MOTORE A TRE CILINDRI - La Skoda ha oggi annunciato l'inizio della produzione della nuova Citigo nello stabilimento di Bratislava: l'auto sarà in vendita entro l'estate in tre allestimenti, Active, Ambition ed Elegance e proposta con il motore 1.0 a tre cilindri declinato in due livelli di potenza: 60 e 75 CV. Lunga 356 cm, come la Volkswagen up! dalla quale deriva, la Skoda Citigo cambia soprattutto nel frontale: adotta una più convenzionale mascherina a listelli verticali, diversi fari e una presa d'aria inferiore a tutta larghezza contornata dai fendinebbia circolari.
LA FANNO SICURA - Come per la “gemella” Volkswagen, anche sulla Citigo sono disponibili airbag laterali per la testa e il torace per i passeggeri anteriori, e il nuovo dispositivo di assistenza alla frenata “City Safe Drive”. Il sistema, disponibile a richiesta, si attiva automaticamente a velocità inferiori ai 30 km/h: un sensore laser individua i potenziali rischi di collisione e interviene di conseguenza.
UNA GAMMA IN RINNOVAMENTO - La Citigo è solo una delle novità che la Skoda è pronta a sfornare nei prossimi cinque anni per raggiungere l'ambizioso traguardo di vendere entro il 2018 ben 1,5 milioni di auto: sono attese anche due berline (a quattro e cinque porte), la prossima generazione della Octavia, una monovolume e una suv più grossa della Yeti (leggi qui la news). Secondo i vertici della Skoda, la Citigo sarà il modello più importante per le vendite in Europa, in particolare nella versione con carrozzeria a cinque porte (in arrivo entro fine 2012), anticipata al Salone di Francoforte dal prototipo Volkswagen Cross up! (leggi qui per saperne di più).
> Per saperne di più della Citigo