NEWS

L'Audi "copia" lo spot Chrysler?

03 giugno 2011

Due pubblicità simili nelle atmosfere, ma con un messaggio molto diverso, e con la stessa colonna sonora del rapper Eminem, che però si arrabbia con l'Audi.

IMPORTED FROM DETROIT - Ricordate lo spot della Chrysler per il lancio della 200, trasmesso per la prima volta lo scorso febbraio durante il Super Bowl (qui la news)? Si intitolava "Imported from Detroit" (importate da Detroit) ed è diventato famoso, non solo nel mondo della comunicazione, perché lanciò un messaggio molto forte da parte della Chrysler, che coinvolgeva un'intera città, risorta dalla sue ceneri dopo anni difficili, proprio come il costruttore americano. Ora qualcuno sembra aver tratto ispirazione da quello spot e non senza uno strascico polemico.

UNA BERLINO DI NOTTE - L'imputato in questione è l'Audi che, per il lancio della nuova A6 Avant, ha confezionato una pubblicità che in effetti ricorda molto quella della Chrysler 200. Stesse atmosfere notturne nelle quali una A6 percorre le strade di una città (Berlino invece di Detroit) e stesso sottofondo musicale, la canzone, o meglio, la base musicale della canzone “Lose youself” del rapper americano Eminem. In effetti il messaggio finale dei due filmati è molto differente, ma non si può non notarne la somiglianza.

EMINEM SI ARRABBIA - A versare benzina sul fuoco ci si mette la società che gestisce i diritti delle canzoni di Eminem, la Eight Mile Style che, per bocca del dirigente Joel Martin avrebbe affermato: “È sorprendente ed è incredibile il modo simile in cui la canzone viene utilizzata. Quando lo abbiamo visto abbiamo pensato ad uno scherzo”, riferendosi probabilmente al fatto che la canzone stessa è stata manipolata in modo non autorizzato. Ma davvero l'Audi, o meglio l'agenzia di pubblicità a cui si è rivolta, aveva bisogno di realizzare uno spot così simile a quello di un concorrente, peraltro così recente? Dite la vostra.



Aggiungi un commento
Ritratto di Mister Grr
3 giugno 2011 - 15:20
una casa come Audi fa uno scivolone del genere? La canzone si sente che è stata manipolata in modo tale da non sembrare essere presa da Lose Yourself, almno all'inizio...ma soprattutto la struttura dello spot è simile. (non è uguale, così come il concept dello spot stesso, visto che eminem è di detroit come la chrysler, quindi il messaggio è palesemente diverso). Facendo un paio di considerazioni però posso dire che: 1) la 200 non è certamente una concorrente della A6. 2) lo spot chrysler è per gli USA, quello Audi credo per l'europa? In sostanza, penso solo che audi si sia PESANTEMENTE ispirata allo spot chrysler: a dire la verità non capisco il perchè.
Ritratto di Ktmxbow
4 giugno 2011 - 18:06
AUDI VERGOGNATI!!!!!!
Ritratto di tryphon
4 giugno 2011 - 18:34
Beh, l'Audi è del Gruppo Volkswagen e Piech ce l'ha a morte con Marchionne che non ha voluto vendergli l'Alfa Romeo. Piech sa bene che il nuovo corso FIAT/Chrysler gli toglierà parecchi clienti.
Ritratto di Renys84
4 giugno 2011 - 20:41
Hai voglia...
Ritratto di komoguri
4 giugno 2011 - 20:07
io tutta questa uguaglianza non la vedo sinceramente. Audi ha giocato molto sui contenuti della vettura e della sua tecnologia applicata (meravigliosi i fari full-led) dando un senso allo spot. Chrysler ha fatto 2 minuti e passa di video dove chi non capisce la lingua non trova il nesso e l'utilità dello spot. Non vedo, quindi, tutta questa uguaglianza e scopiazzatura. Colonna sonora a parte. Sarò forse in controtendenza... Tutta questa zuffa per cosa? Niente...
Ritratto di Knam43
3 giugno 2011 - 15:28
Non credevo che l'audi avrebbe scopiazzato in questo modo.. Si ok quello della chrysler è solo per gli usa... Ma non è detto che lo manipolano un pò per quando faranno la flavia ( se si farà ) La canzone è la stessa anceh se è un pò diversa all'inizio.. Nella canzone c'è sempre in copriryt.. Vedrem come va a finire con questa storia.. E comunque dall'Audi questo colpo basso non me lo sarei aspettato...
Ritratto di Silence800
3 giugno 2011 - 15:31
1
Lo spot è pure bello, ci hanno saputo fare, la nuova A6 avant si presenta con un bell'impatto, il problema è che si..specialmente verso l'inizio il video è simile alla 200, stesse angolature, lui che guida, guarda la strada etc etc..poi dopo per fortuna cambia e fin qui viene da dire "va bene via c'è uno spunto dallo spot della Chrysler"...il fatto è che addirittura usano la stessa base musicale sotto...si cambiata ma sempre la base di Lose Yourself è! L'Audi non poteva prendere un'altra canzone? L'inizio non poteva essere meno "copiato"? Peccato..sennò è bello come spot..soltanto che ora da tutti verrà etichettato come una "copia" della Chrysler 200 nonostante il messaggio è prettamente diverso e non ha nulla a che vedere. Strano da parte dell'Audi un errore del genere.
Ritratto di tryphon
3 giugno 2011 - 15:39
Stile, contenuto e messaggio mettono in evidenza l'ARROGANZA della Audi. E' come dire, chi ha bisogno di Detroit quando ha Monaco...? La stessa arroganza che la Daimler aveva nei confronti della filiale Chrysler. Brava Chrysler, ora sei tu che precedi le tedesche: l'Audi ti copia e ti insegue!
Ritratto di carlo1967
3 giugno 2011 - 17:14
Ma cosa ti fumi ? Audi per tecnologia , per stile, per motori , per contenuti sta almeno 100 anni avanti alla Chrysler. Siamo seri. E' come dire che Dacia è superiore a BMW.
Ritratto di ayrton
3 giugno 2011 - 17:31
Collegare Audi con Monaco è una bestemmia...La BMW è di Monaco (rivale dell'audi). L'Audi è di Ingolstadt
Ritratto di tryphon
3 giugno 2011 - 18:05
E' vero. lo spot è girato a Berlino, non a Monaco. Resta il fatto che Audi sta plagiando Chrysler. Lo sviluppo della Chrysler 300 (a.k.a. Lanchia Thema) è costato 1 miliardo di dollari: cifra che, a detta di Marchionne, lui non avrebbe speso. Pertanto la 300 è un'auto con caratteristiche tecnologiche avanzatissime, al top mondiale. Per questo se ne vuole derivare una berlina Maserati. Chiaro che le ditte tedesche temono l'arrivo in Europa di queste tecnologie avanzate. Chi continua a tacciare la 300 di essere una Mercedes riciclata, è totalmente ignorante dello sforzo tecnologico che la Chrysler ha compiuto per questa NUOVA vettura. Vivo negli USA da vent'anni, vengo in Europa 5 o 6 volte l'anno e guido auto di tutte le marche. Svegliatevi, voi che criticate il Gruppo FIAT: le auto di domani sono World Cars e la FIAT/CHrysler toglerà parecchi punti alle vendite dei gruppi tedeschi, tanto cari agli auromobilisti italiani.
Ritratto di Mister Grr
3 giugno 2011 - 18:12
a dire la verità la 300 è la C300 profondamente aggiornata, spacciata come nuova, così come la 200 è una sebring molto, molto aggiornata...sono certo che nel mondo queste vetture venderanno, ma in europa non toglieranno MAI clienti alle tedesche, così come non le toglieranno mai le varie coreani o giapponesi o francesi, specie ai prezzi in cui verrà proposta la lancia Thema 2011. Tengo a precisare che non appartengo a nessuna sponda nè italiana nè tedesca: sono oggettivo. Top, top, top. Io preferisco il tip tap.
Ritratto di tryphon
3 giugno 2011 - 18:17
Per la 200 hai ragione, ma per la 300 sei fuori. Lo chassis è nuovo, come tutto il resto della vettura. Della vecchia 300 non ha nulla. D'altronde UN MILIARDO di dollari per un aggiornamento sarebbero un'assurdità.
Ritratto di Gianfranco84
3 giugno 2011 - 18:38
Bravo hai scritto cose che condivido al 100%.
Ritratto di wesker8719
3 giugno 2011 - 19:56
come ti è stato detto la nuova 300 è solo un profondo aggiornamento della vecchia 300c con lo chassis della precedente classe E con interni che a confronto con le tedesche sono penosi e con motori nenache da paragonare i tedeschi no temono proprio nessuna tecnologia avanzata perchè semplicemente non c'è ,poi per la storia del miliardo di dollari ci sono 2 possibilità o te lo sei inventato o hanno buttato i soldi e si capisce perchè stavano per fallire
Ritratto di OrgoglioItaliano
3 giugno 2011 - 20:02
Sul miliardo non ha mentito tryphon ma Francois.Ho letto la sua intervista(l'ha dichiarato a quelli di AUTO)e mi ho riso per mezzora.Spero veramente che abbia mentito spudoratamente perchè altrimenti vuol dire che hanno veramente buttato i soldi nel cesso. PS:ripeto che in quella intervista paragonava la nuova Thema alle varie A8,serie 7 e classe S...ahahahahahha questi so pazzi!!!
Ritratto di OrgoglioItaliano
3 giugno 2011 - 19:57
Non voglio essere di parte,ma ti assicuro che la nuova 300/Thema è inferiore alla nuova A6 sotto tutti i punti di vista.Finiture,tecnologia,motori e componentistica in generale sono di altro livello sulla tedesca.Ti ricordo che i proiettori totalmente a LED la Thema se li sogna la notte.Ed è solo uno dei tanti esempi che posso farti.Mi dispiace ma è la realtà,io per primo vorrei che Lancia e il resto del Gruppo fossero i primi al mondo,ma per adesso i colossi tedeschi sono di un'altro pianeta.Addirittura ho letto che l'a.d Francois paragonava la nuova Thema alle varie A8,Serie 7 e Classe S!!Con tutto il rispetto il sig.Francois non prende per il c...o nessuno(o quasi). Saluti
Ritratto di tryphon
3 giugno 2011 - 20:52
Ma l'hai vista? Perchè qui negli USA io la posso provare, ma temo che in Italia tu l'abbia solo vista in foto....allora, meglio aspettare, no? Per quanto concerne il costo di sviluppo, è stato Marchionne che l'ha dichiarato, dicendo che era stato un investimento deciso prima del suo arrivo. Lui, disse, non avrebbe mai autorizzato una cifra simile. Il punto è che è un'auto NUOVA (anche lo chassis, andate a documentarvi voi che spargete notizie inesatte!) e che è stata progettata per essere migliore delle migliori concorrenti tedesche e americane. E' stata progettata senza limitazioni dovute ai costi e come degna leader della Chrysler. Chi è stata fortunata (nonostante quello che dicono quelli che di auto non se ne intendono) è la Lancia! Quando mai in Lancia si sarebbe potuto sviluppare un modello al costo di un miliardo di dollari!!??
Ritratto di OrgoglioItaliano
3 giugno 2011 - 23:52
Oh, ancora insisti co sto miliardo di euro??!!Se effettivamente l'hanno speso allora hanno buttato via i soldi!!Da dove inizio a elencare le lacune?? 1:la turbodiesel più potente può montare solo un misero 5 marce automatico,quando le tedesche decollano con cambi a 7 o 8 marce!! 2:le finiture non sono a livello delle avversarie citate(e io mio caro sono stato a Ginevra e sono salito sulla Thema...). 3:la tecnologia è di livello inferiore(basta citare i proiettori a led di Audi,il Pre-Safe Mercedes o il sistema di visione notturna a infrarossi BMW) 4:i motori sono limitati rispetto alla banca organi delle tedesche(basterebbe ricordare i 3.0 doppio turbodiesel BMW per chiudere i discorsi). Ripeto: MI DISPIACE DIRE QUESTE COSE,MA LA REALTA' E' CHE LA NUOVA THEMA OGGETTIVAMENTE PARLANDO DEVE RECUPERARE RISPETTO ALLE CASE TEDESCHE.(o almeno io la penso così,poi fate voi)
Ritratto di Gianfranco84
4 giugno 2011 - 07:33
Il vostro discorso/parere sulla Chrysler 300 C/Lancia Thema mi ha appassionato e vorrei esprimere il mio parere in merito a questa bellissima auto..Anche io ho letto dell'investimento da parte del gruppo Fiat/Chrysler di un miliardo di Euro per lo sviluppo della Chrysler 300 C/Lancia Thema..L'auto è innovativa e costruite con tecnologie molto moderne e in parte rivoluzionarie,una qualità che molte auto tedesche si sognano"vero legno nella plancia o alluminio,pellami che rivestono la plancia e l'abitacolo"tutto",ripeto pellame che riveste la plancia,Audi A6,Mercedes classe E,Bmw serie 5"ha plastica che riveste la plancia",vari sistemi di intrattenimento di bordo,etc,etc.. Ora parlo del telaio,motore longitudinale in posizione arretrata dietro l'asse anteriore"ottima distribuzione dei pesi",trazione posteriore,telaio costruito con largo uso di acciai ad alta resistenza e alluminio,sospensioni posteriori Multilink,anteriori a Quadrilatero..Motori con tecnologia Pentastar/MultiAir,motori diesel con tecnologia Multijet 3.0 V6 da 190 e 224 cv..
Ritratto di Gianfranco84
4 giugno 2011 - 07:18
Hai scritto cose che condivido al 100%..Anche io ho notato la solita ARROGANZA dei tedeschi in generale,non solo l'Audi ma anche la Mercedes era molto arrogante con la sua marca"cenerentola"Chrysler,Mercedes riservava alla sua Chrysler dei modelli derivati da vecchi modelli Mercedes,esempio?Mercedes SLk"1996"-Chrysler Crossfire"2004",Mercedes clesse"1995" E-Chrysler 300 C"vecchia serie"2002",etc.,etc.Grazie a Fiat,le nuove Chrysler hanno/avranno una tecnologia,design,tecnologia al pari di molte auto tedesche e giapponesi"basti guardare la nuova Chrysler 300 C"materiali,motori,finiture,qualità"pari o superiore ad auto tedesche definite blasonate"Audi,Mercedes,Bmw"..Ora Audi si ispira a Chrysler per gli spot,domani forse si ispirerà anche....
Ritratto di wesker8719
4 giugno 2011 - 09:59
ahahah sei un buffone , gli interni fanno pena in confronto alle tedesche in ogni piccola parte guarda basta vedere la zona cambio ,il rivestimento in pelle è solo della thema ma ciò non li migliora affatto , poi è un bisonte costruito in acciaio contro una a6 in alluminio ,i motori che hanno audi ,mercedes e bmw questa se li sogna ,ahahahaha il pentastar con il multiair ancora non esiste e già lo ritieni il migliore?? cambi a 5 marce preistorici poi anche l audi a6 ha i quadrilateri all anteriore e il motore longitudinale arretrato e come tenuta di strada le piscia in testa a quell aborto di 300/thema ...hanno buttato al cesso un miliardo di dollari e siete solo in 2 al mondo che pensate che questa cassapanca sia migliore delle tre tedesche!!!
Ritratto di OrgoglioItaliano
4 giugno 2011 - 11:36
...non c'è partita.Possibilmente avrà successo non sto dicendo che è un'auto destinata all'oblio,ma non c'è confronto con la triade germanica.Io sono salito sulla nuova A6 e credetemi se vi dico che è curata anche nel più piccolo angolo della vettura!!Mi parlate di legnami pregiati...ma cosa credete che Audi metta la radica finta??Se c'è qualcuno che in tema di finiture non può parlare quella è la Chrysler!!Audi è su un altro pianeta,non ci sarà mai il pericolo che la nuova Thema possa infastidire i mostri sacri.Non voglio difendere i tedeschi,ma non posso negare l'evidenza.Come potrei paragonare una Thema 3.0 TD da 224 CV con cambio automatico a 5 rapporti,con una BMW 535d da 306 CV e cambio con 8 rapporti?????!!!!! PS:quando Francois(l'a.d. Lancia) parlò della nuova Y disse che avevano seguito lo stesso principio della nuova Thema:NON ABBIAMO RISPARMIATO SU NULLA (intervista riportata su AUTO di qualche mese fa) e i risultati si sono visti!!La nuova Y ha fatto passi indietro rispetto alla vecchia!!Le cinture non si regolano in altezza(prima si),il volante non va più in profondità(prima si),la panchetta posteriore non scorre più(prima si) e le finiture non hanno convinto(tutte le riviste hanno sottolineato che alcune parti degli interni si muovono se pressati con un dito!!).Quindi se questi sono investimenti record allora veramente non ci stanno capendo più niente(dimenticavo che stanno distruggendo il marchio Lancia) Saluti
Ritratto di wesker8719
4 giugno 2011 - 11:49
quoto alla grande OrgoglioItaliano!!!
Ritratto di Gianfranco84
4 giugno 2011 - 13:09
Il cambio a 5 marce della Chrysler 300C/Thema è disponibile fin da subito,ma a breve ne prenderà il posto uno nuovo della ZF a 8 marce..Il motore 3.0 Multijet da 224 cv della Thema è disponibile anche in variante 241 cv"Jeep Cherokee",il marchio Lancia e Chrysler hanno come priorità la cura del dettaglio,la scelta dei materiale,che le prestazioni..Hai fatto il confronto con la Bmw 535 d da 306 cv,la serie 5 monta un 3.0 con un motore biturbo diesel,il confronto si potrà fare se dovesse uscire il motore 3.0 Multijet bi-turbo da 320 cv"è allo studio questo motore verrà montato sulla nuova baby Maserati e sulla nuova Alfa Romeo 166"nel caso decidano di farla"..Il gruppo Fiat ha una lunga tradizione nei motori diesel,l'invenzione del common-rail fu ideato e progettatto da Fiat negli anni 90',la prima auto che montava un motore diesel common-rail fu la bellissima Alfa Romeo 156 1.9 JTD..Come tutti sappiamo la Fiat fecce l'errore di vendere il brevetto alla Bosch...Nonostante questo i motori Fiat sono all'avanguardia,per prestazioni,affidabilità,consumi,basti pensare che i motori Fiat vengono montati su:Saab,Opel,Cadillac,Suzuki,Dr,Tata e varie auto cinesi e indiane..Molti non sanno che la VM motori fa parte del gruppo Fiat,nella VM motori vengono costruiti i motori diesel delle Chevrole e progettati e sviluppati i motori diesel della Mercedes,si il 320 CDI Mercedes è un progetto italiano,ma siccome noi italiani molte volte abbiamo la memoria corta,e cerchiamo di valorizzare più il prodotto estero e ci dimentichiamo del prodotto nostrano,penso che alcune persone anche nel settore automobilistico devono ricordare e valorizzare le scoperte e il grado teconologico della nostra nazione...In passato esistevano solo le auto italiane,guardando varie riviste di auto d'epoca ho notato che le auto italiane sono le più valutate e quotate,molte delle quali superano i milioni di euro"Alfa Romeo,Maserati,Lamborghini,Ferrari,Lancia,ma anche Fiat"..Audi,Volkswagen,ma anche Bmw e Mercedes erano di gran lunga inferiori,anni luce inferiori alle italiane,Audi e Volkswagen neanche esistevano e venivano considerate,come dice la parola"Volkswagen auto del popolo e come tali non avevano nessuna esclusività o distinzione.. Nei tempi odierni Fiat e Chrysler sono diventate due grandi aziende,una grande azienda automobilistica,visto che Chrysler fa parte del gruppo Fiat,i progetti per valorizzare i marchi premium del gruppo Fiat ci sono,basti pensare all'Alfa Romeo 4 C,Alfa Romoe 8 C Competizione e alle nuova Alfa Romeo di fascia alta che vedremo nei prossimi anni..La Lancia Thema come ha detto Marchionne è un'auto di transizione,sicuramente seguita da una Lancia al 100% nel DNA e nello spirito..Nei prossimi anni assisteremo al declino del mito tedesco voluto anche da noi italiani credendo che l'erba del vicino fosse sempre più verde..
Ritratto di money82
4 giugno 2011 - 13:35
1
Se proprio bisogna essere onesti (lo so che non fa parte della natura di voi fiattofili), bisogna ricordare che la fiat non ha IDEATO il common rail bensì lo ha ADATTATO per le automobili...Il common rail è un tecnologia utilizzata già nei primi del '900 su treni e navi con cilindrate abnormi, la casa tornisese ha solo progettato una cubatura adattabile alle vetture e della quale bisogna comunque rendere merito.
Ritratto di Gianfranco84
4 giugno 2011 - 12:39
Crei solo disinformazione carissimo tedescofilo.. Iniziamo a parlare dell'Audi A6,costruita in alluminio?cosa?in alluminio??chi?le uniche auto costruite interamente in alluminio in casa Audi erano/sono l'Audi A2 e Audi A8..L'Audi A6 è costruita in acciaio e con alcune parti in alluminio come la maggior parte della concorrenza..L'Audi A6 monta la trazione anteriore"come le utilitarie e auto medio-piccole",si la nuova Thema è disponibile con un cambio automatico a 5 marce,ma abreve ne prenderà il posto un nuovo ZF a 8 marce.. L'Audi A6 non può avere nemmeno a richiesta la plancia in pelle,stessa cosa vale per Bmw serie 5 e Mercedes classe E..Quando i dettagli fanno la differenza..Saluti!!!
Ritratto di OrgoglioItaliano
4 giugno 2011 - 13:29
Mi dispiace ma nei tuoi discorsi ci sono troppi se e troppi ricordi nostalgici.Nessuno mette in discussione ciò che hanno fatto le marche italiane in passato,ma il presente ci dice che la gamma auto è la più vecchia d'europa e i nuovi modelli tardano ad arrivare.La Giulia doveva arrivare nel 2012(già troppo tardi in ogni caso)e adesso è slittata al 2013!!E' sempre la solita solfa,perchè il sig.Marchionne destina i fondi solo per le sue operazioni finanziarie.E' inutile ricordare il debutto della 4C(modello fantastico)perchè sono auto di nicchia.Per il vero rilancio servono modelli che vendano centinaia di migliaia di pezzi l'anno.La Mercedes in 4 anni scarsi ha venduto più di un milione di classe C!!!!!Ma vi rendete conto della forza devastante di questi marchi????Volete sapere la mia opinione???Anche noi possiamo arrivare a quei livelli,ma bisogna INVESTIRE SUL PRODOTTO!!!Lo ripeterò all'infinito noi di modelli cloni e rifiniti male non ce ne facciamo niente!!Vogliamo modelli freschi competitivi e aggiornati con regolarità.
Ritratto di wesker8719
4 giugno 2011 - 13:42
30 % della struttura dell audi a6 è in alluminio ,dimmi poco nessun altra ha questa percentuale ...non hai capito che della plancia in pelle non gliene frega nessuno se poi il resto degli interni fanno pena e se la macchina è brutta che si spacca.....solo un folle potrebbe dire che si equivale alle tre tedesche sia come estetica che come tecnica,tecnologia,interni e ti dirò di più questa 300 ha almeno altri 6 anni davanti e quindi per almeno 6 anni chrysler rimarrà indietro rispetto alle concorrenti del segmento , poi si vedrà ,i tedeschi sul gruppo fiat chrysler hanno un grandissimo vantaggio in termini di tecnologia e vendite e di sicuro i tedeschi non rimarranno a guardare da oggi in avanti!!!
Ritratto di GM-one
6 giugno 2011 - 16:15
ma invece di litigare su ste cose che sono a dir poco stupide e futili...non potreste tro***re di *? :D
Ritratto di DaveK1982
3 giugno 2011 - 15:40
7
e poi ci lamentiamo di cinesi e coreani che scopiazzano...
Ritratto di armyfolly
3 giugno 2011 - 16:05
QUI GLI SCHERMIDORI...AHAHA
Ritratto di Felix69
3 giugno 2011 - 16:27
il posteriore e sopratutto le luci a led sembrano avvicinarsi allo stile seat non credete?
Ritratto di Mister Grr
3 giugno 2011 - 17:28
a parte che non centra nulla con la notizia, ma da quando in qua seat ha uno stile?
Ritratto di sciamano.web
3 giugno 2011 - 17:29
Non mi sembra affatto, ma a quale seat ti stai riferendo in particolare...???
Ritratto di misterdot
5 giugno 2011 - 15:37
http://www.ausmotive.com/images/Seat-IBZ-Concept-05.jpg , la concept dell' Ibiza sw
Ritratto di gigi91
3 giugno 2011 - 17:26
se la si guarda una sola volta e di sfuggita sembrano la stessa pubblicità.
Ritratto di sciamano.web
3 giugno 2011 - 17:32
Comunque con i soldi che spende Audi (e quelli che chiede per le sue auto), poteva tranquillamente fare di meglio, la somiglianza tra spot è palese e questo non porterà benefici al mercati audi in america, considerando come sono permalosi...
Ritratto di metacril
3 giugno 2011 - 17:59
non si è mai parlato cosi tanto di chrysler come in questi ultimi mesi...forse centra qualcosa il fatto che fiat sta rilevando la società...??...prima chi mai la caxxxa quella casa prodruttrice di obrobri su 4 ruote...mah...
Ritratto di liinkss
4 giugno 2011 - 20:45
9
Non ostentare in questo modo la tua mancanza di cultura automobilistica...
Ritratto di Claus90
3 giugno 2011 - 19:34
Lo spot della Chrysler è davvero emozionante incarna al meglio il popolo americano lo spot dell'audi è copiato una caduta di stile per un marchio prestigioso come audi.
Ritratto di Nano86
3 giugno 2011 - 19:38
Audi non è nuova a queste trovate provocatorie. Prima con la pubblicità dove si vedeva una macchina in un fosso, e non è stato fatto nulla per nascondere che si trattava di una Serie 3 coupé, successivamente quella del tipo che fa un salto acrobatico con la sua Bmw per atterrare su una bisarca dove abbandona l'auto per prendere un'Audi. Poi un'altra che non ricordo, la quale aveva come protagonista una Mercedes classe S. Adesso questa.
Ritratto di misterdot
5 giugno 2011 - 15:32
Nel 2007 circolava uno spot by Audi molto simile a quello della Uno degli anni '80: in entrambi gli spot vi erano varie persone che si mettevano alla guida della stessa auto... Quello Audi---> http://www.youtube.com/watch?v=MDByq1REr24&feature=related ed ecco quello della Uno ---> http://www.youtube.com/watch?v=9yd35rShl0Y . Ne ho trovato un altro provocatorio, che vede protagonista, tra le altre, l' Alfa Romeo ---> http://www.youtube.com/watch?v=tV7Zo9UNiVo&feature=related
Ritratto di elvis86
3 giugno 2011 - 19:47
vabbè ma cosa vi aspettavate dall'Audi...fantasia ZEROOOOOOOOO
Ritratto di ale8RS
3 giugno 2011 - 19:55
credo che...apparte che i due spot non mi piacciono per niente...ma poi non li trovo così identici come vogliono far credere...ci puo stare un'assonanza nella canzone ma tutto li!!!cmq complimenti a tutte e due le case per le belle auto !!!
Ritratto di Lorismarco
3 giugno 2011 - 20:15
Mi sa che avete bevuto ? Ci saranno in giro come minimo 10000 spot che si somigliano , se non addirittura copiati l'un l'altro . Per quanto riguarda la musica non sembra esattamente la stessa canzone . E' vero che l'Audi in fatto di spot non abbia proprio brillato in passato ,ma questo è il meno peggio.
Ritratto di elvis86
3 giugno 2011 - 20:21
non sembrano la stessa canzone!?! ma lavati le orecchie stonato!!!!!
Ritratto di Mister Grr
3 giugno 2011 - 20:23
L'audi l'ha pesantemente modifcata, ma è la stessa. Infatti sembra che ci sia aria di denuncia all'audi da parte di Eminem, giustamente. Una beffa per un'artista di DETROIT che pubblicizza un auto che vuole segnare la resurrezione della casa di DETROIT.
Ritratto di Mister Grr
3 giugno 2011 - 20:24
sembra che eminem denuncerà audi. Bella pubblicità per il marchio in america.
Ritratto di money82
3 giugno 2011 - 20:30
1
A parte la colonna sonora cosa ci sarebbe di simile scusate? Al di la dei soliti utenti che tutti conosciamo, schierati da una parte ben precisa e che vanno a nozze con queste news, vorrei capire che dicono quelli "neutri"...grazie
Ritratto di sciamano.web
3 giugno 2011 - 20:45
Premesso che concordo nel dire che non si può sparlare di questo o quel marchio come per fede quasi calcistica, oltre alla musica, è il filmato nella sua complessità ad essere concettualmente identico. Ovviamente auto, personaggi e città sono diverse, ma anche escludendo i dialoghi ciò che passa è una struttura identica con soggetti diversi, visto in definitiva il budget e la caratura della casa tedesca, si capisce allora la perplessità di molte e l'stilità dei... soliti.
Ritratto di Mister Grr
3 giugno 2011 - 22:09
la CANZONE (chi non lo pensa io penso che sia sordo, sinceramente) e la STRUTTURA del video sono gli stessi, è innegabile. Il CONCEPT no, perchè i messaggi sono diversi. PS non so se mi consideri neutro, io commento lo stesso. Anche perchè tra le due, A6 avant tutta la vita (se devo scegliere tra una berlina e una wagon...solo wagon per me)
Ritratto di money82
3 giugno 2011 - 23:39
1
Bhe certo la canzone è quella, hanno solo variato alcune note per non pagarne i diritti siae e per non rischiare denuncie, ma non mi sento esperto in materia di regia per poter giudicare...le riprese possono essere simili ma come possono per me essere identiche a quelle di un qualsiasi altro spot di automobili..
Ritratto di Mister Grr
4 giugno 2011 - 11:56
secondo me, è proprio il concetto stesso della forte ispirazione dell'audi ad essere sbagliato. Perchè un conto, è "prendere in giro" un automobile (stop della nissan leaf che ho trovato molto simpatico), un conto è prendere riprese simili (quelle sono, alla fine, giustamente), un altro conto è prendere una canzone dell'artista simbolo della città della chrysler (che ha fatto uno spot patriottico sostanzialmente) e la struttura dello stesso spot e farne uno simile. E come se noi facessimo uno spot della macchina del gruppo fiat della rinascita con andrea bocelli e una sua canzone (forse lavoro di fantasia?) e un'altra casa prende la stessa canzone, la manipola furbescamente per non pagarne i diritti (già questa cosa la trovo deprecabile) e fa uno spot simile dal punto di vista della struttura. Non so tu, io mi incàzzerei a bestia, ma non perchè tifi questo o quello...è il concetto di fondo che è sbagliato!
Ritratto di armyfolly
4 giugno 2011 - 00:57
SEI ESPRESSAMENTE CONTRO I MARCHI FIAT...IL TUO NON PUO' ESSERE UN PARERE OGGETTIVO...
Ritratto di money82
4 giugno 2011 - 11:14
1
Rispondevo solo a mister grrr, difficile ripondere a me stesso visto che ho lanciato io il quesito...
Ritratto di carloleader
3 giugno 2011 - 20:34
Da questo spot si nota subito l'esclusività Audi!!!
Ritratto di komoguri
3 giugno 2011 - 20:47
io tutta questa uguaglianza non la vedo sinceramente. Audi ha giocato molto sui contenuti della vettura e della sua tecnologia applicata (meravigliosi i fari full-led). Ma non vedo tutta questa uguaglianza e scopiazzatura. Colonna sonora a parte.
Ritratto di money82
3 giugno 2011 - 21:34
1
ha ecco, felice di essere in buona compagnia...non capisco cosa ci sia di uguale in questi spot...è forse lampante che audi abbia voluto prendere per i fondelli la chrysler scimmiottando il groove di eminem, ma stiamo parlando di due mondi diversi nel presentare un' auto.
Ritratto di Renys84
3 giugno 2011 - 22:20
La colonna sonora è sfacciatamente ispirata, così come le angolature strategiche sulla città di Berlino possono essere un richiamo allo spot della Chrysler, ma poi? Gli americano nel pubblicizzare la loro nuova Chrysler 200 hanno puntato sullo spirito patriottico d'appartenenza ad un territorio, in questo caso Detroit, culla dell'industrializzazione del paese, e c'hanno piazzato giustamente Eminem, simbolo del riscatto sociale americano, della serie "Yes, we can" e "I have a dream" (era per così dire un "poveraccio" di borgata, poi grazie al talento e alla fortuna è diventato uno dei numeri uno del panorama musicale mondiale). Soprattutto considerando quella che è stata la Chrysler negli ultimi anni, ovvero una catastrofe economica perennemente in passivo, hanno voluto enfatizzare l'aspetto della rinascita dalle ceneri colpendo al cuore degli americani nostalgici e nazionalisti. Tra l'altro della macchina fanno vedere poco o nulla, tranne la calandra e il marchio in bella vista piazzati in ogni dove. L'Audi invece come al solito punta ad affascinare lo spettatore spostando l'attenzione sull'avanzata tecnologia e sulla sostanza del prodotto di cui giustamente si fanno un vanto. Infatti l'A6 Avant te la fanno vedere di sopra, di sotto, di lato... E' lei la vera protagonista valorizzata da tutto ciò che Berlino come tutta la Germania agli occhi estranei può rappresentare: precisione, meticolosità, efficienza, organizzazione... Quindi direi proprio che i messaggi sono diversi così come nelle intenzioni delle rispettive case.
Ritratto di money82
3 giugno 2011 - 23:32
1
Quoto al 100%. Il concetto secondo me è completamente diverso, in quello americano non si vede praticamente l' auto mentre in quello audi è tutto incentrato sulla vettura, per non parlare delle evoluzioni, le frenate, gli slalom...eminem poi alla guida di una 200C proprio non ha nulla a che fare mentre sulla A6 c'è una persona comune il che è molto più realistico...Se ci fosse stata la colonna sonora di supercar nessuno si sarebbe posto il "problema".
Ritratto di elvis86
3 giugno 2011 - 20:49
volete comprare una macchina tedesca?...benissimo andate di bmw o mercedes,le audi lasciatele ai feticisti della portiera ben fatta,o del cofano che fa quel bel rumore quando si chiude....gente che non ne capisce un cazz insomma...
Ritratto di carloleader
3 giugno 2011 - 23:08
Sono felice che ancora esiste qualcuno che usa la ragione...
Ritratto di elvis86
4 giugno 2011 - 15:00
oh siamo in pochi ma resistiamo....io dai possessori bmw ho sempre sentito parlare del motore e della tenuta di strada,la mercedes ne ho una quindi ne so i pregi,ma mai sentito parlare uno con l'audi di tenuta di strada o di qualsiasi cosa che ricordi la sportività,dicono sempre:"ben fatta,solida,silenziosa"....o sbaglio?...
Ritratto di money82
5 giugno 2011 - 20:35
1
A quanto mi risulta "la sportività" non è l' unico dato da valutare per l' acquisto di un' auto, si possa pure dire che la bmw e la mercedes hanno una tenuta di strada migliore? Probabilmente si se prendiamo una a6, un serie 5 o una classe E probabilmente ci sarebbe un divario ma onestamente non credo si possa parlare di mari e monti...sarebbe interessante se alvolante facesse una prova da questo punto di vista.
Ritratto di carloleader
16 giugno 2011 - 22:53
Hai perfettamente ragione.... pure io non ho mai sentito dire da un possessore Audi qualche piacere per la dinamicità di guida, ma sotto questo aspetto l'Audi è penalizzata sopratutto dalla trazione anteriore.... comunque se dovessi acquistare un auto ben fatta, solida e silenziosa preferirei una VW anziché farmi prendere per i fondelli e farmi vendere una golf o una passat con la calandra enorme e dei fari a led che costa uno sproposito....
Ritratto di wiliams
3 giugno 2011 - 21:30
Ma di cosa vi stupite?I tedeschi non hanno mai avuto fantasia,basta vedere le loro auto sempre uguali.E poi le case tedesche in passato hanno sempre copiato,specie le marche italiane,come FIAT,ALFA,LANCIA.Negli anni 60 la BMW era considerata l ALFA ROMEO dei poveri,le ALFA erano 4 spanne sopra a BMW.La VW per non rischiare il fallimento chiamò il grande GIUGIARO,i capi VW portarono GIUGIARO nel loro bunker segreto,lo misero d avanti ad una FIAT 127 smontata fin nei minemi particolari,per loro la FIAT 127 era la miglior berlina in commercio,e non sarebbero mai riusciti a farne una che almeno si avvicinasse alla 127 senza il contributo del grande GIUGIARO,così è nata la GOLF nei primi anni 70.La verità è che i tedeschi sono sempre stati dei copioni,e copiano anche molto bene.
Ritratto di money82
3 giugno 2011 - 21:38
1
Non vorrei deluderti ma siamo nel 2011...gli anni 60 sono passati da un pochino e se non te ne sei accorto ora le cose sono un po' diverse. Poi se pensi che in germania siano li con il binocolo a spiarci, come mai il nostro mercato dell' automobile va malissimo e il loro è in costante crescita da 20 anni? Forse ci tengono d' occhio per capire cosa NON fare....
Ritratto di wiliams
4 giugno 2011 - 11:34
Oggi le cose sono ben diverse,verissimo,ma la colpa è di alcuni cappoccioni che dai primi anni 80 hanno preso in mano il GRUPPO FIAT,mi riferisco a CESARE ROMITI,CANTARELLA,ecc.......per non parlare poi di GIANNI AGNELLI,se oggi i marchi tedeschi primeggiano,la colpa è di questi individui che di auto non ne capivano un tubo.
Ritratto di Al86
4 giugno 2011 - 08:50
Bah, se dobbiamo star qui a discutere chi ha copiato chi, ti dico solo che (per le auto "normali", non per le sportive) negli anni '40, '50, '60 tutti copiavano gli americani che erano avanti di 40-50 anni rispetto agli europei, sia come design (talvolta assumendo pure designer italiani), sia come dotazione, sia come innovazione, o guardando ancora più indietro tutti hanno copiato Mercedes-Benz (o più precisamente solo Benz) per l'auto con motore a scoppio e "copiare" è una pratica comune ancora oggi e lo fanno tutti, non solo i tedeschi, c'è da inca**arsi per come lo fanno i cinesi, che non fanno altro che proporre i cloni mal riusciti delle auto di successo...
Ritratto di negus
3 giugno 2011 - 21:39
con Lapo che guida la 500 in una Torino annebbiata. Ahah, già mi immagino il capolavoro :)
Ritratto di TONY8
3 giugno 2011 - 23:59
Commento rimosso perché l'utente è stato disattivato. La redazione.
Ritratto di mikaba91
4 giugno 2011 - 00:53
siamo sempre alle solite..basta un minimo di "uguaglianza" e subito si attaccano le tedesche....si dice ke fanno tutte auto uguali...tutte copiazzate...che non hanno fantasia...bha non sono stato mai daccordo..ma vabbe non voglio farla lunga...ma..adesso si vorrebbe discutere anke su uno spot pubblicitario ke, a mio avviso, non ha nulla a che vedere con quello della Chrysler, a parte la canzone di Eminem???...ragazzi...allora..sono auto..e la pubblicità serve per mettere in risalto la macchina..giusto?..ditemi una pubblicita che non ha fatto vedere un'auto per strada e che non abbia risaltato ed evidenziato i vari lati tecnici ed estetici della suddetta..secondo me è una pubblicità normalissima.....bha...per il resto mi unisco a i vari commenti del grande money82 (che stimo di brutto!!), di komoguri e di renys84...mi unisco felicemente a voi ;)
Ritratto di money82
4 giugno 2011 - 11:17
1
Grazie per l' appoggio :)
Ritratto di elvis86
4 giugno 2011 - 17:38
a parte che concettualmente dire minima uguaglianza" fà veramente ridere perchè una cosa o è uguale o non ugale,non esistono le cose molto uguali o poco uguali...non si può mettere in dubbio che lo spot dell'audi è clamorosamente copiato,dai prova a farli partire contemporaneamente...poi per la stima a money82 bhè su quello non sò che dirti,povero a te....
Ritratto di mikaba91
5 giugno 2011 - 01:04
Io ho detto"basta un MINIMO DI UGUAGLIANZA", nel senso ke basta un ACCENNO di uguaglianza per ecc ecc..so anke io ke nn esistono cose molto uguali o poco uguali!! Vabbe..cmq x il fatto di money..io condivido a pieno ogni suo commento..come se fosse lui a scrivere al posto mio. Condivido le sue idee tutto qui..inoltre sono realista..e sostengo ke le tedesche offrano la massima qualitá al giusto prezzo.. penso e sn sicuro anke che money condividerá quello che ho detto ;-)
Ritratto di money82
5 giugno 2011 - 11:31
1
Marketing o non marketing, spot o non spot, l' audi in questi ultimi 10 anni ha raggiunto livelli inimmaginabili per un gruppo che aveva in listino poche vetture, la realtà dei fatti, come dice l' amico mikaba, è sotto gli occhi di tutti...per me lo spot potrebbe essere pure uguale ma sono solo chiacchiere, il dato oggettivo che si è capito dallo spot è che in germania non hanno bisogno di dire "questo è quello che facciamo" perchè si sa punto e stop. Elvis ma credi che audi voglia rubare clienti alla chrysler? Se c'è un fondo di verità nella struttura dello spot possiamo parlare solo di presa in giro per gli americani visto che sono due vetture su due mondi diversi...fiat o chrysler che siano non sono di certo a livello di un' auto da inglosdat. Non ci vuole un genio per capirlo, solo obiettività.
Ritratto di elvis86
5 giugno 2011 - 13:35
mikaba91 tranquillo sò leggere molto bene,forse volevi dire "somiglianza"...ma il termine "uguaglianza" ci sta proprio tutto perchè se li fai partire contemporaneamente ti capita di non capire quale sia lo spot audi e quale quello crysler!!! poi discorso prezzo qualità,su questo non sono molto d'accordo perchè le tedesche sono fatte bene ma si fanno anche pagare assai...se vuoi la qualità a giusto prezzo devi andare sulle giapponesi non c'è niente da fare...sai cos'è,a me quelli della vw e quindi anche dell'audi mi stanno un pò sulle ba.lle per lo stile dei loro spot; vedi lo spot golf vs giulietta,lo spot dell'a8 contro la classe s....giustamente alla mercedes si sono fatti due risate perchè si nota un certo complesso d'inferiorità...ah lo spot si chiama Audi - Goodnight Commercial...fatevi due risate...
Ritratto di wiliams
4 giugno 2011 - 11:43
Sbaglio ho qualche anno fa ci fu una cosa simile con lo spot della 147 e BMW SERIE 1?Se non erro riguardava il gioco di parole dei numeri,la BMW recitava:perchè essere un numero qualsiasi(si riferiva al 147)quando si è il numero 1?(cioè serie 1).Mentre ALFA diceva:a volte essere il numero 1(cioè serie 1)non significa essere primi..........ALFA 147...........
Ritratto di liinkss
4 giugno 2011 - 21:09
9
Beh si il plagio è evidente, ma probabilmente puntano a farsi fare della pubblicità gratis dai telegiornali americani... ricordiamo che pubblicità anche negativa è sempre pubblicità...
Ritratto di TurboCobra11
5 giugno 2011 - 01:50
la musica è assomigliante ma diversa, remixata ma se non si può fare allora cominciate a denunciare tutti i Dj. Comunque penso che la potevano mettere completamente diversa. A parte questo sono diverse totalmente: Chrysler si vede poco la macchina e si vede il paesaggio cittadino di detroit e una voce che parla e si vuole sottolineare che è da detroit che viene. Audi: si vede in buona parte la macchina e bene le caratteristiche interne con salti sulle persone lungo la strada, musica a dare un tono sportivo alle movenze sportive della macchina nessuna voce ma parole scritte che esaltano le caratteristiche della vettura. Inoltre è uno spot europeo mentre quello chrysler e solo Usa, non si incavallano in nessun modo. Inoltre quello Audi parla della Macchina quello Chrysler sembrano le immagini di una gita a Detroit. Tutto questo casino per niente, l'unica ragione la può avere Eminem per la canzone simile, ma per il resto uno non centra niente con l'altro. ...Ciao!
Ritratto di Vayto34
5 giugno 2011 - 15:04
Commento rimosso perché l'utente è stato disattivato. La redazione.
Ritratto di TONY8
5 giugno 2011 - 15:38
Commento rimosso perché l'utente è stato disattivato. La redazione.
Ritratto di Fede97
5 giugno 2011 - 19:17
non penso che sia una copiatura, per me è molto una coincidenza, che forse la stessa audi non sapeva che la chrysler avesse messo quella stessa canzone in sottofondo e la notte come sfondo (che poi in quello dell'audi finisce con la mattinata)
Ritratto di liinkss
7 giugno 2011 - 00:20
9
beh... chiunque legge regolarmente le notizie conosce la clip della chrysler, a fatto parlare tanto anche solo per la partecipazione di Eminem... dire che, chi di lavoro fa le pubblicità, non la conosceva è un po' come dire che Dreamworks (Shreck) non conosceva pinocchio, bianca neve,.... :)
Ritratto di Fede97
7 giugno 2011 - 20:53
cioè mi vuoi dire che non è stata una coincidenza? non mi fai comunque cambiare idea perchè non penso che per una canzone e per lo stesso scenario bisogna fare così tanti scrupoli
Ritratto di umbertino
6 giugno 2011 - 09:06
Non me l'aspettavo proprio dall'audi,una casa automobilistica di lusso!E perchè avrebbe dovuto copiare lo spot della chrysler?!
Ritratto di ludo1
6 giugno 2011 - 13:47
Rimane il fatto che la nuova Audi A6 è veramente bella..non c'è il minimo paragone con la Chrysler 200..almeno in questo sono differenti ;)..
Ritratto di pinto
6 giugno 2011 - 14:50
Ma diciamo che si assomiglino va........ Comunque potevano almeno cambiare canzone .
Ritratto di adri76
6 giugno 2011 - 14:53
A parte la colonna sonora (sì, con tutte le musiche che ci sono quella potevano proprio risparmiarsela), e sebbene ci sia qualche analogia iniziale, gli spot sono ingannevolmente simili nella forma, ma totalmente diversi nei contenuti. La Chrysler rende omaggio alla propria città di nascita, concentrandosi sulla celebrazione di Detroit. L'Audi usa Berlino soltanto come ambientazione, e concentra chiaramente il senso dello spot sulla bellezza e sulle perfomance dell'auto, spostando l'attenzione dalla città alla metafora che accosta l'armonia dei fiorettisti a quella dei movimenti della A6 Avant. Il fulcro del primo spot, quindi, è la città, il fulcro del secondo è l'auto. Che cos'è che ha fatto tanto infuriare la Chrysler, l'ambientazione nella città di notte? Provate a contare tutti gli spot di automobili ambientati in una città notturna, e vi accorgerete dell'inconsistenza di tutta la polemica. Dal punto di vista artistico, comunque, quello della Chrysler mi è piaciuto di più: mentre quello dell'Audi è solo uno dei tanti spot di auto ben riusciti, quello della Chrysler sembra quasi un corto, una piccola opera d'arte.
Ritratto di liinkss
7 giugno 2011 - 00:23
9
Non è la Chrysler ad essersi infuriata, ma la casa produttrice di Eminem
Ritratto di audi94
6 giugno 2011 - 14:52
1
che pochezza disarmante, arrampicarsi si vetri di uno spot...
Ritratto di elvis86
6 giugno 2011 - 15:25
queste sparate te le potresti pure risparmiare...
Ritratto di audi94
6 giugno 2011 - 16:47
1
ma hai capito almeno a chi mi riferivo scusa??
Ritratto di elvis86
6 giugno 2011 - 18:46
veramente no,mi sembrava una di quelle sparate che ogni tanto fà qualche "finto intellettualone"...
Ritratto di audi94
6 giugno 2011 - 19:09
1
e allora.. se non capite, perchè criticate!!! a priscindere??!! quello che volevo dire è che è stupido per una casa automobilistica di classe come audi, perdersi in un bicchier d'acqua e copiare in modo infantile un altro spot... se si vuole avere successo con la pubblicità serve inventiva, originalità, creatività...
Ritratto di elvis86
6 giugno 2011 - 22:23
xaudi94 oh che ne sò,mi sa che il tuo commento l'avevi capito solo tu...cmq tutto ok peace!
Ritratto di tryphon
6 giugno 2011 - 15:33
Audi94, sei un ragazzino, che non ha neppure la patente.... Evita di farci perdere tempo con le tue puerili sparate. Grazie.
Ritratto di audi94
6 giugno 2011 - 16:49
1
ascolta nonnetto (non mi piace offendere, ma rispondo per i toni)... prima di sparare sti commenti ridicoli e che ti fanno fare brutta figura, assicurati prima di tutto di aver compreso bene il significato del commento, poi ne riparliamo... grazie...
Ritratto di DIEGO.REINA
6 giugno 2011 - 20:37
Consideranado che l'unica similitudine nei due spot può essere quella delle riprese di particolari delle rispettive città, per il resto sono totalmente differenti come lo sono gli stili e i prodotti reclamizzati. Voglia avvicinare Audi e Chrysler? Come si suol dire è come paragonare la cioccolata con la m..... . La qualità teutonica in quei segmenti non ha rivali e non c'è altro da aggiungere. Chiunque abbia anche solo fatto un giro in autosalone Audi e abbia provato a sedersi su un'Audi non può far altro che testimoniare quanto sopra detto. Per quanto rigurada Marchionne, scusate, ma ha rotto i c........ . In America è l'eroe che ha salvato Detroit (manco fosse Robocop), in Italia è il cialtrone dal maglione blu che produce auto di scarsa qualità a prezzi sconsiderati e chiude gli stabilmenti per di più!!! Siete mai saliti su una Golf (per rimanere nel gruppo) e poi su una Giulietta? Pari prezzo opposta qualità. Per l'amor del cielo la linea Alfa è sempre emozionale ma in quanto a qualità cadiamo in basso. Plastiche orrende montaggi pessimi etc etc... Quando inzieranno a costruire macchine decenti in Italia??? Un'altra riflessione; vogliamo parlare della linea delle nuove Lancia? A me sà che l'uomo dei maglioni voglia solo tenere un profilo standard per risparmiare. Forse questo piacerà in America ma noi siamo in Italia, le auto le abbiamo nelle vene non possiamo uniformarci a una sola mascherina per cinque marchi diversi.....
Ritratto di liinkss
7 giugno 2011 - 00:32
9
ma... ma... ma.......... che cacccchio c'entrano le tue "riflessioni" con la tematica discussa qui !?????!!?
Ritratto di AXL357.84
6 giugno 2011 - 22:26
D'accordo, ma proprio per questo non si può ricorrere a stratagemmi di bassa lega come questo; in questo modo Piech ha dimostrato di aver accusato il colpo.
Ritratto di paoletto
6 giugno 2011 - 23:40
Giusto,qui si sta parlando di similitudine degli spot,e la colonna sonora è la stessa rimixata e resa più "dura".Quindi ha ragione EMINEN ad incavolarsi,lui non è stato avvisato di tutto ciò.
Ritratto di vaisecco
6 giugno 2011 - 23:54
E l'Audi si è fatta ancora più pubblicità con questa trovata...
Ritratto di Scubalibre
7 giugno 2011 - 11:40
Fanno le mozzarelle blu, e le mandano all'estero, ora danno la colpa all' Europa per i cetrioli, pomodori eccetera e loro non hanno mai colpe, gli ex nazisti li tengono a casa e li proteggono, fanno pena.
Ritratto di fede94
7 giugno 2011 - 19:51
ma poi......SI SN BEVUTO IL CERVELLO????? da quando l'audi fa queste cose????
Ritratto di bubu
1 agosto 2011 - 17:48
a me non sembra per niente uguale tanto meno simile come spot.. anzi..

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 12 maggio

LE ULTIME NEWS

I VIDEO

  • La crossover compatta a “pila” Renault 4 omaggia l’antenata nata negli anni 60. Ha uno stile originale, dentro è spaziosa e ha un baule capiente e ben accessibile. Facile da guidare, incassa bene le buche, ma in autostrada i fruscii sono evidenti. Qui per saperne di più.

  • La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta. Qui per saperne di più.

  • Daniele Calonaci, responsabile dello stile del marchio per l’Europa, svela la ricetta della nuova Jeep Compass, tra spunti moderni e richiami alla tradizione. Qui per saperne di più.

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser