NEWS

Il 2010 inizia a gonfie vele per la Skoda

22 aprile 2010

Con 72.900 auto, marzo è stato il mese record per le consegne della Casa ceca a livello mondiale. Da inizio anno ha incrementato del 25% le vendite rispetto ai primi tre mesi del 2009. Merito del “boom” in Cina.

IL SEGRETO É A ORIENTE - Se in Europa e negli Usa il mercato dell'auto vacilla, in Cina sembra non risentire della recessione economica. Un fatto ormai noto e che trova ulteriore conferma nei dati di vendita a livello mondiale comunicati dalla Skoda. Nei primi tre mesi del 2010, con 42.707 unità, la casa ceca ha incrementato di ben il 122% le vendite rispetto allo stesso periodo del 2009. Un risultato che ha portato la Skoda ad incrementare del 25% le vendite globali nei confronti del trimestre dell'anno scorso e a registrare, per il mese di marzo, il suo record assoluto di vetture consegnate ai clienti: 72.900 unità.

OCTAVIA SU TUTTE - Il modello globalmente più venduto della Skoda nel primo trimestre del 2010, con 77.192 unità, è la Octavia (nella foto in alto la versione per la Cina), della quale viene presentata al Salone di Pechino la versione RS. La berlina ceca rappresenta il 70% delle scelte dei clienti cinesi ed è stata la prima vettura prodotta dalla Skoda nello stabilimento di Shanghai dal 2007: qui vengono prodotte anche le Fabia e Superb destinate al mercato asiatico. Per volume di vendita seguono la Fabia (52.700 esemplari) e la Superb che, con 20.514 unità consegnate e un incremento del 119%, mostra un crescente successo della casa ceca anche tra le grosse e più costose berline. Un segno che la Skoda si sta “scrollando” sempre più di dosso l'immagine di costruttore di auto low-cost. 



Aggiungi un commento
Ritratto di Limousine
22 aprile 2010 - 20:12
Skoda - da diversi anni ormai - è una Casa automobilistica di notevole pregio qualitativo e tecnologico. Certamente merito del Gruppo Volkswagen che l'ha valorizzata a dovere e di una gamma prodotti valida e appetibile. Adesso, però, che l'immagine internazionale di Skoda è in ascesa, spero proprio non realizzino l'auto "low-cost" più volte paventata recentemente. Skoda, magari, non è un Marchio premium, però ha migliorata così tanto la propria immagine, che sarebbe un autentico delitto rovinarla con scelte discutibili come un nuovo prodotto più scadente. Le low-cost lasciatele a DiRisio, Dacia e Tata, mentre Skoda continui sull'ottima via intrapresa della qualità e - perchè no - del prestigio. Auguri Skoda Auto!
Ritratto di tony grasso
25 luglio 2011 - 21:29
grande SKODA...,vai così..........