PIATTAFORMA MODULARE - Secondo alcune indiscrezioni riportate dal sito inglese Autocar, i futuri modelli della Saab dovrebbero adottare una nuova piattaforma denominata Phoenix, portata al debutto dall’omonima concept car presentata nei giorni scorsi alla kermesse elvetica. Si dovrebbe trattare di una architettura modulare, sviluppata dalla stessa Saab, per essere utilizzata a partire dalla futura compatta 9-2 (lunga circa 420 cm) sino alla prossima 9-7X da 550 cm di lunghezza.
Il prototipo Phoenix ha portato al debutto la nuova piattaforma, ma anche uno stile che vedremo sulle prossime Saab.
DEBUTTA CON LA NUOVA 9-3 - Il primo modello ad adottare la nuova ossatura modulare dovrebbe essere la nuova Saab 9-3, il cui debutto sul mercato sarebbe fissato per la fine del 2012. In seguito dovrebbe essere adottata dalle nuove prossime generazioni delle 9-5 e 9-4X (nella foto più in alto le attuali). L’utilitaria 9-1, di cui si è parlato sin'ora solo a livello d'ipotesi, se si dovesse fare adotterebbe la piattaforma di un altro costruttore.
ALCUNE CARATTERISTICHE - Il pianale Phoenix dovrebbe essere caratterizzato dalle sospensioni anteriori MacPherson, abbinate alle sospensioni posteriori a cinque bracci. Inoltre, dovrebbe ben abbinarsi al motore 1.6 Turbo da 200 CV di origine BMW che rappresenterà il cuore della gamma Saab. Senza dimenticare che la concept car Saab PhoeniX Concept (foto qui sopra) adotta la propulsione ibrida, la quale potrebbe essere disponibile in futuro su alcuni modelli della casa svedese.