SCINTILLA COME IL MARE - A quattro anni dal lancio, la Rolls-Royce Ghost si rinnova, aggiornando il suo stile, i materiali e le sue tecnologie ma rimanendo fedele ai suoi principi di eleganza tipici del marchio. Nata ascoltando le richieste dei clienti, per la seconda generazione della sua “piccola”, la casa inglese ha voluto creare uno stile puro e monolitico. Il frontale è dominato dalla grande griglia illuminata Pantheon, un elemento iconico del design della Rolls-Roye. È stato aggiornato il disegno dei fari anteriori e delle luci diurne, puntando a enfatizzare la larghezza della vettura (2.148 mm). Nella vista posteriore, la nuova Ghost beneficia di una nuova configurazione dei fanali, che punta ad armonizzare le superfici laterali e posteriori. I clienti possono scegliere tra due nuovi cerchi di 22 pollici a 9 razze, completamente o parzialmente lucido. Alle oltre 44.000 tonalità su misura, si aggiunge una nuova tinta per la carrozzeria chiamata Mustique Blue, una finitura metallizzata che con scaglie di vetro e mica crea uno scintillio che evoca la luce del sole che si riflette su un mare tropicale.
UN VERO SALOTTO - Gli interni della nuova Rolls-Royce Ghost celebrano l’artigianato, sia in forma analogica che digitale. Alloggiato sotto un pannello di vetro che percorre la plancia in tutta la sua larghezza, lo schermo del sistema multimediale consente di personalizzare come si vuole il colore dei quadranti degli strumenti digitali. Le funzioni di intrattenimento e connettività sono state migliorate: i passeggeri posteriori possono collegare fino a due dispositivi per lo streaming agli schermi posteriori e cuffie Bluetooth di qualsiasi tipo possono essere abbinate al sistema di infotainment. Il sistema audio dispone di 18 altoparlanti e ora incorpora un amplificatore di 1.400 watt migliorato.
Accanto al display centrale, sul lato del passeggero c’è il nuovo Spirit of Ecstasy Clock Cabinet (nella foto qui sopra), una vetrina che ospita un orologio analogico e la statuetta emblema del marchio in acciaio inossidabile illuminata dal basso. Volendo la Ghost è disponibile anche in versione Extended, con 170 mm di spazio in più sul divano grazie all’estensione delle portiere posteriori: su questa versione di possono ordinare i sedili reclinabili, per avere un’esperienza simile a quella di un jet privato. Non manca il piccolo frigorifero per tenere fresco lo champagne.
TAPPETO VOLANTE - Il cuore della Rolls-Royce Ghost resta il V12 biturbo di 6,75 litri, abbinato al cambio a 8 rapporti che manda potenza di 571 CV alle quattro ruote motrici, tutte sterzanti. La coppia massima di 850 Nm è disponibile già a 1.600 giri (solo 600 giri/min sopra il minimo), creando la percezione di una marcia infinita. Le sospensioni pneumatiche a controllo elettronico creano una sensazione ancora più fluida del “tappeto volante”. Sospensioni e telaio sono potenziati da un sistema di telecamere che “leggono” la strada di fronte e preparare le sospensioni a qualsiasi cambiamento nella superficie stradale. Il sistema è integrato alla trasmissione satellitare assistita, che utilizza i dati del GPS per selezionare la marcia ottimale per uscire da una curva. Tutte queste tecnologie funzionano all’unisono, consentendo alla Ghost di anticipare e reagire anche alle strade più impegnative senza sforzo.