TANTA ATTESA - Il successo di un modello a volte può tradursi in ritardi e lunghe attese prima della consegna, specie quando la casa madre non ha previsto un gradimento così alto e si trova spiazzata davanti alle grandi richieste. Una situazione di questo genere interessa la Skoda, che avrà bisogno di mesi per smaltire tutti gli ordinativi accumulati in Europa dalla suv Skoda Kodiaq (nelle foto), sul mercato da poche settimane e già affermata a livello di vendite. Molti lettori ci hanno segnalato infatti che i tempi di consegna in Italia sono lievitati rispetto a quelli iniziali, nell’ordine dei 2-3 mesi come per tutte le auto nuove: fino a marzo l’attesa era di quest’ordine, ma è schizzata a 4 mesi nelle settimane successive.
CASO NON ISOLATO - Un ordine formulato a inizio giugno viene evaso ora a dicembre o addirittura a inizio 2018, secondo le nostre informazioni, anche se è possibile limare l’attesa ordinando una Skoda Kodiaq con motore a benzina o scegliere una delle vetture disponibili presso la rete italiana della Skoda, in pronta consegna e quindi non modificabili. Per averla subito, in altri termini, bisogna farsi piacere quelle che ci sono. Le difficoltà che si trova ad affrontare la casa boema sono analoghe a quelle già vissute da altri costruttori, che avevano sottostimato inizialmente le potenzialità di un modello: casi eclatanti furono quelli di Hyundai ix35 e Range Rover Evoque all’inizio della commercializzazione, mentre oggi anche la Toyota ha lo stesso problema e per questo aumenterà la produzione della C-HR dopo aver raccolto ordini superiori alle previsioni (qui per saperne di più).