MUOVE I “PRIMI PASSI” - A pochi mesi dal suo debutto ufficiale al Salone di Parigi, in programma dal 2 al 17 ottobre, iniziano a vedersi i primi esemplari della nuova monovolume Chevrolet, derivata dal prototipo Orlando. Le foto che vi proponiamo, scattate in Germania e pubblicate sul sito Worldcarfans, permettono di apprezzare le proporzioni della vettura e osservare bene la coda, priva di camuffature.
La versione definitiva ha un aspetto simile a quello del prototipo Orlando (a destra).
PER L'EUROPA - Lunga 450 cm, come il prototipo presentato nel 2008, sempre a Parigi, questa monovolume a sette posti è stata pensata per l'Europa (non dovrebbe essere in vendita negli Usa), dove il marchio Chevrolet sta rapidamente crescendo, e punta a fare concorrenza alle varie Renault Grand Scénic, Citroën C4 Grand Picasso, Ford S-Max e Volkswagen Touran.
FORME SQUADRATE - Il modello "paparazzato" ha una carrozzeria dalle forme squadrate e mostra che l'auto definitiva avrà un aspetto più simile all'Orlando che non alla Volt MP5, il prototipo di monovolume elettrica presentato al passato Salone di Pechino. La fiancata appare massiccia, sia per le ruote dal diametro contenuto, sia per i finestrini che si restringono verso la coda. Quest'ultima ha un portellone molto verticale, con un grande lunotto e fanali che, anche se dalla foggia diversa da quelli dell'Orlando, sono sempre a sviluppo orizzontale. Rispetto ad alcune concorrenti ,che hanno forme molto morbide e rotonde, la monovolume della Chevrolet ha un aspetto quasi da suv, caratterizzato da linee tese e scolpite.
Questa monovolume ha un aspetto piuttosto massiccio, specialmente se vista di lato: dovrebbe essere lunga 450 cm.
A MUSO DURO - Nonostante la pesante camuffatura per il muso, la mascherina dovrebbe essere simile a quella della Orlando, “tagliata” in due da un listello in tinta con la carrozzeria che integra il logo della Chevrolet. Leggermente diversi, invece, i fari, che non si allungano più verso i passaruota, e il paraurti che nella parte inferiore presenta un grossa presa d'aria e ai lati dei fendinebbia tradizionali e non a led.
ENTRO FINE ANNO - Costruita sulla stessa ossatura della berlina Cruze, questa monovolume sarà in vendita nei primi mesi del 2011 con prezzi a partire da circa 20.000 euro. I motori dovrebbero essere un 2.0 turbodiesel da 150 CV e un “bi-fuel”, benzina e Gpl, molto probabilmente il 2.4 che già equipaggia altri modelli della Chevrolet.