LA GAMMA SI COMPLETA - Si completa la gamma della Skoda Enyaq iV, la prima crossover elettrica della casa ceca. Alle varianti attualmente disponibili, ossia, la Enyaq 60 iV con batteria da 62 kWh (58 kWh netti) e motore da 177 CV, e alla Enyaq 80 iV con batteria da 82 kWh (77 kWh netti) e potenza di 204 CV, si aggiunge la versione di accesso Enyaq 50 iV, con accumulatore da 55 kWh, potenza di 148 CV e autonomia di 361 km. Si aggiunge poi a listino anche la versione sportiva Sportline iV (nelle foto), che si andrà a posizionare al vertice della gamma. Un’altra novità riguarda il debutto delle versione Excutive, che sarà disponibile solo con la 60 e la 80 iV, e che aggiungere alla dotazione di serie equipaggiamenti di connettività e sicurezza.
LA VERSIONE BASE - La Skoda Enyaq 50 iV, che costa 35.950 euro, ha una batteria da 55 kWh (netti 52 kWh) che alimenta il motore elettrico da 148 CV montato sull’asse posteriore. Le prestazioni sono discrete: scatto da 0 a 100 km/h in 11,3 secondi e velocità massima di 160 km/h (la stressa delle altre versioni). L’autonomia è di 361 km e la dotazione, tra le altre cose, prevede gruppi ottici anteriori e posteriori a led, sistema di avviamento senza chiave, climatizzatore automatico bi-zona, compatibilità con CarPlay e Android Auto con connettività via cavo e wireless (per smartphone compatibili) e sistema multimediale con schermo da 10”. La sicurezza è supportata da 7 airbag, sistema per il mantenimento attivo della corsia di marcia, regolatore di velocità, frenata automatica di emergenza con riconoscimento di biciclette e pedoni, sistema di chiamata automatica di emergenza.
LA EXECUTIVE - Il nuovo allestimento Executive, aggiunge alla dotazione di serie la vernice metallizzata o perlata, il navigatore satellitare con servizi di intrattenimento online inclusi per 3 anni, il volante riscaldabile con palette per la selezione dell’intensità della frenata rigenerativa e il selettore delle modalità di guida Drive Mode Select. La sicurezza attiva può contare sul sistema di monitoraggio attivo dell’angolo cieco, sul controllo della fase di retromarcia con frenata automatica in caso di rischio di collisione e avviso di pericolo, cruise control adattivo per il mantenimento attivo della distanza di sicurezza. Secondo la casa la versione Executive offre un Vantaggio Cliente del 16% sul costo delle singole dotazioni. I listini di Enyaq 60 iV e 80 iV in versione Executive partono rispettivamente da 42.300 euro e 48.450 euro.
LA SPORTLINE - La Enyaq Sportline iV, disponibile nella duplice versione con batteria da 62 kWh (58 netti) e potenza di 179 CV, o accumulatore da 82 kWh (77 kWh netti) e potenza di 204 CV, ha un prezzo di listino rispettivamente di 44.550 e 50.350 euro. Il modello è riconoscibile per i dettagli neri di mascherina, paraurti e minigonne, e per i cerchi in lega da 20” specifici in color antracite. All’interno dell’abitacolo, in cui dominano le tinte scure per i rivestimenti estesi in Tecnofibra ArtVelours, spiccano i sedili sportivi con appoggiatesta integrato e il volante tagliato in basso. La plancia è rivestita in pelle ecologica. La dotazione di serie comprende fari anteriori con tecnologia full LED Matrix, la ricarica wireless, e il sistema di avviamento senza chiave. Non manca l’assetto sportivo ribassato, con molle e ammortizzatori a taratura specifica insieme al sistema di sterzo progressivo, elementi che dovrebbero migliorare la dinamica di guida.