NEWS

Rc auto, prezzi giù nei primi mesi del 2015

16 luglio 2015

Nel primo trimestre 2015, il costo medio dell’assicurazione è sceso del 7,8% rispetto allo stesso periodo del 2014.

Rc auto, prezzi giù nei primi mesi del 2015
LIMATURA” - Grazie al numero degli incidenti in calo ormai da diversi anni (vedi news qui), oltre che a risarcimenti sempre più misurati e attenti, le tariffe Rca non possono che scendere: l’Ivass (l’istituto di vigilanza sulle assicurazioni) parla di un 7,8% in meno nei primi tre mesi del 2015 rispetto allo stesso periodo del 2014. E di un ulteriore 3,7% in meno sul trimestre precedente. A Milano, per esempio, i ribassi sono del 3,3% sul trimestre e del 7,5% sull'anno, ma cali si registrano anche a Napoli (‐2,9% e ‐8,3%) e a Palermo (‐2,6% e ‐6,6%). In media, l’automobilista italiano sborsa 457 euro l’anno, con il 50% degli assicurati che paga più di 412 euro. Nel nostro paese, tuttavia, le Rca sono ancora le più costose d’Europa, nonostante diverse norme, introdotte dai governi, che nel tempo hanno ridotto i risarcimenti (vedi news qui): non ultima, la sforbiciata sui colpi di frusta voluta dal governo Monti (vedi qui). Oggi, poi, si attendono gli sviluppi del disegno legge concorrenza, con numerose novità volute dalle assicurazioni, e contestate dalla Federcarrozzieri (l’associazione dei riparatori indipendenti) e dalle numerose sigle della Carta di Bologna: vedi qui.


Aggiungi un commento
Ritratto di mecner
16 luglio 2015 - 17:47
F O S S E V E R O
Ritratto di PongoII
16 luglio 2015 - 18:05
7
RCA IN DIMINUZIONE. Sono contento per chi, al rinnovo, ha finalmente capito il concetto di "bonus - malus". Io e mia moglie siamo da più di 5 anni in classe 1, dicesi uno, ed ogni anno devo inscenare il teatrino con l'A.D. della mia Compagnia (una nota telefonica milanese) perché mi trovo proposte di rinnovo uguali o superiori al premio in scadenza. Dopo un "cordiale" scambio di mail, ecco che arrivano due nuovi preventivi, abbassati di qualche decina di euro, tanto per dire che li hanno diminuiti... Dalla liberalizzazione in poi i prezzi della RCA sono andati incontrollabilmente aumentando, meschinamente giustificati dalle truffe, fenomeno che non si riesce né a contenere né a sanzionare adeguatamente, rendendo il far circolare un'auto in determinate realtà regionali al pari dell'ormeggio di uno yacht a Montecarlo. A parte come spauracchio iniziale e per far aumentare il conto in banca delle autoscuole, ma a cosa è servita l'introduzione della patente a punti? Accidenti, se la norma lo prevedesse, avrei più di 30 punti, vivo e guido principalmente nella periferia del nord est, le Compagnie dovrebbero contendersi la stipula delle polizze da parte di clienti come me, non provare ogni anno a estorcermi quella trentina di euro in più, nella speranza che uno per tale cifra non protesti. Ma di 'sti tempi stare zitto la vedo difficile...
Ritratto di roger82
16 luglio 2015 - 18:30
prova a cambiare compagnia ogni anno.... ;) io infatti cm ho cambiato compagnia ho avuto un sostanzioso sconto di ben 50% pagavo 840 "eurini" annui e adesso pago ben 430 euri annui... diffidare delle compagnie tedesche perchè hanno prezzi davvero assurdamente tedeschi...
Ritratto di PongoII
17 luglio 2015 - 07:58
7
Effettivamente Roger il tuo consiglio potrebbe essere l'anima del risparmio ed io, un po' per deformazione professionale, ti assicuro che ogni anno mi faccio un giro di preventivi, diciamo un due/tre on-line ed uno tradizionale. Alcuni possono, e sottolineo possono, sembrare più convenienti in quanto offrono meno garanzie soprattutto sul massimale (quest'anno per € 322 ho RCA + assistenza stradale base e max a 50 milioni), poi quando si chiede di equipararli la differenza quasi si azzera. Altri, sempre più convenienti, ti riconoscono la "semplice" classe 1 e non la permanenza in quel livello da più di 5 anni, condizione che, in caso iniziassi a far sinistri, mi precipiterebbe 8/10 anni indietro nella scala bonus malus. Fatti questi calcoli e finché l'A.D. non si stancherà delle mie lamentele (o del comportamento della sua Compagnia), resto dove sono e protesterò ogni anno... Ciao da Gabriele
Ritratto di PongoII
17 luglio 2015 - 08:00
7
Per completezza: 322 per il Galaxy e 256 per l'Agila, a pari condizioni.
Ritratto di roger82
17 luglio 2015 - 08:58
Gabriele, ti consiglio vivamente di lasciar perdere le compagnie online-telefoniche.... devi fare preventivi nelle varie agenzie anche a 10 km dal tuo paesino/città... vedrai che troverai un agenzia fuori dal tuo paesino/città che ti farà risparmiare un sacco di soldi...
Ritratto di roger82
16 luglio 2015 - 18:25
affermazione NON VERITIERA!!! le polizze rca aumentano SEMPRE ogni anno!!!! Perchè dire falsità?????????????? mah!
Ritratto di NelSeprio
16 luglio 2015 - 18:56
La mia è aumentata:(
Ritratto di roger82
17 luglio 2015 - 08:59
e hanno fatto bene perchè possiedi un audi ahahahahahahahahahahahah
Ritratto di NelSeprio
18 luglio 2015 - 07:31
XD
Ritratto di TurboCobra11
16 luglio 2015 - 23:52
secondo me è esagerato... Comunque cambiando compagnia abbiamo risparmiato a parità di condizioni il 25%. Credo che molto stia a noi. Inutile lamentarsi qui e poi quando la polizza scade andare e pagare sempre dalla solita compagnia. Quindici giorni prima prendete la vostra polizza e andate in giro a fare preventivi, girando più assicurazioni possibili. Vedrete che i risultati ci sono e poi se portate il miglior preventivo alla vostra compagnia molto probabilmente lo pareggiano pur di non perdervi. Forza automobilisti, alla riscossa! ...Saluti
Ritratto di Babbalaa
20 luglio 2015 - 16:52
Aggiungerei che, assicurando più mezzi nella stessa compagnia, il potere contrattuale aumenta ancora un po', dato che perdervi sarebbe più sconveniente
Ritratto di Ciro1594
17 luglio 2015 - 00:52
2
Personalmente ho riscontrato concretezza quest'anno...dai 980 dell'anno scorso,il premio è miracolosamente sceso a 680...tengo a precisare che ho una 2.0 150cv e vivo nel napoletano...ovviamente classe 1 e mai fatto sinistri
Ritratto di PongoII
17 luglio 2015 - 07:49
7
Accidenti Ciro, ed io che che mi lamento dei 322 € per un 2.0 da 140 cv... Come ho scritto più in su è vero che abito e guido in provincia nel nord est, ma sono pure in classe 1 da più di 5 anni!
Ritratto di roger82
18 luglio 2015 - 19:14
Pongoll, chi risiede nel sud è "condannato" a pagare il triplo di quando pagano coloro che risiedono al nord... motivo??? le compagnie assicurative sono tutte del nord e si divertono a bastonare quelli del sud con scuse belle e buone tipo che al sud fanno + incidenti, + furti auto e altre castronerie....