SOTTO AI 30.000 EURO - Lo scorso anno è stato svelato il restyling della Mitsubishi Eclipse Cross, una crossover dal design originale e dinamico. A distanza di qualche mese, la casa giapponese ne annuncia la disponibilità nel nostro paese dove è acquistabile in tre diversi allestimenti (Intense SDA, Instyle SDA e Diamond SDA), con un prezzo di partenza di 29.900 euro nella versione Intense SDA, grazie agli incentivi statali e con finanziamento EcoShock.
UNA CODA PIÙ NORMALE - La nuova Mitsubishi Eclipse Cross PHEV, che è lunga 454 cm, larga 180, alta 168, con un passo di 267 cm, ha un frontale ridisegnato con sottili luci diurne, che si trovano ora nella parte alta, mentre più in basso sono posizionati i fari principali, un rinnovato fascione e modifiche alla mascherina, completamente nera, tranne per i due listelli cromati nella parte alta. Il posteriore con il restyling perde il caratteristico lunotto diviso in due parti e diventa più ordinario I clienti potranno scegliere la carrozzeria in otto diverse colorazioni esterne, tra cui l’inedito White Diamond.
IBRIDA A TRAZIONE INTEGRALE - In Italia la Mitsubishi Eclipse Cross sarà disponibile esclusivamente con il motore ibrido e batterie ricaricabili che sfrutta due motori elettrici (uno posizionato all’anteriore e uno al posteriore), associati a un’unità termica da 2,4 litri a ciclo Atkinson (da 98 CV), per complessivi 187 CV. La batteria da 13,8 kW garantisce un’autonomia in modalità elettrica di 55 km fino a 135 km/h, utile per gli spostamenti cittadini. Tre le modalità di guida: EV, che utilizza solo i motori elettrici; Series Hybrid, che impiega il motore a benzina come generatore di potenza per i motori elettrici; Parallel Hybrid, dove il motore termico a benzina fornisce energia per generare trazione, assistito dai motori elettrici. La trazione integrale del sistema Mitsubishi S-AWC non prevede l'albero di trasmssione dato che le ruote posteriori sono spinte dal motore elettrico.
CAVO IN OMAGGIO - Ai primi clienti che acquisteranno la Mitsubishi Eclipse Cross PHEV entro il 30 giugno verrà offerto un cavo di ricarica Tipo2 (Mennekes), che consentirà rabboccare la vettura presso le colonnine di ricarica pubbliche.