SILHOUETTE NOTA FUNZIONI NUOVE - La nuova proposta della Fiat nel mercato dei veicoli da lavoro è la versione
Pro della
Fiat 500L (
foto in alto). L’abitacolo è a 4 posti e l’omologazione è N1, che significa appunto veicolo commerciale. La carrozzeria è quella del modello autovettura, lungo 425 cm, largo 178 e alto 166, con il passo di 261 cm.
TANTI MODI DI TRASPORTARE - La capacità del bagagliaio è di 400 litri con l’abitacolo in configurazione normale, cioè con i 4 posti in posizione d’uso. Se però si abbattono gli schienali dei due sedili posteriori, si arriva a 1.310 litri. Proprio la capacità di carico è un aspetto su cui hanno lavorato parecchio i progettisti. Per esempio, non solo si possono abbattere i sedili posteriori per far spazio alle merci; la stessa cosa si può fare con il sedile del passeggero anteriore, così che in caso di necessità, abbattendo gli schienali di destra si ha a disposizione uno spazio longitudinale di 240 cm, e con una discreta larghezza.
DUE MOTORI - La Fiat 500L Pro è proposta con il motore a benzina 1.4 16v Fire da 95 CV a 6.000 giri e 127 Nm di coppia massima a 4.500 giri, e con il turbodiesel 1.3 16v Multijet2 da 85 CV a 3.500 giri e 200 Nm di coppia massima a 1.500 giri. Il motore a benzina registra un consumo di omologazione di 6,2 l/100 km, con emissioni di CO2 pari a 145 g/km; il motore 1.3 turbodiesel dichiara invece 4,2 l/100 km e 110 g/km di CO2. Il prezzo di listino della versione 1.4 a benzina è di 10.300 euro.
SUPERDOTATA - La nuova proposta della Fiat nel settore dei veicoli commerciali non trascura i dispositivi che aiutano a guidare e viaggiare comodi e sicuri. L’equipaggiamento di serie della Fiat 500L Pro comprende airbag anteriori e laterali a tendina, cinture di sicurezza con doppi pretensionatori e limitatori di carico, poggiatesta anteriori e posteriori regolabili. Per quanto riguarda i dispositivi elettronici ci sono l'Abs con il Brake Assist System e l’Esc, cioè il sistema di controllo elettronico della stabilità, completo di sistema anti-slittamento (Asr), Hill-holder per le partenze in salita, sistema anti-pattinamento (Msr), sterzo elettronico attivo (Dst) e controllo elettronico anti-ribaltamento (Erm).