Il primo decreto aiuti (il cosiddetto Aiutiquater) del governo guidato da Giorgia Meloni prevede il prolungamento del taglio delle accise ai carburanti, che al momento era in vigore fino al 18 novembre, fino al 31 dicembre 2022. L’ufficialità del provvedimento è inserita nella Nadef (Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza), dove è presente anche la proroga dei crediti d'imposta per l'acquisto di gas ed elettricità che saranno concessi alle imprese e alle attività come i ristoranti e i bar. Questo consentirà così di usufruire di uno sconto 30 centesimi al litro ogni volta che si farà rifornimento.
In occasione dell’ultimo Consiglio dei Ministri si è parlato della necessità di aiutare i cittadini a sostenere il caro energia, che ha messo in ginocchio tantissime famiglie e imprese. Già nei prossimi giorni dovrebbe quindi essere ufficializzato un provvedimento ad hoc, come indicato proprio nel documento pubblicato dal Ministero dell'economia. “Il governo ha deciso di confermare l'obiettivo di deficit per il 2022 del Def e di utilizzare il risultante spazio di bilancio, quantificabile in poco più di nove miliardi, in larga parte a copertura di nuove misure di mitigazione del costo dell'energia".