NEWS

Svelata la nuova Skoda Octavia

11 dicembre 2012

La terza generazione della Skoda Octavia è più grande della precedente e adotta le ultime tecnologie del gruppo Volkswagen.

Svelata la nuova Skoda Octavia

LINEA DINAMICA - La nuova Skoda Octavia è una vettura nella quale il costruttore crede molto, presentandola come “una classe a sé stante”. Disegnata dal centro stile interno diretto da Jozef Kaban, vede modificato con decisione l’aspetto della poco personale precedente generazione, con una combinazione di linee più eleganti e dinamiche. È lunga 467 cm (9 in più di prima, come paragone la VW Passat misura 477 cm) larga 181,5 cm (4,5 in più) con il passo allungato di 10,8 cm.

DETTAGLI DI STILE - Lo stile di tutte le marche del gruppo Volkswagen si sta armonizzando verso forme tese e squadrate. Questa Octavia non smentisce la tendenza con un frontale deciso che ispira sicurezza, con più linee orizzontali e una nuova posizione del marchio Skoda. La fiancata molto lineare termina con un terzo montante più arretrato, che si raccorda ad una coda ben proporzionata anche se poco originale. I gruppi ottici posteriori, con illuminazione a forma di C, richiamano il carattere di tutte le Skoda.
 
 
MECCANICA DI GRUPPO - Progressi importanti in tema di consumi, almeno stando a quanto dichiara la Skoda: motori benzina e diesel di ultima generazione, riduzione del coefficiente di resistenza aerodinamica e del peso (fino a 102 kg in meno) ne sono le cause. Come sulla versione GreenLine con motore 1.6 TDI da 110 CV che emette 89 g/km di CO2 e percorre 29,4 km/l (tutti da verificare). La nuova Skoda Octavia è disponibile con quattro motori a benzina TSI e altrettante diesel TDI common-rail, mentre il metano seguirà. Le versioni Green tec, dotate di sistema start&stop e recupero dell’energia, sono disponibili per tutti i motori meno quelli d’accesso. Al massimo livello, troviamo il 1.8 TSI 180 CV, mentre le trasmissioni sono manuali o automatiche a doppia frizione DSG. L’integrale 4x4 e la variante sportiva RS saranno offerte in un secondo tempo.
 
 
BAGAGLIAIO RECORD - La Skoda punta molto sulla praticità e sullo spazio interno della nuova Octavia, che adotta una versione a passo allungato del moderno pianale MQB della Volkswagen. Il volume del bagagliaio, pari a 590 litri, secondo la casa è il migliore della categoria. Più spazio rispetto alla precedente generazione in diverse zone: per la testa per gli occupanti anteriori (+0,8 cm) e per la larghezza a livello dei gomiti (+3,9 cm nella parte anteriore dell’abitacolo, +2,6 cm in quella posteriore).
 
 
TANTA ELETTRONICA - Per quel che riguarda l'elettronica al servizio della sicurezza sulla nuova Skoda Octavia troviamo la frenata di emergenza automatica (Front Assistant, da maggio 2013), l'assistenza per il mantenimento della corsia (Lane Assistant), la frenata anti collisione multipla (Multicollision-braking), il sistema proattivo di protezione degli occupanti in caso di incidente (Crew Protect Assistant), il dispositivo di riconoscimento della stanchezza del conducente (Driver Activity Assistant), e il cofano attivo per gli impatti contro i pedoni. In caso di urto, la protezione passiva è affidata a 9 airbag: di serie quelli per le ginocchia.
 
 
OCCHI ELETTRONICI - La nuova Octavia è la prima Skoda con il controllo “intelligente” della velocità di crociera, che si aggancia mediante radar all’auto che precede per procedere con distanza predefinita, ma anche del sistema che gestisce in autonomia attivazione e disattivazione automatica degli abbaglianti. Tra le “diavolerie” tecnologiche anche il sistema per facilitare le manovre di parcheggio (Automatic Parking Assistant) e l'occhio elettronico che legge la segnaletica stradale (però disponibile non da subito). Si possono anche impostare a piacimento alcuni parametri di guida per personalizzare l’auto, memorizzarli e richiamarli premendo il pulsante Driving Mode Selection. Naturalmente non poteva mancare il sistema di accesso senza chiave.  Nuova generazione anche per il navigatore satellitare.
Skoda Octavia
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
90
125
55
47
60
VOTO MEDIO
3,4
3.36605
377


Aggiungi un commento
Ritratto di fabri99
11 dicembre 2012 - 19:05
4
E' da oggi che si sa come è... Comunque bellissima, dentro e fuori... Sembra quasi un'auto da 30mila euro... Saluti ;)
Ritratto di Motorsport
12 dicembre 2012 - 03:18
Ma che differenza c'è tra una skoda rapid e una skoda octavia.... Ps: non e una battuta ironica..... Xchè mi sembrano praticamente uguali....
Ritratto di wesker8719
12 dicembre 2012 - 09:09
semplice ,la prima è più economica ,nata sul pianale della golf precedente, pochi motori e di potenze medio basse e prezzo molto conveniente...la seconda è di dimensioni maggiori ,basata sul nuovo MQB e avrà tutte le tecnologie e motori delle VW
Ritratto di elioss
12 dicembre 2012 - 18:27
4
del design, cosa cambia fra una rapid, una octavia, una passat e una polo? aggiungo anche la nuova golf, tutte con lo stesso frontale e cambia solo lo stemma sulla calandra... che li pagano a fare i designer? tutto il gruppo VW oramai si è audizzato, tutto in scala di tutto e ripreso da tutto, la qualità c'è ok, ma che noia!
Ritratto di OneTerros
11 dicembre 2012 - 19:21
1
Di sicuro ha uno stile semplice e poco originale ma il risultato finale non è affatto male...gradevole ed elegante
Ritratto di clips12
11 dicembre 2012 - 19:23
Gran bel passo in avanti anche se in un segmento "duro", complimenti
Ritratto di Rossi Tommaso
11 dicembre 2012 - 19:27
quella rossa fa paura,ma quella grigia è carina...ank se è un dettaglio,ma non mi piace lo spazio fra il vetro e il terzo montante la appesantisce,ma mi piace,e anke tanto,la linea che collega i fari con la presa d'aria(nel frontale)tutto sommato mi piace,peò non credo che un pò di fantasia negli interni faccia liefitare il prezzo di migliaia di euro...
Ritratto di yeu
11 dicembre 2012 - 19:44
Il posteriore mi ricorda l'Audi di qualche tempo fa.
Ritratto di Enrico Q5
11 dicembre 2012 - 20:07
1
Bella, molto bella, elegante, moderna e originale. Un po'gli interni sono anonimi, ma d'altronde la Vw la tiene sempre così non la fa un po'originale. Tutto il resto Vw bene, come motori e tecnologia
Ritratto di elioss
12 dicembre 2012 - 18:23
4
.
Ritratto di Superbike 74
11 dicembre 2012 - 20:28
Nonostante si riconoscano parti di Passat, Jetta, A6 vecchia messe insieme, il risultato non è poi cosi' male.
Ritratto di haps
11 dicembre 2012 - 20:54
mi piace,anche se penso che i consumi dichiarati siano esageratamente ottimistici.per la linea,e' molto somigliante alla vecchia a6 nel posteriore.comunque complimenti alla skoda
Ritratto di Subaru_Impreza
11 dicembre 2012 - 21:17
Non è affatto male ... mi chiedo con una macchina del genere come faccia a vendere la A4, + brutta esteticamente, stessa auto con qualche motore in + in gamma... ma che costa, ad essere ottimisti, il doppio. In particolare i fleet manager come fanno tutt'ora a scegliere la A4, me lo chiedo spesso... forse x motivi di immagine dell'azienda... la A4 vale al massimo 10.000€ in meno di quello che costa.
Ritratto di Limousine
11 dicembre 2012 - 21:32
Davvero molto bella questa nuova berlina media by Skoda. Se poi sommiamo i plus qualitativi e tecnologici del Gruppo Volkswagen, non c'è trippa per gatti! Adesso son curioso di leggere le solite frescacce dei FiatMarchionneboys rimbecilliti, che spareranno le loro belinate pure in merito questa bella ed elegante vettura (meglio la cinesata Viaggio, vero?).
Ritratto di Jinzo
12 dicembre 2012 - 00:01
io amo fiat nn per marchionne o vari.. ma perchè è una parte di noi e di tutta l'italia... e poi nn facciamo i bambini ..basta essere obiettivi sulle cose... questa auto è veramente bella ed amo il gruppo vokswagen...io odio la bmw, opel e renualt però se la linea e interni sono belli lo dico senza problemi ma nn le comprerò mai...non le terrei nemmeno se me le regalassero
Ritratto di Motorsport
12 dicembre 2012 - 03:11
.
Ritratto di Limousine
12 dicembre 2012 - 18:25
Io, invece, odio Fiat/Alfa/Lancia/Abarth e NON spenderò MAI neppure un centesimo per queste schifezze "italiche" che spero spariscano dalla faccia del pianeta!!!
Ritratto di AnniAddietros
12 dicembre 2012 - 23:34
A te t'hanno partorito dal CUL0, vero? Gli STR0NZI come te li riconosco a vista, sarà perché vedo le strisciate di merd@ che lasciano dove passano... (metafora per descrivere i tuoi commenti)
Ritratto di Jinzo
13 dicembre 2012 - 09:25
ci sono anche abituato dal mio amico che fa discorsi senza senso...poi quando devono fare tagliandi o sistemare l'auto fanno le vittime perchè i prezzi sono da usura...e la lancetta del gasolio poco al di sopra della riserva... il 90 % di chi ha il gabinetto macchinone è cosi...
Ritratto di Limousine
13 dicembre 2012 - 16:45
Sei solo un povero m.a.i.a.l.e. che fa lo sbruffone da dietro lo schermo d'un PC. Comodo vero? Vorrei vedere se avessi il fegato di ripeterti, però vis a vis.
Ritratto di AnniAddietros
13 dicembre 2012 - 22:21
Io posso essere molte cose, ma di sicuro non uno sbruffone, gli sbruffoni li ho sempre odiati. Io cerco sempre di scrivere senza usare certe parole, ma con te non ce l'ho fatta. Non è il primo commento così che scrivi e certe frasi meritano risposte pesanti... e poi nella mia c'era anche un po' di vena poetica, apprezza lo sforzo. Comunque, sinceramente non so se ti avrei detto certe cose faccia a faccia, al pc si ha il tempo di leggere con calma, assimilare, pensare e scrivere. Purtroppo, di persona a volte sono un po' impulsivo, magari avrei reagito diversamente, forse senza usare le parole...
Ritratto di Limousine
14 dicembre 2012 - 12:11
Anch'io di persona sono molto impulsivo e, credimi, non ti farebbe piacere incontrarmi...
Ritratto di IloveDR
14 dicembre 2012 - 11:30
3
ormai il gruppo Fiat costruisce ed importa solo auto ridicole...fatavene una ragione fiattari...Voi vi eseltate se il Journey sta vendendo discretamente...ma questa auto con l'Italia non ha niente a che fare
Ritratto di italico
13 dicembre 2012 - 10:52
1
....non vedo perchè devi offendere .....italiche e allora? non ti stà bene ...basta dirlo ...senza sproloquio...e senza contare che sei anche tu un'italico ...e non mi dire che rientri nella categorie delle schifezze ? ..o sbaglio?......ps: ogn'uno odia quello che gli pare ...sia chiaro però delle volte si diventa pesante e perniciosi ...anch'io odio di marchi ...però a che serve sempre dire le stesse cose? ..ma sopratutto massimo rispetto da chi si compra una dr per arrivare alla lamborghini....se non dal fatto che nessuno mai è venuto a mangiare a casa mia
Ritratto di DS
12 dicembre 2012 - 23:42
Ma andiamo, avrà le sue qualità ma addirittura bellissima.. eh come no.
Ritratto di juvefc87
11 dicembre 2012 - 22:00
in pratica hanno allungato la coda, smussato l'angolo dei fari alla rapid ed ecco la octavia?? no vabbè anche gli interni identici!!
Ritratto di Subaru_Impreza
11 dicembre 2012 - 22:19
Cosa pretendi, ti sei forse scordato a che gruppo appartiene? Fin che lo fanno alle cifre della Skoda può anche passare, il punto è che lo fanno in modo ancora + drastico sulle auto union... poi arrivano greggi di pecore a darmi dell'incompetente perchè sono le migliori...
Ritratto di juvefc87
12 dicembre 2012 - 22:58
possono fare come vogliono, ma mi chiedo se c'è a questo punto bisogno dei designer?? ne hanno uno che fa tutto xkè altrimenti potrei andare anche io!, cosa ci vuole almeno a cambiare qualche particolare, o altro, boh
Ritratto di 19 9 13 15 14
11 dicembre 2012 - 22:07
bella
Ritratto di wiliams
11 dicembre 2012 - 22:24
IL solito puzzle del GRUPPO VOLKSWAGEN,ormai non fanno più auto ma costruiscono dei veri e propri mattoncini Lego,ecco queste sono le auto del G.VOLKSWAGEN,dei mattoncini Lego da montare a loro piacimento,con il risultato che si assomigliano tutte,auto senza anima e originalità.Comunque anche questo ennesimo puzzle-fotocopia-Lego VOLKSWAGEN/AUDI chiamata SKODA OCTAVIA(ma perchè si ostinano a chiamarla SKODA??Non ha nulla di SKODA..)da noi non avrà mercato e non avrà nemmeno futuro,da domani non se ne parlerà più.
Ritratto di carlo1967
12 dicembre 2012 - 09:34
L'invidia.
Ritratto di Limousine
12 dicembre 2012 - 18:30
Perchè rosichi? Mentre questa SIGNORA MACCHINA venderà alla STRA-GRANDE su tutto il pianeta, le tue care schifezze by Fiat/Alfa/Lancia NON hanno più un listino, una personalità e un futuro. In Italia - dove non ve le filate più manco voi Fiattari - e all'estero dove le spernacchiano tutti alla grande. Ergo, non scriviamo le solite MENZOGNE Fiattare prive di senso e costrutto!
Ritratto di juvefc87
13 dicembre 2012 - 20:49
tra fiat viaggio e questa non c'è paragone!! la viaggio è migliore in tutto
Ritratto di Limousine
14 dicembre 2012 - 17:31
Cambia spacciatore, caro mio, che stai delirando. Quella cinesata della Viaggio a questo GIOIELLO by Skoda/Volkswagen fa solo le p...
Ritratto di LanciaRules
12 dicembre 2012 - 13:28
Bella, molto meglio di qualsiasi proposta Lancia/Alfa Romeo nel segmento, dato che queste due case storiche non propongono nulla di paragonabile a questa... Se penso che persino Skoda e Seat sono meglio di Lancia ed Alfa... :(
Ritratto di MatteFonta92
12 dicembre 2012 - 16:11
3
Sarà anche un'auto valida e fatta bene, però la linea è davvero penosa. Anche per gli standard VW.
Ritratto di Falcon87
12 dicembre 2012 - 16:16
La VW ha deciso che ogni marchio avrà la sua gamma di modelli TUTTI UGUALI... In stile Audi! La fantasia al potere!!! :D
Ritratto di bubu
12 dicembre 2012 - 19:27
caspita che evoluzione! anzi che bello investimento! non si può negare la crescita di questa casa, dovuta all'impegno importante della vw, che lascia il segno! infatti sono molto evidenti i richiami alla casa tedesca sia per la linea, che per la qualità... ottimo lavoro da parte di skoda! davvero una bella macchina! mi piace, come tutte le nuove skoda nate con la stretta collaborazione tedesca..
Ritratto di alfista1996
12 dicembre 2012 - 20:24
1
Con tanti di fari posteriori dell' A4 2° Serie, qualità e tecnologia della Golf V. Ma non possono chiamarle tutte Volkswagen???? Capisco che l'Audi e Skoda siano dei sottomarchi precisamente Sportivi (Audi) e Low-Cost (Skoda). Ma almeno cambino qualcosa del gruppo VW. P.s.: per tutti gli anti Gruppo Fiat non mettete in mezzo Alfa Romeo e Lancia,perchè hanno avuto una storia molto più importante di Audi e Skoda.
Ritratto di wesker8719
12 dicembre 2012 - 20:39
rosica rosica che alfa romeo è messa bene
Ritratto di federix-5
13 dicembre 2012 - 11:17
hai detto bene, hanno avuto! per quanto mi riguarda chi critica le Alfa Romeo a livello storico è uno che, semplicemente, non si è mai informato. Alfa Romeo è stata un marchio dalle qualità innate, creava automobili eleganti e sportive che sono passate alla storia, hanno vinto ben 2 campionati mondiali nel '50 e nel '51 ma, oggettivamente, ad oggi è pressochè spazzatura
Ritratto di alfista1996
13 dicembre 2012 - 15:27
1
Io,personalmente sono uno che ha supportato sempre la Fiat,ma nel 1986 hanno fatto una cosa che non avrebbero dovuto fare,ossia prendersi l'Alfa Romeo (sebbene in quel periodo c'erano le Alfa migliori ossia,stava per nascere la 164,la 75 e la mitica 33). Ora se Alfa Romeo appartenesse ancora all'IRI,non avrebbe avuto solo due auto e mezzo in listino.
Ritratto di alfista1996
12 dicembre 2012 - 20:30
1
Volkswagen Golf (38 anni di successo),Audi V8 e Seat Ibiza.
Ritratto di Gordo88
12 dicembre 2012 - 23:13
1
Ottimo rapporto qualità/prezzo con l' ultima tecnologia vw ad un prezzo accessibile per essere una berlinona. Poi non si può chiedere che abbia una bella linea perchè senno le audi chi se le compra? Nel complesso però non è male ed è migliorata tanto rispetto il modello precedente, per me venderà molto
Ritratto di DS
12 dicembre 2012 - 23:43
Insomma davanti hanno avanzato i fari della A4 prerestyling, dietro quelli della vecchia A6... non si pretende chissà quale originalità ma così no, dai.
Ritratto di lada-niva22
13 dicembre 2012 - 13:36
...coacervo dove il gruppo VW fa "copia-incolla" tra le varie Seat / vecchie Audi. Auto costosa (perchè oramai le Skoda non sono economiche,specie se equipaggiate a dovere) e supersvalutata appena usciti dalla concessionaria. La storiella "qualità VW" attecchirà su chi è disposto ad ascoltarla...ma di certo chi cerca una bella berlina difficilmente punterà dritto sul marchio Skoda.
Ritratto di roblat
13 dicembre 2012 - 13:47
dopo oltre 650.000 km e pochissime spese il motore(1900 TDI)1997 tira ancora che è una bellezza mi accingo a prendere una nuova octavia, chi l'ha avuta non può che ricomprarla, mi spiace per gli scettici.
Ritratto di lada-niva22
13 dicembre 2012 - 14:00
...precedente potrai capire che sono tra gli scettici. Parlando di chilometraggi, uno dei miei vicini di casa ha una Fiat Panda del 1988 con quasi 500000 km (...una Fiat...) mentre ho uno zio che ha rottamato un paio di anni fa una Talbot Samba con 550000 km. Se tenute bene, e con un po di fortuna, non solo le tedesche (e derivate) sono praticamente "eterne"...peccato che molti (e non mi riferisco a te) ragionino ancora su luoghi comuni, esaltando solamente i marchi teutonici.
Ritratto di pierogiorgio
13 dicembre 2012 - 21:52
uguale ad audi seat vw mio parere personale sono copia incolla l'assurdo è vw e audi che costano un occhio della testa per quello che valgono secondo me dovrebbero costare il 30 % in meno 1° perchè non si sprecano in designer 2° perchè ogni loro auto prodotta pesa nelle tasche del resto d'europa e sopratutto degli italiani con la complicita di monti per merchel sulla sovvenzione delle loro banche ci hanno dissanguato La storia non se la ricordano i tedeschi quando sono stati salvati subito dopo la guerra del 45 guarda caso in primis da italia e grecia ,non hanno pagato il6 o 7%gli interessi del prestito non c'era l'invenzione dello spread e così nel 2001 vw in forte crisi a rischi chiusura sovvenzionata dallo stato manon al 7% di interessi ma all1%hanno perso la 2° guerra mondiale perderanno anche quella finanziaria.CHissà come mai la merchel si caga addosso difatti esorta a votare monti Percheè se dovesse esserci in italia che va al governo pensandola diversamente sanno anche loro che finirebbero nella merda ancora più di noi .p.s. quando cade un umo grosso fa ancora più rumore.Questo è il mio pensiero personale ,ma pultroppo è la verità vera di oggi sulla finanza europea.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 11 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser