Dal 18 ottobre niente più contrassegno assicurativo, ma i controlli con le telecamere non potranno iniziare prima che il disegno legge concorrenza venga applicato.
Dal 1° gennaio 2012, Tutor, autovelox e altri apparecchi che rilevano le infrazioni stradali controlleranno anche se l’auto è coperta dalla polizza Rca. Così dispone la legge di stabilità per combattere le truffe assicurative.
Per combattere le contraffazioni, bisogna trasformare i contrassegni assicurativi, oggi stampati su carta, in elettronici: ne è convinto il presidente dell’Antitrust.
Effetto “federalismo fiscale”: sale di continuo il numero delle province che hanno alzato le tasse sulla Rca. Siamo già a quota 36. La polizza è più cara: secondo il sindacato Uil, in media, sui 40 euro l’anno.