NEWS

Suzuki Swift S: la piccola va di corsa

09 febbraio 2011

Al Salone di Ginevra verrà presentato il prototipo di una versione sportiva della Swift. Dovrebbe avere il “vecchio” 1.6 quattro cilindri aspirato abbinato a un cambio manuale a cinque marce.

ASPETTO AGGRESSIVO - La Suzuki ha diffuso un primo disegno del prototipo Swift S che presenterà al Salone di Ginevra, in programma agli inizi di marzo. Si tratta di una "concept car" che anticipa la versione più sportiva della nuova Suzuki Swift. Rispetto al modello “normale” dovrebbe presentare un frontale più aggressivo con mascherina a sviluppo verticale, paraurti ridisegnato con cornici per i fendinebbia più scolpiti e un labbro inferiore più sporgente. Le fiancate dovrebbero essere più muscolose per i passaruota allargati, mentre la coda sarà impreziosita da uno spoiler sopra il lunotto e, quasi certamente, da un vistoso terminale di scarico.

MOTORE VECCHIO
- Stando alle informazioni raccolte da alVolante nel giugno 2010, in occasione del lancio della nuova generazione della Swift (leggi qui il primo contatto), la versione di serie della S utilizzerà il 1.6 quattro cilindri aspirato utilizzato dalla precedente Swift Sport (che aveva 125 CV), affinato per rispettare la normativa antinquinamento Euro 5, abbinato allo stesso cambio manuale a cinque marce. Questo salvo decisioni dell'ultimo momento di rimandare questa versione per prelevare dalla banca organi della Volkswagen il motore 1.4 TFSI e il cambio robotizzato a doppia frizione DSG. Ricordiamo che dall'inizio del 2010 il 19,9% della Suzuki è in mano al gruppo tedesco (leggi qui la news).

> I prezzi aggiornati della Suzuki Swift



Aggiungi un commento
Ritratto di bugatti veyron
9 febbraio 2011 - 20:13
staremo a vedere...speriamo che riescano a fare qualcosa di bello... Qualcuno che ci è già andato mi potrebbe dire qual'è la strada migliore per andare a Ginevra??? Passare per il monte bianco o fare il giro dalla Francia???
Ritratto di Niko46
9 febbraio 2011 - 23:49
3
tutto dipende da dove vieni, comunque in linea generale, da buona parte delle città d'Italia del nord, nord ovest, centro e sud conviene sempre e comunque il monte bianco, che, per inciso, passa sempre e comunque dalla Francia...
Ritratto di bugatti veyron
10 febbraio 2011 - 13:41
ok tante grazie...comunque vengo da Milano...per " fare il giro dalla Francia" intendevo passare da chambéry...comunque grazie...
Ritratto di Niko46
17 febbraio 2011 - 01:36
3
non avevo inteso cosa volevi dire di preciso XD
Ritratto di Al86
9 febbraio 2011 - 17:08
cambio e motore "vecchi" a parte, la Swift non mi dispiace affatto, e questo disegno non è niente male
Ritratto di FG
9 febbraio 2011 - 17:15
Ma almeno un sei marce potevano metterlo! Ora ce l'hanno anche le Punto base...
Ritratto di mustang54
9 febbraio 2011 - 18:12
2
...e nessuno li presta un motore 1.4 Turbo 6 marce?? Lavora con Fiat, GM-Opel, è controllata da 20% da Volkswagen e l'unica cosa che fanno è aggiornare un vecchio 1.6 dell'era paleolitica?
Ritratto di FG
9 febbraio 2011 - 18:16
Beh, le auto vengono sviluppate anni prima di arrivare nelle concessionarie: magari avevano iniziato col 1.6 prima di accordarsi con VW e poi era troppo tardi per cambiare. Tanto ne venderanno due e non meritava cambiare motore all'ultimo...
Ritratto di Zack TS
9 febbraio 2011 - 18:49
1
quel 1.6 da 125 cv è un ottimo motore e non è dell'era paleolitica.....lo preferisco al 1.4 tsi per compensare l'aumento di peso rispetto alla precedente swift magari lo avrei dotato di un bel compressore volumetrico, ovviamente a bassa pressione per non superare i 150-160 CV....in giappone esiste la vecchia swift 1.6 col volumetrico per quanto riguarda il cambio la sesta non è indispensabile su un'auto di questo tipo, anzi con le 5 marce è più divertente
Ritratto di Mister Grr
9 febbraio 2011 - 19:05
come dice zack...però secondo me un motore del genere va più che bene!
Ritratto di Fede97
9 febbraio 2011 - 22:09
... niente male! a me piaceva la vecchia swift, anzi la suzuki è un po' indietro, ma se riesce a fare le macchine meglio, magari venderà di più!
Ritratto di Claus90
9 febbraio 2011 - 22:41
non sai nemmeno di cosa parli che significa che la suzuki è indietro tu vuoi fare i discorsi da grande ma non sai nemmeno di cosa parli sei ridicolo leggi delle notizie a destra e a sinistra le riporti ma non sai nemmeno quello che dici alvolante dovrebbe proibire di far registrare i bambini
Ritratto di Fede97
10 febbraio 2011 - 21:47
ma allora sei proprio una testa! non devi fare recensioni negative sulle persone, e se le hai, tienitele in testa p.o c.o!!!!!!
Ritratto di Claus90
9 febbraio 2011 - 22:42
la volkswagen ha comprato anche la suzuki
Ritratto di MAV_87
10 febbraio 2011 - 00:37
SUZUKI SUZUKI meglio che fai le moto l auto non è proprio il tuo pane :-)
Ritratto di Zack TS
11 febbraio 2011 - 13:37
1
ma non è vero....è inutile sparare sentenze senza sapere....io ho provato una "vecchia" swift sport ed è un bel trenino
Ritratto di Maxschumy
10 febbraio 2011 - 10:05
.....le cose vecchie servono x migliorare. partiranno dalla carrozzeria, poi si avrà anche motore, cambio ecc.... Incomincia a piacermi parecchio questa Suzuky, già il Jymmy è fantastico, come seconda auto ci farei un pensierino, su tute e due.
Ritratto di Auston321
25 marzo 2011 - 12:50
Ho visitare questo sito ogni giorno per vedere se qualcosa di nuovo è stato aggiunto. Hai un bel lavoro nel vostro tutto il sito! Sembra che tu sei molto esperto blogger. Il tuo post è un ottimo esempio del perché che ritorno dopo aver completato la mia <a href="http://www.freetestkingdownload.com/SSCP.htm">sscp training</a> | <a href="http://www.freetestkingdownload.com/VMware-Certifications.htm">vmware training</a> | <a href="http://www.freetestkingdownload.com/MCP-training.htm">mcp training</a> e <a href="http://www.testkings.co/certification/A-plus.html">a+ training</a> | <a href="http://www.testkings.co/certification/ASE.html">ase training</a> progetto per leggere il contenuto di qualità eccellente che è sempre aggiornato. Questo era esattamente ciò che avevo bisogno di leggere oggi. Ora un giorno im occupato <a href="http://www.testkings.co/certification/CCIA.html">ccia training</a> | <a href="http://www.testkings.co/certification/CCIE.html">ccie training</a> e <a href="http://www.testkings.co/certification/CCDA.html">ccda training</a> | <a href="http://www.testkings.co/certification/CCENT.html">ccent training</a> progetti definitivi anche. <a href="http://www.testkings.co/certification/CCIP.html">ccip training</a> | <a href="http://www.testkings.co/certification/CCNA.html">ccna training</a> | <a href="http://www.testkings.co/certification/CCNA-Security.html">ccna security training</a> | <a href="http://www.testkings.co/certification/CCNA-Voice.html">ccna voice training</a> | <a href="http://www.testkings.co/certification/CCNA-Wireless.html">ccna wireless training</a> | <a href="http://www.testkings.co/certification/CCNP.html">ccnp training</a>

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 07 maggio

LE ULTIME NEWS

I VIDEO

  • Daniele Calonaci, responsabile dello stile del marchio per l’Europa, svela la ricetta della nuova Jeep Compass, tra spunti moderni e richiami alla tradizione. Qui per saperne di più.

  • Abbiamo visto dal vivo la nuova Jeep Compass: più grande, moderna e tecnologica del modello che sostituisce, arriverà nelle concessionarie entro fine anno. Qui per saperne di più.

  • Prodotta in soli 33 esemplari (ciascuno personalizzato in base alle richieste del compratore), l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio. Qui per saperne di più.

I PRIMI CONTATTI

  • KGM Actyon 1.5 Turbo K-Line
    € 41.750
    La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta.
  • Alfa Romeo 33 Stradale 3.0 V6
    2.000.000  circa
    Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser