NEWS

Skoda Elroq: annunciati i prezzi

Pubblicato 08 ottobre 2024

Due le versioni disponibili per la nuova elettrica Skoda Elroq, la 50 e la 85, con prezzi a partire da 34.500 euro e consegne da marzo del 2025.

Skoda Elroq: annunciati i prezzi

ORA È ORDINABILE - Con una lunghezza di 449 cm la Skoda Elroq è una suv elettrica un po’ più piccola dell’altra EV del costruttore, la Enyaq iV. A distanza di pochi giorni dalla presentazione ufficiale, la Skoda apre gli ordini del nuovo modello che sarà disponibile nelle concessionarie italiana a partire da marzo 2025.

DUE VERSIONI - Inizialmente saranno disponibili due diverse versioni, la 50 e la 85. La Skoda Elroq 50 monta una batteria da 52 kWh netti, che alimenta un motore elettrico di 170 CV. La velocità massima, limitata elettronicamente, è di 160 km/h, mentre l’autonomia calcolata con il protocollo WLTP di 364/375 km di percorrenza. Per “fare il pieno” è possibile utilizzare la corrente continua DC fino a una potenza massima di 145 kW, in alternativa, la vettura accetta anche la ricarica in AC fino a 11 kW.

La Elroq 85, l'altra versione già ordinabile, prevede una batteria da 77 kWh che alimenta un motore elettrico da 286 CV, con uno 0-100 in 6,6 secondi e un’autonomia dichiarata di 540/580 km. La velocità massima arriva fino a 180 e la potenza di ricarica in DC sale a 175 kW. Più avanti arriverà la 60, con batteria da 59 kWh e potenza di 204 CV.

I PREZZI DI LISTINO

  POTENZA (KW/CV) BATTERIA (KWH LORDI) PREZZO (€)
Elroq 50 125/170 55 34.500
Elroq 50 210/286 82 43.500


LE DOTAZIONI - Le dotazioni di serie della Elroq sono complete anche nella versione di accesso, con il cliente che ha la facoltà di personalizzare l’auto in termini di equipaggiamenti sia di finiture interne, scegliendo tra le Design Selection (varia la composizione dei tessuti degli interni). La Elroq 50 è dotata del sistema multimediale con schermo da 13", sistema di navigazione satellitare, integrazione ChatGpt, radio DAB e bluetooth, due prese USB-C da 45W anteriori, Apple Car Play e Android Auto, “clima” bi-zona, avvio senza chiave, sedili anteriori e volante riscaldabili, sensori di parcheggio anteriori e posteriori con retrocamera e vernice metallizzata. Completano la dotazione diversi sistemi di assistenza alla guida come la frenata automatica e il riconoscimento dei pedoni, l'assistenza attiva alle svolte e il mantenimento nella corsia di marcia, oltre al cruise control.

La Elroq 85 ha la guida assistita di Livello 2, con cruise control adattivo e funzione predittiva, Lane Assist con mantenimento attivo al centro della corsia, Traffic Jam Assist per la guida assistita in caso di incolonnamento. Completano la dotazione il phone box con raffreddamento per la ricarica wireless dello smartphone, il sistema per apertura e chiusura delle portiere senza chiave e chiusura automatica quando ci si allontana del veicolo, il blocco elettronico di sicurezza delle portiere posteriori e vetri posteriori oscurati. Fanno parte della dotazione di serie le finiture esterne in colore satinato Unique Dark Chrome, la Design Selection Loft e l’illuminazione interna a led estesa. 

I PACCHETTI - Diversi i pacchetti disponibili, come il Plus Package da 3.130 euro per la Elroq 50 che, tra le altre cose, prevede fari led anteriori con tecnologia Matrix e sistema di accensione e regolazione dinamica dei led abbaglianti e anabbaglianti, indicatori dinamici, cruise control predittivo, e allarme volumetrico. Per la 85 è disponibile l’Adavance Package da 3.780 euro che, tra le altre cose, prevede la telecamera a 360° l’head up display, specchietti retrovisori con funzione memoria, set di reti nel vano bagagli e borsa portacavi, piano di carico variabile con elementi cargo, scompartimento a terra tra i sedili posteriori, tappetino per il bagagliaio in feltro agugliato e tendine parasole per i finestrini posteriori.

Skoda Elroq
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
17
25
17
26
49
VOTO MEDIO
2,5
2.514925
134


Aggiungi un commento
Ritratto di Tistiro
8 ottobre 2024 - 19:49
La 52kwh si mangerà la avenger e company. La 77 è troppo cara
Ritratto di forfEit
8 ottobre 2024 - 21:27
Della 52kWh sopra non lo trovo nemmeno riportato lo 0-100; in questi casi (se omesso) alquanto usuale che se ne vada a finire verso i tempi di una Fiesta 1.0 turbizzata, o quasi. E in tal caso ai più dei pro gli si spegne subito l'entusiasmo di dare una mano al pianeta, mi sa (giustamente eh, che son comunque belle cifre; lecito aspettarsi le prestazioni che uno vorrebbe)
Ritratto di Fantomas72
10 ottobre 2024 - 10:16
La 52kwh si mangerà la avenger e company solo in Rep. Ceca...
Ritratto di Tistiro
10 ottobre 2024 - 13:00
Avenger: segB da 408cm 355litri 156cv da 39mila. Elroq: segC da 449cm 470litri 170cv da 34mila. Non c'è confronto 4 a 0 per la elroq
Ritratto di Tistiro
10 ottobre 2024 - 13:01
Aggiungiamo che la elroq è poi acquistabile con diverse taglie di batteria
Ritratto di Tistiro
10 ottobre 2024 - 13:02
Aggiungiamo che 600 e junior sono al palo, per batterle bastano 2 veicoli
Ritratto di Dheghe
8 ottobre 2024 - 20:04
Soprammobili da piazzali.....
Ritratto di Trattoretto
8 ottobre 2024 - 21:18
Prezzi ancora in discesa. Ormai la corrispondente termica sarebbe più cara.
Ritratto di Stolto
9 ottobre 2024 - 08:08
se la corrispondente termica è la Karoq non credo
Ritratto di Pierluigi Zampa
8 ottobre 2024 - 22:07
Molto bella, se avesse un motore termico, correrei subito in concessionaria.
Ritratto di Flynn
8 ottobre 2024 - 22:15
2
Prezzi veramente interessanti.
Ritratto di MotorG
8 ottobre 2024 - 23:32
2
Già, qualità delle ultime skoda e la piattaforma della nuova id3 , direi bella mossa !
Ritratto di giocchan
8 ottobre 2024 - 23:12
Quant'è indietro VW (ma è in buona compagnia): la versione base da 52 potrebbe tranquillamente montare batterie LFP, e costare 3-4k in meno... ma probabilmente VW ha ancora un massiccio ordine di batterie NMC da smaltire (o si rivolge al fornitore sbagliato).
Ritratto di MotorG
8 ottobre 2024 - 23:28
2
Attenzione , le batterie lfp sono inferiori alle nmc !
Ritratto di giocchan
8 ottobre 2024 - 23:55
LFP: le carichi fino al 100% senza problemi, costano molto meno, durano il doppio. Tutti pro che per me bilanciano abbondantamente i contro: ovvero la ricarica DC più lenta, il peso maggiore (ma una batteria da 52kWh non è enorme) e il rendimento inferiore col super-freddo (ma abito a Roma, qui è già tanto se la temperatura va sottozero...). Detto questo: le LFP di nuova generazione (già montate ad esempio su Zeekr 007) risolvono entrambi i problemi brillantemente (ad esempio, ricaricando a 5C - ovvero, una ricarica 10-80% in poco più di 10 minuti).
Ritratto di Tistiro
9 ottobre 2024 - 11:33
E si incendiano meno
Ritratto di forfEit
9 ottobre 2024 - 12:46
Già disponibili info se soffrono o meno la salamoia, st'altre ?
Ritratto di giocchan
9 ottobre 2024 - 17:49
Il "problema della salamoia" è che vanno in corto gli elettrodi... è a prescindere dalla chimica della batteria. In generale, le LFP sono estremamente più "tranquille" per gli incendi... ma lì la strada su cui intervenire probabilmente è l'isolamento del pacco batteria.
Ritratto di Gordo88
9 ottobre 2024 - 01:39
1
Ormai non ci sono più scuse, se non le vendono nemmeno a questi prezzi..
Ritratto di Oxygenerator
9 ottobre 2024 - 08:05
Dietro bruttina. Interni e anteriore mi piacciono. Il tunnel centrale sembra inutile. Una low cost in salsa tedesca, insomma, ma generalmente non bruttissima.
Ritratto di Quello la
9 ottobre 2024 - 12:25
Low cost? Davvero, caro Oxygenerator?
Ritratto di Oxygenerator
9 ottobre 2024 - 12:49
Beh il costo mi sembra in linea con le termiche. Di solito le versioni elettriche costano un po’ di più della versione termica.
Ritratto di sergioxxyy
9 ottobre 2024 - 09:22
E' la linea che preferisco (una suv/staion) ma a questi prezzi purtroppo non potrò acquistarla.
Ritratto di Anacleto verde
9 ottobre 2024 - 09:42
Brutta come una scarica di di433e4
Ritratto di pasc 27
9 ottobre 2024 - 11:54
Consegne a marzo 25 ma tanto rimangono nei piazzali fate pure con calma va bene anke ad agosto 25 non abbiate fretta
Ritratto di Quello la
9 ottobre 2024 - 12:26
EX30 avrà del filo da torcere. Io, da volvista devo ammetterlo, sarei indeciso: questa Skoda è di mio gradimento.
Ritratto di forfEit
9 ottobre 2024 - 12:31
Ex30 quella da 37k fa GIA' 0-100 in meno di 6 secondi, questa in thread non ha nessuno speranza imho. Bisogna "sbrigarsi" se si vuole salvarlo sto pianeta :)
Ritratto di Mobil Eye
11 ottobre 2024 - 22:44
Che voto ti hanno dato per questa tesi di laurea?
Ritratto di Mobil Eye
11 ottobre 2024 - 22:46
Capirai...i norvegesi sono tutti deficienti e privi del buon senso che tu pensi di avere....che strano che il loro PIL procapite e' 3 volte quello nostro...
Ritratto di Mobil Eye
13 ottobre 2024 - 16:20
certo....sono tanto ignoranti e stupidi che sono tre volte piu' ricchi di te...pensa come sei messo....
Ritratto di TDI_Power
10 ottobre 2024 - 09:14
Ancora inutili lavatrici a pilette, niente toccherà allargare i piazzali

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 12 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser