NEWS

Prodotta la 100.000ma Porsche Cayenne

23 gennaio 2012

Tanti sono gli esemplari della seconda generazione prodotti dal 2009 ad oggi nella fabbrica di Lipsia. Disponibile in cinque diverse versioni, la Cayenne è venduta in 124 mercati.

Prodotta la 100.000ma Porsche Cayenne

UN SUCCESSO - Il 20 gennaio la Porsche ha festeggiato un importante traguardo: la produzione della 100.000ma Cayenne di seconda generazione, in commercio dal 2009. Si tratta di una Cayenne S di colore bianco destinata a un cliente brasilian uscita dalla linea di montaggio dello stabilimento di Lipsia: la grossa suv tedesca è in vendita in 124 mercati. L'ottimo risultato dell'attuale modello segue quello della prima generazione, introdotta sul mercato nel 2002 che, in sette anni, è stata venduta in oltre 360.000 esemplari.


Porsche panamera diesel 11


SI PRODURRÀ ANCHE LA CAJUN - Oltre alla Cayenne, a Lipsia vengono costruite le Panamera (nella foto qui sopra): la Porsche dichiara che dal 2009 ne sono state prodotte circa 70.000 unità. Per far fronte alla crescente domanda di questi due modelli, specialmente nei mercati emergenti come la Cina, dalla fine di gennaio la Porsche introdurrà un terzo turno di lavoro che permetterà di produrre 500 auto al giorno. Nella medesima fabbrica, a partire dalla fine dell'anno prossimo, verranno allestite anche le line di montaggio della cosiddetta Cajun, per la quale la Porsche prevede di investire 500 milioni di euro e creare 1.000 nuovi posti di lavoro.

> I prezzi aggiornati della Porsche Cayenne

> La prova della Porsche Cayenne Turbo
 

Porsche Cayenne
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
82
42
39
34
64
VOTO MEDIO
3,2
3.16858
261


Aggiungi un commento
Ritratto di Sbyro87
23 gennaio 2012 - 18:05
vende sempre di più sta Porsche...complimenti!!!
Ritratto di Cinque porte
23 gennaio 2012 - 18:10
Con la bellissima Maserati Cinqueporte! Il Cayenne sembra un rospo!
Ritratto di supermax63
23 gennaio 2012 - 19:03
Per ora esiste solo la Quattroporte che può al limite essere contrapposta alla Panamera...In ogni caso il successo decretato dai numeri parla da solo 100.000 Cayenne venduti sono un indiscutibile ed ennesimo capolavoro effettuato dalla Porsche a prescindere che piaccia o meno.
Ritratto di Cinque porte
23 gennaio 2012 - 19:39
Ha fatto anche manovra che approva la legge che noi in siamo obbligati a paragonare solo auto esistenti? Non lo sapevo! Per favore non mi faccia fucilare! ;) Scusami io potrò fare tutti i paragoni che mi pare? No?
Ritratto di Giumaz
23 gennaio 2012 - 20:01
12
Non puoi fare il paragone tra le due auto. La Maserati al momento ancora non esite, e se mai esisterà sarà un altro bidone problematico come la Quattroporte. Mentre la Porsche è arcinota per la sua affidabilità.
Ritratto di supermax63
23 gennaio 2012 - 20:05
A quanto pare siamo almeno in due a sostenere l'ovvietà che solo Cinqueporte non vede e non vuole capire
Ritratto di supermax63
23 gennaio 2012 - 20:03
A quanto pare Lei non ha capito quello che ho scritto ecco perché riformulo la domanda:Esiste la CinquePorte?Risposta NO.Non si possono fare paragoni con qualcosa che in astratto non è ancora esistente.Ciò detto Lei faccia pure tutti i paragoni che vuole ma eviti di sfottere e fare ironia di bassa lega.Personalmente la Cayenne non mi è mai piaciuta e non mi piace ed anzi la trovo oggettivamente brutta da un punto di vista puramente estetcio senza discutre la bontà ed eccellenza tecnica e motoristica.A proposito il sottoscritto ama da sempre le Maserati
Ritratto di Cinque porte
23 gennaio 2012 - 20:45
.
Ritratto di Cinque porte
23 gennaio 2012 - 20:37
Voglio solo farle notare che ,a mio modesto parere,é possibile fare un paragone fra l'estetica della Cinqueporte e la Porsche Cayenne,se lei non è d'accordo...pazienza... Distinti saluti...
Ritratto di supermax63
23 gennaio 2012 - 20:48
Sembra di parlare/scrivere con il muro:Ad oggi la Cinque Porte NON Esiste ripeto NON Esiste NON è in Produzione NON è in Vendita.Si sarà accorto che anche Giumaz le ha detto/scritto la stessa cosa.
Ritratto di Cinque porte
23 gennaio 2012 - 21:38
Ma se non è in produzione non vuol dire che non esiste ,non è una leggenda...ESISTE è un prototipo ma...ESISTE,quindi io la paragono come estetica...
Ritratto di supermax63
24 gennaio 2012 - 22:41
Per la serie Fantasia e Realtà...ovvero la Porsche Cayenne esiste,è stata prodotta,è tuttora in produzione,vende anzi stravende arrivando alla quota imbarazzante di 100.000 veicoloi prodotti. La Cinqueporte è poco più che un prototipo con la stessa valenza dell'aria fritta.Tanto per capirci il Gruppo FIAT dal 2003 ad oggi NON ha MAI dato seguito alias Prodotto i PROTOTIPI della bellissima Fulvia Coupé (guardi cosa ha fatto BMW con Mini e VW con il Maggiolino), il SUV Alfa Romeo Kamal,il SUV Maserati Kubang e come ciliegina sulla torta ha rinunciato alla Lancia Stratos che è stata prodotta solo come one-off per un ricco collezionista intenditore Tedesco.Spero di avere esaurientemente spiegato e ribadito il concetto.A proposito CIECO e non CECO
Ritratto di Cinque porte
26 gennaio 2012 - 13:21
Il la penso così
Ritratto di supermax63
25 gennaio 2012 - 17:17
In virtù delle argomentazioni portate pensavo e mi aspettavo un commento serio ed articolato nel merito della questione
Ritratto di Cinque porte
26 gennaio 2012 - 13:44
Solo che ieri sera l' Ipad era in crisi:mi correggeva le cose giuste (vedi ceco) non rispondeva ai comandi con la testiera (vedi il fa e il cos senza ì) ed era lentissimo... Così mi è passata la voglia di scrivere... Ma oggi è tutto a posto,ecco il commento serio ed articolato:Mentre il prototipo del 2003 era un semplice prototipo (senza un futuro) quello del 2011 è un concept che anticiperà il modello di serie quindi sarà similissimo se non identico a quello che arriverà nel 2013 nei concessionari Maserati... Noi abbiamo già avuto la possibilità (tramite questo lodevole sito) di ammirarne la linea e gli interni che reputo decisamente migliori a quelli della Porsche Cayenne... :)
Ritratto di supermax63
26 gennaio 2012 - 14:11
Qualche precisazione dal 2003 ad oggi sono trascorsi e trascorrerranno invano oltre 9 anni durante i quali il Gruppo FIAT non ha dato seguito ai due SUV Alfa Romero e Maserati Kamal/Kubang.Nel frattempo è esplosa la moda, la voglia,il bisogno di SUV e Crossover che forse adesso a causa della crisi ed altri fattori si sgonfierà come spesso accade ai fenomeni legati alle mode.Il segmento è stato sfruttato da Mercedes,BMW,Audi,VW senza considerare Land/Range Rover,Lexus,Infinti,Jeep.Per la cronaca Porsche ha venduto 460.000 Cayenne dalla Sua nascita ad oggi di cui 100.000 dal 2009.Fuori tema:NON si affidi troppi a quei giocattoli tecnologici
Ritratto di Cinque porte
26 gennaio 2012 - 15:17
Ho appena scritto un bel commentone e,non solo, non me lo ha salvato ma me lo ha anche cancellato :( comunque avevo scritto che io non sono un Fiattario,che odio i SUV e che in effetti non hai tutti i torti,il fatto è che il marchio Maserati mi incanta... :)
Ritratto di supermax63
26 gennaio 2012 - 15:38
Tranne qualche rara eccezione,la tipologia SUV non mi entusiasma affatto e non ne ho bisogno per le mie esigenze di gusto e mobilità senza nulla togliere alle indubbie qualità tecniche e motoristiche di molti SUV tra i quali quelli dei marchi blasonati e premium.Viceversa ho sempre adorato Maserati tanto per capirci:3500 GT,Mistral,Merak,Bora,Khasmin,Ghibli ed ovviamente le più recenti Coupé,Spyder, Quattroporte, GranTurismo e GranCabrio. Per la cronaca la mia macchina preferita in assoluto è la Lamborghini Miura Color Aragosta
Ritratto di Cinque porte
26 gennaio 2012 - 19:05
A me piace nera... Ma la mia Preferita è la Maserati Bora... :)
Ritratto di supermax63
26 gennaio 2012 - 19:25
A memoria Lamborghini Miura era dsiponibile in tanti colori ma il nero non era affatto di moda e/o richiesto.I colori che andavano per la maggiore erano il Giallo,Rosso/Arancio Aragosta, Blu e Verde molto particolari (il verde richiamava la colorazione che adotta la Kawasaki per le sue Moto da Corsa e da Strada a vocazione corsaiola) Maserati Bora gran amcchina ma la mia preferita forese è la Ghibli SS Gialla contemporanea della Miura e della Ferrari Daytona una più bella dell'altra
Ritratto di Cinque porte
27 gennaio 2012 - 15:39
Lo so benissimo... Però a me piace... La Maserati Ghibli la adoro rossa e cabriolet!
Ritratto di giuseppe26
23 gennaio 2012 - 18:18
bellissimi i nuova modelli porsche
Ritratto di Renault90
23 gennaio 2012 - 18:29
Bhe tanti complimenti alla porsche per questo successo.
Ritratto di gig
23 gennaio 2012 - 18:32
Buon risultato per un' auto del genere!
Ritratto di gig
23 gennaio 2012 - 18:32
Buon risultato per un' auto del genere!
Ritratto di mustang54
23 gennaio 2012 - 18:41
2
"Io con la crisi, mi ci faccio il bidet..."
Ritratto di mipola
23 gennaio 2012 - 19:29
sei un genio.. e aggiungerei "faccio il figo all'aperitivo"..
Ritratto di osmica
24 gennaio 2012 - 10:58
almeno non cerca di fare il figo con il duster :)
Ritratto di mustang54
24 gennaio 2012 - 11:45
2
c'è uno che fa il figo in auto da quando sulla sua Fiat UNO 60S ha montato il led... Sexy thing...
Ritratto di osmica
24 gennaio 2012 - 18:49
Ma cerca di fare il figo... Cmq tamarro da paura!!!
Ritratto di dansorr
23 gennaio 2012 - 21:53
Favorevole ai grossi suv con troppi sistemi inutili e pesanti ma quando una macchina ha successo bisogna riconoscerlo. Il cayenne prima e seconda serie era troppo pesante con marce ridotte inutili vista la potenza, la mole e la fascia di persone che lo compravano. Ha venduto?Direi di si vista la frequenza sulle strade...mai visto però un cayenne con attaccato un carrellone per il trasporto o altre cose;pertanto dico che il nuovo cayenne anche se a mio parere è inutile, è più leggero di almeno 200 km e ha meno sistemi che comunque non erano mai sstati usati. Piaccia o non piaccia la moda è questa qui e se vendono, tanto di cappello.
Ritratto di yeu
23 gennaio 2012 - 22:36
Bella davvero,un successo meritato.Peccato che per i comuni mortali è e rimarrà solo un bel sogno.
Ritratto di FED 88
24 gennaio 2012 - 01:20
il restyling a decisamente miglirato il cayenne rendendola molto piu bella della prima versione. Peccato ke costi troppo x le mie tasche :p... al massimo mi affitto la versione da 400 cv x il fine settimana ;)
Ritratto di follypharma
24 gennaio 2012 - 08:31
2
il Cayenne non mi e' mai piaciuto , ma e' indiscutibilmente un successo e le italiane (maserati) dovrebbero davvero MUOVERSI a fare il suv, 400000 cayenne in 7 anni .... Immaginate 350 000 suv maserati vendute in 7 anni.... al prezzo medio di 100 000 euro sarebbero stati 35.000.000.000 di euro di fatturato...c'e' BISOGNO di altre valutazioni da fare ??? ? ? ? ? No..nessuna altra valutazione. Ps. vorrei a casa mia quelli che puliscono i pavimenti agli stabilimenti porsche ...
Ritratto di delta96
24 gennaio 2012 - 16:07
Sono felicissimo di sapere questa notizia che il mio suv preferito abbia raggiunto questo importante traguardo. Che vende anche più dell'X6
Ritratto di jb007
24 gennaio 2012 - 16:23
vuol dire molto,è proprio 1 bella auto!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 08 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser