Secondo la Reuters la produzione del Tesla Cybertruck sarebbe stata rimandata alla fine del 2023. La nota agenzia all’interno del suo rapporto cita alcune persone a conoscenza del progetto. Si tratta quindi dell’ennesimo e, a questo punto, definitivo rinvio della produzione del pick-up elettrico del costruttore guidato da Elon Musk.
Presentato nel 2019 sotto forma di prototipo, la produzione del Tesla Cybertruck è stata più volte rimandata, inizialmente dalla fine del 2021 e, successivamente, alla fine del 2022. Questo sarebbe quindi solo l’ultimo rinvio. Alcuni mesi fa anche lo stesso Elon Musk aveva dato il 2023 come anno “buono” per l’avvio della produzione in serie. Quindi, qualora la produzione dovesse essere avviata alla fine del 2023, le prime unità dovrebbero essere consegnate ai clienti a partire dall’inizio del 2024.
Rispetto al prototipo del 2019, stando ai recenti scatti condivisi su Twitter alcuni particolari del Tesla Cybertruck sono stati “addolciti”, ma complessivamente la divisiva forma della carrozzeria a cuneo rimane la medesima. Sarà assemblato all’interno del nuovo stabilimento americano del Texas.
Il prezzo di listino del Tesla Cybertruck, che inizialmente era previsto di 39.000 dollari, secondo quanto riportato dallo stesso Musk, cambierà e sarà più elevato. Nella versione finale del pick-up potrebbero subire delle variazioni anche le specifiche tecniche.
La Tesla dovrà lavorare duramente per soddisfare l’enorme richiesta pervenuta, visto che la compagnia americana in questo lasso di tempo ha ricevuto oltre 1 milione di prenotazioni. Quando arriverà sul mercato il Tesla Cybertruck troverà ad attenderlo già alcuni pick-up elettrici realizzati da altri costruttori americani, come Chevrolet Silverado EV, Ford F-150 Lightning e Hummer EV.