NEWS

Peugeot 508 SW: diramati i prezzi

09 luglio 2014

La casa francese ha diffuso il listino italiano della 508 "facelift" le cui consegne cominceranno a settembre.

Peugeot 508 SW: diramati i prezzi
PER SETTEMBRE - La rinnovata Peugeot 508 SW, appena sottoposta ad una serie di interventi estetici e tecnici (qui per saperne di più), sarà disponibile nelle concessionarie italiane dal prossimo settembre, ma la casa ha già diffuso il listino prezzi. Sono 18 versioni con motori convenzionali più la 508 RXH con sistema Hybrid4, quest’ultima in allestimento unico. A parte questa versione ibrida RXH (che costa 45.000 euro), la gamma dei prezzi va da 30.350 euro sino a 42.030 euro.
 
DA 115 A 180 CV - I motori in gamma sono sei, di cui cinque a gasolio e uno a benzina. I primi hanno potenze da 115 a 180 CV, mentre il propulsore a benzina fornisce 165 CV. Due unità tra quelle diesel sono offerte sia con cambio manuale che automatico, così come è fatto per quella a benzina. E tra i motori a gasolio c’è poi il top di gamma che è disponibile solo con trasmissione di tipo automatico.
 
Peugeot 508 SW
 
TRE DIVERSI AUTOMATICI - A proposito di trasmissioni va sottolineato che la gamma della Peugeot 508 SW prevede diversi tipi di soluzione automatica: c’è il cambio robotizzato ETG6 (Efficient Tronic Gearbox a 6 marce), il nuovo automatico EAT6 (Efficient Automatic Transmission) e un altro automatico già noto. Per gli abbinamenti con i veri motori vedi tabella qui sotto.
 
QUATTRO LIVELLI - Le diverse soluzioni di motori e trasmissioni si intrecciano poi con quattro livelli di allestimento: Active, Business, Allure e GT. Non esiste comunque un propulsore che sia disponibile in tutte e quattro le versioni. Le citate 18 versioni sono appunto il risultato di questi abbinamenti. 
 

L’OFFERTA PEUGEOT 508 SW

 

Active

Business

Allure

GT

2.0 BlueHDi 120 180 CV EAT6

 

 

37.850

42..030

2.0 HDi163 CV FAP automatico

 

34.850

36.700

 

2.0 HDi 163 CV FAP

 

33.150

35.000

 

2.0 BlueHDi 150 CV

 

33.550

35.400

 

2.0 HDi 140 CV FAP

31.000

32.150

34.000

 

1.6 e-HDi 115 CV FAP ETG6 S&S

 

31.950

 

 

1.6 e-HDi 115 CV FAP S&S

30.800

31.950

 

 

1.6 THP 165 CV S&S EAT6

32.050

 

35.050

 

1.6 THP 165 CV S&S

30.350

 

33.350

 

 

Peugeot 508 SW
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
41
60
32
15
23
VOTO MEDIO
3,5
3.473685
171


Aggiungi un commento
Ritratto di PopArt
9 luglio 2014 - 13:48
Nonostante si tratti di un restyling, sembra più questa un nuovo modello che la nuova Passat xD
Ritratto di cris25
9 luglio 2014 - 15:22
1
cioè l'auto in sè è molto filante e con delle linee pulite, ma il frontale mi piacieva di più prima!
Ritratto di Robx58
9 luglio 2014 - 15:51
13
sinceramente non è migliorata, il frontale ora è un'adunata di fari, farini e faretti a led che insieme alle cromature appesantiscono quello che prima era la zona più attraente della vettura.
Ritratto di Fantomas72
9 luglio 2014 - 16:08
Un restyling riuscito , ha sempre quel pizzico di eleganza e sportività , che forse manca ad alcune tedesche .., comunque una signora macchina qs 508 .
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
9 luglio 2014 - 16:27
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di NELLO NERO
9 luglio 2014 - 20:32
1
Questa nuova 308 SW non mi dice nulla di nuovo se non che il prezzo è esageratamente alto come tutti i modelli Peugeot. Auto ripetitiva e poco personale. Sicuramente i motori sono ottimi ma l'auto è una vera sintesi dell 'anonimato progettuale. In Peugeot ci sono solo degli abatini della penna non dei bravi disegner progettisti. Mamma mia che poco impegno.
Ritratto di NELLO NERO
9 luglio 2014 - 20:32
1
Questa nuova 308 SW non mi dice nulla di nuovo se non che il prezzo è esageratamente alto come tutti i modelli Peugeot. Auto ripetitiva e poco personale. Sicuramente i motori sono ottimi ma l'auto è una vera sintesi dell 'anonimato progettuale. In Peugeot ci sono solo degli abatini della penna non dei bravi disegner progettisti. Mamma mia che poco impegno.
Ritratto di P206xs
10 luglio 2014 - 09:45
1
A me questo nuovo muso piace!! è + aggressivo rispetto al precedente che era fin troppo sobrio...
Ritratto di vinsex
10 luglio 2014 - 17:49
non costa un pò TROPPO?
Ritratto di supermax63
20 luglio 2014 - 02:06
Peugeot 508 è un prodotto Premium che non ha nulla da invidiare alla triade teutonica. Molto cara se si sonsidera la versione RXH che però è un prodotto molto particolare e senza alternativa essendo un diesel ibrido di cubatura importante. Nessuno e niente obbliga all'acquisto...ma in Peugeot rappresenta l'ammiraglia quindi devo paragonare il costo di una Serie 5,Audi A6 o Classe E
Ritratto di vinsex
21 luglio 2014 - 18:12
Non sono un fan delle teutoniche ma per essere l'ammiraglia non ha motori da AMMIRAGLIA o sbaglio? sulla qualità non ho dubbi che si può ritenere premium come le teutoniche ma anche come una thema ad esempio o come una qualsiasi premium ammiraglia.... il problema è che qui i motori arrivano a massimo 184 cv quando la concorrenza arriva ad oltre il doppio
Ritratto di supermax63
22 luglio 2014 - 04:34
che non può essere paragonata alla traide tedesca che ovviamente sono molto ma molto più costose. La Peugeot 508 è una di quelle vetture che può rappresentare un'ottima alterantiva relativamente più abbordabile delle solite tre tedesche.Purtoppo laTHEMA che è una CHRYSLER di LANCIA ha solo il Badge e purtroppo l'Italia non offre nessuna vettura Premium o Ammiraglia (Non mi dica Maserati perché la concorrenza offre alternative a bizzeffe in termini di Carrozzerie,Versioni,Allestimenti, Motorizzazioni,Power Steps e Trasmissioni)
Ritratto di vinsex
22 luglio 2014 - 18:11
La Thema di Chrysler ha solo il telaio e la carrozzeria.... GLI INTERNI sono stati rivisti da Lancia (e non da una qualsiasi visto che è sinonimo di eleganza) I MOTORI SONO ITALIANI. come il 3.0 multijet mentre quello pentastar è americano. Costa 10k euro alla concorrenza tedesca e quindi non vedo il motivo di trattarla cosi male... ah si è lancia quindi voi che pensate alla tradizione italiana di lancia non potete ammettere un auto condivisa con un gruppo americano... avete ragione guarda... E poi Di Maserati ne basta UNA... UNA per sbattere tutte le concorrenti al tappeto tranne porsche e mercedes che sono alla pari.... Una Ghibli ha tutto oltre queste auto che hai elencato... se non riesci a vedere nulla di buono su maserati solo perchè ha poca scelta non capisci una mazza di auto....
Ritratto di supermax63
23 luglio 2014 - 01:12
non direi proprio quindi usi il Lei !!! Personalmente non ritengo Maserati inferiore a nessun altro marchio Premium ribadisco solo la limitazione di scelte offerte alla clientela se paragonate a quello che offre la concorrenza in questo segmento di riferimento.Il Gruppo FIATalias FCA crede talmemte tanto nella LANCIA che ha deciso di cessarne la produzione.Penso che ogni altro commento in merito alla Lancia Thema sia quindi superfluo.
Ritratto di vinsex
23 luglio 2014 - 16:25
Lancia è stata rovinata negli anni 90 e se non è già fallita si deve ringraziare il signor Marchionne... dopo un fallimento del genere come si pretendeva un rilancio del marchio... danno di immagine di storia di tutto.... Quindi l'unica soluzione per Lancia era fonderla con un altro marchio e si è trovato con Chrysler dopo la sua acquisizione totale. La Thema per quello che rimane di Lancia è un auto molto valida... Parliamo per dati di fatto non perchè ha il marchio Lancia o Chrysler... è un'ottima alternativa alla solita teutonica che costa 10k euro in più... e mi scusi se le ho dato del tu...
Ritratto di supermax63
24 luglio 2014 - 01:06
sull'analisi del destino della Lancia.Purtroppo perdere un marchio strorico che ha spesso prodotto ottime macchine in passato è sempre un peccato.Io stesso prediligo delle ottime berline che sono delle valide alternative alla classica ed infiazionata quanto eccellente triade tedesca
Ritratto di ludovico mancosu
10 luglio 2014 - 19:30
LINEA KE + BANALE NON SI PUO'! RIMPIANGO LA BELLA 407SW!!!
Ritratto di monte riccardo
11 luglio 2014 - 12:45
ora è più imponente , mi piace di più

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 11 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser