CHEVROLET ORLANDO

Chevrolet Orlando 2.0 D LT

chevrolet orlando
€ 22.545

Ti offre spazio e agilità

Crossover dalla linea squadrata e grintosa, ha un abitacolo ampio in rapporto alle dimensioni esterne e permette di viaggiare anche in sette. È spinta da un generoso 2.0 turbodiesel da 163 CV e, in rapporto ai contenuti tecnici e alla dotazione, vanta un prezzo concorrenziale. L’insonorizzazione a velocità autostradale è da migliorare e le sospensioni sono un po’ dure, ma la tenuta di strada, come la precisione dello sterzo, non delude.
confronto prezzi fiat freemont chevrolet orlando
Auto e prodotti

Costa di più la Fiat Freemont o la Chevrolet Orlando?

Mettiamo a confronto le ultime crossover di Fiat e Chevrolet: la prima ha dimensioni più “americane” (e in effetti è una Dodge Journey con marchio e motore Fiat), la seconda è di oltre 20 cm più corta, ma ugualmente generosa nello spazio.

Chevrolet Orlando 2.0 VCDi 130 CV LT

chevrolet orlando 1 2 0 vcdi ltz
€ 24.400

Tanto spazio a buon prezzo, ma cade nei dettagli

La Chevrolet Orlando è un “incrocio” tra una suv, una famigliare e una monovolume. Gioca la carta del prezzo, ma non solo: ha un abitacolo ampio e una dotazione di serie completa. Però, la qualità di alcune plastiche della plancia lascia a desiderare.
chevrolet orlando
Auto e prodotti

Chevrolet Orlando: si sta comodi anche in sette

Arriva a gennaio 2011, con motori 1.8 a benzina da 141 CV e 2.0 turbodiesel da 131 o 163 CV. I prezzi dovrebbero partire da circa 20.000 euro.
chevrolet orlando
Auto e prodotti

Svelata la linea della Chevrolet Orlando

La monovolume americana sarà presentata ufficialmente al Salone di Parigi, per essere in vendita dagli inizi del 2011 con motori benzina e diesel e prezzi a partire da circa 20.000 euro.
spy chevrolet orlando
Spy

Si avvicina il debutto della Chevrolet Orlando

Un prototipo camuffato mostra che la nuova monovolume americana a sette posti è piuttosto simile al prototipo visto in molti saloni. Sarà presentata ufficialmente a ottobre e in vendita agli inizi dell'anno prossimo a circa 20.000 euro.
chevrolet orlando
Saloni

Chevrolet Orlando, la strana monovolume

Aspetto da Suv e abitacolo con file a diversa altezza, come al cinema. Il veicolo del Costruttore americano si annuncia interessante e arriverà entro fine anno.
chevrolet orlando
Spy

Orlando, la monovolume Chevrolet derivata dalla Cruze

Sarà in vendita dall'autunno, avrà sette posti e un motore turbodiesel da 150 CV. I prezzi partiranno da circa 20.000 euro.

I PRIMI CONTATTI

  • Alfa Romeo 33 Stradale 3.0 V6
    2.000.000  circa
    Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser