DOPPIA NATURA - La Renault sta presentando alla stampa europea la nuova generazione della Renault Kangoo, il modello campione di versatilità che viene proposto sia come autovettura pratica e con vocazione al tempo libero, e come furgonetta per i professionisti. La prima novità da segnalare per questa nuova dizione è proprio nel fatto che rispetto a ciò che è stato sinora, le due versioni vettura e furgonetta presentano differenze più marcate.

NUOVO LOOK - Entrambe le Renault Kangoo hanno un nuovo “volto”, grazie ai nuovi gruppi ottici e una diversa soluzione per la parte centrale, ma mentre la Renault Kangoo vettura presenta il paraurti e la parte sottostante in tinta con la carrozzeria, sulla Kangoo furgonetta c’è una ampia superficie in plastica nera, ritenuta più confacente a un uso intenso del veicolo nel traffico, essendo in grado di assorbire meglio gli urti. Oltre a ciò si presentano differentemente i grandi loghi Renault al centro della mascherina. Sono della stessa dimensione ed entrambi cromati ma sulla vettura la ulteriore cornice scura è brillante, mentre sulla furgonetta è opaca.

PIÙ RICCO E MODERNO - Forse ancora più che all’esterno, la nuova Renault Kangoo è stato rinnovato all’interno, arricchendo l’equipaggiamento e migliorando materiali e finiture. Per esempio, è completamente nuova la console centrale, ora in sintonia con quelle della Renault Clio e Captur. La versione elettrica presenta anche un cruscotto del tutto particolare, per far posto alle esigenze legate alla guida con trazione elettrica.
ALLESTIMENTI PARTICOLARI - La Renault Kangoo autovettura è anche proposta in un allestimento speciale che strizza l’occhio al fuoristrada. Si chiama Extrem ed è allestita con elementi estetici evocanti il mondo dei suv, con una filosofia tutta rivolta al tempo libero. Altra proposta speciale è l’allestimento Business, che come lascia intendere il nome è pensata per chi usa la Kangoo soprattutto per lavoro.
TANTE PROPOSTE - Ma la famiglia Renault Kangoo è diversificata in vari modi. Per quel che riguarda la carrozzeria ci sono diverse configurazioni, di passo, lunghezza e altezza. In gamma così ci sono le versioni standard, quelle Maxi e anche la Grand Kangoo a sette posti, mentre per quel che riguarda le modalità di trazione il Kangoo è proposto anche in versione Z.E. a motore elettrico.
QUATTRO POSSIBILITÀ DI SCELTA - La gamma motori della nuova Renault Kangoo comprende le unità Energy turbodiesel dCi da 75, 90 e 110 CV, mentre a benzina è il propulsore 3 cilindri 1.2 TCe da 115 CV. Il turbodiesel da 75 e 90 CV fa segnare emissioni di CO2 pari a 112 g/km, mentre quello da 110 CV va poco oltre, con 115 g/km. Il 3 cilindri a benzina da 115 CV emette 140 g/km di CO2.