PRIME NOMINE - Le FCA e PSA stanno per fondersi e dare origine ad un nuovo colosso dell’auto, il quarto per numero di immatricolazioni al mondo, che si chiamerà Stellantis. In attesa che l’operazione venga ufficialmente ratificata dai rispettivi consigli di amministrazione, a gennaio 2021, FCA e PSA hanno iniziato a ragionare come un’unica entità e ad assumere le prime decisioni condivise, a partire dalla nomina dei manager di più alto livello: e così, l’attuale amministratore delegato della FCA, l’inglese Mike Manley (nella foto), assumerà la guida di Head of Americas all’interno di Stellantis, dunque sarà a capo delle attività americane.
MERCATO IMPORTANTE - Per Manley, che risponderà all’amministratore delegato della Stellantis, il francese Carlos Tavares (attuale numero uno della PSA), si tratta di un incarico di assoluto rilievo, considerata l’importanza del Nord America per il gruppo: a livello economico, è probabile che sarà il mercato più redditizio, grazie al successo dei marchi Jeep, specializzato in suv e fuoristrada, e RAM, che produce pick-up. La crescita di Jeep e RAM, avvenuta nell’arco degli ultimi dieci anni, è considerata uno dei successi di Manley, che ne aveva diretto le operazioni fino al 21 luglio 2018, quando fu promosso ad amministratore delegato della FCA dopo l’aggravarsi delle condizioni di salute di Sergio Marchionne.