NEWS

Stellantis: è bufera per lo stipendio di Tavares

Pubblicato 14 aprile 2022

Circa il 52% degli azionisti del gruppo vota contro la politica di remunerazione dei massimi dirigenti, esprimendo critiche sul pacchetto di compensazione previsto per il ceo Carlos Tavares.

Stellantis: è bufera per lo stipendio di Tavares

ALCUNI MALUMORI - Come ricordiamo, in occasione della pubblicazione del bilancio Stellantis rese noti anche gli stipendi dei massimi dirigenti (qui per saperne di più), tuttavia all’interno del gruppo non tutti sono d’accordo. Infatti, nelle scorse ore il consiglio di amministrazione ha espresso il malumore di alcuni azionisti: circa il 52% dei soci ha bocciato la politica di remunerazione del colosso automobilistico italo-francese. A finire sotto la lente di ingrandimento il pacchetto di compensazione destinato al ceo di Stellantis, Carlos Tavares, che tra salario fisso e componenti variabili ha percepito circa 19 milioni di euro solo nel 2021.

VOTO CONSULTIVO - Tuttavia quello espresso dagli azionisti è un voto consultivo, come ha chiarito lo stesso presidente di Stellantis, John Elkann, e non ha potere vincolante. Infatti, il gruppo proseguirà la sua strada verso la politica di remunerazione preannunciata, ma prendendo comunque in considerazione il parere espresso dai soci. Inoltre, sempre Elkann ha giustificato il compenso di Tavares sottolineando i risultati record raggiunti dell’azienda nel 2021 e rimarcando come la maggior parte del pacchetto di compensazioni destinato all’amministratore delegato sia legato alle performance e ai bonus. Nell’ordine del giorno, oltre alla “questione paghe” era oggetto di voto anche la delibera alla distribuzione di 3,3 miliardi di euro di dividendi che ha ricevuto il nullaosta da parte del consiglio di amministrazione.

CRITICHE DALLA FRANCIA - A scatenare le critiche delle scorse ore è stata la Phitrust (compagnia di investimenti parigina che ha una quota azionaria irrisoria della Stellantis) che ha stimato un compenso di 66 milioni di euro per Tavares nel 2021, ossia più di tre volte superiore dalle cifre dichiarate dal gruppo. Ma la Stellantis ha subito smentito la dichiarazione dell’azionista definendole false. Una questione che però ha alimentato malumori, soprattutto in Francia, che proprio in questi giorni sta vivendo il ballottaggio delle elezioni presidenziali. Infatti, a seguito dell’azione della Phitrust, il governo dell’Eliseo è intervenuto dichiarando che un compenso simile “non è normale” e chiedendo maggiori regolamentazioni europee in materia. Una dichiarazione che è frutto della partecipazione dello stato francese in Stellantis: la Bpif France (investitore statale transalpino) è infatti proprietaria del 6,1% del gruppo. 

UN CONFRONTO - Come stimato da Automotive News, Carlos Tavares dovrebbe ricevere un pacchetto di compensazione in contanti e azioni dal valore di circa 220 milioni di euro in cinque anni. Una cifra che lo rende il più ricco dirigente automobilistico d’Europa, infatti guardando solo al 2021, Tavares ha percepito circa 19 milioni di euro, più del doppio rispetto a Herbert Diess, capo del Gruppo Volkswagen, che ha guadagnato poco meno di 8 milioni di euro. Per Oliver Zipse del BMW Group sono invece 5,3 milioni, per Ola Källenius della Mercedes-Benz sono 5,9 milioni, mentre per Luca de Meo della Renault sono 5 milioni. Solo in America si possono trovare paghe pari a quelle del manager portoghese, e un esempio è Mary Barra, ceo della General Motors che ha ricevuto 19,5 milioni di euro nel 2020.



Aggiungi un commento
Ritratto di Truman200
14 aprile 2022 - 10:03
Ve l ho sempre detto, non comprate auto Fiat,riempite le tasche di questi signori, altro che tutte le fesserie che scrivete qua dentro,far pagare 39000 euro una tonale, che vista dal vero e proprio economica, senza contare i 450 milioni agli eredi di Marchionne, come si evince dal bilancio di stellantis
Ritratto di Vincenzo1973
14 aprile 2022 - 19:48
gli altri gruppi poco di meno.io compro chi da lavoro in Italia, tu invece per antipatia personale dai soldi all'estero....ognuno fa quello che vuole sia chiaro però....almeno evita di dirlo in un modo del genere
Ritratto di Truman200
14 aprile 2022 - 10:04
Scusate 26 milioni gli eredi marchionne
Ritratto di Truman200
14 aprile 2022 - 10:05
Le vostre panda costano 1000 euro a costruirle, non di piu
Ritratto di Oxygenerator
14 aprile 2022 - 11:10
:-)))
Ritratto di KT1007
14 aprile 2022 - 11:13
Come se Stellantis avesse solo auto Fiat! Scusi ma il suo commento fa ridere. Se non vuole arricchire nessuno deve vivere da eremita su qualche monte, cibandosi di bacche selvatiche. Per fortuna dall'uomo primitivo qualche passo avanti l'abbiamo fatto.
Ritratto di Tu_Turbo48
14 aprile 2022 - 11:45
@Truman che commenti da ignorante matricolato. Ma sì dai meglio riderci su per non piangere, ahahaha.!!!
Ritratto di dreamerofcars
14 aprile 2022 - 14:42
una grandinata di verità'. 92 minuti di applausi. E adesso sentiamo i commenti dei soldatini fluidi dell'elettrico.
Ritratto di Oxygenerator
14 aprile 2022 - 11:19
Capisco l’indignazione. Ma se un privato concede determinati benefit ad un suo collaboratore, son fatti loro. Il problema qui è che una minuscola quota statale, si è scandalizzata. Il perchè guadagni almeno il doppio di tutti gli altri, non lo conosco. Faccio un’ipotesi campata in aria. Perchè gestisce un colosso di 15 marchi con sedi “ naturali “ in europa e america? Boh, non so. Magari è perchè è veramente bravo e ha fatto guadagnare il triplo al gruppo. Considerato che a livello lavorativo, nessuno regala niente, ci saranno le loro buone ragioni, per un simile stipendio. Fu uno scandalo anche quello di Marchionne, al tempo.
Ritratto di Alfiere
14 aprile 2022 - 19:43
2
Fino a un certo punto il discorso regge, perchè determinati benefit sono il risultato di centinaia di milioni risparmiati o in sicurezza o in stipendi. Sono dell'idea che debba esserci un limite.
Ritratto di Miti
15 aprile 2022 - 12:03
1
Oxy !!! Qui hai dato meglio di te. Ma stranamente hai ragione. Azienda privata, stipendi privati. C'è solo un problema. Se non raggiungerà gli obbiettivi l'azienda come di comporterà ? E qui la stranezza massima. Il super bonus d'uscita. Che fa o non fa , il super stipendio va. Prova te di non fare il tuo lavoro bene per un paio di settimane. Altroché bonus d'uscita , un calcio nel didietro.
Ritratto di Goelectric
14 aprile 2022 - 12:47
Invidiosi...questo signore si fa un mazzo cosi, si alza a mezzogiorno, gira per le fabbriche, poi al circolo del tennis, poi a quello del polo, poi al padel, ha una misera casa da 400 mq, se li merita tutti!!!
Ritratto di CR1
16 aprile 2022 - 07:25
Go, hai dimenticato un altro importante faticoso lavoro che svolge_ sparare supercazzole ai giornali tutti i giorni
Ritratto di marcoluga
14 aprile 2022 - 12:49
2
Lo scandalo non è questo lo scandalo sono le buone uscite a general manager buttati fuori per aver mandato a ramengo le aziende che hanno diretto.
Ritratto di Oxygenerator
14 aprile 2022 - 13:10
@ marcoluga Questo è vero. Concordo in pieno.
Ritratto di Freedom7
15 aprile 2022 - 14:46
Winterkorn dopo lo scandalo del dieselgate ha avuto una buonuscita di 60 milioni di Euro. Nonostante tutto.
Ritratto di Truman200
14 aprile 2022 - 13:12
E uno scandalo,perché gli operai guadagnano 1200 euro al mese,svegliatevi dal vostro torpore,poi le auto le fanno pagare 30000 euro,sapete quanto ci guadagnano sopra? Gente se non scendete in piazza a protestare dovrete tenervi le vostre panda e 33 di cent anni fa,altro che goelettric
Ritratto di Gordo88
14 aprile 2022 - 13:43
1
Questa volta concordo con te.. inutile lamentarsi dei dati di vendita delle auto con la transazione elettrica a rilento se gli stipendi di migliaia di operai rimangono sempre uguali e poi il ceo guadagna non 10, non 100 ma 1000 volte tanto.. in questo caso lo stato avendo una quota potrebbe anzi dovrebbe dire la sua!
Ritratto di Trattoretto
14 aprile 2022 - 13:53
Guadagnano 1200, che è quello che rimane dei 3000 euro che è il costo all'impresa. I conti vanno fatti sul lordo annuale, minimo 35 mila euro, perché è quella la cifra che l'impresa tira fuori per ciascun dipendente. Non certo 1200 euro
Ritratto di Gordo88
14 aprile 2022 - 17:11
1
Va bene calcolando il lordo sono 600 volte tanto uno stipendio base ma la sproporzione resta enorme.. In italia poi abbiamo la tassazione tra le più alte per quanto riguarda i dipendenti ma non è che in germania sia molto più bassa eppure lo stipendio medio è 2000 euro al mese, come mai??
Ritratto di Goelectric
14 aprile 2022 - 13:58
La gente scenderà in piazza solo gli verrà negato di usare il cellulare e gli viene tolto netflix: puoi mettere la benza 3€, le auto a 30k, le bollette al 150% in piu, ma nessuno protesta....vedi se gli togli i cellulari come si riempiono le piazze....
Ritratto di Oxygenerator
14 aprile 2022 - 20:55
Giustamente ognuno di noi, protesta per ciò che gli interessa. Se non scendono in piazza per l’auto, o la benzina, e lo farebbero, secondo lei per gli smartphone, vuol dire che quest’ultimi sono più desiderati e utilizzati. Va così. Le generazioni cambiano, le mamme invecchiano, e cose che noi ritenevamo importanti, non lo sono più per le nuove generazioni. Il mondo, cambia. Anche se noi non cambiamo. Anche se noi, non vogliamo che cambi.
Ritratto di Oxygenerator
14 aprile 2022 - 20:48
@ Truman. Un’altra soluzione, sarebbe quella di non dargli soldi in nessun modo. Ne attraverso l’auto, ne attraverso i finanziamenti. Non serve scendere in piazza. Basta non comprargli il prodotto.
Ritratto di Volpe bianca
14 aprile 2022 - 13:27
Tanto prima o poi finirà sotto terra anche lui come tutti quanti, poveri o ricchi. E i tuoi milioni resteranno tutti qui, caro Tavares...
Ritratto di Miti
15 aprile 2022 - 12:05
1
Amen
Ritratto di IloveDR
15 aprile 2022 - 17:31
3
quando le cose andranno male sparirà, come Sergio...
Ritratto di Er sentenza
14 aprile 2022 - 14:41
Se la gente si compra le jeep ex4 o la e208, pagando sassi verniciati di giallo come fossero pepite d'oro.....Tavares &C ridono e incassano.
Ritratto di giulio 2021
14 aprile 2022 - 17:21
Capisco di più i guadagni di Herbert Diess di VW - VAG che di Tavares, perchè almeno il gruppo VAG riesce a guadagnare parecchio anche con auto di fascia alta con svariati marchi, non hanno riunito 39756137 marchi come Stellantis per non riuscire ad andare più in là delle utilitarie o poco più. il fatto che un enorme gruppo come Stellantis non riesca a produrre e vendere auto premium per me non giustifica i guadagni Stellants eee stellari di Tavares.
Ritratto di Tu_Turbo48
14 aprile 2022 - 18:34
@Giulio e in Cina com'è la situazione?...
Ritratto di giulio 2021
14 aprile 2022 - 19:05
Non mi sembra esistano sti manager qua in Cina, è tutto più modesto come importanza dei singoli e relatiìvi stipendi, soprattutto ci sono un sacco di Case che a parte fare solo premium, sono talmente giovani da essere ancora guidate dal fondatore, il CEO è il fondatore che di solito è un genio (Tesla - Elon Musk) in Cina William Lee - Nio.
Ritratto di Flynn
14 aprile 2022 - 20:11
2
Il CEO di Nio va a mendicare monetine in metropolitana per pagarsi il pasto. Quanto meno però non gira in Maggiolino
Ritratto di giulio 2021
15 aprile 2022 - 09:07
William Lee è uno degli uomini più ricchi, si penso che abbia sto hobby qua, se lo dice Flynn...
Ritratto di Flynn
15 aprile 2022 - 12:15
2
@Ciullio: e chi sarebbe sto William Lee? Il cinese che ha il negozietto sotto casa sua a Mestre?
Ritratto di giulio 2021
15 aprile 2022 - 12:26
Certo che se non ha mai sentito parlare di William Lee è come parlare con un espertone della moda che non sentì mai nominare Valentino.
Ritratto di Flynn
15 aprile 2022 - 17:52
2
Io so che il ceo di Nio é William Li. Ma visto che l'espertone è lei mi dica... chi diamine e' William LEE. Uhhh non mi dica? Non è che ha voluto fare il grande e manco sa come si scrive?
Ritratto di giulio 2021
15 aprile 2022 - 19:25
Appunto magari io e anche gli altri sanno solo il nome di William Li o Lee e non sanno manco come si scrive, ma tutti i giorni uno nasce e inventa l'unica vera concorrente della Tesla, con tecnologie che da noi arriveranno tra qualche anno, Sto Tavares a confronto è uno come potremmo essere io o lei se ci chiamano in Stelantis per continuare a produrre Panda e Tipo...
Ritratto di Flynn
15 aprile 2022 - 19:49
2
No un momento. Qui l’unico che ha dimostrato che non sa manco come si scrive è lei. Allora a sto punto si faccia chiamare Giulio Pedivella
Ritratto di giulio 2021
16 aprile 2022 - 08:56
Infatti non so manco come si scrive, cioè mi sembra naturaleche prenda i miliardi che prende, anche se non sarà Elon Musk, ne avessimo uno in Italia così, invece qui abbiamo buttato nel cesso anche Lancia... Per Tavares a parte le dimensioni del gruppo Stellantis mi sfugge.
Ritratto di Flynn
16 aprile 2022 - 08:59
2
Ok, ora puoi andare a bere all’osteria con i tuoi amici leghisti, ciao
Ritratto di Tu_Turbo48
14 aprile 2022 - 20:58
@Giulio Si però il fondatore di Tesla non è Elon Musk ma bensì sono Martin Eberhard, Marc Tarpenning. Musk è solo amministratore delegato di Tesla proprio come Tavares con Stellantis.
Ritratto di marcoluga
15 aprile 2022 - 19:11
2
Però il piffero ce l’ha lui, Elon Musk.
Ritratto di a4f2
14 aprile 2022 - 18:43
Stipendi di questi livelli sono amorali. Occorre imporre un limite alle remunerazioni legando la retribuzione dei dirigenti con quella del dipendente con lo stipendio più basso. Per esempio 1000 volte ovvero, se lo stipendio minimo sono 1.000€ il tetto retributivo comprensivo dei benefit non può superare 1.000.000€ altrimenti si alza anche lo stipendio minimo.
Ritratto di Gianluca-minotto
14 aprile 2022 - 22:41
Eh, se questo è il tuo ragionamento non è che lo stipendio di Tavares sia distante da questo… hai paragonato lo stipendio mensile NETTO di un dipendente con la RAL + premio del CEO (lordi annui quindi).. Un netto mensile di 1000€ equivale ad un reddito annuo lordo di 15000€, aggiungiamoci un premio produzione di 1400€ (premio medio di Stellantis) e arriviamo a 16400€. Se moltiplichiamo per mille otteniamo 16,4 milioni.
Ritratto di a4f2
14 aprile 2022 - 23:17
L’importante è mettere una regola certa che determini un equo compenso tra tutte le figure professionali e soprattutto siano proporzionali tra loro. Il coefficiente 1000 è scelto a caso saranno i sindacati con la il ministero del lavoro e la confederazione degli industriali a trovare eventualmente un accordo equo
Ritratto di GinoMo
15 aprile 2022 - 11:53
i sindacati? ahahahahah quelli pensano solo alle loro tasche e basta
Ritratto di a4f2
15 aprile 2022 - 12:20
Mai fare di ogni erba un fascio, nel sindacato, al ministero, nelle confederazioni industriali e come in tutte le attività umane vi sono persone oneste e capaci e altre meno.
Ritratto di giulio 2021
14 aprile 2022 - 19:08
A me fa specie che per sti stipendi qua vuol dire che queste multinazionali sono guidate da geni, il che può essere per Tavares, peccato che per germogliare nel mercato premium poi i risultati sono quelli di Alfa, Lancia, Chrysler o DS, e per quei risultati là potevano chiamare me per una paga da operaio...
Ritratto di Flynn
14 aprile 2022 - 20:20
2
@Ciullio: lei sarebbe stato perfetto nel reparto R&D . Rifiuti & Differenziata
Ritratto di giulio 2021
15 aprile 2022 - 09:09
Anche le DS o le Alfa che vendono che dovevano far paura nel premium, dopo pochi anni dato il successo ce le troviamo nella differenziata.
Ritratto di Flynn
15 aprile 2022 - 12:11
2
Nella carta invece ci sono i disegni del Maggiolino, progetto cassato dopo che lei ne ha comprato uno. Pensi un po’...
Ritratto di giulio 2021
15 aprile 2022 - 12:29
Ora Ora proprio marca cinese di Geely sta riproponendo proprio il Maggiolino a 5 porte ed elettrica, e sarà un successone, VW tra l'altro non sa neppure cosa fare legalemente contro sti cinesoni, e quella è la cosa più strana, fossi io li denuncerei subito.
Ritratto di Flynn
15 aprile 2022 - 17:54
2
Si certo, la gente si metterà all'alba ad ordinare questo gioiello, puo' starne certo. Esattamente come ha previsto il successo di Nio in Norvegia ...
Ritratto di giulio 2021
15 aprile 2022 - 19:26
I cinesi hanno avuto parecchio successo in Norvegia.
Ritratto di Flynn
15 aprile 2022 - 19:45
2
I dati vendita ormai si trovano ovunque, insistendo con questa assurda affermazione lei si dimostra per il quaquaraquà che è.
Ritratto di giulio 2021
16 aprile 2022 - 09:00
Circa un decimo del mercato che per auto vendute in pratica da dei paralleli è un record pazzesco, la Hongqi E-Hs9 era l'altro mese dodicesima su 300 modelli circa ed è un'auto da 70.000 Euro circa (cinese...) , in Cina Nio comunque da mesi vende più elettriche di BMW, Audi, Mercdes messe insieme lo può leggere sulla libera stampa, e anche Hongqi.
Ritratto di Flynn
16 aprile 2022 - 09:01
2
Ok fallito, ciao
Ritratto di otttoz
14 aprile 2022 - 19:27
anche il Papa ha detto che sono prebende vergognose in una società che vede oltre 1000 morti sul lavoro l'anno e mai uno di questi
Ritratto di marcoluga
15 aprile 2022 - 19:15
2
Il Papa ha altre gatte da pelare con la sua organizzazione che ha abusato sui minori ovunque e per secoli, dovrebbe avere altre priorità (secondo me).
Ritratto di Quello la
14 aprile 2022 - 20:18
My two cents. Il CEO prende 1000 volte l'operaio. La soluzione potrebbe essere abbassare lo stipendio al CEO o alzarlo all'operaio (cosa che non avverra' mai). Io sono contro al tetto per gli stipendi perché è troppo comodo dire agli altri: prendete troppo, diminuitevi lo stipendio. Da dipendente quale sono (guadagno 30k LORDI), ritengo ad ognuno il proprio. Basta che poi Tavares non chieda agli operai sacrifici o riduzioni di personale. Cosa che farà sicuramente.
Ritratto di Gianluca-minotto
14 aprile 2022 - 22:51
A parte che quasi un terzo del compenso 2021 di Tavares è legato ad un premio per la fusione psa fca. Poi la maggior parte saranno stock option. Stellantis ha quasi 300 mila dipendenti, nel 2021 il compenso di Tavares è costato 5 euro lordi al mese ad ogni dipendente.
Ritratto di Go Electric
14 aprile 2022 - 20:21
Se lo abbassasse e i soldi avanzati li investisse nell'EV
Ritratto di GinoMo
15 aprile 2022 - 11:57
lol, nell'EV si investono miliardi! un 5-10mln in più o in meno non fanno la differenza
Ritratto di Al Volant
15 aprile 2022 - 07:57
In tutto questo, vi segnalo che la promozione sulla fiat tipo è diminuita di 1000 euro (cioè costa 1000 euro in più).. guarda un po'... in vista degli incentivi di 2000 euro statali.. hanno già deciso di papparsi la metà..
Ritratto di giulio 2021
15 aprile 2022 - 09:12
E intanto con 19 milioni di Eurodi stipendio in un anno vendono auto essenzialmente nei propri Paesi con 346438 marchi, cioè se non ci fossero Peugeot o Citroen in Francia nessuno comprerebbe altre Stellantis in Francia, e non sono riusciti mai a scalfire nemmeno minimamente i risultati di Audi (ex NSU) nel premium, solo per citare la prima che mi sovviene.
Ritratto di studio75
15 aprile 2022 - 09:46
5
Nell'articolo non è precisata la percentuale di stipendio fissa e quella legata ai risultati. i 19 milioni sono legati alla performance del gruppo nel 2021. la percentuale di stipendio legata al risultato è dell'81%. Quindi se il gruppo avesse fatto generato 0 ricavi lo stipendio sarebbe stato di 3mil. Ora a lamentarsi dello stipendione sono stati nell'ordine: un azionista con una partecipazione irrisoria (che appunto non gliene frega niente dei risultati). Lo Stato francese (a cui importa solo fare felici gli elettori benpensanti rosiconi) e i sindacati (a cui interessa conservare il posto e far felici i benpensanti rosiconi). Quanto agli eredi di Marchionne, ci mancherebbe che non possano incassare quanto gli è dovuto da contratto. Come scritto prima da qualcuno c'è da scandalizzarsi per le buone uscite miliardarie data agli inetti che mandano allo sfascio le aziende (facendoli diventare dei carrozzoni, serbatoi di voti, e poltronifici). Meno male che Fiat è stata salvata da Marchionne e Stellantis ha alla guida Tavares!
Ritratto di pjb22
15 aprile 2022 - 10:10
a me fa più specie lo stipendio/ricatto di certi giocatori di calcio piuttosto che i compensi ai ceo di alcuni gruppi industriali....
Ritratto di marcoluga
15 aprile 2022 - 19:17
2
Giusta osservazione.
Ritratto di giulio 2021
15 aprile 2022 - 10:22
Boh al di là degli stipendi comeunque scandalosi, ci spiegate perchè VAG ha lanciato un marchio Cupra ed ha avuto immediatamente successo ed è diventato immediatamente uno status symbol, lo fa PSA con DS e un flop più flop di così... Secondo me certi stipendi andrebbero giustificati da certi risultati, le Peugeot medie in Francia, le jeppette, le Panda e le Ypsilon da noi, i furgoni RAM negli USA si vendevano anche prima...
Ritratto di zal97
15 aprile 2022 - 11:07
Se vi scandalizzate dei compensi di Tavares, andatevi a leggere cos'hanno percepito per il 2021 i vari dirigenti (non uno solo...) di una famosa azienda farmaceutica produttrice di vaccini, al confronto Tavares vi sembrerà un mediocre dirigente anche se ha dato ottimi risultati economici all'azienda. Con una differenza sostanziale: le auto di Stellantis non c'è nessuno che ti obbliga a comprarle nemmeno il tuo medico, con i vaccini tra televisione, radio, internet, giornali, giornalisti, opinionisti, virologi esperti e/o pseudoesperti e tuttologi (compreso il mio medico di famiglia) siamo stati lobotomizzati. Sul fatto che poi fossero realmente efficaci come ci hanno spiegato, alla luce di quello che poi si è visto, meglio stendere un pietoso velo....se ti vaccini non ti contagi, ti contagi di meno, ti contagi ma non ti ammali, ti ammali di meno o forse di più ma almeno se muori vai in paradiso. Per la cronaca il CEO della suddetta azienda farmaceutica sta già spingendo per la quarta dose di vaccino....e ci mancherebbe!!! Per la cronaca mi scandalizzo di più quando vedo gli stipendi e i bonus degli amministratori e dei dirigenti di certe aziende pubbliche che presentano bilanci da far drizzare i capelli anche ad un calvo.
Ritratto di Lupo mannaro
15 aprile 2022 - 13:26
zal97, 4 dosi di applausi! ;)
Ritratto di paolo 1961
15 aprile 2022 - 11:54
Vergogna e Rabbia Questo è proprio il paese del bengodi. Certo che ieri in Canada e oggi in Portogallo quei soldi non li avrebbero visti neppure con il binocolo Stipendio equivalente a quello di 10.000 lavoratori , vite curate o salvate=zero. Anni e anni di studi e dichiarazioni di utili startosferici in tempi brevissimi fatti non pagando i fornitori ....complimentoni ! Caro Mario Fiore o Mirafiori o come desidera farsi chiamare che ne direbbe di suggerire ai suoi "amici" di incominciare a pagare allo Stao l'ALFA ROMEO ? Peccato che la VERGOGNA non sia più un sentimento di moda . Inoltre ricordate che la maggior parte delle vetture non è fatta in Italia checchè ve ne dicano!
Ritratto di GinoMo
15 aprile 2022 - 12:04
ringrazi i bravissimi AD (CEO) che all'epoca portarono FIAT ad essere un morto che cammina e ai super politici che l'hanno usata come bacino per voti... invece vi scandalizzate ora che finalmente si sta cercando di ripartire
Ritratto di GinoMo
15 aprile 2022 - 12:02
invece di scandalizzarvi per lo stipendio di Tavares, che lavora per un'azienda privata, porta i risultati richiesti dai proprietari e viene ricompensato per quello, dovreste chiedervi com'è possibile che dirigenti che portano al baratro aziende pubbliche o semi-statali prendano mega stipendi...
Ritratto di a4f2
15 aprile 2022 - 12:17
Lo scandalo non è lo stipendio elevato comprensivo di benefit o legato ai risultati ma la differenza tra questo e il reddito di chi svolge mansioni più umili. Tutti desideriamo non far mancare niente alla nostra famiglia e alla nostra vita e perchè alcune persone pur valide hanno redditi che se smettessero di lavorare oggi riuscirebbero a mantenere non solo la loro famiglia ma anche le generazioni future.
Ritratto di giulio 2021
15 aprile 2022 - 12:35
Quello che noto è che con Tavares Stellantis continua a produrre auto che uno compra essenzialmente per il prezzo conveniente nel proprio Paese, al di fuori ditemi chi comprerebbe una Dodge in Brasile, una Peugeot in Germania, una Fiat in Svizzera o una DS in UK... I sogni, cioè le auto premium le costruiscono solo altri, e quelle vendono nell'intero globo, quindi per sto motivo qua mi sembra esagerata la cifra di 19 milioni di Euro / anno a Tavares, non è mica un Lee Jacocca che ha salvato Mopar Chrysler quella volta dal fallimento totale negli anni 80, anzi facendola diventare coi suoi marchi Chrysler, Plymouth, Dodge e Jeep negli anni 80 un costruttore gradito agli americani e con varie auto innovative (e Jacocca nel 1964 alla Ford fu anche il fautore del fenomeno Mustang...) Tavares non è neanche Marchionne che ha salvato Fiat, non so mi sembra un pò ingiustificato.
Ritratto di preda
15 aprile 2022 - 14:24
Ma non capisco, ma lo stipendio lo paghiamo noi o lo stato? No, paga Stellantis. E quindi? E quindi se Stellantis decide di dare questo stipendio, cavoli loro, mica chiedono a noi i soldi... Qual'e il problema??
Ritratto di silvano 103
15 aprile 2022 - 14:59
Il problema sta nel fatto che ognuno che compra un'auto dei marchi Stellantis paga un pezzetto di stipendio a Tavares, come chi compra una Tesla lo paga al magnate proprietario del marchio, peccato (per tutti questi nababbi) che i miliardi non gli servono ad allungare il metro.... (della vita).
Ritratto di giulio 2021
15 aprile 2022 - 16:41
Ma Elon Musk ha inventato tutto da zero, e che macchine !!! Questo Tavares continua a produrre le Ypsilon, Panda, Renegade per l'italia, le peugeottine per la Francia, ha fatto perdere credibilità a Opel all'estero, lasciamo stare MOPAR Dodge, Chrysler, Jeep fuori dagli USA stanno smeplicemente scomparendo, un'auto premium non s amanco che cos'è, ecco per Musk forse sono anche giustificati, quello è davvero multimiliardario altro che 19 milioni che li fa anche il famoso oste della Zia Pina sotto casa se ci sa fare, ma musk sta su di un altro pianeta.
Ritratto di Truman200
15 aprile 2022 - 15:06
Ma se la gente comune sta zitta,se non sciopera come negli anni ottanta e novanta,nessuno gli alzerà lo stipendio,se invece si bloccassero le fabbriche come una volta,voglio vedere questi che fanno,blocco totale e 400 euro di aumento al mese,se no rwsfa tutto fermo, vedrete che qualcosa succedera
Ritratto di Truman200
15 aprile 2022 - 15:09
Dove lavoravo io ,stampi x auto, un giorno di sciopero interno e ottenuto la quattordicesima,se stavi zitto non ti davano nulla,anzi piangevano miseria nonostante giravano in porsche
Ritratto di giulio 2021
15 aprile 2022 - 16:50
Ma sto Tavares esattamente per che motivo merita sti soldi, non mi sembra sia stato introdotto nessun modello su millemila marchi di stellantis, tale da far gridare al successo, la Peugeot 205 vendeva negli anni 80 forse più della 208 oggi, le utilitarie Fiat vendevano più un tempo che oggi e insomma così all'infinito, certi stipendi sarebbero giustificabili per chi ha salvato delle industrie, ma qui in concreto?
Ritratto di Flynn
15 aprile 2022 - 17:56
2
Giulio lasci stare. Manco riesce a capire la posizione che Tavares occupa. Per lei, pescatore di anguille, é decisamente troppo
Ritratto di giulio 2021
15 aprile 2022 - 19:30
Certo che ho capito in che posizione è Tavares ma in concreto che ha fatto: continuato a produrre Panda e Tipo e robaccia del genere, ci sono quelli di VW ad esempio che si sono particamente inventati un marchio solo pochi decenni fa : Audi, e l'hanno fatto solo diventare il principale marchio premium del globo, poi c'è Tesla che 10 anni fa era solo il nome di un misconosciuto ingegnere croato...
Ritratto di Flynn
15 aprile 2022 - 19:33
2
Dalla risposta direi che non ha capito nulla.
Ritratto di giulio 2021
16 aprile 2022 - 09:04
Certo amministra un fottio di marchi di mezzo Occidente ma che successi ha prodotto? mi indichi una auto di Stellantis che uno prenderebbe al posto di VW o ancora peggio Audi o Mercedes o Tesla avendo i soldi: nessuna. O quale auto. a parte la 500 elettrica fors, i competitors copierebbero, almeno Marchionne ha messo in produzione la 500, Lee Jacocca la Mustang nel 64, Piech credo la Golf nel 74 e si è inventato da zero una certa Audi ecco...
Ritratto di Flynn
16 aprile 2022 - 09:05
2
Levati fallito
Ritratto di Truman200
15 aprile 2022 - 17:18
Qui poco o nulla,un affare x pochi manager,che poi chiedono soldi allo stato,il solito magna magna
Ritratto di giulio 2021
15 aprile 2022 - 19:32
Se li prendessi io 19 milioni di Euro l'anno però qualcosa da contrapporre a BMW, Mercedes, Audi o adesso anche Tesla e altri quasi quasi lo proporrei, qua non è possibile che alla fine ogni (rara) auto premium dei 12.000 marchi di Stellantis venda si e no 1 / 100 di Audi, sti 19 milioni non li merita.
Ritratto di Flynn
15 aprile 2022 - 21:54
2
@ Ciulio: il massimo che può aspirare lei è la pensione di invalidità per disagio mentale, che obbiettivante mi sembrerebbe anche abbastanza giustificata.
Ritratto di giulio 2021
16 aprile 2022 - 09:07
Ma esiste una sola auto di Stellantis che uno non compra per il prezzo più basso, e ci ancherebbe, rispetto alle concorrenti, quelli che possono imporre prezzi e farsi copiare i modelli sono VAG, Toyota, Tesla e altri, mi dica una sola Stelantis e sono 418465723 marchi che si possa contrapporre ad un'Audi, che dico Audi ora basta la Cupra...
Ritratto di Flynn
16 aprile 2022 - 09:10
2
Sparisci dai miei commento. Io con un razzista come te non voglio aver nulla a che fare, via
Ritratto di Dario Visintin
16 aprile 2022 - 07:22
1
Purtroppo questo è un mercato, e il mercato è cosi. Andiamo a prendere invece chi ha fatto milioni di euro con la speculazione della guerra. Facciamoci una una domanda perchè dal petrolio ,all'olio per cucinare nei supermercati i prezzi sono spaventosamente aumentati?, se riusciamo a fare de conti, allora si che qualche sospetto ci viene, chi sono coloro che guadagnano miliardi di euro ? e i poveri cristi che vedono il portafoglio sempre più triste. Chi si offre per fare il Ceo di Stellantis? O è meglio pensare ,se siamo capaci di pensare ,almeno per un paio di giorni alla PASQUA.
Ritratto di giulio 2021
16 aprile 2022 - 09:15
Che poi se fai il CEO di Tesla hai 3 modelli in croce e s ene sbagli uno... Qua con Stellantis e i suoi 2842317 marchi e 937461293 modelli ne puoi sbagliare la metà e nessuno se ne accorge: guardiamo anche solo alle DS tanto per non essere tediosi, qualunque CEO l'avrebbero già licenziato da mo, tra poco saranno anche superate da DR in tutta Europa... E esclusa la 500 elettrica non vedo successi veri in Occidente per Stellantis, la Dodge e RAM 1500 vende si negli USA ma sempre buona terza dopo F150 e Silverado della concorrenza, la 208 e la Corsa forse vendono meno di un tempo, in Italia ci salviamo con Ypsilon, Panda e jeepette che all'estero manco sanno che esistono ma con Alfa disastro totale, Opel ditemi che fa i numeri di un tempo... Si con la Corsa forse, una volta lo faceva con la grossa Rekord... Citroen lasciamo stare : 2 utilitarie, Tesla o altri del genere sembrano irraggiungibili per Stellantis, nel settore premium più latitanti di un qualunque camorrista che si rispetti, risultato : 19 milioni di Euro...
Ritratto di Porsche89
16 aprile 2022 - 12:30
Per me Fiat, Stellantis e co possono clamorosamente fallire e scomparire dalla faccia della terra. Racchiudono il marcio dell'imprenditoria italiana ora su chiave ''global''.
Ritratto di silvano 103
17 aprile 2022 - 10:44
Ma in questo mondo cos'è che non è marcio? Ovunque ti giri vedi marciume a volontà, a cominciare da due testoni che si fanno la guerra mettendo in pericolo il mondo intero e finendo con Elon Musk che sfondo di miliardi non sa più dove metterli e tenta di comprare TWITTER (con la modica offerta di 43 miliardi) per metterlo al suo servizio, abbassasse piuttosto il prezzo delle sue Tesla.....
Ritratto di Lorenz99
19 aprile 2022 - 15:13
SCANDALOSO? FINO A UN CERTO PUNTO.VIVIAMO NELL'EPOCA DELL'1%. CHI RIENTRA IN QUEL CLUB HA DIRITTO A PRENDERSI IL 90% . ILRESTANTE 99%SI SPARTIACE LE BRICIOLE DEL 10%. FUNZIONA IN TUTTI ISETTORI POLITICA,SPORT,INDUSTRIA, WEB ECC. LA COLPA È DEI 99% CHE NON SI ORGANIZZANO PER PRETENDERE DI PIÙ. SPECULANO I RISTORATORI,MI LAMENTO MA CI VADO, AUMENTANO I PEDAGGI MI LAMENTO MA USO L'AUTOSTRADA ECC. LE LOTTE COSTANO FATICA E SACRIFICI, MA FORSE NON INTERESSANO, DOVREMMO FARE UNO SCIOPERO DEI CONSUMATORI COSÌ VEDI SE LE COSE CAMBIANO....