NEWS

La Porsche costruirà una nuova “Macan” con motori termici

Pubblicato 12 marzo 2025

Avrà un altro nome, ma sarà l’erede diretta della Macan che nel 2025 uscirà definitivamente di produzione.

La Porsche costruirà una nuova “Macan” con motori termici

LE DIFFICOLTÀ DELL’ELETTRICA - Presentata all'inizio dell'anno scorso, la nuova Porsche Macan elettrica ha venduto poco più di 18.000 esemplari nel 2024. Di contro il modello con il motore a combustione, che la casa tedesca ha continuato a offrire al di fuori del mercato europeo, ha veduto quasi 65.000 esemplari (nel 2023 sono stati 87.355 e livello mondiale). Se consideriamo che la Macan termica uscirà definitivamente di produzione entro la fine del 2025 possiamo intuire quanto la Porsche si sia messa nei guai sostituendo la termica con l’elettrica.

NON SI CHIAMERÀ MACAN - Ma ora sembra che la Porsche abbia deciso di tornare sui suoi passi. La notizia è stata confermata in occasione dell’annuncio dei risultati finanziari annuali. A Zuffenausen ammettono infatti di stare “valutando una linea di modelli indipendente nel segmento suv con propulsori a combustione e ibridi”. In pratica una nuova generazione della Macan che però non dovrebbe chiamarsi così per differenziarsi dalla Macan elettrica. L’arrivo è previsto entro 2030. La base tecnica sulla quale sviluppare il nuovo modello la Porsche ce l’ha praticamente pronta ed è quella dell’Audi Q5 (entrambi i costruttori appartengono al Gruppo Volkswagen).

I NUMERI DEL 2024 - La volontà di sviluppare una nuova vettura a combustione rientra nel cambio di strategia che ha portato la Porsche a rallentare sull’elettrico e garantire la compresenza tra motori termici, plug-in ed elettrici almeno fino al prossimo decennio. Ciò per venire incontro a un processo di elettrificazione sta andando più lentamente del previsto e ha visto i ricavi dalle vendite di 40,08 miliardi di euro, l’1,1% in meno rispetto ai 40,53 miliardi dell’anno precedente: una perdita tamponata soprattutto grazie alla percentuale più elevata di personalizzazioni. L’utile operativo è sceso a 5,6 miliardi di euro (7,3 miliardi nel 2023) e il margine operativo delle vendite è risultato pari al 14,1% (mentre nel 2023 era stato del 18%). Dal 2023 al 2024 sono state persi quasi 10.000 esemplari (-3%), passando da 320.221 a 310.718 auto consegnate ai clienti, di cui il 27% elettrificate (plug-in o elettriche). 



Aggiungi un commento
Ritratto di Flynn
12 marzo 2025 - 17:54
2
Retromarcia con copiata della strategia BMW, che rimane in assoluto le più logica .
Ritratto di Alvolantino
12 marzo 2025 - 18:18
Peggio per loro che vanno verso il giusto fallimento cosi, persino Ferrari ha capito che l'unica vera strada percorribile é elettrica ⚡
Ritratto di Ferrari4ever
12 marzo 2025 - 21:29
1
In realtà ci stanno andando per via delle elettriche.
Ritratto di Rush
13 marzo 2025 - 01:00
Oggi hanno annunciato 4.000 licenziamenti…
Ritratto di GG64
13 marzo 2025 - 20:36
+1
Ritratto di MammaMia
14 marzo 2025 - 15:19
direttamente da Zelig Circus...
Ritratto di forfait
12 marzo 2025 - 18:23
Qualcuno gli telefonasse per comunicargli che le vendite bev stanno andando bene come non mai: la termica non serve
Ritratto di Edo-R
12 marzo 2025 - 18:31
Beh avrebbe dovuto essere la strategia per riprendersi la Cina no? 0_O
Ritratto di giocchan
12 marzo 2025 - 18:33
Più che altro non capisco a che serva aspettare il 2030: è una Q5 da ricarrozzare... non ce la fanno a farla uscire nel 2026???
Ritratto di forfait
12 marzo 2025 - 18:48
Vedi che "entro" può voler dire anche fra tot. Anzi rapportando a come il precedente "MAI" è cambiato nell'arco di un annetto o poco più, non ci sarebbe da meravigliarsi se "entro il 2030" poi non sia che mese prossimo la puoi girà ordinare :)))))))))))))))))
Ritratto di Alvolanaftone
12 marzo 2025 - 20:22
La faranno uscire nel 2030 per far rosicare voi metrosessuæli possessori dei tombini elettrici. Ahahahahahaha
Ritratto di giocchan
12 marzo 2025 - 23:22
Con chi ce l'hai? Io ho un'auto a metano e una GPL...
Ritratto di Sdraio
13 marzo 2025 - 10:26
@Alvolanaftone... E' BELLISSIMO VEDERE I COMMENTI degli elettronauti AHAHAHAHAH... AHAHAHAHAHAHAHAH... che concettualmente esprimono questi ragionamenti...::: e ma si sapeva... e ma era normale... è la cosa più logica... ahahahahahahahaha... adesso tutti che vogliono salire sul carro dei vincenti... AHAHAHAHAHAHAHAH poverini... ma prima o poi il karma gira... ocio...
Ritratto di omobono
13 marzo 2025 - 10:32
Scusami, ma copiare le battute di quel frustrato rinchiuso in un garage, non è un gran biglietto da visita!
Ritratto di bangalora
13 marzo 2025 - 22:15
Ma scusate tutta questa elettricità dove la prendiamo per alimentare circa 35/40 milioni di auto, bici, motorini, camion e pullman? Fatemi capire chiediamo elettricità a Putin?
Ritratto di stefbule
12 marzo 2025 - 18:25
12
Prima dicono che faranno solo elettriche, poi oplà retromarcia. I tedeschi una volta erano così precisi...non c'è più religione.
Ritratto di giocchan
12 marzo 2025 - 18:34
Veramente Porsche ha detto che continueranno a fare termiche... il gigantesco stabilimento in Cile per produrre e-fuel sennò cosa se lo sono comprato a fare???
Ritratto di stefbule
12 marzo 2025 - 18:45
12
@giocchan io ho letto che la macan l'avrebbero fatta solo elettrica. Se il resto dei modelli rimane termico allora meglio così.
Ritratto di giocchan
12 marzo 2025 - 19:09
Vero - la Macan nuova solo elettrica. Però hanno anche detto che non avrebbero abbandonato il termico - ad esempio, hanno detto esplicitamente, da subito, che la 911 avrebbe in ogni caso continuato ad avere un motore termico
Ritratto di bangalora
13 marzo 2025 - 22:17
Si ma mentre le aziende crukke chiudono e lasciano appiedati i dipendenti, ma l'Europa dove vuole andare? A fare la guerra?
Ritratto di giocchan
12 marzo 2025 - 18:32
Non capisco perchè serva aspettare il 2030 per ricarrozzare la Q5...
Ritratto di forfait
12 marzo 2025 - 18:53
Così quando nella prossima news accadesse che da metà 2026 è già ordinabile, il tuo primo pensiero "mmazza oh, questi sso tedeschi: che efficienza; quanta visione d'assieme e risolutezza, e mai una decisione sbagliata" :))))))))
Ritratto di Gordo88
12 marzo 2025 - 19:37
1
Appunto giocchan..
Ritratto di omobono
13 marzo 2025 - 10:40
Esatto! Almeno elettrica aveva una parvenza di vera tecnologia Porsche: termica è proprio comprare il ripiego ricarrozzato di un'Audi. Ma tanto ormai alla maggior parte dell'utenza Porsche basta che le altre mamme riconoscano che stai andando a prendere in figlio a bordo di una "Porsche". E la Macan è proprio l'emblema di questo concetto...
Ritratto di telemo
13 marzo 2025 - 14:03
Almeno elettrica aveva una parvenza di vera tecnologia Porsche?! Tecnologia Audi e-tron.
Ritratto di omobono
13 marzo 2025 - 16:52
No, aspetta: la Macan elettrica ha tecnologia a 800V. La Q8 ha ancora la tecnologia a 400V e questo le rende, dal punto di vista di batterie e powertrain (e di tutto ciò che questo comporta in termini di tempi di ricarica e capacità di scarica istantanea) completamente diverse
Ritratto di bangalora
13 marzo 2025 - 22:20
Nel calderone è piombata pure la Porsche le vendite della Taycan e praticamente irrisoria.
Ritratto di Tistiro
12 marzo 2025 - 19:12
Hanno registrato il nome per evitare che qualcuno lo usi, volevano brevettare Vera, ma essendo generico hanno optato per vera macan.
Ritratto di Quello la
13 marzo 2025 - 08:40
:-)
Ritratto di Tistiro
13 marzo 2025 - 12:17
Spero si sia capito che era una frecciata a ferrari e non da termotalebano :)
Ritratto di bangalora
13 marzo 2025 - 22:21
Si ma Ferrari non fa modelli totalmente elettrici, sarebbe un suicidio e sarebbe la fine di un mito.
Ritratto di Tistiro
15 marzo 2025 - 13:11
La ferrari ferrari elettrica sarà totalmente elettrica
Ritratto di bangalora
15 marzo 2025 - 13:58
La Ferrsri Ferraro SARÀ tot a eletyrik il sarà maiuscolo è voluto, ma questo avverrà se avverrà tra una 10ina di anni non prima perché spu.....si è un attimo.
Ritratto di Tistiro
15 marzo 2025 - 15:03
Ti sei perso qualche dettaglio: www.alvolante.it/news/ferrari-elettrica-2025-prime-spy-396037
Ritratto di bangalora
15 marzo 2025 - 15:06
Io ci credo poco. Sicuramente se uscirà e solo su richiesta specifica dell'acquirente. La maggior parte delle Ferrari sarà termica.
Ritratto di bangalora
15 marzo 2025 - 15:08
La Ferrari è una potenza e correndo in F1 avrà mille ragioni per continuare ad essere termica. La Porsche non ha le carte per gareggiare in F1 quindi dovrà attenersi alle normative.
Ritratto di Tistiro
15 marzo 2025 - 15:41
Nessuno dice che ferrari si convertirà in elettrico. Ma nel 2025 la ferrari "ferrari elettrica" sarà 100% elettrica. Non tra 10 anni. Non si suiciderà. Non finirà il mito.
Ritratto di bangalora
15 marzo 2025 - 16:54
Comprendo il suo pensiero, ma a Ferrari interessano le vendite e buttarsi su di un progetto elettrico e magari con il rombo " sintetico " non so riuscirà va fare breccia
Ritratto di ilariovs
12 marzo 2025 - 19:15
Quindi se ho capito bene la Macan uscirà di scena entro la fine del 2025 e "l'erede" arriverà: "L’arrivo è previsto entro 2030" su una piattaforma che hanno già a disposizione oggi. Un parto difficile insomma.
Ritratto di marcoveneto
13 marzo 2025 - 12:24
Pare di essere in Alfa Romeo o Fiat con queste tempistiche =)
Ritratto di Gordo88
12 marzo 2025 - 19:36
1
Quindi 18k esemplari l' elettrica contro 65k della termica in via di pensionamento.. direi proprio un successone, e per giunta invece di correre subito ai ripari aspettano il 2030??
Ritratto di ciurbis
13 marzo 2025 - 10:27
3
beh, ma già questo dato dovrebbe farti capire come cerebralmente siamo mal messi! possibile che ci siano così tanti idioti che comprano un auto così vecchia, su telaio della prima Q5, invece della nuova? che è un fulmine, ha costi di gestione molto più bassi, ed è decisamente più bella e più moderna per il terrore di cambiare paradigma mentale e mettere corrente invece di mettere benzina (parole uscite dalla bocca di un venditore Porsche di TO). trovo che sia una cosa incredibile... e non mi parlate di piacere di guida, perchè vuol dire che non avete mai provato una Macan nuova. o del fascino del brumbrum che su un suv fa oggettivamente ridere... se la Q5 ricarrozzata dovesse davvero uscire nel 2030 temo che per allora molti che adesso fanno il tifo per il termico avranno già cambiato idea.
Ritratto di Gordo88
13 marzo 2025 - 12:05
1
Io non prenderei nessuna delle 2 ma non sta a noi giudicare la scelta della gente, dei numeri bisogna prendere atto e basta..
Ritratto di Newcomer
13 marzo 2025 - 14:44
Non ha alcun senso comprare una super car elettrica
Ritratto di ciurbis
13 marzo 2025 - 14:54
3
concordo (per ora), ma la Macan non è una supercar. il marchio sarà anche super, ma l'auto è un Suv medio come X3, Q6, ecc...
Ritratto di MammaMia
14 marzo 2025 - 15:28
si.. se si va piano...
Ritratto di bangalora
13 marzo 2025 - 22:23
Smetto di acquistare auto e mi compro un elicottero.
Ritratto di Misto_Collinare
14 marzo 2025 - 15:52
Una marea di idiozie. Il cliente premium non vuole rotture di scatole, né ansia di raggio, né lottare con colonnine che non riescono a collegarsi alla vettura o non funzionanti. Vuole fare rifornimento in pi cm i minuti e ovunque per poi ripartire, non importa se con benzina o elettroni. Il discorso del “venditore Porsche di Torino” è la ciliegina sulla torta. I concessionari Porsche vogliono vetture termiche o ibride perché quelle le vendono: non è difficile da capire. Nel 2030 - 2035, con batterie e colonnine più performanti, se mai arriveranno, ne riparliamo. Attualmente la situazione è questa, con le Taycan che rientrano una dopo l’altra in concessionaria e i concessionari Porsche (disperati) che organizzano test drive di 200 km nella speranza di convincere qualcuno ad acquistare una Macan elettrica. Senza contare il crollo del valore dell’usato dopo 2-3 anni o 150k km.
Ritratto di Alvolanaftone
12 marzo 2025 - 20:21
Ops ! Vedo già una fila di metrosessuæli indignati. Nel cul e zitti inferiori ahahahahahaha
Ritratto di fiat131
12 marzo 2025 - 23:15
Potevano lasciarla solo elettrica; non mi ha mai affascinato. Poco sportiva rispetto alla 911 e alla Cayman. Poco importante rispetto alla Cayenne e alla Panamera. Mezzo SUV se mezzo....sport bastava la Q5.
Ritratto di Gordo88
13 marzo 2025 - 01:49
1
Gli altri non la pensano così visto che è stata la porsche più venduta degli jltimi anni.. e di gran lunga
Ritratto di Rav
13 marzo 2025 - 00:53
4
Retro con super grattatona, troppo presto lanciare la Macan con la sola propulsione elettrica, già se le avessero affiancato un ibrido sarebbe andata diversamente. La loro "fortuna" è che hanno delle basi per tutti i gusti su cui realizzare macchine che poi tutti compreranno invece di schifarle perchè "deriva da" come in altri casi. Credo che anche sta nuova MacanNonMacan termina avrà il successo della Macan attuale, la clientela la aspetta.
Ritratto di forfait
13 marzo 2025 - 06:56
Che, come solito: bastava leggersi un po' de (la maggior parte de) i commenti su AV. ma i consigli che non si pagano (è risaputo) non si ascoltano... :)
Ritratto di Rav
13 marzo 2025 - 12:41
4
Oddio, secondo me se le case seguissero i consigli di tutti gli appassionati di motori, fallirebbero domani :) peró certe scelte sono proprio non sense, che poi c'è da dire che sull'elettrico le case europee sono state costrette a puntarci nonostante sapessero bene che il mercato non voleva solo quello. Infatti a non avere senso è stato il ribaltare il concetto di domanda-offerta, sfasciando un settore.
Ritratto di bangalora
13 marzo 2025 - 22:26
Il futuro non è elettrico ma H2 fatevene una ragione.
Ritratto di Ennio78
13 marzo 2025 - 08:12
Patetici.
Ritratto di Anacleto verde
13 marzo 2025 - 08:31
Dopo un calo del 70 % del venduto e del 90 di ricavo.. ci sono arrivati ahahhaa. L'elettrico è già finito ancor prima di iniziare, una follia euro-green che servirà solo a creare decremento salariale, licenziamenti e nuove strutture lavorative senza esseri umani.
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
13 marzo 2025 - 08:40
vorrei il video della riunione del consiglio di amministrazione quando hanno preso questa decisione... immagino il CEO che fa la prima domanda "Ich will den Namen und den Kopf dieses idiotischen Hurensohns, der beschlossen hat, den Macan nur noch elektrisch zu bauen, und ich will ihn jetzt!"
Ritratto di Quello la
13 marzo 2025 - 08:43
A me il muso della nuova Macan, con i fari sdoppiati, non piace, a differenza della vecchia, che - per quanto mi riguarda - avrebbe potuto restare com'era per i prossimi trent'anni. Forse anche questo ha aiutato a non venderle.
Ritratto di marcoveneto
13 marzo 2025 - 12:26
La Macan termica è davvero riuscita! Ne ho vista una adesso rossa...tanta roba! Confermo che ha una linea davvero bella, sia pre-restyling che post restyling. La nuova invece pare troppo balenottera (e anche a me i fari su due livelli non piacciono).
Ritratto di Ilmarchesino
13 marzo 2025 - 09:08
3
Grattata che oltre alla retro ha lasciato un solco nel asfalto tipo aratro con i buoi... Un mio amico dovette comperarla in Turchia per averne una nuova TD. Ci ha fatto il rodaggio da Istanbul a napoli..
Ritratto di Lorenz99
13 marzo 2025 - 09:11
BASTAVA UN RESTYLING PESANTE DELLA VECCHIA,NUOVI TABLETTONI PIÙ GRANDI E NESSUNO SE NE ACCORGEVA, O FORSE DOPO AVER VENDUTO TANTISSIMI MACAN DIESEL, SI ASPETTANO CHE LA CLIENTELA ANALIZZI SCHEMA DELLE SOSPENSIONE, PESO, TIPO DI TRAZIONE ECC. BASTA CHE SIA PORSCHE E COSTI TANTO,IL RESTO CONTA POCO.
Ritratto di Pepetto
13 marzo 2025 - 09:31
Si è giunti a questa situazione proprio per questa convinzione sull’elettrico…. Hanno il -30% di utile e dunque devono correre ai ripari Con SUV termici o plugin e con la super 911 che nascerà nei prossimi anni…… Questo devono continuare a fare lasciando perdere ciò che attualmente non è ancora il futuro…. C’era bisogno di andare a sbattere al muro per capirlo percependo compensi milionari?
Ritratto di evok8949
13 marzo 2025 - 10:11
chissà come mai... probabilmente le vendite di quella only electric fanno faville... ahahahahahahahahahahahahahahahaha che piacere...
Ritratto di Sdraio
13 marzo 2025 - 10:23
E' BELLISSIMO VEDERE I COMMENTI degli elettronauti AHAHAHAHAH... AHAHAHAHAHAHAHAH... e ma si sapeva... e ma era normale... è La cosa più logica... ahahahahahahahaha... adesso tutti che vogliono salire sul carro dei vincenti... AHAHAHAHAHAHAHAH poverini...
Ritratto di evok8949
13 marzo 2025 - 11:22
MA POVERETTI LASCIAMOLI FARE CHE GODONO MOLTO POCO NELLA LORO VITA!!
Ritratto di Sdraio
13 marzo 2025 - 14:43
ahahahahahah... vero...
Ritratto di Marco2502
13 marzo 2025 - 13:49
Ma davvero c’e’ chi credeva che potessero vendere auto storiche come Porsche, Ferrari, Lamborghini Maserati o similari che fanno il rumore di un plurimix. Il fallimento dell’elettrico in generale era scontato nessuno le vuole, gli usati sono gia’ a dei prezzi ridicoli ed aspettate che finisca questa folle politica scellerata di incentivi e di esenzione 100% dei bolli auto sui quali il Governo ha gia’ valutato di rimettere presto mano e dopo davvero sara’ la fine ed il tramonto di un fallimento scontato. L’elettrico non partita’ mai ed i motivi sono svariati non solo economici ma anche tecnici…
Ritratto di telemo
13 marzo 2025 - 13:59
Ma come! Stando agli elettrosfinterati di questo sito e ai dati di vendita che sempre millantano nei commenti, l'elettrico va a gonfie vele. Ennesima figura di sterco contro la realtà, con tanto di grattata direzione endotermica. Anche questa volta il termico muore dopodomani... cioè mai.
Ritratto di AZ
13 marzo 2025 - 14:15
Già si sapeva.
Ritratto di Ant.o.lantio6
13 marzo 2025 - 16:49
Non ne hanno vendute tante di elettriche da giustificarne la.produzione.ormai il mercato è spaccato, la.maggior parte degli acquirenti non vedono l auto elettrica come sportiva, d'altronde nell immaginario un auto sportiva dovrebbe essere leggera, con baricentro basso e con un erogazione stabile nel tempo a tutte le andature e coinvolgente nella guida, ed un elettrica così oggi non c'è pari alla 911.le auto elettriche sono relegate ad essere oggi valide solo come (costose) citycar.riguardo le case automobilistiche, hanno sottovalutato il mercato abbagliati dall opportunità di ritoccare i listini (tutti) e aumentare i profitti grazie anche a incentivi e dazi pensando che bastasse il marchio Porsche, Abarth, Mustang etc sul cofano per vendere ciofeche elettriche a prezzo maggiorato che non hanno niente a che vedere con le prestazioni dei modelli termici precedenti che portano quel nome.normale che si faccia un passo indietro vedendo la bolla speculativa ormai scoppiata e le case cinesi che invadono il mercato con auto che costano 1\4 e montano la medesima componentistica elettronica.eppure qualcuno è ancora convinto che l elettrico di oggi sia il futuro e non una tecnologia ancora primitiva e imperfetta, oppure scenario ancora peggiore, già interamente sfruttata e arrivata ai limiti tecnici consentiti dai limiti costruttivi dei materiali odierni.
Ritratto di Superfast
14 marzo 2025 - 08:04
Questi con l'elettrico si sono fulminati!!!
Ritratto di Marco_Tst-97
14 marzo 2025 - 13:36
1
Ultimamente sto pensando di prepararmi una bella ciotola di pop corn mentre scorro su un maxischermo tutte le m1nch1at3 che scrivete sia detrattori delle auto elettriche che delle auto endotermiche a prescindere, è uno spettacolo che solo sh questo forum si può vedere, sembra quasi un confronto fra pro comun1st1 e pro fasc1st1, esilarante... non ce la fate proprio a prendere una notizia per quello che è e non farne una questione ideologica, vero? Che le elettriche vendano meno delle endotermiche è vero, che per molte persone coprano le loro esigenze è altrettanto vero, tant'è che non è che la Macan elettrica abbia venduto 0, ha venduto comunque qualche migliaio di auto, e allo stesso tempo è chiaro che per la tipologia di vettura una endotermica, magari a gasolio o anche ibrida (almeno in altri Paesi in cui le tasse sui carburanti sono livellate e la benzina costa meno del gasolio, come dovrebbe essere), venderebbe ancora di più, per cui ecco la necessità di un nuovo modello a completamento dell'offerta. Con buona pace di tutte le vostre considerazioni ideologiche da bar, che sono giusto uno spettacolo da cinema comico.
Ritratto di Tistiro
15 marzo 2025 - 13:21
Che sia divertente è fuori di dubbio. Tuttavia la questione ideologica riguardante questo articolo è stata attuata in primis dalla stessa porsche, eliminando la versione termica per ideologia. Da lì in poi a causa delle vendite sottotono il passo indietro, proponendo una macan endotermica che "venderebbe ancora di più". Visto che lavora a scopo di lucro, eliminare la versione termica a favore della sola elettrica è stato un grosso errore ideologico. Dati alla mano, e dichiarazioni alla mano. Quindi direi che prima di lamentarsi per i commenti, sarebbe il caso di lamentarsi per le scelte aziendali.
Ritratto di Marco_Tst-97
15 marzo 2025 - 13:31
1
Quelle scelte aziendali erano orientate ad una prospettiva che vedeva il 2035 come anno 0 dell'offerta puramente elettrica; ovviamente era possibile anticipare che così non sarebbe stato, ma a prescindere era d'obbligo mettere l'acceleratore sullo sviluppo di auto elettriche o elettrificate, portando non solo per Porsche ma per molti altri produttori a trovarsi con una riduzione di gamma.
Ritratto di Tistiro
15 marzo 2025 - 13:49
Hanno sbagliato a toglierla. Nonostante porsche faccia auto spettacolari, hanno fatto male i conti. Non glielo ha imposto nessuno di farla solo elettrica e di anticipare i tempi. Quindi è l azienda che sulla base di idee errate ha preso decisioni poco convenienti.
Ritratto di Marco_Tst-97
15 marzo 2025 - 13:57
1
Non rispondeva più alle normative antinquinamento in arrivo, e avendo rallentato se non bloccato lo sviluppo di auto a benzina e gasolio per concentrarsi sull'elettrico, per quanto sopra scritto, non avrebbero potuto più produrla comunque. Non credo abbiamo gli strumenti per criticare, se al loro posto ci sono e noi siamo qui un motivo c'è.
Ritratto di Tistiro
15 marzo 2025 - 15:01
La vecchia andava aggiornata. Lo faranno con qualche anno in ritardo. E dopo aver perso tot mila vendite. Non sono giudizi, ma constatazioni. È porsche che ha voluto non farla termica. Ed è porsche che vende la termica vecchia 4 volte tanto la nuova elettrica. Ed è porsche che farà un altro modello termico perché sta perdendo clienti. Quindi le critiche io le rivolgo a porsche.
Ritratto di Marco_Tst-97
15 marzo 2025 - 16:47
1
Però qui confondi scelte di marketing e ideologia. Come immaginavo la maggior parte delle persone oggi non sa neanche cosa sia effettivamente una ideologia, ovvero seguire ciecamente dei dettami a che di fronte alle apparenti contraddizioni che essi richiamano. E in questo non c'entrano niente le case automobilistiche, i loro sono al più approcci, metodologie, le considerazioni ideologiche ce le creiamo noi e sono quelle che ci vendono proprio perché ce le siamo create.
Ritratto di MammaMia
14 marzo 2025 - 15:22
Si vergognano a tal punto dell'inevitabile fallimento della Macan a batterie dal ripresentarne una termica che però non si chiamerà Macan... praticamente una supercazzola Macan
Ritratto di Paolozz
20 aprile 2025 - 22:45
Benza o morte commerciale.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 24 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser