NEWS

Ridotto il taglio delle accise: come sono cambiati i prezzi dei carburanti?

Pubblicato 02 dicembre 2022

La manovra finanziaria approvata dal governo Meloni ha confermato la riduzione del taglio delle accise sui carburanti, norma che è entrata in vigore dal primo dicembre 2022.

Ridotto il taglio delle accise: come sono cambiati i prezzi dei carburanti?

Il taglio delle accise su benzina, diesel e Gpl ha permesso, per quasi tutto il 2022, di rallentare la vertiginosa salita dei prezzi dei carburanti ma, dal primo dicembre, lo sconto è stato ridotto. Di conseguenza, i prezzi dei carburanti In Italia, stanno di nuovo risalendo.

Di quanto? Basandoci sull'elaborazione di Quotidiano Energia dai dati comunicati dai gestori all'Osservaprezzi del Mimit, il prezzo alla pompa benzina, in modalità self, è ora di 1,696 euro al litro (contro i precedenti 1,644 euro al litro) ma può essere trovato anche a 1,723 euro al litro. Parlando del self alla pompa del gasolio, il prezzo va da 1,775 euro al litro (contro i precedenti 1,726) fino a 1,807 euro al litro. Infine il Gpl si posiziona tra 0,772 a 0,790 euro al litro. Il prezzo del metano oscilla tra 2,124 e 2,413.

Secondo quanto comunicato dal Governo, dal 1° al 31 dicembre 2022 si è passati da 578,40 euro di accise per mille litri per la benzina e di 467,40 euro per mille litri per il diesel. Bisogna però sottolineare che la riduzione del taglio delle accise, per ora, non tocca gli autotrasportatori, regolati da altre norme.

Non sono mancate le prime prese di posizioni contrarie alla riduzione dello sconto fiscale nel momento che queste sono state rese pubbliche. Su tutti il Codacons che insieme al suo presidente Carlo Rienzi ha dichiarato: “Si tratta di una misura assurda che avrà effetti diretti e indiretti pesantissimi sulle tasche degli italiani. In primo luogo la riduzione del taglio delle accise provocherà un rialzo immediato dei prezzi di benzina e gasolio alla pompa di 12,2 centesimi al litro e una maggiore spesa pari a +6,1 euro a pieno, +146 euro annui a famiglia ipotizzando due pieni mensili di carburante, conto che sale al crescere dell’utilizzo dell’automobile da parte dei cittadini. In secondo luogo, fatto ancora più grave, l’abbassamento del taglio dell’accisa produrrà pesanti effetti indiretti, con un aumento dei prezzi al dettaglio per i beni trasportati, considerato che l’85% della merce in Italia viaggia su gomma. Ci saranno quindi conseguenze negative sull’inflazione (che fa impennare anche gli importi delle multe) in un momento in cui i listini al dettaglio andrebbero calmierati”.

Rincara la dose Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori che considera il taglio dello sconto fiscale su benzina, diesel e Gpl come un vero e proprio "atto da kamikaze e un suicidio politico del governo, soprattutto se consideriamo che per fine mese ci saranno altri rialzi per via del calo della produzione di 2 milioni di barili di petrolio al giorno dei Paesi Opec+, scattato dal 1° novembre, e che non ha ancora prodotto i suoi effetti nefasti”. 
 



Aggiungi un commento
Ritratto di manuel1975
2 dicembre 2022 - 16:31
le accise vanno abolite
Ritratto di Maximilian-92
2 dicembre 2022 - 16:57
2
Montatevi l'impianto Hydromoving come ho fatto io. Sull'acqua non possono mettere le accise ;-).
Ritratto di Alvolantino
2 dicembre 2022 - 17:11
Speriamo che benzina e gasolio tornino sopra ai €2 al litro, solo l'elettrico deve essere incentivato⚡
Ritratto di Zonamorta
2 dicembre 2022 - 19:38
Poi i geni dell'elettrico li senti lamentare che la spesa alimentare è aumentata del 30%... mangiate pane e cipolla...
Ritratto di Tu_Turbo48
2 dicembre 2022 - 21:36
Altro che Pane e Cipolla, anche questi prodotti sono aumentati. Per gli estremisti dell'elettrico e per giunta troll, per loro solo Acqua e' basta!..ovviamente l'acqua rigorosamente dal rubinetto.
Ritratto di PONKIO 78
3 dicembre 2022 - 01:21
Tu_ turbo sei troppo buono… come dice Alvolantino per tutti gli estremisti del mondo bastano 2€ per un litro di benzina, un fiammifero gratuito ed in gioco è fatto…. Sai quanti stronzii estremisti fissati avremmo in meno… compreso Alvolantino naturalmente. ;-))))
Ritratto di alveolo
3 dicembre 2022 - 07:39
Lascia perdere. Quello piangerebbe più degli altri, col suo suv tedesco a diesel. Dico piangerebbe che poi alla fine il rincaro che ho visto io è stato sulla benzina da poco meno di 1.5€ a circa 1.6€ per litro. Nulla di catastrofico
Ritratto di Epower
3 dicembre 2022 - 05:09
La miopia del fondamentalismo. Se il prezzo dei carburanti sale, sale a che quello dell'energia elettrica. Si salvano quelli che se la autoproducono, e sono una minoranza della minoranza. Sono un pro-elettrico che guida solo auto a combustione per questioni logistiche, ma con certi estremisti (e il mondo delle BEV ne è pieno in modo preoccupante) viene quasi voglia di dar loro contro solo per riportare un po' di equilibrio mentale.
Ritratto di Marcello7
5 dicembre 2022 - 13:05
Sei un genio. Solo così accendere una lampada a casa diverrà un lusso. L'auto elettrica sarà per pochi eletti. Speriamo tocchi solo a te
Ritratto di Almeron771
2 dicembre 2022 - 19:34
Che ne dite di portare diesel e benzina a 4 euro al litro cosi risolviamo una volta per tutte?
Ritratto di Gianni_m
2 dicembre 2022 - 20:35
Cosa risolvi?
Ritratto di Marcello7
5 dicembre 2022 - 13:06
E poi compri il pane a 10 euro al kg
Ritratto di Quello la
2 dicembre 2022 - 21:23
Avete cinque miliardi di euro per la riforma fiscale? Abbassate le accise e il mondo tornerà a splendere. Le merci costeranno meno, l'inflazione scenderà, la gente si muoverà di più e l'economia in generale ne trarrà giovamento. E invece.
Ritratto di realista
3 dicembre 2022 - 01:36
1
Stupidaggini. Il prezzo del petrolio sta scendendo perché l'OPEC ha deciso recentemente di produrre di più. Infatti l'effetto della riduzione limitata delle accise ha aumentato il prezzo della benzina ma non di molto (5-6 cent al litro. Su un pieno di 50 litri sono 2,5/3 euro, insignificanti). Informatevi bene
Ritratto di Quello la
4 dicembre 2022 - 11:17
Non capisco, caro realista, in che senso siano stupidaggini, visto che affermi che il prezzo del petrolio cala. Forse intendi dire che il petrolio cala e l'inflazione aumenta ugualmente (cosa vera), ma io intendevo dire che se il costo per il trasporto aumenta allora aumenta anche il prezzo di tutti i beni. Il fatto che si tratti di due tre euro su un pieno di 50 litri (pochi o tanti, dipende da chi spende), è comunque un aumento in un momento in cui non se ne sentiva il bisogno. Peraltro, visto che la riduzione delle accise per lo Stato sono minori entrate e non maggiori uscite, questo significa che dette maggiori entrate per definizione sono un aumento generalizzato delle tasse. Contento tu...
Ritratto di Mbutu
4 dicembre 2022 - 14:26
In realtà l'opec ha deciso di mantenere invariata la produzione. Ma sappiamo che realista vive in un mondo tutto suo.
Ritratto di realista
5 dicembre 2022 - 23:06
1
@Mbutu se tu leggessi avresti notizie più fresche. Visto che il mio mondo è esattamente il tuo, ho letto proprio oggi che l'OPEC ha deciso di diminuire la produzione. Biden è inca...to ma così è. Per cui aspettiamoci un aumento dei prezzi.
Ritratto di Mbutu
6 dicembre 2022 - 07:36
Ma come realista, non avevi scritto che l'opec ha deciso di aumentare la produzione e che i prezzi sarebbero scesi? In realtà il taglio della produzione è precedente ed ora l'opec ha deciso di mantenere la produzione invariata. Come la giri la giri hai preso la solita cantonata.
Ritratto di realista
6 dicembre 2022 - 23:07
1
@Mbutu ma leggi quello che scrivo? 5 /12 L'opec ha deciso di diminuire la produzione. Io mi aggiorno tutti i giorni e tu?
Ritratto di realista
5 dicembre 2022 - 23:05
1
@Quello la volevo solo ridimensionare il fenomeno che, peraltro a me interessa minimamente abitando io in Svizzera dove non hanno tagliato le tasse sul carburante, infatti i ticinesi fanno benzina in Italia (inversione di tendenza). Ma adesso i prezzi sono allineati.
Ritratto di Almeron771
4 dicembre 2022 - 09:22
Non capisco perché non portano ancora il prezzo del carburandi a 5 euro al litro, così la finiamo con quedta triste era dell'automotive e passiamo a qualcosa di più inteligente e sostenibile. Perché il paziente ormai è terminale
Ritratto di Pinuccio62
5 dicembre 2022 - 17:32
se la memoria non mi tradisce mi sembra che qualcuno che ora è al timone del paese (il duo Giorgia e un certo Matteo) andavano in giro a dire che le accise dovevano essere abolite ... ora casualmente fanno il contrario . La vergogna non ha limiti
Ritratto di CR1
6 dicembre 2022 - 07:10
il Governo ha come primo obbiettivo l'aiuto a famiglie e imprese e come diceva una famosa pubblicità " il metano ti dà una mano " certamente si , ma a svuotare il portafoglio lo slogan che ne ebbe seguito - ps hanno scritto -Ompa
Ritratto di sergioxxyy
6 dicembre 2022 - 08:42
I calcoli si fanno in percentuale.....3 euro in piu' su 50 euro per qualcuno è poco ma su 1,70 euro litro che costava il gasolio prima ora con "solo" 10 centesimi in piu' vuol dire un aumento del 6% e per me NON è poco.