buone alle case solo per abbattere le media delle emissioni di Co2...Per il resto preferisco totalmente una termica pura, anche per un discorso di affidabilità nel tempo (mettiamoci pure anche la durata della batteria, che sicuramente non è eterna).
Ritratto di pierfra.delsignore
15 maggio 2024 - 14:38
4
La termica pura è una tecnologia la capolinea può andare bene per le versioni supersportive per i nostalgici della guida d'altri tempi, con pure optional un cambio manuale, infatti in questa veste penso che ci saranno motori termici anche nel 2100, ma per il resto è una tecnologia morente pure oggi, rispetto l'affidabilità anche qui, parliamone, un motore termico puro sfrutta sempre la componente termica per forza di cose, uno ibrido permette di avere una migliore curva di coppia senza sfruttare in molti contesti di utilizzo quotidiano la parte termica, anche chi ha una guida sportiveggiante non è che la può attuare sempre, ma sono si è no pari al 40% la percorrenza in cui si può diciamo guidare allegri, per il resto sono le condizioni del traffico che ne dettano l'utilizzo, non esiste solo la GT3 e GT2, la 911 per tanti che possono permetterselo è pure l'auto da viaggio magari principale.
Ritratto di marcoveneto
16 maggio 2024 - 07:36
Per carità l'ibrido avrà anche i suoi vantaggi, ma lo vedo come un ripiego o un'escamotage per pagare meno di bollo. Intanto Mercedes ha già annunciato che rinuncerà allo sviluppo di una piattaforma elettrica dedicata all'alto di gamma...Secondo me nessuno ha la verità in tasca in questo momento. C'è tantissima confusione, dettata da regole assurde che la UE si è auto-imposta. Regole che hanno tagliato le gambe alle sue aziende, favorendo cinesi e Tesla.
Ritratto di nano75
15 maggio 2024 - 09:19
dubito che si acquisti una 911 per l'uso cittadino...comunque per abbattere le emissioni in città bisognerebbe limitare gli sprechi riscaldamento uffici pubblici, rinnovare i mezzi pubblici obsoleti ed offrire una rete efficiente e pulita di trasporto pubblico...troppo facile obbligare gli automobilisti a comprare auto pseudo green puntando sui sensi di colpa
Ritratto di marcoveneto
15 maggio 2024 - 10:11
Bravo nano, concordo in toto...PS stamattina avevo davanti un autobus targato DL, quindi era un 2007...Ho detto tutto.
Ritratto di Andre_a
15 maggio 2024 - 12:53
Tra le supercar, la 911 è forse quella più usata come auto di tutti i giorni, quindi molte vengono usate spesso e anche in città. L'alternativa proposta mi sembra sensata, ma dubito che si sufficiente e uno Stato con la S maiuscola dovrebbe essere in grado di fare due cose insieme...
Ritratto di pierfra.delsignore
15 maggio 2024 - 14:34
4
Classico discorso benaltrista, poi quando ti obbligano a cambiare la caldaia i problemi sono ben altri
Ritratto di nano75
15 maggio 2024 - 22:43
Il benaltrismo non c'entra nulla in questo caso. Ibride, plug-in ed elettrico sono nate per ridurre l'inquinamento non per il piacere di guida. Ad oggi l'elettrico è molto limitato per prezzi ed utilizzo e l'ibrido è un modo di illudere l'automobilista che in pace con il mondo. Se l'intenzione è veramente ridurre l'inquinamento e non utilizzarlo come ulteriore interesse economico, sono ben altre le strade da percorrere. Le piramidi si costruiscono dal basso non dall'alto
Ritratto di Alsolotermico
14 maggio 2024 - 14:23
+2
Ritratto di Ilmarchesino
14 maggio 2024 - 12:31
3
Ma l elettrico in qiest modo è ben accetto poiché non è invasivo e poi vedere un proprietaro di porche aspettare alla colonnina sarebbe stato oggetto di ....
Ritratto di Andre_a
14 maggio 2024 - 12:58
Ma il porschista che ricarica esiste da tempo: Cayenne e Panamera esistono anche plugin, c'è la Taycan, ora il nuovo Macan...
Ritratto di Ilmarchesino
14 maggio 2024 - 15:52
3
Qui si nascondono nn si fanno vedere ricaricano a casa ah aha
Ritratto di Ilmarchesino
14 maggio 2024 - 15:54
3
Ma quellw elencare da te nn sono il simbolo della.porche. hanno 4 posti sono berlina sub ed altro. .a la 911 è il top del manager fighetto.xhe se nn ricarica in azienda..
Ritratto di Andre_a
14 maggio 2024 - 20:04
Ok... la 911 è da manager fighetto, le altre invece? Non mi sembra di averle mai viste in mano ad operai
Ritratto di Oxygenerator
14 maggio 2024 - 13:02
È rimasto indietro. Se ne vedono alle colonnine a milano
Ritratto di deutsch
14 maggio 2024 - 13:12
4
ma questo non è elettrico ma elettrificato. questa 911 beve solo benzina, che piaccia o no
Ritratto di pierfra.delsignore
14 maggio 2024 - 14:19
4
Ne vedi eccome e ne vedrai sempre di più, la Taycan vende molto più della Panamera..
Ritratto di pierfra.delsignore
14 maggio 2024 - 14:25
4
Poi mi spieghi dove sta il problema con una ibrida plugin, la metti in ricarica la sera, e se vuoi la massima potenza diventa una full hybrid finita la carica, penso che tante persone parlino perché non hanno mai guidato o provato le auto. Mica tutte le situazioni del traffico ti permettono di viaggiare allegri e tanti che possiedono anche le 911 non è che vivano di track day, se vuoi la massima prestazione scegli la mappatura adatta ed il cambio in modalità sequenziale, se non ti serve scegli la modalità eco e cambio automatico magari quando sei in coda in città, il presente è ibrido il futuro è elettrico fatevene una ragione. Poi posso capire l'edizione limitata track day RRRRR solo termica e ben venga, ma in tutti gli altri casi l'ibrido magari full o plugin è la miglior tecnologia al momento, anche per le auto sportiveggianti, se ti serve massima potenza di entrambi i motori, diversamente perché sprecare carburante ed impattare sull'ambiente e portafoglio?!
Ritratto di Ilmarchesino
14 maggio 2024 - 15:55
3
Caro io ho detto che questa è una giusta scelta perché ibrida. Perché una porche 911 completamente elettrica sarebbe strana
Ritratto di pierfra.delsignore
14 maggio 2024 - 17:16
4
Guarda che per alcuni modelli sportivi la scelta del termico sia più che giustificata sono il primo da dirlo, non mi stupirei davvero di vedere anche tra 40 anni un GT3 RS in edizione limitata termica pure con optional pure il cambio manuale, per numeri di maggior produzione invece trovo attualmente la scelta dell'ibrido che permette di scegliere la modalità di guida più adatta all'uso la migliore, tra l'altro se parliamo di prestazioni pure le ibride sono nettamente superiori alle termiche pure nelle competizioni, ma ripeto un bel V12 o B6 li trovo più che giustificati anche tra 40 anni, quello che non ho mai capito è chi si pensa di essere senna con un trattore 4 cilindri diesel o 3 cilindri benzina da neanche 90 CV e pensa che quelle siano le motorizzazioni termiche da salvare.
Ritratto di Ilmarchesino
14 maggio 2024 - 22:02
3
Io elettrico completo non lo conosco e non lo concepisco,ma l ibrido l accetto anche se so che per i puristi del green l ibrido inquina e nn li va bene
Ritratto di werdas1
16 maggio 2024 - 11:00
Ok credo che l'elettroco sia il futuro ed è già qui, Hyundai Ioniq 5 N , pensarlo su 911 riprogettato sarebbe il Top, la Porsche ha fatto grossi investimenti nella benzina sintetica.
Ritratto di deutsch
14 maggio 2024 - 13:11
4
ci manca solo che la 911 faccia i 20 al litro in città
Ritratto di pierfra.delsignore
14 maggio 2024 - 14:20
4
I consumi contano, non vedo perché sprecare quando non ti serve benzina per ammorbare l'ambiente, il presente è ibrido e lo sarà sempre di più, in futuro anche la 911 sarà plugin fatevene una ragione e ben venga, ti serve potenza setti l'auto per la massima potenza da entrambe i motori, non ti serve potenza perché sei in coda a 10 km/h, come in tante città, vai di EV e cambio automatico
Ritratto di Alsolotermico
14 maggio 2024 - 14:31
La 911 deve essere esclusivamente Termica pura e Stop... niente ibridi del cavolo per rovinare un bellissimo oggetto da guidare. Chi vuole solo fare la figh£tta su una inutile Porsche elettrificata..che si compri la Taycan e lasci perdere la 911 per veri appassionati.
Ritratto di giocchan
14 maggio 2024 - 15:59
L'importante è che continuino a fare anche le versioni esclusivamente termiche... se poi c'è una cosa in più non è un dramma (anche perchè lo scopo non è fare una 911 con l'eCVT Toyota, vanno giusto a mettere un paio di motorini anemici e una batteria presumibilmente poco più grande di quella dei servizi...)
Ritratto di Quello la
14 maggio 2024 - 14:33
5 volanti e via, senza leggere articolo, sottotitolo, occhiello né altro. Mi bastano le foto.
Ritratto di Miti
14 maggio 2024 - 15:20
1
Quello la, quanto ti voglio bene!!! Esattamente come ho pensato io. Nemmeno su quello sopra della 500 "elettermica" non mi sono ... espresso. Non il caffè ovviamente!!;)))))))
Ritratto di Pepetto
14 maggio 2024 - 16:07
Importante che conservi una versione con cambio manuale ma mi sembra difficile…. Perlomeno tolgano quell’orribile moncherino che funge da cambio automatico che non si può vedere….. al pari del termico il cambio manuale è ancora necessario…. vedere le quotazioni dell’usato che salgono quando trattasi di manuale….
Ritratto di AZ
15 maggio 2024 - 20:22
Ottima idea.