NEWS

Taglio delle accise sui carburanti: verso la proroga al 31 dicembre 2022

Pubblicato 06 novembre 2022

Nella nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza è contenuto il provvedimento di proroga del taglio delle tasse sui carburanti fino alla fine dell’anno.

Taglio delle accise sui carburanti: verso la proroga al 31 dicembre 2022

Il primo decreto aiuti (il cosiddetto Aiutiquater) del governo guidato da Giorgia Meloni prevede il prolungamento del taglio delle accise ai carburanti, che al momento era in vigore fino al 18 novembre, fino al 31 dicembre 2022. L’ufficialità del provvedimento è inserita nella Nadef (Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza), dove è presente anche la proroga dei crediti d'imposta per l'acquisto di gas ed elettricità che saranno concessi alle imprese e alle attività come i ristoranti e i bar. Questo consentirà così di usufruire di uno sconto 30 centesimi al litro ogni volta che si farà rifornimento. 

In occasione dell’ultimo Consiglio dei Ministri si è parlato della necessità di aiutare i cittadini a sostenere il caro energia, che ha messo in ginocchio tantissime famiglie e imprese. Già nei prossimi giorni dovrebbe quindi essere ufficializzato un provvedimento ad hoc, come indicato proprio nel documento pubblicato dal Ministero dell'economia. “Il governo ha deciso di confermare l'obiettivo di deficit per il 2022 del Def e di utilizzare il risultante spazio di bilancio, quantificabile in poco più di nove miliardi, in larga parte a copertura di nuove misure di mitigazione del costo dell'energia".



Aggiungi un commento
Ritratto di alvola2023
6 novembre 2022 - 11:33
Da possessore di auto a piattaforma dedicata ice = pienamente soddisfatto. Già settimana scorsa, fra l'altro, trovata benzina a metà strada fa 1,50 e 1,60
Ritratto di Ivan92
6 novembre 2022 - 12:04
10
Io invece sono discretamente soddisfatto, una settimana fa in Bosnia ed Erzegovina ho pagato un litro di benzina 1,42 €, in Croazia 1,55 €, in Serbia 1,51 €, in Slovenia 1,41 € mentre quest'estate in Moldavia 1,30 € e in Romania 1,50 €. In Italia (Lombardia) invece prezzi sempre compresi tra 1,65 € e 1,73 €, un prezzo di 1,55€ in Italia mai visto, in compenso alcuni distributori ENI offrono la 100 ottani a 1,76-1,79 € che è un prezzo eccellente. Detto questo 1,65 € al litro considerato che è frutto del taglio delle accise non è affatto un buon prezzo, 1,65 € dovrebbe costare sempre anche senza tagli.
Ritratto di alvola2023
6 novembre 2022 - 12:51
Forse mi faccio anche portare dal fatto di aver spesso sentito, in tempi nemmeno troppo remoti, che la benza da noi si pagasse tanto ma tanto di più che altrove. 10-20 ma anche 30 cent in più di "altri" paesi, rispetto a quanto m'ero fatto l'idea, non sembrano a questo punto nemmeno tanto (certo non che facciano piacere, sia chiaro) seppure considerando la condizione "momentanea" di abbattimento accise nostrana; oramai su ste cose si campa alla giornata (e le si accetta), che tanto farsi un'idea sensata del come e perché...
Ritratto di Rush
7 novembre 2022 - 01:13
Io stasera self IP in città pagato 1,875 e in zona sono tutti allineati.
Ritratto di alvola2023
7 novembre 2022 - 06:24
@Rush Alto, molto alto! Qua, seppur in risalita l'ultima settimana, stiamo comunque ancora sotto gli 1,7. Dalle mie parti ho notato che tende a essere in linea col dato medio nazionale (che si trova in un attimo scrivendo on line -prezzo benzina italia oggi-, o cose simili).
Ritratto di CR1
7 novembre 2022 - 06:28
ALVO da felici icepossessori ad un poco meno felici prezzi benz in risalita -calo leggero del diesel , strafelici possessori di fotovoltaico prevista novembrata ( meteo novembre con sole buone temperature ) chi ha la bev s'attacchi
Ritratto di Oronzo Birillo
6 novembre 2022 - 12:44
E nel frattempo l'italiota beota è felice e contento incurante del fatto che sta pagando la benza forse più di quanto gli costerebbe senza il contributo statale che tanto non è gratis sfilandogli i soldi dal portafogli altrove. Troppo difficile da capire per i più.
Ritratto di Flynn
6 novembre 2022 - 20:09
2
Puoi sempre decidere di lasciare quei 30 centesimi al litro come mancia al benzinaio.
Ritratto di Oronzo Birillo
6 novembre 2022 - 20:21
Ecco appunto, scovato un italiota.
Ritratto di Flynn
6 novembre 2022 - 20:35
2
Dunque sentiamo la tua proposta : Andare a piedi ed evadere le tasse? Emigrare? Dai illuminaci.
Ritratto di Flynn
6 novembre 2022 - 20:38
2
Che sciocco, scusa. Stai raccogliendo le firme per indire un referendum e togliere il taglio delle accise. Geniale
Ritratto di Gatsu
6 novembre 2022 - 16:43
2
Non so se ringraziarli per non prendersi soldi che cmq non gli spettano a priori...
Ritratto di Giuliano Della Rovere
6 novembre 2022 - 18:55
Proroga scontata. Sono ancora provvedimenti coperti dall'extra gettito dell'IVA?
Ritratto di AZ
7 novembre 2022 - 06:34
La vergogna è il prezzo ancora alto.
Ritratto di silvano 103
7 novembre 2022 - 08:02
Ormai è ora di finirla con questa telenovela dei 30 cent, la devono rendere definitiva e basta, tanto sono 30 anni che dicono di ridurre le accise e poi i prezzi dei carburanti si sono riportati a prima del taglio...
Ritratto di Oxygenerator
7 novembre 2022 - 08:57
Le proroghe di mese in mese contro le speculazioni eterne.
Ritratto di Mbutu
7 novembre 2022 - 10:38
E niente. Tante aspettative per un intervento strutturale che potesse bloccare le speculazioni e ci ritroviamo con l'ennesima proroga ad un provvedimento che ha già dimostrato di non funzionare. Sicuramente a gennaio...
Ritratto di paoletto
8 novembre 2022 - 09:20
Secondo me il taglio delle accise ingrassa i commercianti di carburante

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 30 marzo
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser