Rimac Concept One: la sportiva elettrica da 1000 CV

22 febbraio 2016

La sportiva elettrica croata con 1.088 CV e accreditata di 355 km/h sarà finalmente prodotta in tiratura limitata .

Rimac Concept One: la sportiva elettrica da 1000 CV
CINQUE ANNI DI SVILUPPO - La Rimac annuncia la produzione della Concept One, supercar elettrica presentata al Salone di Francoforte del 2011 e che sarà esposta a Ginevra in quella che dovrebbe essere la variante definitiva per la produzione di serie. Un modello, per la verità, già commercializzato in piccola serie dal 2014 dalla spagnola Applus+ IDIADA con il nome di Volar-e in una versione modificata in alcuni particolari, come le batterie di minore capacità. L'auto proposta dal marchio croato sarà, invece, un'evoluzione aggiornata nei dettagli della concept vista in Germania e prodotta in tiratura limitata. 
 
QUATTRO MOTORI PER 800 KW - La Rimac Concept One 2016 è una coupé due posti con telaio in alluminio e fibra di carbonio lunga 419 cm, larga 184 e alta 107. Lo stile è da supersportiva, così come la “meccanica” costituita da quattro motori elettrici a magneti permanenti situati al centro dei due assi capaci di sviluppare 800 kW (1.088 CV) di potenza complessiva e 1.600 Nm di coppia massima. La gestione della trazione integrale è affidata al sistema All Wheel Torque Vectoring (R-AWTV) che, in base ai dati rilevati da numerosi sensori e ai rilevamenti del sistemi per il controllo della trazione e della stabilità, distribuisce su ciascuna ruota la coppia ottimale.
 
DA 0 A 300 KM/H IN 14,2” - La velocità massima dichiarata dal costruttore croato per la Concept One è di 355 km/h, mentre per l'accelerazione i responsabili Rimac forniscono i dati per arrivare a 100, 200 e 300 km/h con partenza da fermo, rispettivamente di 2,6”, 6,2” e 14,2”. Efficace l'impianto frenante che consentirebbe di fermarsi in 31,5 metri nel classico 100-0 km/h grazie ai dischi in ceramica e al sistema di frenata rigenerativa da 400 kW. Non dichiarata l'autonomia consentita dalle batterie da 82 kWh. 
 
QUATTRO MODI PER GUIDARLA - Per la Concept One l'azienda croata ha sviluppato pure un sistema di infotainment dedicato che, oltre la tradizionali funzioni, consente di intervenire su alcuni parametri della vettura azionando i pulsanti sulla consolle o lo schermo touchscreen. Tra le opzioni disponibili citiamo la possibilità di regolare l'intensità della frenata rigenerativa, la distribuzione della coppia o l'assetto a seconda che la tipologia di guida prescelta: “Comfort” per viaggi rilassanti, “Control” per spostarsi in sicurezza o “Track” per chi desidera un andatura sportiva. Tra le modalità c'è pure la “Drift” che permette un'ampia personalizzazione consentendo, tra l'altro, di scegliere se avere la vettura sottosterzante, neutra o sovrasterzante. Il dispositivo, inoltre, raccoglie tutti i dati della telemetria  della vettura, li memorizza in automatico su un cloud e li rende disponibili per la consultazione tramite display a bordo, computer di casa o smartphone.


Aggiungi un commento
Ritratto di robix
23 febbraio 2016 - 01:12
bel giocattolone non ce dubbio, chissa come va in pista e che omozioni potra regalare
Ritratto di Damien Gelmini
23 febbraio 2016 - 13:15
4
Prestazioni impressionanti
Ritratto di theone87
23 febbraio 2016 - 13:42
incredibile tecnicamente, certo fuori non originalissima sembra prendere spunto da parecchi marchi, xò considerando che sono croati (attenzione non è offesa) non hanno esperienze nel campoa utonobilistico, il lavoro è impressionante
Ritratto di AMG
23 febbraio 2016 - 18:12
Più che interessante. Numeri sbalorditivi e una linea di tutto rispetto.
Ritratto di caronte
6 marzo 2016 - 09:40
È bella e dalle prestazioni dichiarate si preannuncia interessante da guidare in pista ma l'autonomia con ccosì tanti cavalli da ''dissetare'' consentirà di divertirsi per un po' di tempo in circuito?

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 23 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser