CONCORRENZA AGGUERRITA - Ancora il nome non è noto: qualcuno la chiama
Suzuki YRA utilizzando l'acronico di progetto. Ma il suo debutto è imminente. Si tratta dell'
utilitaria lunga circa 400 cm che la Suzuki si appresta ad annunciare e che sarà in vendita in Europa all'inizio del
2016. Un'auto molto importante per la casa giapponese con la quale potenzialmente potrà espandere notevolmente le vendite, anche se dovrà vedersela con i “mostri sacri” di questa categoria: Volkswagen Polo, Renault Clio, Opel Corsa, solo per citarne alcune.
FEDELE ALLA CONCEPT - Ora circolano in rete i primi disegni tratti dai brevetti che ne svelano l'aspetto definitivo. Come possiamo notare la versione finale resta piuttosto fedele alla concept
Suzuki iK-2 vista lo scorso marzo al Salone di Ginevra, fatti salvi quei dettagli tipici dei prototipi che sarebbero troppo costosi su un'auto “economica”, come i fari. I disegni confermano un volume importante per quel che riguarda l'abitacolo, segno che la Suzuki vuole superare tutte le concorrenti in quanto ad abitabilità e spazio interno. La nuova utilitaria porterà al debutto anche una piattaforma inedita, che verrà poi impiegata anche da altre future piccole della casa.
TANTE NOVITÀ TECNICHE - La parte meccanica vedrà l'impiego del nuovo motore 3 cilindri turbo 1.0 denominato Boosterjet, ma è quasi certa anche una versione dotata del sistema “mild hybrid” (ibrido leggero) che la casa ha annunciato per il prossimo anno. Questo si basa sul 4 cilindri Dualjet 1.2 abbinato al cambio automatico AGS, già adottato dalla Celerio, e ad un alternatore evoluto che integra al suo interno un motorino elettrico, il quale ha la triplice funzione di avviamento, aiuto del motore in fase di partenza e recupero d'energia in frenata. Energia che viene stoccata in una batteria agli ioni di litio.