NEWS

Iniziata la produzione della Skoda Citigo

18 ottobre 2011

La citycar ceca derivata dalla Volkswagen up! sarà in vendita entro la prossima estate. Sarà disponibile con il motore 1.0 a tre cilindri da 60 e 75 CV. Si tratta di un modello fondamentale per le vendite in Europa.

Iniziata la produzione della Skoda Citigo

MOTORE A TRE CILINDRI - La Skoda ha oggi annunciato l'inizio della produzione della nuova Citigo nello stabilimento di Bratislava: l'auto sarà in vendita entro l'estate in tre allestimenti, Active, Ambition ed Elegance e proposta con il motore 1.0 a tre cilindri declinato in due livelli di potenza: 60 e 75 CV. Lunga 356 cm, come la Volkswagen up! dalla quale deriva, la Skoda Citigo cambia soprattutto nel frontale: adotta una più convenzionale mascherina a listelli verticali, diversi fari e una presa d'aria inferiore a tutta larghezza contornata dai fendinebbia circolari.


Skoda citigo 2


LA FANNO SICURA - Come per la “gemella” Volkswagen, anche sulla Citigo sono disponibili airbag laterali per la testa e il torace per i passeggeri anteriori, e il nuovo dispositivo di assistenza alla frenata “City Safe Drive”. Il sistema, disponibile a richiesta, si attiva automaticamente a velocità inferiori ai 30 km/h: un sensore laser individua i potenziali rischi di collisione e interviene di conseguenza.


Skoda citigo 98


UNA GAMMA IN RINNOVAMENTO - La Citigo è solo una delle novità che la Skoda è pronta a sfornare nei prossimi cinque anni per raggiungere l'ambizioso traguardo di vendere entro il 2018 ben 1,5 milioni di auto: sono attese anche due berline (a quattro e cinque porte), la prossima generazione della Octavia, una monovolume e una suv più grossa della Yeti  (leggi qui la news). Secondo i vertici della Skoda, la Citigo sarà il modello più importante per le vendite in Europa, in particolare nella versione con carrozzeria a cinque porte (in arrivo entro fine 2012), anticipata al Salone di Francoforte dal prototipo Volkswagen Cross up! (leggi qui per saperne di più).

> Per saperne di più della Citigo



Aggiungi un commento
Ritratto di Mister Grr
18 ottobre 2011 - 16:17
non vale lo stesso discorso che vale per la VW up! ? Ma per favore. Certo che se puntavano tutto sulla citigo potevano fare un frontale meno inizio anni '90.
Ritratto di armyfolly
18 ottobre 2011 - 16:38
CON LA PANDA, EVIDENTEMENTE!!! COMUNQUE SONO DI UNA TRISTEZZA UNICA SIA GLI INTERNI CHE LE LINEE ESTERNE, CHE TUTTAVIA TROVO PIU' UMANE DELLA UP, GRAZIE ALLA MASCHERINA TRADIZIONALE!! SPERO PER LORO CHE HANNO IMPIEGATO 4 ANNI PER PROGETTARLA E 2 MINUTI PER DISEGNARLA, PERCHE' SE AVESSERO IMPIEGATO ANCHE UN SOLO MINUTO IN PIU', QUESTO SAREBBE STATO BUTTATO!!!
Ritratto di Mister Grr
18 ottobre 2011 - 17:06
alla panda...non possono puntare su un prodotto del genere! La cosa che trovo più sconcertante sono gli interni, di tutti e tre, ancor più dell'esterno. Devono impegnarsi molto di più prima di impensierire le altre citycar europee, secondo me...ricordiamo infatti che al motorshow del 2007 c'era già il prototipo della up!.
Ritratto di GL91
18 ottobre 2011 - 16:42
Secondo me per la storia della "concorrenza interna". Per me la Skoda e la Seat le venderanno col 60 cv, e la Up solo col 75 cv, ma non capisco perchè, se montassero entrambi i motori su tutte e tre le auto, non attirerebbero più clienti?
Ritratto di Mister Grr
18 ottobre 2011 - 17:08
in italia la up! 60 CV, in questo modo la up! base parte da più di 10 mila euro. Assurdo, una macchina di 3 metri e mezzo. Nella versione skoda consuma meno? Però. (a chi dice che la 500 costa relativamente di più il discorso è un po' diverso, perchè si inserisce nelle "macchine nostalgiche/strafìghe" come DS e Mini, che costano tutte molto)
Ritratto di mustang89
18 ottobre 2011 - 20:11
Appunto! In VW sono stati bravissimi finora, l'UP!, dopo una gestazione durata 4 anni doveva essere la city-car perfetta, poi esce il modello definitivo e... Credevo fosse il 1° Aprile sinceramente... 0.o
Ritratto di juvefc87
18 ottobre 2011 - 16:18
azzeccato xkè la macchina è semplice dentro e fuori..
Ritratto di xspray
18 ottobre 2011 - 16:20
Addesso qualcuno mi spiega perchè io dovrei preferire una di queste tre auto(vw up!,citigo e seat mii) alla nuova panda.Sono tutte e tre anonime e sgraziate,brutte fuori e dentro.Non propongono nessuna soluzione innovativa rispetto a quanto già visto.Detto questo,se dovessi scegliere tra le tre,sceglierei la citigo.Sicuramente costerà di meno rispetto alla vw ed offre gli stessi motori,stessi optional,il navigatore maps and more e il sistema automatico di frenata sotto i 30km/h.Insomma,la vw up! cosa offre in più rispetto a questa????Ah già,il portellone totalmente in vetro...
Ritratto di mustang89
18 ottobre 2011 - 20:13
ahahah! :-D
Ritratto di nello13
18 ottobre 2011 - 20:52
7
il portellone della Up internamente è in lamiera è solo all'esterno (per bellezza) in vetro!! guarda la foto nel link! http://www.dgermancar.com/wp-content/uploads/2011/09/Volkswagen-UP-rear-view.jpg
Ritratto di xspray
18 ottobre 2011 - 21:01
ah...pure!!!...bello schifo...
Ritratto di mustang89
18 ottobre 2011 - 21:04
Non ne capisco il motivo, in effetti non dici niente di così straordinario o complesso, eppure i tuoi commenti li trovo divertentissimi!
Ritratto di Jinzo
18 ottobre 2011 - 16:22
auto di sostanza.. e senza molta elettronica...2 airbag servosterzo e abs...con qualke punsate per stereo ed aria... basta cosi...
Ritratto di gig
18 ottobre 2011 - 16:24
E gli interni sono ridicoli!
Ritratto di mustang54
18 ottobre 2011 - 17:02
2
hanno il vecchio logo ancora... speriamo nella 5 porte e 1.2 TDI
Ritratto di Montanelli
18 ottobre 2011 - 18:03
ha preso il posto della Seat Arosa praticamente... vedrete che farà, insieme alla VW UP!, la fine della Fox!
Ritratto di Claus90
18 ottobre 2011 - 19:06
Nelle foto sembra che abbia una linea anni 90 ricorda un po le prime auto moderne dell'epoca.
Ritratto di Chris147
18 ottobre 2011 - 19:27
Un vero e proprio copia incolla...della VW UP e della Seat!!! Che cosa cambia?? Praticamente nulla!!! Quando la Fiat ha fatto il Freemont...tutti schifati, e tutti indignati...però quando è la Volkswagen stessa a rimarchiare due marchi...tutti tacciono!!!!!
Ritratto di mustang89
18 ottobre 2011 - 20:14
Quoto!
Ritratto di fogliato giancarlo
20 ottobre 2011 - 08:19
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di gig
18 ottobre 2011 - 20:15
Nella gialla (dove non ci sono) mancano dei tappi neri. Devo dargliene atto.
Ritratto di fogliato giancarlo
20 ottobre 2011 - 08:23
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di gig
20 ottobre 2011 - 13:45
... ma secondo me, senza fendinebbia, la linea è più armoniosa! ;D CIao...
Ritratto di jb007
18 ottobre 2011 - 20:17
...ci sarà da divertirsi al motor show!!!!!
Ritratto di gig
18 ottobre 2011 - 20:21
Va a finire che cambio anche idea. (è difficile...)
Ritratto di gig
18 ottobre 2011 - 20:18
Un solo tasto per montante per i vetri elettrici. (credo optional)
Ritratto di anubi91
18 ottobre 2011 - 23:48
nn m piace anke se devo dire ke gli interni mi ricordano un auto di 20 anni fa, cioè ke hanno il minimo indispensabile per far funzionare la macchina cn linee semplici senza esagerare
Ritratto di multiair
19 ottobre 2011 - 00:06
mi viene la depressione solo a guardarla! ah ah ah!!! Però che piani ambiziosi che hanno alla skoda! Sicuramente più certi nell'attuazione dei vari piani "cangianti",altalenanti e contraddittori di quelli "magnifici" del gruppo fiat-chrysler. P.s.: spero e auguro caldamente alla fiat di realizzarli bene e in tempo (perchè no, anche con un pò di anticipo, eh?) ;D
Ritratto di hornet72
19 ottobre 2011 - 11:49
Se avra prezzi concorrenziali, sicuramente si vendera piu della Vw.
Ritratto di NURS
19 ottobre 2011 - 16:21
...l'unica cosa che mi garba è la console piazzata in alto: pratica.
Ritratto di fogliato giancarlo
20 ottobre 2011 - 08:38
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di somen
25 ottobre 2011 - 15:02
strano che per la skoda non facciano una versione a gas metano.secondo me le case automobilistiche dovrebbero sfornare più modelli a metano ce ne sono davvero pochi in listino.la up a metano ci dovrebbe essere da quanto ho letto.
Ritratto di loretto
10 marzo 2012 - 20:14
Secondo me Fogliato Giancarlo ha ragione:la Skoda Citigo,la Seat Mii e,soprattutto,la Volkswagen up! non sono,almeno mi appare lontanamente,berline di lusso tipo Phaéton,mica devono avere i sedili in pelle e quant'altro,anzi hanno pure il navigatore! Per quanto riguarda le linee,davanti sono carine,dietro solo la up! e dentro tutte e tre,forse un pò povere. Voto per tutte e tre:10 piieno e abbondante.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 11 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser