LA “BASE” - A pochi mesi dal lancio, la versione aggiornata della
Porsche Cayenne accoglie in famiglia due nuove varianti, quella di
base (
foto sotto) e la più sportiva
GTS (
qui sopra e
video più in basso). La prima è equipaggiata con il 3.6 V6 aspirato da 300 CV per un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,7 secondi (7,6 con il pacchetto Sport Chrono) e una velocità massima di 230 km/h. Prestazioni in aumento rispetto all'edizione pre-restyling, ma con consumi tagliati di 0,7 litri ogni 100 km grazie ad una serie di accorgimenti orientati all’efficienza quali la funzione stop&start, che spegne il motore al semaforo, quella coasting, che mette il cambio in folle quando si rilascia l'ecceleratore, per esempio, in autostrada, e una maggiore efficienza termica del motore. La Cayenne (senza alcuna altra sigla di accompagnamento) riesce dunque a percorrere, secondo quanto dichiarato, 10,8 km con un litro di carburante. L’equipaggiamento di serie comprende il nuovo Tiptronic S a otto rapporti, fari Bi-xeno con luci diurne a quattro led, volante sportivo multifunzione con paddle e portellone posteriore automatico.
SI PASSA AL TURBO - Il 3.6 V6 biturbo della Porsche Cayenne GTS eroga 440 CV e 600 Nm di coppia (rispettivamente +20 e + 85 rispetto al modello precedente con motore aspirato V8). Aumentano di conseguenza le prestazioni: lo 0-100 km/h è coperto in 5,2 secondi (5,1 con il pacchetto Sport Chrono) mentre la velocità massima è fissata in 262 km/h. Allo stesso tempo i consumi sono stati ridotti di 0,9 litri ogni 100 km. Di serie, il sistema di scarico sportivo a quattro uscite, gli ammortizzatori a regolazione attiva PASM (con assetto ribassato di 24 mm) e l’impianto frenante della Cayenne Turbo con pinze freni verniciate in rosso. Marcatamente sportiva è la caratterizzazione estetica con grossi cerchi in lega da 20 pollici, passaruota allargati, paraurti anteriore Turbo, minigonne laterali, spoiler sul tetto, dettagli in colore nero e sedili in pelle e alcantara con scritta GTS sui poggiatesta. Cayenne e Cayenne GTS sono già ordinabili in Italia con prezzi fissati rispettivamente in 68.930 euro e in 102.480 euro. Le prime consegne sono previste per la fine di febbraio 2015.