NEWS

La Sud Corea deciderà se interrompere le vendite del gruppo Volkswagen

12 luglio 2016

La Corea potrebbe sanzionare l’azienda a causa di presunte falsificazioni nei test di omologazione.

La Sud Corea deciderà se interrompere le vendite del gruppo Volkswagen

RISPOSTA ENTRO FINE LUGLIO - Il Ministro dell’Ambiente sudcoreano comunicherà entro fine luglio se punire il gruppo Volkswagen in seguito a presunti documenti su emissioni e livelli di rumore creati ad arte per ottenere il via libera all'omologazione delle auto nel paese. Il Ministro Yoon Seong-Kyu ha indetto una conferenza stampa per venerdì 22 luglio, ma non è chiaro se in quella data verranno comunicati gli eventuali provvedimenti: fra questi c’è anche la revoca della certificazione assegnata a 32 modelli, la gran parte dei quali (27) sono oggi a listino. In tal caso l’azienda sarà costretta a fermare le vendite delle automobili sottoposte alla misura, ma resta da capire cosa succederà a quelle non più in commercio.

DOCUMENTI FALSI - Il gruppo Volkswagen è presente in Sud Corea con i marchi Audi, Bentley e Volkswagen. Alcuni funzionari dell’Audi e della Volkswagen hanno rimandato ogni commento, in attesa di conoscere la decisione del Ministro. La vicenda rappresenta un altro fronte del cosiddetto Dieselgate,  lo scandalo legato alle emissioni fuori norma di ossido d’azoto registrate su alcune vetture del gruppo con motori diesel. Gli inquirenti sud coreani hanno già disposto l’arresto di un manager, accusato di aver violato le leggi locali in materia di ambiente e di aver prodotto documenti falsi, che attestavano livelli inquinanti e di rumore inferiori rispetto al reale.

LA NISSAN GIÀ PUNITA - Un provvedimento analogo risale ad inizio giugno, quando il Ministro obbligò la Nissan a richiamare tutte le Qasqhai vendute nel paese (814) e proibì di venderne ulteriori esemplari, dopo che all’azienda era stata contestata l'installazione sulle auto di un dispositivo per ridurre le emissioni inquinanti. La Nissan venne multata in quell’occasione di circa 260.000 euro. L’accusa intentò poi un procedimento disciplinare nei confronti di Takehiko Kikuchi, a capo della filiale sudcoreana dell’azienda. Il Ministero passò all’azione dopo aver effettuato una serie di indagini su 20 automobili a gasolio, vendute fra novembre 2015 e l’11 maggio 2016, con l’obiettivo di accertare la presenza del famigerato dispositivo per alterare il funzionamento del motore. La Nissan ha contestato i risultati dell’indagine.



Aggiungi un commento
Ritratto di Automotive
12 luglio 2016 - 17:52
Ma DR dov'è ? con Landini a Cuba ? Non aveva detto che Diselgate era un buco nell'acqua?. Mi sa che se continua così per Ww, altro che buco dell'ozono ....
Ritratto di nicktwo
12 luglio 2016 - 17:53
in fondo spererei di no per il futuro economico di vw, ma per come sono fatti gli orientali molto fiscali e legati al senso dell'onore io penso che bloccheranno... saluti
Ritratto di NITRO75
12 luglio 2016 - 18:10
C'è scritto "Rispota entro fine luglio"
Ritratto di francizerbi
12 luglio 2016 - 18:52
Non sono d´ accordo
Ritratto di R T
12 luglio 2016 - 18:56
E il primo manager vw è finito al gabbio, come è giusto che sia quando si dichiara il falso (truffa), con lo stesso metro di giudizio i coreani potrebbero ingaggiare anche dr per previsioni false, ma lui può sempre invocare l'infermità mentale
Ritratto di R T
12 luglio 2016 - 18:58
Ingabbiare*
Ritratto di Francesco110
12 luglio 2016 - 19:06
Certo che Sud Corea come traduzione letterale di South Korea invece di Corea Del Sud suona davvero male...
Ritratto di mirko.10
13 luglio 2016 - 13:39
3
Sudtirol.....forse...insomma....
Ritratto di R T
12 luglio 2016 - 19:32
Puoi togliere l'avrebbe, negli Usa il Dipartimento di Giustizia ha denunciato penalmente vw e il risarcimento concordato non manleva il management
Ritratto di R T
12 luglio 2016 - 19:50
Sisi ma se qualcuno parla per salvarsi poi qualcun'altro paga, così a logica, poi nello specifico l'accusa principale è di truffa e li, conoscendoli, qualcuno al gabbio c'è lo mandano
Ritratto di Racing75
12 luglio 2016 - 19:57
Ma VW ancora campa? Ma quand'é che chiude? Oltre a fare delle macchine orribili (e spesso mal funzionanti, alla faccia della qualità tedesca) ha pure messo in piedi una banda di truffatori! Che azienda di incapaci, ma chiedetela per favore e lasciate fare le auto a chi le sa fare!!!
Ritratto di fiattaro
12 luglio 2016 - 20:27
Tipo la aborth?
Ritratto di Davelosthighway
12 luglio 2016 - 20:58
Tipo le auto legalmente omologate. Parole così difficili da comprendere? Parole da scrivere in lingua tedesca ?
Ritratto di fiattaro
12 luglio 2016 - 21:06
tranquillo, la mia A6 è legalmente omologata. Hai compreso?
Ritratto di Yasnarrod
12 luglio 2016 - 21:19
1
Anche io la mia Audi A6 è benzina 3.0tfsi , que de bonheur!
Ritratto di domenicofevi
12 luglio 2016 - 22:31
Per violazione della policy del sito.
Ritratto di R T
12 luglio 2016 - 22:47
Per violazione della policy del sito.
Ritratto di domenicofevi
14 luglio 2016 - 14:41
@REDAZIONE: mi dite gentilmente cosa ho scritto di offensivo??????????????????????????????????????????????????????????????????
Ritratto di fiattaro
15 luglio 2016 - 00:30
Perché, non ci arrivi da solo?
Ritratto di domenicofevi
15 luglio 2016 - 15:16
Sinceramente non avevo scritto niente di offensivo... Dimmi tu, caro Gerlmino, cosa ho scritto di offensivo.... Buff****.....
Ritratto di ducati916
12 luglio 2016 - 22:26
In Europa invece hanno cambiato le leggi per renderle legali. PRONI ALL'IMPERO TEDESCO.
Ritratto di CiccioBe
13 luglio 2016 - 10:25
Gomblottooooooooooooooooo!!!!!11!!111!!1!!!!!1
Ritratto di domenicofevi
12 luglio 2016 - 22:27
E farà benissimo!!!! Così si deve fare con un azienda poco seria con credibilità meno di zero dopo i recenti sviluppi.... Ps: per buon senso dovremo boicottare le auto del gruppo vag (vw-seat-skoda-audi-porsche-Lamborghini-Bugatti per chi non lo sapesse)...
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
13 luglio 2016 - 10:28
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
13 luglio 2016 - 10:28
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di fiattaro
13 luglio 2016 - 14:46
Più che altro ha dimenticato il cervello.
Ritratto di domenicofevi
13 luglio 2016 - 21:16
Da più parti ho letto che molti ducatisti si sono lamentati della multistrada e poi il modello scramble, nato sotto l'era vaggara, non sta avendo successo commerciale.... un flop... Per quando riguarda i camion sono migliori le Volvo.... altro che scan e man....
Ritratto di fiattaro
14 luglio 2016 - 01:15
Ti intendi anche di camion adesso?
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
14 luglio 2016 - 08:46
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di luperk
13 luglio 2016 - 01:28
I GiAPPONESI hanno già bloccato la vendita degli aborti hiunday, spero che la germania lo faccia a sua volta. Che imparino a costruire auto decenti prima
Ritratto di MAXTONE
13 luglio 2016 - 09:13
Non sapevo nulla di questa cosa: Per quale motivo avrebbero vietato la vendita di auto coreane sul suolo giapponese? Non c'era neanche motivo di farlo considerato che in Giappone le coreane non le ha mai comprate nessuno.
Ritratto di nicktwo
13 luglio 2016 - 10:23
confermo... koreane e americane in jappone hanno praticamente zero mercato... tolti i primi dieci costruttori che sono tutti locali dopo solo europei, fra l'altro anche fiat... saluti
Ritratto di MAXTONE
13 luglio 2016 - 11:29
Mi risulta però che le muscle car come Mustang e Corvette godano di grande popolarità in Giappone.
Ritratto di nicktwo
13 luglio 2016 - 11:36
forse come in italia sono popolari ma alla fine nessuno se le compra http://www.autoblog.com/2016/01/27/ford-japan-indonesia-pullout-report/ ...saluti
Ritratto di marian123
13 luglio 2016 - 09:23
Auto perfette...ok la giulia ma le altre ultime uscite (vedi le varie tipo) fanno pena in confronto alla concorrenza.
Ritratto di Pagani_Z
13 luglio 2016 - 10:22
1
Che ignorante, fa paragoni degni di un bambino dell'asilo mischiando segmenti a casaccio.. Allora ma tu vuoi paragonare davvero una Tipo ad una Skoda, una Cherokee ad un Porsche Cayenne o Q7 4.2 TDI? una Ghibli ad un RS6 e RS7? Una ridicola Giulietta ad una Golf R? o una Renegade ad una Q3 RS? Dovresti pensarci 10 volte prima di esporre un post ridicolo come il tuo, non a caso VAG vende 10 volte più di FCA, soprattutto nei segmenti che contano davvero... (che poi quelli come te poi si prendono un Q2 modello base 3 cilindri non toglie l'esistenza di capolavori come quelli elencati sopra, cosa che in FCA NON ESISTE)
Ritratto di fiattaro
13 luglio 2016 - 14:50
ngelotto, non hai ancora finito di dire baggianate o sei pagato da fca?
Ritratto di NeroneLanzi
14 luglio 2016 - 13:09
Veramente non mi risulta. Nulla vieta di pubblicare la foto di una targa. Si tratta di un documento pubblico così come pubblico è il registro presso la motorizzazione. Forse prendere la foto di una macchina a caso e spacciarla per la propria non dimostra particolare furbizia, ma caricarne una foto non è certo perseguibile penalmente. D'altra parte non capisco perchè la redazione abbia cancellato i commenti. Fino ad oggi ha accettato, troll, offese, insulti. Non vedo perchè formalizzarsi sullo scambio che è appena scomparso.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
13 luglio 2016 - 10:30
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
13 luglio 2016 - 10:38
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
13 luglio 2016 - 10:53
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
13 luglio 2016 - 11:00
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
13 luglio 2016 - 11:11
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di fiattaro
13 luglio 2016 - 14:54
ngelotto, i tuoi discorsi sono di tipo bar sport.
Ritratto di torque
13 luglio 2016 - 11:43
Fxx cosa stai dicendo? L'attuale Grand Cherokee è ancora un progetto Mercedes, da quando Jeep fa parte di FCA è stata soltanto restilizzata. E per la cronaca sì, quella a cui scoppiavano le gomme durante il test dell'alce era un progetto Mercedes, anche perché era la serie attuale pre-restyling. Credo che poi FCA abbia fatto qualche modifica alle sospensioni quando le è stato chiesto di intervenire sul problema.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
13 luglio 2016 - 11:56
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di R T
13 luglio 2016 - 12:10
Per violazione della policy del sito.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
13 luglio 2016 - 12:11
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
13 luglio 2016 - 14:06
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
13 luglio 2016 - 17:24
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Sdruma
13 luglio 2016 - 16:55
3
Confermo che la gran cherokee attuale è solo un restyling del progetto con Mercedes, forse in futuro verrà rivisitata magari sui pianali delle attuali SUV premium in sviluppo qui in Italia. Senza creare Flame ma su wikipedia si trova tutto è...
Ritratto di fiattaro
14 luglio 2016 - 01:24
Siete diventati amici? Magari per tutta la vita!
Ritratto di fiattaro
15 luglio 2016 - 00:47
Ottima cosa.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
13 luglio 2016 - 10:54
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
13 luglio 2016 - 11:16
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
13 luglio 2016 - 11:17
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
13 luglio 2016 - 11:21
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
13 luglio 2016 - 11:32
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
13 luglio 2016 - 11:32
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
13 luglio 2016 - 11:34
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
13 luglio 2016 - 11:34
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
13 luglio 2016 - 11:35
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di fiattaro
13 luglio 2016 - 14:59
No a casa-gelotto.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
13 luglio 2016 - 11:38
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
13 luglio 2016 - 11:39
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
13 luglio 2016 - 11:43
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
13 luglio 2016 - 11:46
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
13 luglio 2016 - 11:47
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
13 luglio 2016 - 12:05
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di fiattaro
13 luglio 2016 - 15:02
Lascialo perdere, è tempo sprecato. Lui si informa al bar dello sport.
Ritratto di fiattaro
13 luglio 2016 - 14:58
ngelotto, peccato che la Q7 non te la puoi permettere.
Ritratto di Buddyz
13 luglio 2016 - 14:47
2
Per la cronaca, anche alla Seat Leon scoppiò una gomma al test dell'ALCE
Ritratto di fiattaro
14 luglio 2016 - 01:27
Come le tue auto(si fa per dire).
Ritratto di fiattaro
15 luglio 2016 - 00:51
Tu invece hai un nick immaginario.
Ritratto di marian123
13 luglio 2016 - 11:37
Fatta eccezione per le maserati, tutti quei confronti fanno ridere perché fca le prende da ogni parte.
Ritratto di marian123
13 luglio 2016 - 18:16
Il cherokee addirittura neanche i dipendenti fca lo vogliono e il soggetto sopra lo va a paragonare al q5 ahaha. Ma senza scomodare il gruppo vag anche in psa vedo auto dello stesso segmento decisamente più valide delle fiat (vedi la 308).
Ritratto di fiattaro
14 luglio 2016 - 01:42
E ma ngelotto capisce solo di fca, o forse nemmeno di quella.
Ritratto di fiattaro
15 luglio 2016 - 00:56
Be, tu ti sei fatto una cultura automobilistica con una panda e una punto, quindi non penso che ne capisci molto di auto.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
13 luglio 2016 - 14:34
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di fiattaro
13 luglio 2016 - 15:04
Probabilmente è pagato dalla fiat.
Ritratto di CiccioBe
13 luglio 2016 - 10:30
ngelotto ricorda: nessuno è perfetto....anche il gruppo Vw pensava di esserlo....
Ritratto di sagittario32
13 luglio 2016 - 07:36
Come godoooo!!!!!!
Ritratto di gbvalli
13 luglio 2016 - 09:39
1
Sono d'accordo, mi sembra una risposta giusta ad un mercato dall'andamento poco corretto. Vorrei però che quello coreano lo fosse al 100% .
Ritratto di Pagani_Z
13 luglio 2016 - 10:33
1
Dei bannati che lo stesso giorno ricreano l'account? Non credo, purtroppo...
Ritratto di Pagani_Z
13 luglio 2016 - 10:55
1
Provo semplicemente compassione per coloro che non hanno di meglio da fare che farsi bannare e poi risorgere 10 minuti dopo...
Ritratto di fiattaro
14 luglio 2016 - 01:47
Fenomeno anche tu ne fai una questione di vita, sempre pronto a difendere fca e con il terzo nick.
Ritratto di IloveDR
14 luglio 2016 - 19:53
3
#SINISTROvattene
Ritratto di Claus90
13 luglio 2016 - 11:38
Fa bene il ministro sud Coreano a punire il gruppo vw ci vuole rigore e devono essere bastonati, la svastica non esiste più e non vogliono capirlo i teteschi quella mentalità ha rovinato generazioni di tedeschi ed ancora oggi ci sono scorie che continueranno per decenni.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
13 luglio 2016 - 11:50
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Gianluka1973
13 luglio 2016 - 11:56
A mio avviso Mr VW pagherà una bella tangente al ministro della Corea del Sud e si risolverà tutto con una strigliata !!!
Ritratto di Gianluka1973
13 luglio 2016 - 12:37
o magari si farà fare una bella fornitura militare viste le recenti tensioni con la Corea del Nord e la Cina dopo l'installazione del nuovo scudo antimissile
Ritratto di probus78
13 luglio 2016 - 13:09
Anche qualora chiudessero a VW il mercato coreano non sarebbe un grosso danno. Gli unici mercati che contano per Vag sono la Cina e l'Europa, entrambi in crescita....è anche per questo che restano a galla..
Ritratto di Yasnarrod
13 luglio 2016 - 13:38
1
La vita senza avere una Audi è molto noiosa. Continuate a girare con i vostri frigoriferi
Ritratto di fiattaro
14 luglio 2016 - 01:49
Io preferisco un'Audi alle carrette.
Ritratto di Mikelibramani
13 luglio 2016 - 16:47
Auto Motor und Sport la rivista tedesca specialzzata più autoritevole ha pubblicato prima sulla rivista di Febraio poi anche in rete, una prova riguardante la VW Tiguan 2.0 TDI dove loro hanno misurato i parmetri consumo, coppia, potenza, e emissioni, prima è dopo l'implementazione del nuovo software motore (che adesso fa a meno della funzione proibita diventata famosa come, device control, capace di capire quando l'auto si trovava sui rulli per la misurazione delle emissioni) promosso dall'autorita per il trasporto tedesca KBA. Risultato? Il consumo rilevato dopo l'implementazione del nuovo software è risultato in media di 0,4l più alto! A lo stesso tempo rastremato guadagno raggiunto sull lato delle emissione viene praticamene neutralizzato dal consumo maggiorato. Praticamente l'associazzione consumatori italiana, Altroconsumo, ha pienamente raggione quando raccomanda di non fidarsi nè della VW, nè del ente certificatore tedesco che ha avallato questa presa in giro dei consumatori europei, con lo scopo di tenere il più basso possibile i costi dovuti al richiamo per il gruppo VW Stranamente nessuna rivista italiana ha pubblicato il risultato che in Germania ha fatto gridare a lo scandalo molti possesori di auto del gruppo VW è non solo. Dopo avere letto che Altroconsumo sconsiglia a i possesori di un veicolo diesel VW, di farsi implementare il nuvo software, ho pensato che dovete conoscere la verita. Qualcuno non è convinto del mio racconto? Digitate le seguenti tre parole," vw tiguan - auto-motor-und sport - abgas " sulla ricerca Googel.
Ritratto di Yasnarrod
13 luglio 2016 - 17:28
1
Mike ,il problema che le auto gruppo ww consumano sempre meno delle altre, alla fine sono sempre delle belle auto ,0,4 per me è niente .
Ritratto di Highway_To_Hell
13 luglio 2016 - 18:45
Le auto di vag consumano meno delle altre solo se le lasci parcheggiate...
Ritratto di mirko.10
14 luglio 2016 - 15:46
3
addirittura gratis se non le acquisti!
Ritratto di Mikelibramani
13 luglio 2016 - 21:24
HO confuso con un altra misurazione, il modello provato dalla rivista Auto Motor und Sport è la VW Amaroka 2.0 TDI versione 163cv, prima è dopo l'implementazione del nuovo software. La prima consumava 0,7l la seconda 0,5l di consum in più, vedi articol sulla rivista focus. Non è per se il consumo maggiorato a dare fastidio, ma il fatto che l'emissioni NOX alta in partenza rimane sullo stesso livelo di 1,5 g per Chilometro, se poi tieni conto che bruciare più diesel significa un aumento del CO2 Il guadagno sulle emissioni praticamente non esiste, anzi è vero il contrario. Capisci che si tratta di una fregatura targata VW + KBA! http://www.focus.de/auto/news/abgas-skandal/autozeitschrift-testet-nach-vw-rueckruf-schummel-diesel-nach-umruestung-verbrauch-steigt-um-0-5-bis-0-7-liter_id_5292329.html
Ritratto di Edoardo98
14 luglio 2016 - 19:08
Tanto non vendono nulla le straniere in Corea.
Ritratto di caronte
1 novembre 2016 - 17:34
Solo in Italia la vw detta legge mentre in altri stati subisce giustamente la legge.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 12 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser