NEWS

Stellantis: con gli incentivi offerte per tutti i marchi

Pubblicato 27 maggio 2024

Ogni marchio del gruppo Stellantis annuncia le proposte destinate a chi può beneficiare dell’ecobonus statale 2024. E per i modelli prodotti in Italia sono previsti sconti extra.

Stellantis: con gli incentivi offerte per tutti i marchi

CONTO ALLA ROVESCIA - Il 3 giugno 2024 sarà possibile richiedere attraverso la piattaforma dedicata i nuovi incentivi per l’acquisto di auto a basse emissioni, attesissimi dopo continui rinvii. Per l’occasione il gruppo Stellantis mette in campo nuove promozioni che potrebbero interessare chi ha intenzione di cambiare vettura approfittando delle agevolazioni, che possono arrivare fino a un massimo di 13.750 euro per chi acquista un’auto elettrica, rottamando contestualmente un’auto fino a Euro 2 e presentando un ISEE inferiore a 30.000 euro. Vediamo le offerte proposte marchio per marchio.

FIAT E ABARTH

Le offerte della Fiat, insieme agli incentivi 2024, puntano a dare slancio alla produzione delle 500e, Panda e 500X oltre che dell’Abarth 500e. Con “Social leasing by FIAT”, rottamando una vettura Euro 0-1-2 e presentando un ISEE inferiore ai 30.000 euro si può guidare una Fiat 500e con batteria da 23 kWh con anticipo zero, canone zero e la scelta di riscattarla o sostituirla dopo 36 mesi. Per chi avesse un ISEE superiore, il canone mensile parte da 39 euro. La variante firmata dall’Abarth viene proposta con una rata di 129 euro con un anticipo di 1.350. Offrete anche per la Panda Hybrid, che rottamando un veicolo fino all’Euro 2 parte da 9.700 euro, e la 500 Hybrid, che parte da 10.950 euro. Sconti anche per la 500X e la Tipo, entrambe con motori diesel, con prezzi che partono rispettivamente da 16.950 e 15.590 euro. La nuova Fiat 600 può essere accessibile con un canone mensile a partire da 99 euro per 36 mesi, con un anticipo di 2.990 euro: la soluzione finanziaria è valida tanto per la 600 ibrida che per quella elettrica. 

OPEL

Nel migliore dei casi la Opel Corsa Electric Yes (con cerchi in lega da 16 pollici, sistema Multimedia digitale da 10 pollici e tetto nero a contrasto) si può avere con una rata di 59 euro al mese grazie al leasing “Blitz!”, della durata di 3 anni o 30.000 km con valore residuo garantito. Alla fine del periodo si può scegliere se tenerla o restituirla. Con la stessa durata del noleggio si può avere anche la Mokka Electric e la Astra Electric, rispettivamente a 69 e 179 euro al mese. Nell’offerta “Blitz!” è compresa anche la wallbox casalinga e il caricatore di bordo potenziato a 11 kW. 

PEUGEOT

Diversi modelli della Peugeot possono ottenere i vari bonus governativi. Per esempio la E-208 viene offerta senza anticipo a 100 euro al mese, comprensivi di tre anni e 30.000 km, mentre per le versioni ibride o a benzina è previsto un anticipo, che per la Hybrid è di 1.068 euro. Senza anticipo e con le stesse condizioni di chilometraggio e durata della 208 elettrica, ma con una rata mensile di 150 euro, è offerta anche la crossover E-2008; per le varianti a benzina e ibride è previsto un anticipo (di 1.100 euro per la termica e di 2.708 euro per l’ibrida). La Peugeot 308 elettrica è disponibile con una rata di 200 euro senza anticipo, così come non serve anticipare nulla per la nuova E-3008, offerta a 350 euro mensili (rata valida anche per le Hybrid e Plug-in Hybrid). Tutte le offerte per le varianti elettriche includono anche la wallbox per la ricarica domestica. 

CITROËN

La Citroën ë-C3 è una delle auto elettriche più economiche disponibili sul mercato e diventa ancora più accessibile con gli ecoincentivi e il finanziamento “Elettrico Sociale Citroën”. Nel dettaglio, la formula non richiede nessuna anticipo e la rata mensile per chi rottama un’auto Euro 0-1-2 è pari a 49 euro per la versione You, che diventano 99 euro al mese scegliendo l’allestimento Max. Se si rottama una vettura Euro 3, le rate salgono rispettivamente a 79 e 129 euro, mentre in caso di rottamazione di una Euro 4 il contributo mensile previsto è di 99 euro per la ë-C3 You e di 149 euro per la Max (ma con un anticipo di 700 euro). Ad accedere agli incentivi sono anche altri modelli della gamma della casa francese, tra cui la C3 con motore PureTech a benzina da 83 CV, la C3 Aircross sia benzina che diesel e le C4 e C4x a benzina, gasolio e ibride. Soggetti all’ecobonus anche tutti i modelli ibridi da 136, 180 e 225 CV della C5 Aircross e pure la C5X ibrida da 180 e 225 CV, come anche le varianti elettriche di Berlingo, C4, e C4X. 

JEEP

Nel segno della libertà di scelta le offerte della Jeep, che consentono di ottenere gli incentivi su modelli elettrici, ibridi leggeri e termici. Per esempio, la Avenger viene proposta a 149 euro al mese, con anticipo zero e wallbox inclusa per la versione completamente elettrica. Nell’ambito dell’iniziativa “Diamo valore al Made in Italy”, la Renegade e la Compass, entrambe prodotte nell’impianto lucano di Melfi, sono protagoniste di iniziative speciali: la plug-in Compass 4xe è proposta per esempio a 29.900 euro, con la wallbox inclusa nel prezzo.

LANCIA

Di recente la Lancia ha aperto gli ordini per la nuova Ypsilon, che sia in variante elettrica che ibrida può accedere all’ecobus statale. Per esempio, rottamando un veicolo fino all’Euro 2 si può acquistare la nuova Ypsilon con una rata da 130 euro al mese per 36 mesi, sia che si scelga la versione ibrida da 100 CV che quella completamente elettrica da 156 CV. Alla scadenza del finanziamento, il cliente può scegliere se restituire la vettura oppure tenerla pagando un importo variabile in base all’allestimento. Anche la vecchia Ypsilon in pronta consegna può beneficiare degli incentivi: la versione Hybrid Oro, per esempio, è proposta fino al 31 maggio a partire da 9.900 euro, con anticipo di 1.228 euro e 35 rate mensili da 79 euro. Se alla fine del finanziamento la si vuole tenere, la maxirata finale è pari a 9.032 euro.

ALFA ROMEO

Tutte le versioni attualmente ordinabili dell’Alfa Romeo Junior, ibrida ed elettrica, e le versioni Sprint della Tonale Hybrid e Plug-in Hybrid possono accedere agli incentivi nelle rispettive fasce. Anche nel caso dei modelli del biscione, all’ecobonus governativo si aggiunge l’iniziativa “Diamo valore al Made in Italy”, che punta a dare slancio alla produzione negli stabilimenti di Cassino e Pomigliano d’Arco. Per la Tonale (prodotte a Pomigliano d’Arco) si ha un extra sconto di 1.000 euro, che sale a 1.500 euro per la Giulia e la Stelvio. Rottamando un veicolo fino a Euro 2, il leasing pensato per Tonale prevede un canone mensile da 250 euro, con un anticipo di circa 7.500 euro, valido sia per la versione mild hybrid che la plug-in (per quest’ultima è inclusa la wallbox).

DS

La contribuzione statale interessa i modelli DS 3, DS 4 e DS 7, sia nelle varianti E-Tense (100% elettriche o ibride plug-in) che alcune versioni ibride rientranti nella fascia 61-135 g/km di CO2. A titolo di esempio, chi riesce a ottenere un bonus di 13.750 euro può mettersi al volante di una DS 3 Perforline E-Tense con una rata che parte da 170 euro e un anticipo di 610 euro. La plug-in DS 4 E-Tense 225, che può ottenere uno sconto di 10.000 euro, viene proposta con una rata mensile a partire da 275 euro per la Business (anticipo 4.500 euro) e da 325 euro per la Perforline (anticipo 5.000 euro). Le varianti full hybrid della DS 3 e della DS 4 possono beneficiare di un bonus massimo di 3.000 euro e sono disponibili con rate da 200 euro e anticipo di 7.600 euro la DS 3 Bastille Business e da 225 euro/mese e anticipo di 5.000 euro la DS 4 Pallas. 



Aggiungi un commento
Ritratto di Edo-R
27 maggio 2024 - 18:55
Quindi, guardando il config. online, 500e base 23.5 kWh 95cv 135km/h Vmax, parte da 29950 euro da incentivare. Un affare, da 190 km WLTP. Sicuramente chi posssiede E 0,1,2 con ISEE<30000 starà già facendo la fila per aprire il finanziamento....
Ritratto di giocchan
27 maggio 2024 - 22:53
Con 190 WLTP (tra l'altro NMC, quindi ricaricare spesso oltre l'80% è sconsigliato...) è l'auto perfetta per far dire "le bev sono una fregatura, torno al termico"... in autostrada a 110% siamo tra i 95 e i 125km di autonomia... È un prodotto invendibile, sostanzialmente una bev di una generazione fa. ev-database.org/car/1327/Fiat-500e-Hatchback-24-kWh
Ritratto di Giulk
28 maggio 2024 - 10:34
Concordo, comunque la 500e si trova abbondantemente usata con pochi chilometri in versione con batteria più grande alla metà del prezzo di listino del nuovo, intorno ai 15mila euro, li già ha più senso, a 30k proprio no
Ritratto di seight_v8
31 maggio 2024 - 12:05
In realtà i concessionari sono pieni questi giorni. Fatevi un giro, e vedrete. E in ogni caso, se si hanno le condizioni giuste si può guidare una seconda macchina per tre anni a zero rata. La userò solo in città per casa-scuola-supermercato-amici-parenti-ecc. Io ho aderito, avendo una macchina di 24 anni fa non più riparabile e isee giusto. Tra tre anni restituisco la 500e. Cosa ci sarebbe di male? E non sparate che "ehhh ma in autostrada non ci arrivi a canicattì". Ho un'altra macchina per questo, un bel dieselone 1.3 ^^
Ritratto di Tistiro
27 maggio 2024 - 20:06
Sconti, incentivi, rate, anticipo, mesi, riscatto, restituzione, saldo, interessi, taeg, promozione, bonus, extra, finanziamento, maxirata, offerte, chilometraggio. MA QUANTO DIAVOLO COSTANO ALLA FINE STI CATORCI? Rimango basito, attonito, esterrefatto e nondimeno schifato, perché la chiarezza prima di tutto! Appena sento finan. salto! Rat. salto! Interes. salto! Praticamente sto articolo l ho saltato tutto.
Ritratto di Il Bavarese
27 maggio 2024 - 21:58
Idem!!
Ritratto di Santhiago
27 maggio 2024 - 22:07
Infatti....
Ritratto di giocchan
27 maggio 2024 - 22:54
Venghino signori venghino... solo grandi affari... :)
Ritratto di Laf1974
28 maggio 2024 - 07:49
Rimpiango le vecchie e chiare cambiali,broba di altri tempi!!!
Ritratto di marcoveneto
28 maggio 2024 - 08:57
Concordo, non si capisce una mazza.
Ritratto di Sdraio
28 maggio 2024 - 09:22
un riassunto migliore non si poteva fare... ahahahahah... sei un grande... cmq sono articoli per i boccaloni elettronauti... ne più ne meno...
Ritratto di lybram
28 maggio 2024 - 12:44
idem come te.. non ho più cambiato auto anche per quello! ci hanno perso loro.
Ritratto di Solstice
27 maggio 2024 - 20:49
Un articolo, una marchetta, un articolo, una marchetta..
Ritratto di ziobell0
27 maggio 2024 - 22:59
wow che carrellata. Una decente non l'ho ancora trovata.
Ritratto di Quello Li
27 maggio 2024 - 23:43
TRE ARTICOLI IN EVIDENZA ALL'APERTURA DEL SITO, TUTTI E TRE SUL GRUPPO SPELLANTIS. ANZICHÈ FARE MARCHETTE PUBBLICITARIE QUÀ E LA COME SE NON CI FOSSE UN DOMANI PERCHÉ NON TAGLIANO I LISTINI E PUÒ DARSI CHE QUALCHE PAZZO COMPRI QUALCUNO DI QUESTI CATORCI PSEUDOITALIANI.
Ritratto di Beppe_90
28 maggio 2024 - 00:19
Quanta povertà che leggo
Ritratto di Laf1974
28 maggio 2024 - 07:51
Come darti torto, costruttori che non riescono a vendere i propri prodotti se non ti piazzano prima il finanziamento. È la fine!!!
Ritratto di CB400four
28 maggio 2024 - 01:39
6
Tutto molto chiaro; domani ordino la Tesla model 3!
Ritratto di Oxygenerator
28 maggio 2024 - 10:46
:-))))))
Ritratto di forfEit
28 maggio 2024 - 06:56
Comunque di e-500 ne hanno piazzate (relativamente alla pochezza della quota bev), e non c'erano 11-13k di regalo pubblico come invece sarà fra poco. Voglio dire: c'è chi ragiona e fa calcoli diversi magari dalla grandissima percentuale, ma a "lui" sta bene e ci si ritrova così
Ritratto di nik66
28 maggio 2024 - 08:25
domani corro in fiat per una panda... o è megli in alfa per una "milano"? o in lacia per la y? o in peugeot per una 208? ma vaffa... manco volevo cambiare auto
Ritratto di nik66
28 maggio 2024 - 08:25
lancia
Ritratto di Sdraio
28 maggio 2024 - 09:19
l'ennesima conferma che se non incentivi questi cessi chimici nessuno li compra... e cmq anche incentivandoli sono fuori mercato e nessuno li compra... pensa te quanto vale questa transizione ecoschifosa... è proprio solo una narrativa per chi ci crede... e per fortuna sono pochi i boccaloni...
Ritratto di SAUZER1975
28 maggio 2024 - 09:23
Hanno fatto felice Tavarez tanto le fabbriche italiane le chiude lo stesso. Chi compra una Stellantis almeno scelga un'auto prodotta in Italia.
Ritratto di deutsch
28 maggio 2024 - 09:44
4
si ma uno mica può scegliere l'auto in base al luogo di produzione, cioè se uno vuole una 600 non è che poi prendere la 500 perchè la prima non è prodotto in italia e la seconda si
Ritratto di Oxygenerator
28 maggio 2024 - 10:53
Si, ma son cinque auto. Insomma poca scelta sul prodotto fatto in Italia.
Ritratto di Al Volant
28 maggio 2024 - 09:31
Ma poi a renegade e compassione hanno tolto il diesel che è l'unico motore vendibile. Strano che stia ancora su 500X.
Ritratto di Al Volant
28 maggio 2024 - 09:31
Compass
Ritratto di Oxygenerator
28 maggio 2024 - 10:52
Beh, non male per chi vuole provare l’elettrico senza impegnarsi troppo. In tre anni vede come va e poi decide se fa al caso suo o no e se la bassa autonomia è effettivamente un problema o no.
Ritratto di lovedrive
28 maggio 2024 - 11:42
Ben 1.500,00 euro di sconto su una stelvio di euro 60.000.-..
Ritratto di Er sentenza
28 maggio 2024 - 12:48
Lol....ho letto le prime 3 righe dove ti regalano la macchina elettrica ad anticipo 0 e 0 rate e ho lasciato perdere il resto. Se ancora credete a sta cassate, meritate proprie di essere spennati.
Ritratto di seight_v8
31 maggio 2024 - 12:09
Eh vai in concessionaria, leggi il contratto, e poi spara un'altra sentenza. La macchina non te la regalano, te la danno per tre anni a zero spesa. Loro cmq si pigliano gli incentivi, non sono scemi. L'ho fatto. E per tre anni (NON PER SEMPRE!) non pago un euro. Poi la restituisco. Seconda auto solo per la città (e non tutti abitano a Roma o devono fare millemila km per andare a lavoro!)
Ritratto di deutsch
28 maggio 2024 - 17:43
4
Curioso di vedere quale auto approfitterà di più degli incentivi. ...... Vedremo
Ritratto di LINARRoma
28 maggio 2024 - 19:44
500e è bellissima ma non è un auto per famiglia La 600e è spaziosa però è una pegio' non certamente fiat
Ritratto di marcoveneto
29 maggio 2024 - 07:05
Ora che la 500e diventerà ibrida, perchè non cogliere la palla al balzo e farla anche Abarth e termica? Ovviamente senza quella ciofeca di 1.2 PSA, ma magari con un 4 cilindri turbo serio.
Ritratto di seight_v8
29 maggio 2024 - 12:58
Però però... se ho due auto e una la uso solo in città, ho l'isee giusto e una vecchia da rottamare, zero cash, tre annetti in giro a portare la figlia a scuola e a fare la spesa con la 500e non mi va male. Per andare in paese una volta al mese, la mia punto 1.3 mjet da 215.000 km andrà bene fino a 250.000 km almeno. Ci penso seriamente. tanto che devo ristrutturare casa e ci posso mettere un wallbox...
Ritratto di Challenger RT
30 maggio 2024 - 00:36
Stellantis: con gli incentivi offerte per tutti i marchi… La Maserati MC20 Cielo di quanto me la scontano?