NEWS

Ecco la nuova Porsche Cayenne

07 dicembre 2009

I fotografi spia hanno immortalato la nuova Suv di Zuffenmhausen quasi senza veli. Verrà presentata al prossimo Salone di Ginevra, a marzo del 2010.

SENZA VELI - I fotografi spia del sito worldcarfans.com hanno avvistato un esemplare molto poco camuffato della nuova Porsche Cayenne che arriverà nel 2010. A un primo sguardo, sembra che la nuova Suv di Zuffenhausen sia più piccola, con una linea più filante e meno massiccia. La nuova Cayenne riprende lo stile lanciato con la Panamera. I fari sembrano più affusolati e il frontale è dominato dalla grande presa d'aria centrale. La coda è più snella, grazie ai montanti del tetto molto inclinati.

Sebbene non siamo riusciti ad avvicinarci abbastanza per vederne gli interni, la nuova Porsche Cayenne dovrebbe essere caratterizzata da una consolle centrale piuttosto densa di tasti, simile dunque a quella della Panamera. Al centro della plancia dovrebbe fare bella mostra di sé un grande schermo Lcd che servirà per il navigatore e per i comandi del climatizzatore.

 

Spy porsche cayenne 05Spy porsche cayenne
La nuova Porsche Cayenne ha una linea più snella rispetto all'attuale modello.


I MOTORI - Secondo le indiscrezioni, la gamma motori includerà un 4.8 aspirato V8 da 400 cavalli e 499 Nm di coppia, un 4.8 turbobenzina da 500 CV e 698 Nm e un 3 litri V6 da 300 CV e 419 Nm di origine Audi. Oltre ai benzina, ci sarà molto probabilmente anche una versione a gasolio da 240 cavalli e 548 Nm e una ibrida capace di 333 cavalli e 438 Nm. In questo caso il sistema ibrido sarà costituito da un motore a benzina 3 litri V6 unito a un motore elettrico.

PIÙ STRADALE DELLA PRECEDENTE - Proprio come la nuova VW Touareg (con cui condivide l'autotelaio), questa Porsche Cayenne dovrebbe avere un'impostazione più stradale, più “pronta”, leggera e piacevole da guidare. La nuova Cayenne verrà svelata al prossimo Salone di Ginevra, a marzo 2010.

Porsche Cayenne
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
82
42
39
34
64
VOTO MEDIO
3,2
3.16858
261


Aggiungi un commento
Ritratto di Franc-one
7 dicembre 2009 - 20:14
mi fa proprio schifo....un'auto inutile
Ritratto di Al86
7 dicembre 2009 - 21:03
Era meglio se glieli tenevano i veli, esteticamente preferivo quella precedente
Ritratto di giaspo
7 dicembre 2009 - 21:29
brutta come la vecchia,meglio bmw X5
Ritratto di miana80
7 dicembre 2009 - 21:49
e gia, dietro e spiaccicata alla cara lexus rx. bravi porsche eh eh
Ritratto di apm
7 dicembre 2009 - 22:27
non sembra cambiata più di tanto rispetto alla precedente, cambia solo lo spoiler, i fanali dietro (che guardando le linee che si intravedono sotto lo scotch, alla base c'è una specie di gradino), qualche nervatura più marcata sul cofano e qualche accorgimento qua e la nei paraurti. E come la precedente, auto inutile, fatta solo per chi vuole sentirsi un re in mezzo al traffico e ha milioni da spendere fra benzina, assicurazione e tasse varie
Ritratto di Al86
7 dicembre 2009 - 22:34
Bè dai, copri con la mano la metà anteriore e dimmi se non sembra una Lexus RX
Ritratto di apm
7 dicembre 2009 - 22:29
aggiungo che con i soldi che costa una cayenne mi compro una sportiva seria e una fuoristrada media (lotus+qashqai per esempio). Senza contare che con questa "nuova" versione avranno una scusa per aumentare il prezzo
Ritratto di Al86
7 dicembre 2009 - 22:30
Non mi puoi definire una Qashqai un "fuoristrada" nemmeno medio, del fuoristrada ha a malapena l'altezza da terra e la trazione integrale (su alcune versioni), dipendesse da me SUV e Crossover non esisterebbero, Fuoristrada e Pickup sì (quelli con ridotte, blocchi dei differenziali e adeguata altezza da terra)
Ritratto di apm
8 dicembre 2009 - 01:22
il qashqai non è un fuoristrada estremo, ma ammettiamo che fuori dall'asfalto se la cava meglio di un cayenne, poi ho detto qashqai perchè è il primo che mi è venuto in mente, effettivamente non è che sia il massimo, ma comunque una jeep wrangler (che non costa tanto di più) quella è una fuoristrada coi controc...i eh quindi allora lotus+wrangler va bene ;-)
Ritratto di Al86
8 dicembre 2009 - 11:30
Scusa forse sono stato troppo "duro", ma sono appassionato di fuoristrada (oltre che di muscle-car americane) e su questo argomento perdo facilmente le staffe sopratutto quando c'è qualcuno (non era questo il caso) che non sa la differenza tra SUV, Crossover e Fuoristrada
Ritratto di PicoEvolution
8 dicembre 2009 - 00:36
Non mi piace per niente, sembra più macchine messe in insieme. Nella linea e nella parte posteriore assomiglia molto al suv della Lexus( rx ) mentre davanti (sopratutto nella calandra), sembra una RAV 4. Molto più bella quella che c'è adesso in giro.
Ritratto di GL91
8 dicembre 2009 - 09:52
D' accordissimo, ne hanno peggiorato la linea.
Ritratto di manigrassog
8 dicembre 2009 - 10:20
il modello in vedita adesso e molto meglio di quello ke sta x uscire. e poi sono molto meglio la bmw X5 ed X6
Ritratto di Amedeo81
8 dicembre 2009 - 13:29
Secondo me è parecchio più piccola del Cayenne attuale: è come se fosse un modello diverso, paragonabile a BMW X3, Audi Q5 e Mercedes GLK che a X5 e ML.. Siamo sicuri che sia davvero il nuovo Cayenne?
Ritratto di hrc
8 dicembre 2009 - 16:37
Anche a me da l'impressione di essere più piccola del modello attuale !
Ritratto di Puglio
8 dicembre 2009 - 13:31
6
Difetti?!? Uno solo: è grande quanto un'astronave!!! Un camion di piccola taglia si guida più facilmente e... il parcheggio....impossibile...divrebbero crearne uno solo per lei, occupando tre posti auto. Il prezzo è giusto ma NN VEDO L'UTILITA' DI QUEST'AUTO!!! SERVE SOLO PER DIRE KE HO PIU' SOLDI DI BERLUSCONI...NIENTE ALTRO.
Ritratto di El bocia
8 dicembre 2009 - 14:52
che dire..se me la regalassero, la accetterei :)
Ritratto di Franc-one
8 dicembre 2009 - 16:45
ragazzi in germania hanno finito le idee e quest'auto ne è la prova!
Ritratto di El bocia
8 dicembre 2009 - 20:32
meglio non avere idee piuttosto che copiare...
Ritratto di andrea lucangeli
8 dicembre 2009 - 17:16
Auto brutta e inutile come tutti i SUV....: se hai bisogno di caricare ti prendi una bella SW, se hai bisogno di mobilità sulla neve ti prendi una integrale e ci monti le termiche, se hai bisogno di un "mulo" ti prendi un Defender.- Le SUV sono auto assolutamente stupide (come la maggior parte dei loro possessori...): basti dire che la BMW X6 è l'auto preferita dai calciatori....
Ritratto di Al86
8 dicembre 2009 - 17:25
Infatti lo dice anche il nome SUV = Stupid Useless Vehicle, o no?
Ritratto di El bocia
8 dicembre 2009 - 20:33
personalmente nemmeno io saprei che farmene in città...però sono uno status symbol, c'è poco da fare e sempre una porsche è...
Ritratto di appassionato di alvolante
9 dicembre 2009 - 15:01
tedeschi malati di protagonisti hanno tirato una nuova auto da coatti
Ritratto di lorenzo avanzi
9 dicembre 2009 - 19:16
Secondo me non sarà cosi brutta! Spero che sia migliore dell'attuale!
Ritratto di HUNTER
9 dicembre 2009 - 22:44
Secondo me che sono un proprietario di una porsche cayenne,l'ultima nn e male ma preferisco la mia
Ritratto di aleomega
9 dicembre 2009 - 22:51
che può piacere oppure no ( in effetti non mi piace molto ) il fatto è che dopo ormai anni che si vedono bolidi del genere sulle strade io continuo a non capire l'utilità di concepire un'auto del genere, enorme e con motori che bevono più loro di un alcolizzato... se questo è il prezzo per fare gli sbruffoni...
Ritratto di Al86
10 dicembre 2009 - 12:45
Più che bolidi li definirei veri e propri bisonti che per farli andare come una berlina gli montano motori enormi, avessero almeno un senso,, invece servono solo a far vedere quanti soldi si ha, se dovessi mai avere tanti soldi quanti ne ha chi compra veicoli del genere prenderei una Dodge Charger R/T del '69 e un fuoristrada serio (Wrangler, Defender, o simili) e in totale spenderei quanto a prendere il Cayenne
Ritratto di Fraga
10 dicembre 2009 - 14:37
wrangler e charger sn auto parecchio al di sotto del cayenne.. se t prendi un wrangler hai si un vero fuoristrada, cn la comodità xò di una makkinina della peg perego e il lusso di una seicento, mentre invece (restando in tema di motori enormi) se t prendi una charger del 69 hai si una bella makkina, ma datata di 40 anni fa cn un motore da camion ke va meno di una 500 abarth, consumi e inquinamento degni di un'acciaieria, gli interni e l'elettronica strasuperati e nn hai una makkina seria x girarci tutti i giorni. Col cayenne puoi fare tutto quello ke vuoi cn una makkina lussuosa e all'avanguardia.
Ritratto di Al86
10 dicembre 2009 - 18:27
Avevo visto una Charger R/T ad un raduno di auto americane ed è stato "amore a prima vista" daccordo gli interni hanno lo stile americano di ormai 40 anni fa (che però includeva servosterzo e alzacristalli elettrici, ovviamente optional), il motore è degno di un transatlantico (stiamo parlando di un HEMI di 6.9l e 425 cavalli) e i consumi e meglio lasciar perdere per quanto riguarda le prestazioni è molto penalizzata dai cerchi piccoli e dal cambio che era o automatico con ben 3 marce oppure manuale da addirittura 4 rapporti (rarissimi gli esemplari con questo tipo di cambio), per quanto riguarda l'elettronica, zero se non meno, ma non è certo l'auto da usare tutti i giorni o per fare i migliori tempi in pista, va bene giusto per andare in giro tranquillamente la domenica gustandosi il sound inimitabile del mostro a otto cilindri a V sotto il cofano. Per quanto riguarda il Wrangler, la "scomodità" è un prezzo da pagare non si può avere tutto; a me piacciono in genere le vecchie muscle car e i fuoristrada specialistici, per questo se avessi abbastanza liquidità queste (o comunque dello stesso tipo) sarebbero le auto che comprerei, il lusso non mi interessa così come non mi interessa la sportività "agonistica".
Ritratto di Fraga
10 dicembre 2009 - 21:04
ma infatti quello ke volevo dirti è ke con il cayenne hai una makkina cn cui c puoi far tutto a diff d quelle ke hai citato tu...
Ritratto di Fraga
10 dicembre 2009 - 13:52
una suv stupenda... eccezionale
Ritratto di emmegidi
14 dicembre 2009 - 16:28
A me sembra la baby-cayenne su base Audi Q5! Effettivamente da queste foto il dietro ricorda l' RX. Anche xe' il fotorendering del "nuovo" Cayenne e' diverso. Non capisco questo accanimento contro i Suv! E' un genere di auto che mancava. Un mix riuscito che concentra il meglio di tanti tipi di macchina. Non e' detto che tutti debbano comprare una station o un monovolume. Ci sono quelli che si vantano di viaggiare in station o col monovolume! Ma tutti sbavano per le Ferrari! anche per i modelli non riusciti! Chissa perche'.... a non tutti piace girare in Ferrari...Se un domani uscisse un Suv Ferrari credo che l'accanimento contro i Suv finirebbe!!!
Ritratto di Al86
14 dicembre 2009 - 23:15
Forse "l'accanimento" finirà per gli altri ma non per me; io non considero i SUV così riusciti, ma se ti piacciono nessuno ti vieta di comprarli
Ritratto di magnum
15 dicembre 2009 - 01:04
prefferisco la cayenne di adesso.. anche se aspetto di vvederla in salone.. spero che non sia come la panamera.. che non mi e' affatto piaciuta
Ritratto di emmegidi
15 dicembre 2009 - 11:26
Il Cayenne mi è sempre piaciuto, un po' meno il restyling. Il "Vecchio" 3200 secondo me è più che decente, ora anche il diesel (sebbene i puristi possano storcere il naso). Ma il peso ed in "teoria" la vocazione (perchè benchè se ne dica è un vero fuoristrada) chiama la coppia possente ai bassissimi regimi del diesel. Non mi sogno nemmeno l 'S o la turbo (4500/4800) perchè in fuoristrada non servono e tantomeno sulle strade (liberi di andare in pista!! col cayenne!!!) L'equilibrio sarebbe un mix tra peso e rapporto potenza/cilindrata/consumi. Anche se nessuno macina km con l'S/turbo, quando si fa il pieno per quei pochi km nessuno è mai contento e col tempo te ne disfi. La nuova camaro 3600 coi 300 cv a 22.000 $ ce la sognamo! (Gli americani sono sempre avanti, ma è un'altra realtà). Per me oggi una bella sportiva (piccola, leggera, equilibrata, prezzo) è la Cayman 2.7 ora 3.0 (2.9). Comunque dalla 500 al Ferrari, tutti hanno una versione "esagerata" per l'immagine del modello e perchè traina tutti le versioni. (Quanti prendono la golf "normale" e la "abbelliscono" con particolari della GTI, solo per fare un esempio?) Ed intanto le strade sono piene di Cayenne (che ingombrano come un monovolume/station qualsiasi) certo il Co2 è più alto, ma quanti km fanno? Tutti credo in fase di parcheggio pensiamo alla Smart.... ma non quando stiamo partendo per le vacanze!!! o quando ci mettiamo davanti alla Playstation!! e la Smart mi è sempre piaciuta!! e quelli che se la tirano ci saranno sempre,(con qualsiasi cosa) ma un conto è essere soddisfatti del proprio acquisto, un altro è mettersi unicamente in mostra! ci sarà sempre qualcuno che pensa male su qualsiasi cosa! L'auto, se è passione, è una cosa bella, basta che non diventi ossessione (di qualsiasi genere!). Quando riuscirà a inquinare meno (in tutti i sensi, dalla fabbrica in giù) sarà ancora più bella!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 07 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser