OK PER L’EURO 7 - A Pratola Serra, in provincia di Avellino, verranno prodotti i nuovi motori 2.2 conformi allo standard Euro 7 Evo. La notizia, ufficializzata da Stellantis, è riportata nella nota della Fismic, al termine della riunione con la direzione aziendale, le Rsa e le Segreterie Provinciali di Fim, Uilm, Fismic, Uglm-Aqcf, Fiom, promossa dopo l’accordo sulle uscite incentivate di 90 unità, riservate allo stabilimento. Il segretario generale della Fismic, Giuseppe Zaolino, oltre ad aver commentato positivamente il momentaneo stop del bando delle termiche a partire dal 2035, ha precisato che il rilancio della fabbrica è in pieno svolgimento.
PER TUTTO IL GRUPPO - Secondo la nota, nello storico stabilimento, dove attualmente lavorano 1.600 persone, quando la produzione sarà a regime grazie ai nuovi investimenti previsti di circa 30 milioni di euro, verranno realizzati 630.000 motori all’anno. Propulsori che verranno messi a disposizione per tutti i veicoli commerciali del Gruppo Stellantis. Il nuovo motore che uscirà dalla linee di Pratola Sera, conosciuto con il nome in codice di B.B2, potrebbe essere un quattro cilindri turbo a iniezione diretta, e, oltre ai veicoli commerciali, verrà impiegato anche su tutti i brand del gruppo.
TEMPI DIFFICILI - L’impianto irpino negli ultimi anni, a causa della crisi del diesel, ha conosciuto tempi molto difficili, con il frequente ricorso alla cassa integrazione.