TRE IN UNO - Promessa mantenuta. Pochi giorni fa, con il primo teaser ufficiale che mostrava parte del frontale della nuova Captur, la Renault aveva annunciato nuove informazioni sulla crossover compatta. E puntuali sono arrivate, insieme ad una ricca galleria di immagini. La Renault presenta la Captur definendola un mix tra una suv, per lo stile e la posizione di guida rialzata, una monovolume, per lo spazio interno modulare, e una berlina compatta per l’agilità e il piacere di guida.
FORME DA SUV - Disegnata dalla squadra capitanata da Laurens van den Acker, la Captur ha forme equilibrate e volumi ben distribuiti. L’altezza da terra, le ruote di grande diametro e le protezioni in plastica nera connotano l’animo giovane e sportivo mentre la carrozzeria bicolore (tetto e montanti a contrasto) permette di personalizzare a proprio piacimento l’esterno della vettura.
SPAZIO A VOLONTÁ - Nonostante le dimensioni contenute, è lunga 412 cm, la Renault promette grande abitabilità per la Captur (il parabrezza è in posizione avanzata), soluzioni di stivaggio innovative e un ampio bagagliaio: verificheremo. L’impostazione stilistica della plancia tradisce la stretta parentale con la Clio, con la strumentazione mista analogica/digitale e la consolle centrale che ricorda nelle forme i moderni tablet. Anche gli interni saranno personalizzabili grazie ad una vasta scelta di colori e materiali. Di serie su tutte le versioni l’accesso senza chiavi, l’assistenza alla partenza in salita e i sensori di parcheggio posteriori. A richiesta l’impianto multimediale R-link con touch screen.
ASPETTANDO GINEVRA - La Renault Captur, che condivide la piattaforma con la nuova Clio, secondo la Renault offrirà il meglio quanto a dinamica di guida, maneggevolezza e tenuta di strada. Nessuna notizia su quali motori finiranno sotto il cofano ma la lista dovrebbe comprendere buona parte delle unità utilizzate dalla Clio. Un dato è stato ufficializzato: le emissioni partiranno da 96 g/km di CO2, riferimento plausibile al 1.5 dCi da 75 CV già adottato dalla Clio. La Captur sarà prodotta nello stabilimento di Valladolid in Spagna e debutterà al Salone di Ginevra in marzo.