AUTO GLOBALE - In commercio dal 2008, la Renault Mégane viene rivista per il classico restyling di metà carriera. In vendita da marzo, oltre che in Europa, principale mercato della Renault, la rinnovata gamma della Mégane sarà commercializzata anche in Turchia, Israele, Marocco, Algeria, Tunisia, Sud Africa, Russia e Argentina.
MODIFICHE DI DETTAGLIO - Rispetto al modello che resta in listino, la nuova Renault Mégane si caratterizza per un aspetto più ricercato dato dalle luci diurne a led, il fascione paracollpi nero lucido, la cornice cromata della grossa presa d'aria anteriore e i cerchi in lega di nuovo disegno. Piccole sono le modifiche in abitacolo: la plancia è impreziosita da diverse finiture, e i sedili hanno nuovi rivestimenti compresi quelli in pelle e Alcantara. Tra gli accessori si segnalano i fari automatici (gli abbaglianti si disinseriscono al sopraggiungere di un veicolo nel senso opposto), la telecamera posteriore per fare manovra, il sistema che avverte il guidatore se cambia di corsia involontariamente e quello che evita all'auto di arretrare nelle partenze in salita.
MOTORI AGGIORNATI - Se esteticamente la nuova Renault Mégane cambia poco, più sostanziose sono le novità sotto il cofano motore. Il 1.6 aspirato a benzina viene sostituito dal nuovo 1.2 turbo TCe da 115 CV: secondo la Renault permette alla berlina francese di percorrere in media 18,9 km/l ed emettere 119 g/km di CO2. Il “vecchio” 1.9 turbodiesel da 130 CV, come su altri modelli, lascia il posto al recente 1.6 di pari potenza, mentre il 1.5 è stato aggiornato e ora dispone di 110 CV e 260 Nm: la casa francese dichiara una percorrenza media di 26,3 km/l e 95 g/km di CO2 emessa. Tutti questi motori sono abbinati al sistema Start&Stop e al cambio manuale.